sabato 1 giugno 2013

CAMPIONATO ITALIANO DELLA BUGIA - sezione grafica per vignettisti - 2013

scadenza il 23 luglio 2013 

CAMPIONATO ITALIANO DELLA BUGIA - sezione grafica per vignettisti - 2013

LE PIASTRE (PT) - ACCADEMIA DELLA BUGIA via della chiesa 27 - 51100
OGGETTO: realizzare fino a 4 vignette
TEMI (consigliato):Il Lavoro e I Mondiali di Ciclismo
SEZIONI:1- letteraria (scadenza il 15 luglio)
2- grafica
ISCRIZIONE: gratuita
PARTECIPANO: tutti
COMUNICATO

L'Accademia della Bugia indice il 37° campionato italiano della bugia, sezione grafica, voluto negli anni dal vignettista Franco Bacci, che consiste in una sfida molto impegnativa: illustrare una bugia o un paradosso.
I partecipanti potranno inviare fino ad un massimo di 4 vignette o illustrazioni sui temi, il Lavoro e I Mondiali di Ciclismo, che però non sono vincolanti.
La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti.
I selezionati e i vincitori potranno partecipare al campionato che si terrà il 5 agosto a Le Piastre in provincia di Pistoia.
I primi 3 classificati saranno insigniti dei bugiardini d'oro, d'argento e bronzo.


bando e scheda
------------------------------------------------------------------------
INFO: ACCADEMIA DELLA BUGIA
accademiabugia@gmail.com 

FUTURO NON TROPPO - evento e festa tra fumetto e costituzione - 2013

1 e 2 giugno 2013 

FUTURO NON TROPPO - evento e festa tra fumetto e costituzione - 2013

MODENA - Bonvi Parken, ex parco Amendola Nord, Viale Giovanni Amendola,

ORARI: dalle 10:00 in poi

INGRESSO: libero



Appuntamento anche quest'anno nel parco dedicato al grande fumettista a Modena, per una festa tra fumetti, tornei di giochi, cosplay e appuntamenti con la cultura e la costituzione.
Durante la manifestazione sarà ossibile visitare due mostre:

La prima di tavole e disegni originali tratti da Cronache del Dopo Bomba, opera di Bonvi, realizzata nel lontano 1973.
La seconda mostra invece esporrà disegni e illustrazioni realizzati dagli studenti delle scuole modenesi.

Durante la due giorni di festa si potrà partecipare a giorchi da tavolo e di ruolo, a tema direi, come il Risiko Sturmtruppen. E ci sarà anche una piccola mostra mercato con espositori e fumetterie dei dintorni.

Tra gli ospiti presenti gli autori di Comixcommunity, che porteranno al Bonvi Parken i Fumetti al Trancio e la loro iniziativa in favore delle zone terremotate dell'Emilia, il grande Bruno Bozzetto e Guido De Maria, che inieme a Franco Godi ripercorreranno la carriera del cartonista attraverso la proiezioni dei suo lungometraggi e cortometraggi animati.

Nella serata di sabato dovrebbe essere presente anche Alfredo Castelli, che nel pomeriggio è ospite della vicina Reggio Emilia Comics.
Cosplay nella giornata di sabato e nella serata di domenica a chiudere un monologo di Alessandro Bergonzoni: la costituzione interiore.
A seguire il programma dal sito ufficiale:

PROGRAMMA

SABATO 1 GIUGNO 2013
dalle 10.00
Laboratorio “Mytico!”: scopriamo eroi e mostri della mitologia greca nelle pagine di un fumetto, colorando e disegnando!
dalle ore 11.00
Premiazione dei fumetti realizzati dagli studenti delle scuole modenesi esposti in mostra
dalle 15.00
Giochi da tavolo a cura del Club TreEmme
Tornei di Risiko Sturmtruppen e 1099 Domus Clari Geminiani
Per iscrizioni info@treemme.org. È possibile iscriversi anche durante la manifestazione
Fumetto al trancio, a cura di La ComixComunity, tra gli autori presenti:
Massimo Bonfatti, Cesare Buffagni, Donald Soffritti, Francesco Barbieri, Giovanni Freghieri, Piero Ruggeri, Clod
ore 15.30
Cosplay Contest, gara e premiazione
ore 17.00
Workshop Cosplay “Scopri come vivere i tuoi eroi”
ore 21.00 Arena del Parken
Bruno Bozzetto ripercorrerà con Guido De Maria e Franco Godi la sua carriera attraverso spezzoni dei suoi lavori cinematpgrafici più noti e divertenti ispirati al “futuro”

DOMENICA 2 GIUGNO
dalle 10.00
Laboratorio “Mytico!”: scopriamo eroi e mostri della mitologia greca nelle pagine di un fumetto, colorando e disegnando!
Laboratorio artigianale per tutti di pins a cura di Khaa Pins
Giochi da tavolo a cura del Club TreEmme
Tornei di Risiko Sturmtruppen e 1099 Domus Clari Geminiani
Per iscrizioni info@treemme.org. È possibile iscriversi anche durante la manifestazione
dalle 15.00
Don Camillo e Peppone per la ricostruzione. 100 fumettisti per 100 mattoni: per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto dello scorso anno, grandi nomi del fumetto italiano offriranno i propri disegni realizzati su mattoni, a cura di La ComixComunity
ore 17.30 Arena del Parken
Res Publica – Dialogo sulla democrazia e sui fondamenti della comunità politica. Intervengono Maurizio Viroli e Giovanni De Luna, conduce Michele Smargiassi
ore 18.30
Alessandro Bergonzoni (La costituzione interiore)
SPAZI NO-STOP
Fumetteria, grande vendita di fumetti nuovi e usati
Scuola internazione dei Comics di Reggio Emilia, con fumettisti e disegnatori al lavoro
Giochi da tavolo, “Metti in gioco la strategia!”
Punto ristoro a cura di “Tigella Km 0 da agricoltori modenesi”


locandina

mercoledì 29 maggio 2013

Concorso Internazionale per Nuovi Autori TCBF - concorso per fumettisti - 2013

scadenza il 2 settembre 2013

Concorso Internazionale per Nuovi Autori TCBF - concorso per fumettisti - 2013

TREVISO, Ass. Fumetti in Treviso c/o Spazio Paraggi Via Pescatori, 23
OGGETTO: FUMETTO DA 2 A 4 TAVOLE - tecniche manuali non digitali
SCADENZA: 2 settembre 2013
ISCRIZIONE: GRATUITA
TEMA: il numero 10
PARTECIPAZIONE: fumettisti esordienti maggiori di 18 anni
ESTRATTO DEL BANDO (link a fondo notizia per info)

Concorso Internazionale per Nuovi Autori TCBF

Seconda edizione del concorso associato alla manifestazione Treviso Comic Book Festival che si terrà a treviso dal 21 al 29 settembre 2013.
PARTECIPANO
Esordienti maggiori di 18 anni provenenienti da qualsiasi nazione. Sono ammessi studenti delle scuole del fumetto e autori che collaborano con fanzine.
TEMA
“Il numero 10”: gli elaborati dovranno essere infatti delle storie che contengano come elemento di costruzione della storia o di narrazione il numero 10 (ad esempio come numero di personaggi, di vignette, immagine ricorrente oppure altri elementi che rimandino al numero 10)..
CARATTERISTICHE DEGLI ELABORATI
una storia a fumetti da un minimo di 2 a un massimo di 4 tavole riguardante il tema dell'evento. Le tavole dovranno essere in formato massimo di A3 (cm 29,7 × 42). Le tavole potranno essere eseguite con qualsiasi tecnica manuale, in bianco e nero o a colori. E' vietata invece qualsiasi tipo di tecnica di disegno o di colorazione digitale, fatta eccezione per il lettering. I partecipanti di nazionalità non italiana potranno spedire i propri lavori con lettering in inglese o francese.
MODALITA' DI INVIO
I partecipanti dovranno inviare le proprie tavole, rigorosamente originali, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno entro e non oltre il 2 settembre 2013 (farà fede il timbro postale) a:
Ass. Fumetti in Treviso
c/o Spazio Paraggi
Via Pescatori, 23
31100 Treviso – Italia
PREMI I premi sono offerti da Scuola Internazionale di Comics:
- 500 euro al primo classificato
- 300 euro al secondo classificato
- 200 euro al terzo classificato.
------------------------------------------------------------------
FONTE e INFO: TREVISO COMIC BOOK FESTIVAL