sabato 2 agosto 2025

POSTERHEROES 14 - SEEDS OF KINDNESS - Concorso di illustrazione, grafica e comunicazione sociale - quattordicesima edizione - 2025

 scadenza il 22 agosto 2025

POSTERHEROES 14 - SEEDS OF KINDNESS - Concorso di illustrazione, grafica e comunicazione sociale - quattordicesima edizione - 2025

ON LINE -

OGGETTO: Una illustrazione o elaborato grafico

TEMA: La Gentilezza (vedi brief)

SCADENZA: 22 agosto 2025

PARTECIPAZIONE: aperta a tutti i maggiorenni

ISCRIZIONE: gratuita



ESTRATTO DEL BANDO


1. Introduzione
Posterheroes 2025 - Seeds of Kindness
è un Concorso di illustrazione, grafica e comunicazione sociale organizzato dall’Associazione Culturale non-profit Plug con il contributo di Favini S.r.l., ITCILO e Fondazione Time2 di seguito indicati come “Organizzatori”.

(...)

Gli elaborati che si candideranno al Concorso saranno valutati da una giuria internazionale che li esaminerà al fine di selezionare i quaranta (40) poster vincitori.
Tra i 40 vincitori, gli Organizzatori sceglieranno l’opera che si aggiudicherà il premio Favini, per un valore di €2.500 (duemilacinquecento) e il premio Time2, per un valore di €1.500 (millecinquecento).

La versione completa del brief è disponibile al seguente link: CLICCA QUI

2. Modalità di partecipazione
La partecipazione al Concorso è totalmente gratuita e aperta a tutte le persone maggiorenni italiane e straniere.
A. La partecipazione è consentita sia a singoli autori che ai gruppi.
B. Nel caso di partecipazione a titolo di gruppo, sarà necessario nominare un capogruppo che sarà responsabile a tutti gli effetti nei confronti degli Organizzatori.
C. La partecipazione al Concorso è possibile unicamente attraverso il portale www.posterheroes.org,seguendo la procedura sotto indicata:
1. Registrazione sul portale www.posterheroes.org, il form deve essere compilato in inglese, unica lingua accettata in Concorso.
• La registrazione garantirà l’apertura di un Profilo Utente privato attraverso il quale, l? partecipant? o l? capogruppo, potrà caricare l’/gli elaborato/i entro i termini e le scadenze del Concorso - si veda il paragrafo 5 “Scadenze”.
• Al momento del caricamento degli elaborati, l? partecipanti devono fornire informazioni personali utilizzate per fini statistici e per l’organizzazione logistica; in particolare, i dati forniti saranno utilizzati dagli Organizzatori per inviare il Calendario abbinato al Concorso (in caso di selezione).
• La mail inserita durante la Registrazione sul portale verrà utilizzata per tutte le comunicazioni all? candidat?.
2. Upload degli elaborati: una volta creato il Profilo, l’utente potrà decidere di caricare il/i file in qualsiasi momento, entro le scadenze del Concorso e sarà inoltre abilitato a eliminare, aggiungere e modificare a piacimento i propri elaborati per il Concorso, fino e non oltre la scadenza ufficiale - si veda il paragrafo 5 - “Scadenze”.
3. Attesa del responso: a seguire dalla scadenza del Concorso la giuria e gli Organizzatori procederanno con la selezione dei poster vincitori, e si prodigheranno a comunicare gli aggiornamenti alle persone interessate.
D. I file poster per la partecipazione al Concorso potranno essere fino ad un massimo di tre (3) - si veda il paragrafo 3 - “Requisiti Tecnici”.
E. Durante i lavori della giuria, all? migliori 150 partecipant? verrà chiesto tramite e-mail il file aperto (necessario per la realizzazione delle mostre, del Calendario e come prova dell’autorialità dell’opera).
I file dovranno rispettare le seguenti specifiche:
70 x 100 cm
300 dpi
formato aperto (ad esempio psd, ai, procreate...)
Qualora il file non pervenisse entro i tempi indicati nella sopracitata mail, gli Organizzatori hanno diritto di escludere il partecipante. 

3. Requisiti tecnici
I file poster per la partecipazione al Concorso dovranno rispettare le seguenti caratteristiche:
A. Formato verticale 70 x 100 cm
B. Dimensioni max. 10 MB, si consiglia una risoluzione di massimo 150 dpi.
C. Formati accettati JPG, JPEG, PNG
D. Profilo colore: CMYK.
E. Tecnica: libera.
F. Gli elaborati non dovranno presentare: simboli, firme o qualsiasi altro elemento che possa ricondurre all’autore dell’opera, pena l’esclusione dal Concorso.
G. Gli elaborati contenenti elementi di testo, dovranno essere in lingua inglese.
H. Gli elaborati non dovranno essere interamente generati da intelligenza artificiale.
Verranno accettati e valutati unicamente gli elaborati originali e inediti che dovranno mantenersi tali fino alla pubblicazione ufficiale degli esiti del Concorso, sui canali di Posterheroes. - si veda il paragrafo 4 “Diritti d’autore”.
Il mancato rispetto di questi requisiti causerà l’immediata esclusione dal Concorso.

(...)

5. Scadenze
Di seguito le scadenze da rispettare:
Il caricamento degli elaborati sul sito www.posterheroes.org dovrà essere effettuato entro e non oltre (salvo proroghe concesse dagli Organizzatori con pubblico annuncio sul sito dell’iniziativa): 22.08.2025
Altre informazioni:
I poster ricevuti al di fuori della scadenza prevista non verranno presi in considerazione per le finalità del Concorso.
Gli Organizzatori si riservano il diritto di estendere i termini di scadenza comunicando eventuali cambiamenti in merito sul sito ufficiale del Concorso e sui propri canali social e web. In ogni caso farà fede la data pubblicata sul sito www.posterheroes.org.
La comunicazione dei quaranta (40) poster e dei premi in denaro avverrà tramite il sito web www.posterheroes.org e i canali di comunicazione degli Organizzatori entro il 31 ottobre 2025 (salvo proroghe).
L'autore/i delle opere vincitrici saranno informati anche tramite una e-mail all’indirizzo fornito durante la Registrazione.

(...)

6. La giuria
Raggiunti i termini di scadenza del Concorso, gli elaborati saranno valutati dalla giuria selezionata da Posterheroes: una giuria internazionale e qualificata, composta da esperti nel campo dell'illustrazione, delle arti e comunicazione visive e esperti del tema.
Definiti da questa i 40 poster vincitori, gli organizzatori stabiliranno a chi assegnare i premi in denaro.
Di seguito si riportano ulteriori informazioni.
Giuria:
I nomi dei membri della giuria saranno resi pubblici e consultabili sul sito www.posterheroes.org entro la deadline per la presentazione delle opere.
I criteri di valutazione per la selezione saranno: coerenza rispetto al tema, originalità, estetica e impatto comunicativo.
Gli organizzatori:
L’Associazione Culturale Plug sarà responsabile di moderare in modo indipendente i lavori della giuria e potrà effettuare una pre-selezione delle opere. L’Associazione Culturale Plug renderà i file ricevuti anonimi al fine di garantire ai membri della giuria e agli altri organizzatori una valutazione oggettiva ed imparziale delle opere.
Eventuali modifiche ai membri della giuria saranno comunicate online sul sito www.posterheroes.org.
La valutazione finale e l’assegnazione dei premi non potranno essere messi in discussione.

7. Premi e riconoscimenti
La giuria internazionale giudicherà in maniera anonima i poster ricevuti tramite l’upload sul sito ufficiale www.posterheroes.org, decretando i quaranta (40) vincitori del Concorso.
Non è prevista una classifica tra i 40 vincitori.
In caso tra le 40 opere ve ne siano due o più dello stesso autore, l’Associazione Culturale Plug procederà a escludere l’opera col minor punteggio facendo rientrare nei vincitori la prima opera ammissibile esclusa dai quaranta (40). L’associazione Culturale Plug sarà giudice in caso di parimeriti nella valutazione della giuria internazionale.
L’azienda Favini in collaborazione all’Associazione Culturale Plug, selezionerà dodici (12) poster, tra i quaranta (40) vincitori, per la realizzazione del Calendario 2025 dedicato al Concorso.
Favini sceglierà la proposta vincitrice del premio Favini, per un valore di €2500 (duemilacinquecento), tra le quaranta (40) proposte finaliste selezionate dalla giuria.
La Fondazione Time2 sceglierà la proposta vincitrice della menzione Time2, per un valore di €1500 (millecinquecento), tra le quaranta (40) proposte finaliste selezionate dalla giuria.
I poster vincitori saranno pubblicati sul sito www.posterheroes.org.
Gli Organizzatori si riservano il diritto di non assegnare i premi in denaro qualora non ci sia un elaborato meritevole di tale menzione e riconoscimento.
L? autor? delle 40 opere vincitrici saranno omaggiat? di una copia del Calendario 2025, progettato dall’Associazione Culturale Plug, realizzato dall’Azienda Favini ed inviato tramite posta ordinaria. Associazione Culturale Plug e Favini declinano la responsabilità delle eventuali mancate consegne in località remote ed a causa di comprovate difficoltà logistiche. Qualora queste criticità siano note prima della spedizione si chiederà un indirizzo di consegna alternativo.

(...)



REGOLAMENTO COMPLETO



Immagine dal sito ufficiale


FONTE e INFO: POSTER HEROES 

lunedì 28 luglio 2025

Premio “Giuseppe Maria Pisani” - Concorso per illustratori - prima edizione - 2025

 scadenza 31 luglio 2025

Premio “Giuseppe Maria Pisani” - Concorso per illustratori - prima edizione - 2025

SERRA SAN BRUNO (VV) -

OGGETTO: una illustrazione

TEMA: una fotografia fornita dagli organizzatori

SCADENZA: ISCRIZIONE 31 luglio 2025
INVIO OPERE: 7 agosto 2025

PARTECIPANTI: aperta a tutti

ISCRIZIONE: gratuita



Per la seconda edizione di Serra Comics and CO viene bandita la prima edizione del Premio di illustrazione “Giuseppe Maria Pisani”.
I partecipanti sono chiamati ad interpretare con una illustrazione i borghi dell’Area Interna “Versante Ionico–Serre”, anche con elementi fantastici e fumettistici. Ci si può iscrivere via mail entro il 31 luglio. Al momento dell'iscrizione si riceverà una fotografia con il luogo da reinterpretare con la propria illustrazione.
Il termine ultimo della presentazione della propria opera è il 7 agosto 2025.
Il concorso è gratuito ed aperto a tutti.

COMUNICATO (dal sito ufficiale)


Premio “Giuseppe Maria Pisani”
1a Edizione – Serra Comics & Co. 2025

Il Premio è promosso dall’Associazione Serra Comics in collaborazione con la Gipsoteca Giuseppe Maria Pisani.
Serra Comics & Co., in accordo con la famiglia Pisani, istituisce la 1a edizione del Premio Artistico “Giuseppe Maria Pisani”, dedicato alla memoria di uno dei più significativi scultori calabresi del Novecento.
L’iniziativa nasce con l’intento di celebrare la figura di un artista che ha saputo coniugare la tradizione serrese con una visione artistica moderna e raffinata, dando un contributo originale e duraturo al panorama artistico italiano ed europeo.
(...)
Per questa prima edizione, il Premio Giuseppe Maria Pisani è stato pensato per valorizzare, attraverso l’arte visiva, i borghi dell’Area Interna “Versante Ionico–Serre” e per celebrare la memoria di un artista che ha saputo rendere eterno il volto della Calabria della seconda metà del Novecento.
A seguire un estratto del bando per ogni info consultate il sito ufficiale



ESTRATTO DEL BANDO


ART.1 - FINALITÀ
L’iniziativa vuole rendere omaggio a Giuseppe Maria Pisani, offrendo ad artisti e illustratori la possibilità di reinterpretare, in chiave libera e creativa alcuni paesi del Versante Ionico-Serre, trasformando scorci reali in visioni fantastiche, mantenendo riconoscibile il contesto architettonico o paesaggistico di partenza.
Dal bozzetto alla luce: Il non-finito come tensione creativa
L’ammirazione quasi sacrale per Michelangelo portò Giuseppe Maria Pisani a meditare sul non-finito, da considerarsi non come mancanza, ma come tensione vitale. Nelle sue opere, la materia sembra fremere, sul punto di trasformarsi: metamorfosi in atto, dove le forme emergono a fatica, come se volessero scrollarsi di dosso il peso della materia e nascere alla luce. È lì che l’arte si fa carne, e la scultura diventa un processo più che un risultato, una soglia tra l’informe e il vivente..

(...)

ART. 3. Modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, senza limiti di età o provenienza.
Ogni iscritto riceverà una fotografia di uno dei 14 paesi dell’area SNAI, assegnata in ordine cronologico di iscrizione.
L’artista dovrà realizzare un’illustrazione ispirata a quella foto, con totale libertà stilistica e creativa, purché il luogo resti riconoscibile.
Sono incoraggiati elementi fantastici, personaggi dei fumetti/cartoni animati o narrazioni visive, purché mantengano il richiamo architettonico o paesaggistico al borgo assegnato.
In coerenza con la ricerca artistica di Giuseppe Maria Pisani, sono incoraggiate anche opere che abbraccino l’incompiuto, l’imperfetto, il bozzetto come forma espressiva, in cui il processo creativo emerga con forza più del risultato compiuto.

ART. 4. Requisiti tecnici
Le opere possono essere digitali o realizzate con tecnica tradizionale, ma devono essere scansionate in alta qualità (min. 300 dpi).
Formato consigliato: A3 (verticale o orizzontale).
File finale: JPEG o PNG, 300 dpi, senza watermark o firme invadenti.

ART. 5 Premiazione
La cerimonia di premiazione si terrà il 9 agosto 2025, durante la seconda edizione del Serra Comics & Co.

ART. 6. Premi
1° Premio: €500, offerti dall’Associazione Serra Comics e dalla famiglia Pisani.
I primi 3 classificati riceveranno le riproduzioni artistiche in 3D di opere di Giuseppe Maria Pisani.

(...)

ART. 9. Modalità di iscrizione
Per partecipare, inviare entro e non oltre il 31 luglio 2025 una mail a: serracomics@gmail.com con oggetto: "Premio Pisani Iscrizione"
e i seguenti dati:
Nome e cognome
Età e città di provenienza
Contatto email e telefonico
(Facoltativo) Portfolio o pagina social artistica

ART.10. Invio delle opere
Le opere devono essere inviate entro e non oltre il 7 agosto 2025 all’indirizzo: serracomics@gmail.com con oggetto “Premio Pisani”.


(...)



BANDO COMPLETO



Serra Comics 2025


FONTE e INFO: SERRA COMICS

Festival, fiere, eventi del fumetto, gioco, animazione e cosplay del mese di Agosto 2025

 

Festival, fiere, eventi del fumetto, gioco, animazione e cosplay del mese di Agosto 2025


  • dal 4 al 9 agosto 2025

    LE VIE DEL CINEMA - rassegna cinematografica e d'animazione - 2025

    NARNI SCALO (TR) - Parco Donatelli

    QUANDO: dal 4 al 9 agosto 2025

    ORARIO: dalle 21:00 in poi

    INGRESSO: libero

    MANIFESTO -

  • Torna su
    9 e 30 agosto 2025

    FANTASTICON - evento Comics, Cinema e Cosplay - 2025

    ESPERIA (FR) - Località Monticelli
    FORMIA (LT) - Via Vitruvio

    QUANDO: 9 agosto 2025 ESPERIA
    30 agosto 2025 FORMIA

    ORARIO: dalle 18:00 alle 24:00

    INGRESSO: libero

    MANIFESTO - di Enzo Troiano

  • Torna su
    9 e 10 agosto 2025

    SERRA COMICS & CO - Fiera del fumetto, gioco e cosplay - seconda edizione - 2025

    SERRA SAN BRUNO (VV) - Centro Storico

    QUANDO: 9 e 10 agosto 2025

    ORARIO: dalle 10:00 in poi

    INGRESSO: libero

    logo di Brunello Procopio e Sara Elia

  • Torna su
    dal 17 al 24 agosto 2025

    IMAGINARIA - festival internazionale del cinema d’animazione d’autore - 23esima edizione - 2025

    CONVERSANO (BA) - Monastero di San Benedetto, Chiesa di Santa Chiara, Biblioteca Civica Marangelli

    QUANDO: dal 17 al 24 agosto 2025

    ORARIO: orientativamente dalle 17:00 alle 24:00

    INGRESSO: proiezioni giornaliere: 3 euro e 5 euro + commissioni
    eventi speciali, consulta il sito ufficiale

    MANIFESTO - di Vito Savino

  • Torna su
    dal 20 al 24 agosto 2025

    FABCON - convention del gioco di ruolo - 2025

    FABRIANO (AN) - Centro Storico

    QUANDO: dal 20 al 24 agosto 2025

    ORARIO: dalle 09:00 alle 02:00 del giorno seguente

    INGRESSO: varie soluzioni:
    consultate il sito ufficiale

    LOGO -

  • Torna su
    dal 22 al 24 agosto 2025

    BICOMIX - Festival del Fumetto - sesta edizione - 2025

    BISCEGLIE (BT) - Porto Turistico

    QUANDO: dal 22 al 24 agosto 2025

    ORARIO: dalle 17:00 alle 23:30

    INGRESSO: libero

    MANIFESTO - di Laura Camelli

  • Torna su
    dal 22 al 23 agosto 2025

    AMANTEA COMICS - Festival del Fumetto e della cultura POP - ottava edizione - 2025

    AMANTEA (CS) - Parco Comunale "La Grotta"

    QUANDO: dal 22 al 23 agosto 2025

    ORARIO: dalle 16:00 alle 23:00

    INGRESSO: gratuito

    locandina

  • Torna su
    dal 23 al 24 agosto 2025

    GAETA GAMES - Festival del gioco - XVII edizione - 2025

    GAETA (LT) - Bastione "La Favorita", Via Faustina

    QUANDO: dal 23 al 24 agosto 2025

    ORARIO: dalle 16:00 alle 24:00

    INGRESSO: libero

    MANIFESTO -

  • Torna su
    dal 29 al 31 agosto 2025

    SAN MARINO COMICS - Festival del Fumetto e della cultura POP - dodicesima edizione - 2025

    SAN MARINO - centro storico

    QUANDO: dal 29 al 31 agosto 2025

    ORARIO: venerdì e sabato dalle 15:00 alle 24:00
    Domenica dalle 10:00 alle 20:00

    INGRESSO: gratuito

    IMMAGINE DAL SITO UFFICIALE -

  • Torna su
    30 e 31 agosto 2025

    EROI A GRAZZANO - Festival del Fumetto - quattordicesima edizione - 2025

    GRAZZANO VISCONTI (PC) - centro storico

    QUANDO: 30 e 31 agosto 2025

    ORARIO: Sabato dalle 14:00 alle 20:00
    Domenica dalle 10:00 alle 19:00

    INGRESSO: gratuito

    MANIFESTO -

  • Torna su
    30 e 31 agosto 2025

    RECANATI COMICS - Festival del Fumetto - quinta edizione - 2025

    RECANATI (MC) - Palazzo Venieri

    QUANDO: 30 e 31 agosto 2025

    ORARIO: consulta il sito ufficiale

    INGRESSO: gratuito

    MANIFESTO -

  • Torna su
    dal 29 al 31 agosto 2025

    IMMAGINA FESTIVAL - festival delle storie illustrate - sesta edizione - 2025

    LUCCA - spazi dell’Ex Cavallerizza di Lucca

    QUANDO: dal 29 al 31 agosto 2025

    ORARIO: VEN 29 Agosto dalle 10:00 alle 00:00
    SAB 30 Agosto dalle 10:00 alle 00:00
    DOM 31 Agosto dalle 10:00 alle 18:00

    INGRESSO: libero

    locandina

  • Torna su
    dal 29 al 31 agosto 2025

    OSTIA COMIX - fiera comics e cosplay - quinta edizione - 2025

    OSTIA - ROMA - Parco Lido Lunapark Ostia - Piazza della stazione vecchia

    QUANDO: dal 29 al 31 agosto 2025

    ORARIO: dalle 16:00 all'01:00

    INGRESSO: gratuito

    locandina illustrazione di Brigida Mattia






TUTTE LE NOTIZIE DI AGOSTO