sabato 19 ottobre 2013

NOI ZAGOR - gli appuntamenti abruzzesi - 22 e 23 ottobre 2013

NOI ZAGOR - gli appuntamenti abruzzesi - 22 e 23 ottobre 2013

I Fratelli Di Vitto saranno protagonisti delle proiezioni del docufilm di Zagor in Abruzzo. I due autori saranno sia a Chieti che a Pescara e omaggeranno gli spettatori di un disegno inedito, numerato in 100 copie e fino ad esaurimento.
Qui sotto orari e appuntamenti.
 
CHIETI - Chieti Scalo, Movieland, C/O centro commerciale Megalò
QUANDO: il 22 ottobre e il 23 ottobre alle 20:10.


PESCARA - Cinema Teatro Massimo, Via Caduta del Forte 15
QUANDO: il 22 ottobre alle ore 16:30 e alle ore 18:00


Qui sotto la locandina informativa con la riproduzione della stampa in omaggio


---------------------------------------------------------------------------
FONTE E LINK UTILI: Moreno Burattini
Domenico di Vitto

 IL VIAGGIO DI ZAGOR    

DYLAN DOG E MOTORI: GIOIE ED ORRORI - mostra - 2013

Dal 19 ottobre al 12 novembre

DYLAN DOG E MOTORI: GIOIE ED ORRORI - mostra - 2013

ROMA, CArt Gallery, Via del Gesù, 61
QUANDO: Dal 19 ottobre al 12 novembre 2013
ORARIO: orario apertura galleria
INGRESSO: libero
VERNISSAGE: sabato 19 ottobre alle 17:30
VEDI ANCHE COVER RELOADED 2013 - concorso

Tavole originali di Dylan Dog in esposizione e vendita alla Cart Gallery, sita nel centro di Roma, in via del Gesùm dietro piazza Venezia.

Le opere saranno in mostra fino al 12 novembre 2013 e alcuni autori saranno disponibili ad incontrare i visitatori nel vernissage di inaugurazione della mostra, sabato 19 ottobre alle ore 17:30.
Saranno realizzate cartoline e un catalogo che sarà possibile acquistare in sede.

In contemporanea con la mostra di Dylan Dog la galleria mette in mostra anche i vincitori del concorso COVER RELOADED 2013 - DYLAN DOG, disegnatori che hanno rivisitato in modo del tutto nuovo e originale le cover degli albi dell'Indagatore dell'Incubo.
A seguire estratti dei comunicati di presentazione.

comunicato

DYLAN DOG E MOTORI: GIOIE ED ORRORI

Il mitico “DYD 666, il maggiolino di Dylan Dog, da sabato 19 Ottobre fino al 12 Novembre, farà bella mostra di sè nei locali della CArt Gallery di Roma (Via del Gesù, 61):
a lui – ed al mitico Dylan – sono infatti dedicate Illustrazioni inedite e Tavole Originali realizzate da molti dei più famosi Artisti “dylandoghiani” quali – solo per citarne alcuni – Val Romeo, Lola Airaghi, Maurizio Di Vincenzo, Sergio Gerasi, Davide De Cubellis, Leomacs, Alessandro Bignamini, Claudio Stassi, Cesare Valeri, Luigi Sinis, Thomas Campi, Luca Raimondo, Luca Maresca, Alessandro Poli, Riccardo Nunziati e Franco Saudelli.
Le Opere Originali esposte verranno messe in vendita durante tutto il corso dell’Esposizione e, inoltre, verranno realizzati un catalogo numerato in tiratura limitata a sole 175 copie e 4 cartoline ciascuna in 250 copie anch’esse numerate che riprodurranno le Opere di Campi, De Cubellis, Maresca e Romeo:
nel catalogo, oltre ad Illustrazioni e Tavole, saranno presenti diverse prefazioni e molte “curiosità” anche storiche sulla ideazione del Maggiolino di Dylan.
Vernissage sabato 19 Ottobre alle ore 17.30 alla presenza di alcuni degli Artisti esposti.
Per informazioni, prenotazioni ed ordini è possibile contattarci all’indirizzo info@cart-gallery.com.

COVER RELOADED 2013 - DYLAN DOG

A partire da sabato 19 Ottobre la CArt Gallery ospiterà, in concomitanza con l’Esposizione dedicata al Maggiolino VolksWagen di Dylan Dog, anche l’Esposizione dei lavori realizzati dai primi classificati della seconda edizione del Concorso “Cover Reloaded” organizzato da Marco Grasso e Giuseppe Reina nel corso dell’ultima edizione di Etna Comics!
I partecipanti dovevano realizzare una personale interpretazione delle copertine di Dylan Dog proponendo una versione che facesse esclamare a chi la osservava “Wow, questa la vedrei in edicola!”: in molti ci sono riusciti ed a Roma potrete ammirare 4 delle Opere prime classificate.
Oltre ai lavori presentati per il Contest ciascuno dei partecipanti all’Esposizione presenterà altre Opere destinate alla vendita realizzate, questa volta, con tecniche tradizionali e senza alcun uso di computer grafica, raffiguranti alcuni dei più noti personaggi del mondo dei Comics internazionale.
disegno di Sergio Gerasi
disegno di Sergio Gerasi

FONTE e INFO: CART GALLERY
info@cart-gallery.com 

NOI ZAGOR - evento a Bergamo - 22 ottobre 2013

NOI ZAGOR - evento a Bergamo - 22 ottobre 2013

Tra tutti gli eventi collegati alla proiezione di Noi Zagor, quello sicuramente più corposo si svolgerà a Bergamo, il 22 ottobre 2013.
L'evento prevede l'allestimento di una mostra su Zagor visitabile gratuitamente, un dibattito con Moreno Burattini, Emanuele Barison e Mirko Perniola. Inoltre a chi prenoterà per mail il proprio posto al cinema, saranno distribuiti in omaggio i numeri 0 di Orfani e Dragonero - ovviamente fino ad esaurimento scorte e saranno estratti a sorte tre vincitori che riceveranno degli omaggi (per i premi vedi sotto).
Questo il dettaglio preso dal sito ufficiale dell'associazione culturale Bergomix che ha organizzato l'evento:

Martedì 22 ottobre, l'Associazione Culturale Bergomix è lieta d'invitarvi ad un nuovo ed avventuroso evento cinefumettistico! In occasione dell'uscita del film documentario NOI ZAGOR, abbiamo organizzato per voi uno strepitoso evento presso il Cineteatro Del Borgo, sito in Via Borgo Palazzo 51, Bergamo. A partire dalle ore 20:30 sarà possibile visitare un'imperdibile mostra dedicata al fumetto di Zagor creato dal grandissimo Guido Nolitta (Sergio Bonelli) ed incontrare gli autori della serie:
-MORENO BURATTINI
-MIRKO PERNIOLA
-EMANUELE BARISON
Ma non è tutto perchè, se riserverete il vostro posto in sala nelle modalità sotto elencate, oltre ad aver assicurato un omaggio bonelliano (gli introvabili numeri 0 di Dragonero e Orfani fino ad esaurimento scorte), potrete partecipare all'estrazione dei seguenti premi:
1) PRIMO PREMIO: Due biglietti gratuiti per la visione del film!
2) SECONDO PREMIO:Il dvd "COME TEX NESSUNO MAI"!
3) TERZO PREMIO: Una copia de L'ALMANACCO DELL'AVVENTURA 2013!
I vincitori verranno estratti il giorno prima ed annunciati in tempo reale sia su Facebook che sul sito internet www.bergomix.com!


Non vorrete farvi sfuggire questa grande occasione, vero? L'evento è gratuito mentre per la visione della pellicola (ore 21:30) è previsto l'acquisto del biglietto (€7,00 intero - €6,00 ridotto).
-------------------------------------------------------------------------
Qui sotto il regolamento per la riservazione gratuita del proprio posto in sala:
REGOLAMENTO PRENOTAZIONE GRATUITA DEL POSTO IN SALA
1) Per assistere alla proiezione, inviare richiesta all’indirizzo email: piergiorgio.ravasio@email.it
2) Nella richiesta indicare: nome, cognome e recapito telefonico di ogni singolo partecipante.
3) I posti verranno riservati in base all’ordine cronologico di ricezione delle email, fino alla capienza massima della sala.
4) Le prenotazioni saranno attive da lunedì 14 ottobre 2013 alle ore 08:00 e dovranno pervenire entro, e non oltre, venerdì 18 ottobre 2013 ore 12:00. Non verranno considerate richieste pervenute oltre il termine ultimo indicato.
5) A seguito di richiesta accredito, verrà inoltrata una mail di conferma oppure di mancata accettazione per effetto di esaurimento posti disponibili.
6) Il giorno della proiezione sarà necessario presentarsi alle casse entro mezz'ora prima della proiezione comunicando, in biglietteria, il nominativo (o i nominativi) con cui ci si è accreditati. Oltre tale orario i nominativi non presenti alle casse verranno depennati dall’elenco, per consentire agli esclusi, e alla gente comunque presente, di poter assistere alla proiezione.
7) Il costo del biglietto è di Euro 7,00 (interi) ed Euro 6,00 (ridotti fino a 12 anni). All’atto del pagamento verrà rilasciato regolare biglietto SIAE per accedere alla sala.
8) L’accredito via mail consente la partecipazione alla visione del film senza diritto a riservare file e poltrone. I posti a sedere non sono numerati.
9) Non è possibile occupare poltrone sulle quali è presente la scritta" RISERVATO A...".
10) Per eventuali necessità legate ai suddetti aspetti organizzativi, è possibile contattare Piergiorgio Ravasio al numero di telefono 347 – 15 28 772.

-------------------------------------------------------------- 
FONTE E LINK UTILI: Moreno Burattini
Bergomix

 IL VIAGGIO DI ZAGOR