sabato 23 febbraio 2013

Presentazione di BARBA DI PERLE di Flavia Biondi ( Renbooks, 2012 )


 BOLOGNA, LIBRERIA IGORT

 Presentazione di BARBA DI PERLE di Flavia Biondi
ORE 16:00

 INGRESSO LIBERO
BilBOlBul – Festival Internazionale del Fumetto
VII edizione 21-24 febbraio 2013 - www.bilbolbul.net

Presentazione di BARBA DI PERLE di Flavia Biondi ( Renbooks, 2012 )




BARBA DI PERLE di Flavia Biondi 
 conduce e dialoga con l’autrice Vincenzo Branà ( giornalista – presidente Arcigay Il Cassero )






Santo vive e lavora a Firenze. E ruba orecchini e collane nei negozi, rischiando sempre di finire male. Quando Davide, il suo pseudo-ragazzo, scopre che Santo tiene oggetti da donna in un cassetto, comincia a farsi qualche domanda, ma neanche Santo sa cosa rispondere, perchè le domande che si pone sono molteplici: sulla sua identità di genere, sui pregiudizi, sull’amore e su come essere se stessi in un mondo che ci vuole tutti omologati. Forse per Santo è giunto il momento di guardarsi dentro e capirsi…

Flavia Biondi nasce nel 1988 a Castelfiorentino (FI). Da sempre appassionata di fumetti, arriva a Bologna e si laurea all’accademia di Belle Arti nel corso di Fumetto e Illustrazione.
È conosciuta sul web come Nathanielle, grazie al suo blog nathanielle.blogspot.it,
fa parte del collettivo Manticora e sta ottenendo grandi consensi anche in Giappone.

Ingresso Libero

----------------------------------------------------------------

BILBOLBUL DAY#4 24 FEBBRAIO

BILBOLBUL DAY#4 24 FEBBRAIO


 dalla newsletter ufficiale gli appuntamenti principali per la giornata conclusiva di domani, domenica 24 febbraio 2013
Domenica 24 febbraio si chiude BilBOlbul con una giornata dedicata ai bambini e ai ragazzi. Alle 10.30 in Cineteca Camille Jourdy tiene il laboratorio Toc, toc, toc, chi è? mentre Chris Judge, autore de Il mostro che si sentiva solo, incontra i bambini alle 11 (Feltrinelli Ravegnana). Le animazioni dei Peanuts sono al Cinema Lumière alle 16. L’appuntamento è poi alla Fumettofficina (Cineteca) alle 17.30 per l’inaugurazione e la merenda con gli autori. Prenotazioni per i laboratori: 349 3714417.

Come nei giorni passati non mancano gli incontri con gli autori internazionali: Antonio Altarriba si confronta con Goffredo Fofi (h 12 Salaborsa), l’austriaca Ulli Lust presenta il suo libro Troppo non è mai abbastanza (h 15.30 Feltrinelli Ravegnana). Alle 16 è in programma un incontro sulla scena del fumetto internazionale contemporaneo con gli autori di Tonto Comics, con Sharmila Banerjee e Martin Ernstsen (Modo Infoshop). Alle 17 David B. parla di Per gli oscuri sentieri, pubblicato in Italia in occasione del festival (Libreria Coop.Zanichelli).

Tra gli altri protagonisti dell’ultima giornata di BilBOlbul, Gabriella Giandelli (h 16.30 Libreria IBS), Lorena Canottiere (h 15 Libreria Ubik Irnerio) e gli autori del saggio I Disney italiani (h 15.30 Salaborsa). Da non perdere alle 18 al Cinema Lumière Ninja bugei-cho di Nagisa Oshima, che porta sullo schermo il capolavoro del mangaka Sanpei Shirato.

L’appuntamento finale è alle 19.30 all’Albergo Al Cappello Rosso, per scoprire la “camera d’artista” di Alessandro Baronciani, e all’Hotel Roma, dove inaugura la mostra di Camille Jourdy. A seguire cena al BenTiVoglio Club. Info e prenotazioni: 347 5702688.

Per il programma completo di domenica 24 febbraio: www.bilbolbul.net


BILBOLBUL PROGRAMMA COMPLETO 

-----------------------------------------------------

  

venerdì 22 febbraio 2013

ZAGOR COLLEZIONE STORICA A COLORI 54 E 55

ZAGOR COLLEZIONE STORICA A COLORI 54 E 55


ZAGOR CSAC L'uomo e la bestia.in edicola dal 21 febbraio 2013

 

SOMMARIO:


1- Si conclude il drammatico episodio scritto da Guido Nolitta e disegnato da Franco Donatelli, in cui Zagor penetra nel campo dei Sauk per salvare la sventurata Cinzia Bradmayer, scoprendo una sorprendente e inaspettata verità.
Purtroppo la verità non servirà ad evitare la sanguinosa conclusione della storia e il suo tragico epilogo.
puoi leggere il riassunto a questo link sul mio sito Il Viaggio di Zagor. 

2- Inizia una delle avventure più inquietanti dello Spirito con la Scure. Zagor, resterà invischiato nel torbido passato di  Harry Kellog, un ricco proprietario terriero, intimamente legato all'India misteriosa e magica che nasconde un terribile segreto...

-----------------------------------------------------------------------------

ZAGOR CSAC La Maledizione di Jagannath in edicola dal 28 febbraio 2013






SOMMARIO: 

1- Si conclude l’episodio scritto da Guido Nolitta edisegnato da Gallieno Ferri: Zagor e Cico, incatenati e im potenti nei sotterranei dell’abitazione di Harry Kellog, scoprono il terribile segreto che l'uomo ha custodito per anni, nel tentativo di porre rimedio ad una terribile maledizione lanciata da Dharma la Strega...

2- Inizia quella che probabilmente è una delle storie meno riuscite del periodo d'oro zagoriano. Uno strampalato e svitato hidalgo spagnolo giunge in America per replicare le gesta di Don Chisciotte e ovviamente sceglie lo sconsiderato Cico come suo Sancho Panza...
----------------------------------------------------

LINK UTILI: COLLEZIONE STORICA A COLORI CRONOLOGIA