scadenza il 15 settembre 2025
MONTAG EDIZIONI - Concorso di narrativa e poesia - sesta edizione - 2025
VIA MAIL -
OGGETTO: un romanzo inedito tra le 80.000 e le 500.000 battute
Una silloge poetica 30 - 50 poesie
TEMA: libero
SCADENZA: 15 settembre 2025
PARTECIPAZIONE: aperta a tutti i maggiorenni
ISCRIZIONE: gratuita
PRESENTAZIONE (dal sito ufficiale)
La casa editrice Montag, nel suo obiettivo di incentivare l’arte della scrittura e dare visibilità ai talenti emergenti, indice la sesta edizione del relativo Concorso Internazionale di Narrativa e Poesia.
Le opere dovranno essere inedite e in lingua italiana. I romanzi dovranno essere compresi tra le 80.000 e le 500.000 battute, inclusi gli spazi e dovranno pervenire entro il 15/09/2025.
Si può partecipare con una sola opera. Autori e autrici già pubblicati dalla Montag non potranno partecipare al premio.
La partecipazione è gratuita.
In palio pubblicazione con regolare contratto, anticipo sulle royalties e copia del volume.
A seguire un estratto del bando, per ogni info consultate il sito ufficiale.
ESTRATTO DEL REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE
La casa editrice Montag, nel suo obiettivo di incentivare l’arte della scrittura e dare visibilità ai talenti emergenti, indice la sesta edizione del relativo Concorso Internazionale di Narrativa e Poesia.
Il Premio è rivolto a tutti i cittadini, italiani e non, che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età alla data del 01/05/2025.
Le opere dovranno essere inedite (per inedite si intendono opere mai pubblicate da una regolare casa editrice, sprovviste di codice isbn, in selfpublishing o reperibili sul web in qualsiasi piattaforma, blog o sito) e in lingua italiana.
Il premio è a tema libero ed è aperto a tutti i generi, (tranne il fantasy per la narrativa), e si articola in due sezioni:
1) Romanzo, o raccolta di racconti, tra le 80.000 e le 500.000 battute, inclusi gli spazi. Necessario inserire indice finale dei capitoli.
2) Silloge poetica comprensiva di un numero di liriche fra le 30 e le 50 (raccolte in un unico file e non inviate singolarmente).
Necessario inserire indice finale delle liriche.
Le opere andranno inviate in allegato, esclusivamente nei formati doc, docx o rtf, al seguente indirizzo e-mail:
concorsi@edizionimontag.it
entro la data del 15/09/2025, specificando nell'oggetto il nome del premio e la sezione (narrativa o poesia).
Le opere dovranno obbligatoriamente essere corredate di titolo e dati dell’autore o autrice.
Non sono consentiti pseudonimi.
Saranno squalificate tutte le opere che non rispetteranno i limiti di lunghezza e formato di invio.
Non inserire eventuali immagini di copertina o illustrazioni interne, inutili per la valutazione del testo.
Si può partecipare con una sola opera e a una sola sezione.
Autori e autrici già pubblicati dalla Montag non potranno partecipare al premio.
Chi vorrà la conferma dell’arrivo del materiale, dovrà spuntare l’opzione “Conferma di lettura” all’atto dell’invio dell’email.
Non verrà risposto con email private o richieste successive di conferma.
La partecipazione è gratuita.
PREMI
Il comitato di lettura si riunirà una prima volta per designare una rosa di finalisti.
In una successiva sessione verrà stabilito il vincitore assoluto.
1° premio per entrambe le sezioni:
pubblicazione dell'opera con relativo contratto editoriale, distribuzione, royalties e una copia del volume.
Verrà versato al vincitore un anticipo sulle royalties pari a €200,00.
Tutti i concorrenti saranno informati per e-mail dell’esito del concorso (o tramite news nel sito della casa editrice).
Non è prevista alcuna cerimonia: il premio verrà spedito ai vincitori a spese della casa editrice.
La proclamazione del vincitore è prevista per il 15/10/2025.
Non vi sarà alcun obbligo di acquisto copie per il primo classificato.
Non verrà richiesto alcun tipo di contributo per la pubblicazione.
La partecipazione al concorso equivale come accettazione del presente regolamento.
La casa editrice si riserva di proporre un contratto di pubblicazione a quelle opere che il comitato di lettura segnalerà come meritevoli.
Agli autori e autrici partecipanti segnalati come meritevoli di pubblicazione (oltre alla pazienza di attende qualche settimana l’eventuale proposta), non verrà richiesto alcun tipo di contributo in nessuna forma, come da sempre politica della casa editrice nella sua quasi ventennale presenza sul mercato editoriale. Consigliamo autori e autrici di attendere l’esito finale prima di inviare il testo ad altri premi letterari o case editrici.
(...)
Nessun commento:
Posta un commento