mercoledì 27 marzo 2013

ZAGOR COLLEZIONE STORICA 60 - L'ISOLA DELLE NEBBIE

ZAGOR COLLEZIONE STORICA 60 - L'ISOLA DELLE NEBBIE

Anteprima sul numero 60
1- Prende il largo l'avventura Intrigo Internazionale - La Fortezza di Smirnoff di Alfredo Castelli/Franco Donatelli pubblicata su Zagor 150/152.
Zagor è stato trascinato da Cico, in un vero e proprio intrigo internazionale. Due dignitari della Badenlandia, il granduca Wilhelm Raffenburger e il visconte Rodolfo, cercano disperatamente un manipolo di uomini capaci in grado di recuperare la formula di un potente esplosivo trafugata dal duca Smirnoff. Il traditore ha la sua base in Canada, un vero e proprio fortino protetto da un piccolo esercito e da ogni sorta di marchingegno antifurto.
Zagor, una volta imbarcatosi nell'impresa decide di reclutare il miglior ladro sulla piazza, il conte di Lapalette.  Il simpatico e abilissimo furfante decide di aiutare i due amici come già aveva fatto in occasione del loro primo incontro, quando Zagor si era trovato solo contro tutti nella ostile città di Chicago (Lapalette tornerà anche per aiutare Zagor in uno dei suoi scontri con Mortimer).
Una grande spinta in questo atto generoso, è doveroso ricordarlo, è sopraggiunta insieme ad una cospicua ricompensa offerta dai due dignitari.
I tre amici, dopo aver studiato a fondo un piano d'azione degno di una Mission Impossible ante litteram, partono per il Canada.
Le cose però non andranno nel verso dovuto, con un'amara e frustrante sorpresa finale.
Storia molto controversa di Castelli, anche per i miei gusti. L'avventura è divertente, scanzonata ma con un finale incomprensibile, in cui Zagor non si comporta assolutamente da Zagor, lasciando gli indiani Sequin, che li avevano aiutato nell'impresa ed erano oppressi da Smirnoff, sotto il giogo del Duca che dopotutto esce dalla storia scornacchiato ma illeso.

2-  Anche la seconda avventura dell'albo, sempre di Castelli, ha le sue luci e le sue ombre (più ombre che luci per la verità). L'inizio è dei più promettenti, con un mistero da brividi.
Dick Hammer un vecchio amico di Zagor; lo prega di raggiungerlo al più presto a Tampa Town, in Florida. Sulla piccola comunità di pescatori grava un'oscura maledizione. Ogni trenta anni esatti un bambino di pochi mesi viene rapito da qualcuno che svanisce nella notte senza lasciare tracce, come un fantasma.
Quando la stessa sorte tocca al piccolo figlio di Hammer, Zagor, deciso a risolvere una volte per tutte il mistero e a restituire il bambino a Dick, si imbarca per l'inquietante Isola delle Trenta Bare!...

Visto su Il Mistero di Tampa Town - Fantasmi! di Alfredo Castelli/Pini Segna pubblicata su Zagor 152/153

3-  Da ricordare, all'inizio della storia, la deriva mistico-digiunante! di Cico che diventa, per brevissimo tempo, un seguace Hare Krishna.

Anche questa volta, come accade da un po', bella copertina e titolo evocativo

Copertina:

http://www.fumettando.it/edicola/copertina/zagor_collezione_60.jpg


L'ISOLA DELLE NEBBIE
La copertina è tratta dall'albo di Zagor Fantasmi!, numero 153 del aprile1978.


LINK UTILI: COLLEZIONE STORICA A COLORI CRONOLOGIA

IL VIAGGIO DI ZAGOR

giovedì 21 marzo 2013

DINO BATTAGLIA: LE IMMAGINI PARLANTI - mostra tavole e disegni originali - 2013

Dal 16 marzo al 2 giugno 2013

DINO BATTAGLIA: LE IMMAGINI PARLANTI - mostra tavole e disegni originali - 2013

GAVIRATE (VA), Chiostro di Voltorre
QUANDO: Dal 16 marzo al 2 giugno 2013
ORARIO: Da Martedì a Domenica ore 10.00 - 18.00;
INGRESSO: 5 euro

DINO BATTAGLIA: LE IMMAGINI PARLANTI

In mostra al chiostro di Voltorre a Gavirate in provincia di Varese, le tavole ispirate ai grandi romanzi della letteratura, di uno dei maestri del fumetto italiano Dino Battaglia.
Le trasposizioni a fumetti realizzate dal grande disegnatore spaziano da "Lo Strano Caso del Dottor Jeckill e Mr Hyde" di Stevenson, al "Cantico di Natale" di Dickens, ai capolavori di E. A. Poe.
La mostra a cura di Marco Prandi, Paolo Ferrari e Cristina Taverna, si compone di circa centosettanta opere originali riassuntive del percorso artistico di Battaglia, in particolar modo risalenti al periodo in cui collaborò con la celebre rivista Linus, e sarà visitabile dal 16 marzo al 2 giugno 2013.
Il biglietto d'ingresso è di 5 euro.
per saperne di più consultate il sito del Chiostro.

FONTE e INFO: CHIOSTRO DI VOLTORRE

BOLOGNA FUMETTO AND GAMES - mostra mercato - 2013


Dal 23 al 24 marzo 2013

BOLOGNA FUMETTO AND GAMES 2013 - mostra mercato - 2013

BOLOGNA, fiera di Bologna V.le Aldo Moro
QUANDO: Dal 23 al 24 marzo 2013
ORARIO: 10.00-19.00
INGRESSO: Intero: €10,00
Ridotto: € 8,00 (coupon sul sito o iscrivendosi alla mailing list)

BOLOGNA FUMETTO AND GAMES 2013

Appuntamento per il prossimo fine-settimana, 23 e 24 marzo, per la mostra mercato del fumetto usato e da collezione, gioco, giochi di ruolo, modellismo, organizzata da Expo Fiere
In concomitanza con:
“MONDO ELETTRONICA BOLOGNA”– fiera di elettronica
“SPAZIO DISCO”– mostra-mercato del disco e cd usato e da collezione e dvd
“IL GIOCATTOLAIO”– mostra-mercato del giocattolo d’epoca e modellismo ferroviario
“MONDO CREATIVO” – salone dell’hobbistica e del fai da te

---------------------------------------------------------------------------
FONTE e INFO: EXPO FIERE