martedì 4 dicembre 2012

Le storie MICHEL VAILLANT - in allegato alla Gazzetta dello Sport - 2012

dal 5 dicembre 2012

Le storie MICHEL VAILLANT - in allegato alla Gazzetta dello Sport - 2012

IN EDICOLA
USCITE: 35 programmate
PREZZO: 1 euro le prime tre uscite, 2,99 le seguenti




Dal 5 dicembre la Gazzetta dello Sport propone in allegato al giornale, Michel Vaillant, il pilota eroe dei fumetti creato da Jean Graton, nel 1957, e ancora oggi scritto dal figlio di Jean, Philippe Graton.
Ogni albo si compone di una storia autoconclusiva corredata da editoriali e inserti inediti.
Il giorno di uscita è il mercoledì, e la programmazione prevede 35 uscite in totale.
I singoli numeri sono anche acquistabili on-line sullo store della Gazzetta ma ad un prezzo decisamente meno conveniente: 5,99 euro.
Se volete saperne di più su Michel Vaillant, vi consiglio questo sito web completo e aggiornato: Michel Vaillant - il sito dei fan italiani
------------------------------------------------------------- 
FONTE e INFO: Gazzetta Store

lunedì 3 dicembre 2012

SALERNO COMICON - seconda edizione - Mostra-mercato del fumetto e del gioco - 2012

dal 7 al 9 dicembre 2012

SALERNO COMICON - seconda edizione - Mostra-mercato del fumetto e del gioco - 2012

SALERNO, Complesso di Santa Sofia e Teatro Augusteo (proiezioni e cosplay)
QUANDO: dal 7 al 9 dicembre 2012
ORARIO: venerdì 7 dalle 15:00 alle 22:00
sabato 8 dalle 10:00 alle 22:00
domenica 9 dalle 10:00 alle 18:00
INGRESSO: 5 euro per tutti e tre i giorni 


Seconda edizione per la mostra-mercato del fumetto e del gioco correlata al Napoli Comicon. Anche quest'anno Salerno Comicon propone un programma fitto per gli amanti del fumetto, con numerosi ospiti importanti, presentazioni, workshop e mostre. Fra gli ospiti: Roberto Recchioni, Bruno Brindisi, Massimiliano Frezzato, Andrea Accardi, Giuseppe de Nardo...
Lo spazio animazione proporrà una serie di proiezioni sia di lungometraggi che cortometraggi con una rassegna dedicata a Hayao Miyazaki.
Lo spazio videogames e ludico una vastissima offerta di postazioni ed attività , con una serie di tornei dei più importanti videogiochi e giochi di carte.
I Cosplayer potranno cimentarsi in una sfilata che sarà la porta d'accesso per la finale italiana, che si terrà in occasione di Napoli Comicon e la quale, a sua volta, sarà il trampolino di lancio per il contest internazionale.
Il tutto al modestissimo prezzo di 5 euro, biglietto unico valido per tutte e tre le giornate. (un applauso agli organizzatori)
A seguire il programma eventi. Per tutte le altre info consultate il sito ufficiale.

DAL SITO UFFICIALE

MOSTRE

Un mostra dedicata agli ultimi lavori di Massimiliano Frezzato ed una per Roberto Recchioni, insieme all’esposizione Inside Moebius con le immagini tratte dall’omonimo libro edito da COMICON Edizioni per la prima volta in Italia, riempiranno le sale del Santa Sofia. Mentre Andrea Scoppetta sarà protagonista di una mostra e di una performance al drink bar Capogiro.

PROGRAMMA

VENERDI’ 7
15.30// TEATRO AUGUSTEO
Grandi giochi di legno
Gioco libero per adulti, bambini e famiglie
A cura del Ludobus ArtInGioco
16.00// TEATRO AUGUSTEO
Rassegna Hayao Miyazaki
In collaborazione con Giffoni Experience
h.16.00 – Introduzione, a seguire Il mio vicino Totoro;
h.17.30 - Porco Rosso;
h.19.00 pausa e riflessioni col pubblico;
h.19.30 – Il Castello errante di Howl;
h.21.30 – Ponyo sulla scogliera
17.00// SANTA SOFIA – SALA EVENTI
Autori italiani all’estero: differenze e prospettive di lavoro
Andrea Scoppetta, Nardo Conforti, Paolo Pantalena e Fabrizio Fiorentino Modera: alino
19.00// SANTA SOFIA – SALA EVENTI
Workshop a cura di Scuola Italiana di COMIX Con Antonella Vicari
21.30// CAPOGIRO LOUNGE BAR
Inaugurazione e presentazione Mostra + Live Performance di Andrea Scoppetta
Con dj-set a cura di Do Yourself a Favour

SABATO 8
10.00// SANTA SOFIA – AREA LUDICA
Magic the Gathering: Sealed
Con i Guild Box di Ritorno a Ravnica, costo 25,00 euro
Inizio iscrizioni h.10.00, inizio torneo h.11.00 11.00// TEATRO AUGUSTEO
Grandi giochi di legno
Gioco libero per adulti, bambini e famiglie A cura del Ludobus ArtInGioco
11.00// SANTA SOFIA – SALA EVENTI
Workshop a cura di Salerno COMIX
Con Pasquale Qualano Modera: Raffaele De Falco
12.00// SANTA SOFIA – SALA EVENTI
Workshop a cura di Salerno COMIX
Con Paolo Pantalena Modera: Raffaele De Falco
14.00// SANTA SOFIA – SALA EVENTI
Workshop a cura della Scuola Internazionale di Comics
Con Riccardo Federici Modera: Alessandro Di Nocera
15.00// TEATRO AUGUSTEO
Grandi giochi di legno
Gioco libero per adulti, bambini e famiglie A cura del Ludobus ArtInGioco
15.00// SANTA SOFIA – SALA EVENTI
Workshop a cura di Salerno COMICON
Con Andrea Accardi Modera: Marcello Napoli
16.00// TEATRO AUGUSTEO
Salerno CARTOONA
Proiezione corti d’animazione A cura di Licio Esposito e Walter Dipino
16.00// SANTA SOFIA – SALA EVENTI
Incontro con l’autore: Max Frezzato
Presentazione di Memories of Sand Modera: Marcello Napoli
17.00// SANTA SOFIA – SALA EVENTI
Incontro con l’autore: Roberto Recchioni
Presenta il suo November Slam! da Asso Modera: Alessandro Di Nocera
19.30// TEATRO AUGUSTEO
Gianfranco Marziano
Presentazione dell’ultimo lavoro The Destruction of Mercatiello Park Organizzato in collaborazione con Golden Store
21.30// TEATRO AUGUSTEO
NooTrac(k) Cartoon band Concerto
DOMENICA 9
10.00// SANTA SOFIA – AREA LUDICA
Magic the Gathering: Sealed
Con i Guild Box di Ritorno a Ravnica, costo 25,00 euro
Inizio iscrizioni h.10.00, inizio torneo h.11.00
10.00// SANTA SOFIA – AREA LUDICA
Yu Gi Oh! Regionals Qualifiers
Costo 15,00 euro. Cinque turni, no Top.
Inizio iscrizioni h.10.00, inizio torneo h.11.00
11.00// SANTA SOFIA – SALA EVENTI
La nuova serie Bonelli: Le Storie – La redenzione del Samurai
Con Andrea Accardi e Roberto Recchioni Modera: Giorgio Santoro
12.00// SANTA SOFIA – SALA EVENTI
M.A.D. la nuova realtà multimediale in Campania
Con Ivan Cappiello
15.30// TEATRO AUGUSTEO
Concerto de Anime CTM
Coverband di sigle anime
16.30// TEATRO AUGUSTEO
Sfilata Cosplay
A cura di Animeboarders e Otaku Garden
15.30// SANTA SOFIA – SALA EVENTI
La nuova serie Bonelli: Le Storie – La rivolta dei Sepoy
Con Bruno Brindisi e Giuseppe De Nardo
Modera: Giorgio Santoro
21.30// CAPOGIRO LOUNGE BAR
Ending Party + Live Performance di
Bruno Brindisi + Nando “Art” Conforti
Con dj-set a cura di Do Yourself a Favour .

AREA VIDEOGAMES

Saranno a disposizione del pubblico postazioni complete: tv led 22?, console, accessori, giochi e video giochi per console Ps3, XBOX360 e Wii. Tutti i visitatori potranno giocare liberamente dalle 10.00 alle 13.00 di ogni giorno, dopo questo orario l’Area sarà a pagamento:
1,00 euro a persona per 20 minuti di gioco libero a persona e 5,00 euro a persona, per partecipare ai tornei.

manifesto di Salerno Comicon di Andrea Scoppetta
manifesto di Salerno Comicon di Andrea Scoppetta

FONTE e INFO: COMICON

domenica 2 dicembre 2012

MOSTRE DEL PREMIO NAPOLI - Mostre di illustrazione - 2012-2013

dal 3 dicembre 2012 al 9 gennaio 2013

MOSTRE DEL PREMIO NAPOLI - Mostre di illustrazione - 2012-2013

NAPOLI - Chiesa di S. Anna dei Lombardi a Monteoliveto
QUANDO: dal 3 dicembre 2012 al 9 gennaio 2013
ORARIO: dal lunedì al sabato
ore 9,00-13,00 e 15,00-18,00
domenica ore 9,00-13,00
INAUGURAZIONE: Lunedì 3 dicembre alle 11:30
INGRESSO: libero 

In mostra i 4 libri finalisti classificati delle due sezioni del Premio Napoli: letteratura per bambini e ragazzi e ibridi letterari.
Le tavole e i disegni di questi libri saranno in mostra, dal 3 dicembre 2012 (ore 11,30 l’anteprima stampa, aperta alla città) fino al 9 gennaio 2013.
Per la sezione Libri per Bambini e per Ragazzi in mostra le tavole di Ofra Amit e di Alessandro Gottardo (alias Shout)
Per la sezione Ibridi Letterari in mostra disegni e fumetti di Massimiliano Gosparini, Davide Toffolo, Claudio Calia
Leggi il comunicato seguente per i dettagli:

COMUNICATO (dal sito COMICON)

PRESENTAZIONE

Dalla sinergia tra la Fondazione Premio Napoli, COMICON,l'associazioni culturale Kolibrì e l’Arciconfraternita di Sant’Anna dei Lombardi, con la Galleria Tricromia di Roma, gli editori Orecchio Acerbo, Topipittori, Squilibri e Stampa Alternativa, nasce una nuova iniziativa per promuovere “letture attive” tra arte, musica e parole.
Una grande mostra che si fa…in quattro. Intrecciando, tra dicembre e gennaio, sacro e profano, storie della Genesi e della Shoah, poesia, musica, prosa e fumetto d’autore, parole e immagini artistiche in un percorso espositivo di notevole suggestione.
Ospitato da un’antica e prestigiosa Arciconfraternita. E legato a quattro libri-mondi che suggeriscono sconfinamenti e contaminazioni, sguardi e visioni differenti per un viaggio della mente e dell’anima curato da due Associazioni culturali impegnate da anni sul territorio e da quest’anno sodali della Fondazione Premio Napoli.
Sono due le nuove sezioni dello storico Premio Napoli, presieduto da Gabriele Frasca, che aprono da quest’anno all’ibridazione di generi e linguaggi: letteratura per bambini e ragazzi e ibridi letterari. Ed è da queste sezioni che la Fondazione Premio Napoli, su proposta di COMICON e Kolibrì, vara una nuova iniziativa: Le mostre del Premio Napoli, con l’esposizione delle tavole originali dei quattro libri finalisti nelle due sezioni, selezionati dalle giurie tecniche per l’edizione 2012 del Premio.

Si tratta di: 
1- Bruno. Il bambino che imparò a volare, di Nadia Terranova e Ofra Amit (Orecchio Acerbo, per gentile concessione della Galleria Tricromia di Roma)
 2- e di C’era una voce di Alessandra Berardi e Alessandro Gottardo, alias Shout (Topipittori), per la sezione «libri per bambini e ragazzi»; per gli «ibridi letterari», sono le immagini di 
3- Piccola cucina cannibale di Lello Voce, Frank Nemola e Claudio Calia (Squilibri editore) 
4- e di Assoli di china. Tra jazz e fumetto di Flavio Massarutto (Stampa Alternativa). 
 Le tavole e i disegni di questi libri saranno in mostra, dal 3 dicembre 2012 (ore 11,30 l’anteprima stampa, aperta alla città) fino al 9 gennaio 2013, nella magnifica sede della chiesa di Sant’Anna dei Lombardi, nell’omonimo complesso monumentale gestito dall’Arciconfraternita di Sant’Anna dei Lombardi e San Carlo Borromeo (orari di apertura: dal lunedì al sabato ore 9,00-13,00 e 15,00-18,00; domenica ore 9,00-13,00).
Il percorso espositivo, a cura delle Associazioni COMICON e Kolibrì, sarà articolato in due prestigiosi spazi della chiesa a Monteoliveto: la cappella Tolosa, che ospiterà le tavole di Ofra Amit e di Shout della sezione libri per bambini e ragazzi, e l’Antica Sacrestia, dove saranno visibili i fumetti artistici della sezione ibridi letterari.
Un modo diverso e più ampio di promuovere la lettura, conferendo nuova dignità alla produzione letteraria per l’infanzia e a quella ai confini tra poesia, prosa, musica e fumetto.

EVENTI COLLATERALI

Non a caso, tra le iniziative collaterali promosse dalla Fondazione Premio Napoli, è previsto anche un evento performativo degli autori di Piccola cucina cannibale, in programma l’11 dicembre 2012 alle ore 19,00 presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli.
 E il 12 dicembre alle ore 12,00 - giorno della cerimonia finale di premiazione - nella Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi, sede delle mostre, aperitivo con tutti gli autori finalisti del Premio.

INAUGURAZIONE

ore 11:30 Chiesa di S. Anna dei Lombardi a Monteoliveto Inaugurazione delle Mostre del Premio Napoli


Locandina -
-------------------------------------------------------------------------------
FONTE e INFO: PREMIO NAPOLI
ufficiostampa@premionapoli.it - parisi.m@premionapoli.it