sabato 23 agosto 2014

Blueberry - in allegato alla Gazzetta dello Sport - fumetti in edicola - 2014

dal 26 agosto 2014 

Blueberry - in allegato alla Gazzetta dello Sport - fumetti in edicola - 2014

in edicola, settimanale, esce il martedì
QUANDO: dal 26 agosto 2014 al 5 maggio 2015
CARATTERISTICA VOLUMI: 100 pagine, colore, 2 storie per volume, 19,2 x 27cm
NUMERO USCITE: 37
PREZZO: prima uscita 1 euro
uscite seguenti 3,99 euro

COMUNICATO - PRESENTAZIONE

Gazzetta dello Sport è lieta di presentare una nuova collana a fumetti dedicata agli appassionati del genere western: Blueberry.

Conosciuta a livello mondiale, la serie degli anni 60’, sceneggiata da Jean-Michel Charlier e disegnata dal grande Jean Giraud in arte Moebius, è considerata un capolavoro del fumetto del suo genere.

L’ambientazione e le atmosfere sono quelle tipiche del genere western con cowboys, indiani, sparatorie, inseguimenti, saloon.
A rendere unica la serie però, è la rappresentazione realistica del Far West che sfugge agli stereotipi classici del genere in favore di una narrazione complessa e avvincente che non perde il suo fascino nonostante gli anni trascorsi dalla stesura delle storie.


copertina interna della prima storia

La collana

In edicola dal 26 agosto 2014, l’opera da collezione raccoglie per la prima volta tutte le storie della serie Blueberry, oltre a contenere gli spin-off La giovinezza di Blueberry (del 1975) dedicata ad avventure giovanili del personaggio e Marshall Blueberry (del 1968).

Per concludere, al termine delle storie dedicate a Blueberry, la collana proseguirà con altre due perle francesi del fumetto western: Comanche e Los Gringos, entrambe proposte in versione integrale, nello stesso formato e con due storie per ciascun volume.


Caratteristiche della collana

Curata in ogni dettaglio, dall’impaginazione, alla grafica fino ad arrivare alle traduzioni, realizzate ad hoc per questa edizione, le storie e le illustrazioni di Blueberry sono il risultato di un lavoro di altissima qualità, prodotto imperdibile per collezionisti e appassionati.
Ciascun volume (dimensioni 19,2 x 27cm) contiene 100 pagine a colori:
due storie a fumetti e una sezione di contenuti editoriali di approfondimento, tratti dall’edizione francese di Hachette, completamente inediti in Italia.


Il Costo

Il primo volume verrà venduto al prezzo promozionale di 1€. Dalla seconda uscita invece, il prezzo sarà di 3,99€ (di assoluta convenienza rispetto alla qualità del prodotto offerto).


Le serie

Trama Blueberry
Protagonista dell’appassionante storia è il tenente Blueberry. Arruolato durante la guerra di secessione tra le fila dell'esercito nordista, si dimostra coraggioso e molto abile con le armi ma non è affatto un sodato modello, anzi ha tutti i crismi per essere definito un anti-eroe. Ben presto,infatti, si trova costretto a lasciare l’esercito, evadere di prigione e trovare rifugio in una tribù Navajo dove, coi favori del vecchio capo Cochise, assume la guida degli indiani con il nome di Tsi-Na-Pah.
Trama Comanche
Le vicende si svolgono in un Far West influenzato dai film di John Ford e l’eroe principale della story-line è Red Dust, cowboy dal passato misterioso che rimane coinvolto nelle macchinazioni riguardanti il ranch 666, gestito dalla giovane Comanche. Una serie di qualità ottima, con disegni di alto valore e storie coinvolgenti, che presentano i caratteri tipici del western senza cadere nello stereotipo.
Trama Los Gringos
Scritta dallo stesso autore di Blueberry, la storia è ambientata nel 1912 e vede protagonisti Pete e Chett, due gringos che conducono una vita decisamente poco monotona: Pete Flanaghan è infatti un bandido, un rapinatore di banche e di treni esperto di esplosivi; Chett è invece noto come “l’uomo volante”, un pilota d’aerei che col suo velivolo gira per i paesi facendo soldi grazie alle scommesse sulle sue esibizioni. Le loro strade si incontreranno per puro caso, dando vita ad una divertentissima ed emozionante avventura.


Il Piano dell'Opera



cover del primo numero

BB = storia tratta dalla collana "Blueberry"
MAB = storia tratta dalla collana "Marhsal Blueberry"
MRB = storia tratta dalla collana "Mister Blueberry"
JB = storia tratta dalla collana "La Jeunesse de Blueberry"
COM = storia tratta dalla collana "Comanche"
LG = storia tratta dalla collana "Les Gringos"

data TITOLO rif. storia 1 rif. storia 2
1 26/08/2014 Fort Navajo BB 1 Fort Navajo BB 2 Tuoni sull'Ovest
2 02/09/2014 L'aquila solitaria BB 3 L'aquila solitaria BB 4 Il cavaliere perduto
3 09/09/2014 La pista dei Navajos BB 5 La pista dei Navajos BB 6 L'uomo dalla stella d'argento
4 16/09/2014 Il cavallo di ferro BB 7 Il cavallo di ferro BB 8 L'uomo dal pugno d'acciaio
5 23/09/2014 La pista dei Sioux BB 9 La pista dei Sioux BB 10 Il generale Testa Gialla
6 30/09/2014 Su ordine di Washington MAB 1 Su ordine di Washington MAB 2 Missione Sherman
7 07/10/2014 La frontiera insanguinata MAB 3 La frontiera insanguinata BB 11 La miniera del tedesco perduto
8 14/10/2014 Il fantasma dai proiettili d'oro BB 12 Il fantasma dai proiettili d'oro BB 13 Chihuahua Pearl
9 21/10/2014 L'uomo che valeva 500.000 dollari BB 14 L'uomo che valeva 500.000 dollari BB 15 Ballata per una bara
10 28/10/2014 Il fuorilegge BB 16 Il fuorilegge BB 17 Faccia d'angelo
11 04/11/2014 Naso - Rotto BB 18 Naso Rotto BB 19 La lunga marcia
12 11/11/2014 La tribù fantasma BB 20 La tribù fantasma BB 21 L'ultima carta
13 18/11/2014 La fine della pista BB 22 La fine della pista BB 23 Arizona Love
14 25/11/2014 Mister Blueberry MRB 1 Mister Blueberry MRB 2 Ombre su Tombstone
15 02/12/2014 Geronimo l'Apache MRB 3 Geronimo l'Apache MRB 3 O.K. Corral
16 09/12/2014 Dust MRB 4 Dust

17 16/12/2014 La giovinezza di Blueberry JB 1 La giovinezza di Blueberry JB 2 Uno yankee chiamato Blueberry
18 23/12/2014 Cavaliere Blu JB 3 Cavaliere Blu JB 4 I demoni del Missouri
19 30/12/2014 Terrore sul Kansas JB 5 Terrore sul Kansas JB 6 Il raid infernale
20 06/01/2015 L'implacabile inseguimento JB 7 L'implacabile inseguimento JB 8 Tre uomini per Atlanta
21 13/01/2015 Il prezzo del sangue JB 9 Il prezzo del sangue JB 10 La soluzione Pinkerton
22 20/01/2015 La pista dei dannati JB 11 La pista dei dannati JB 12 Ultimo treno per Washington
23 27/01/2015 Bisogna uccidere Lincoln JB 13 Bisogna uccidere Lincoln JB 14 Il macellaio di Cincinnati
24 03/02/2015 La sirena di Veracruz JB 15 La sirena di Veracruz JB 16 100 dollari per morire
25 10/02/2015 Il sentiero delle lacrime JB 17 Il sentiero delle lacrime JB 18 1276 anime
26 17/02/2015 Redenzione JB 19 Redenzione JB 20 Gettysburg
27 24/02/2015 Red Dust COM 1 Red Dust COM 2 I guerrieri della disperazione
28 03/03/2015 I lupi del Wyoming COM 3 I lupi del Wyoming COM 4 Il cielo è rosso su Laramie
29 10/03/2015 Il deserto senza luce COM 5 Il deserto senza luce COM 6 Furia ribelle
30 17/03/2015 Il dito del diavolo COM 7 Il dito del diavolo COM 8 Gli sceriffi
31 24/03/2015 E il diavolo urlò di gioia COM 9 E il diavolo urlò di gioia COM 10 Il corpo di Algernon Brown
32 31/03/2015 Le belve COM 11 Le belve COM 12 Un dollaro a tre facce
33 07/04/2015 Carnevale di sangue COM 13 Carnevale di sangue COM 14 I cavalieri del Rio Perdido
34 14/04/2015 Red Dust express COM 15 Red Dust express COM 16 Il prigioniero
35 21/04/2015 Viva le révolution LG 1 Viva le révolution LG 2 Viva Villa
36 28/04/2015 Viva Adelita LG 3 Viva Adelita LG 4 Viva Mexico
37 05/05/2015 Viva Nez Cassé LG 5 Viva Nez Cassé LG 6 Viva Zapata


pagine interne del primo numero
----------------------------------------------------------------------------------------------------
FONTE e INFO: STORE GAZZETTA DELLO SPORT

HALLOWEEN ALL'ITALIANA - concorso letterario e illustrazione - seconda edizione - 2014

scadenza 24 ottobre 2014

HALLOWEEN ALL'ITALIANA - concorso letterario e illustrazione - seconda edizione - 2014

SUL WEB, LETTERATURA HORROR, concorsi@letteraturahorror.it
SCADENZA: 24 ottobre 2014
OGGETTO: racconto di 6000 caratteri massimo
TEMA: Halloween (all'italiana)
ISCRIZIONE: gratuita
PARTECIPANTI: aperta a tutti
COMUNICATO dal sito ufficiale

HALLOWEEN ALL'ITALIANA

"Halloween all'Italiana 2014" - 2^ edizione del concorso di Letteratura Horror

Anche se non è un concorso di fumetti, dato che ho partecipato ai due precedenti banditi da Letteratura Horror, voglio pubblicizzare la seconda edizione del concorso "Halloween all'Italiana 2014", che ha come finalità la realizzazione di un ebook con i migliori racconti selezionati e che premierà i primi 3 selezionati con una serie di libri

Una sottosezione del concorso prevede anche la possibilità di cimentarsi come illustratore e realizzare la copertina del libro virtuale.

L'edizione del 2013 del concorso ha portato alla realizzazione di un ebook il cui ricavato è stato devoluto in beneficenza.

A seguire un estratto del comunicato dal sito ufficiale e la copertina dell'ebook 2013 con il link alla pagina web della libreria virtuale per acquistare il libro.

ESTRATTO DEL COMUNICATO

Halloween all'Italiana 2014, parte la 2^ edizione del concorso dedicato ai racconti horror di Halloween. 6000 battute spazi inclusi e tanti premi in palio con la pubblicazione dei migliori racconti.

Come tutti sappiamo Halloween è una festività che affonda le radici nella cultura celtica e anglosassone (ancora prima anche romana con la festa dei morti chiamata Parentalia), ma che oggi si è diffusa un po' in tutto il mondo anche in Italia dove – come da tradizione cattolica – coincide con un'altra suggestiva festività, ovvero il giorno di Ogni Santi.

Da sempre, quindi, Halloween ha attirato l'attenzione di noi amanti dell'horror.

Noi qui vogliamo creare, però, qualcosa di nuovo e diverso dal solito vogliamo sdoganare questa festa anche come genere letterario, non solo quindi commerciale, e italianizzarla grazie alle vostre storie, ai vostri racconti, al vostro terrore, quello vero, che abbia come oggetto o soggetto o sfondo o quant'altro la notte stregata tra il 31 ottobre e il 1° novembre.

RACCONTI – I racconti presentati per Halloween all'Italiana dovranno essere inediti e di una lunghezza non superiore ai 6000 caratteri spazi inclusi (escluso il titolo) e dovranno riportare il titolo dello stesso e il nome dell'autore. Ogni autore non potrà presentare più di un racconto che rimarrà, comunque, di esclusiva proprietà dell'autore.

SCADENZA – Verranno ammessi a partecipare al concorso solo i racconti giunti entro e non oltre le ore 12:00 del 24 ottobre 2014. Dopo quella data in nessun caso saranno accettati racconti inviati.

PREMI – Ai primi tre classificati verranno regalati e spediti direttamente a casa i libri horror messi in palio (a breve verranno comunicati i titoli) dai partner del concorso e gli autori saranno protagonisti di un'intervista esclusiva, mentre i migliori racconti entreranno di diritto all'interno dell'ebook “Halloween all'Italiana 2014” che verrà pubblicato e messo in vendita sui principali e-store online, acquistabile dal 31 ottobre.
Tutti i racconti inviati – a esclusione di quelli selezionati per l'ebook – saranno pubblicati sul potale www.letteraturahorror.it nella sezione ad hoc.

MODALITA' DI VOTAZIONI – Ogni racconto giunto in redazione e rispondente ai requisiti sarà valutato per l'originalità, l'elemento horror e l'attinenza al concorso da una giuria interna con voti da 1 a 5 e verrà stilata una classifica sommando i punteggi ottenuti. La classifica finale senza voti sarà resa pubblica.

COME PARTECIPARE – Per partecipare è semplicissimo, basterà inviare il proprio racconto alla casella mail concorsi@letteraturahorror.it inserendo nell'oggetto della mail la dicitura “Halloween all'Italiana 2014”, mentre nel corpo della stessa dovrà essere riportato il nome e il cognome reale dell'autore e (per chi lo volesse) eventuale pseudonimo con il quale si vuole comparire, un recapito mail valido, il titolo del racconto, il numero di caratteri utilizzati e allegare in formato .doc o .odt (mai inviare pdf) il proprio lavoro e una breve biografia personale, anche se già inviata per precedenti concorsi o pubblicazioni.

ILLUSTRAZIONE – Per tutti coloro che vorranno sarà possibile anche cimentarsi nella creazione della copertina dell'ebook e del libro finale inviando il proprio bozzetto a concorsi@letteraturahorror.it. L'autore della migliore illustrazione, oltre ad avere l'onore della firma, riceverà in regalo dei libri horror.


FONTE e INFO: LETTERATURA HORROR 
concorsi@letteraturahorror.it

venerdì 22 agosto 2014

REINTERPRETA LO STUDIO GHIBLI - prima edizione - concorso per illustratori - 2014

scadenza ultima 22 settembre 2014

REINTERPRETA LO STUDIO GHIBLI - prima edizione - concorso per illustratori - 2014

ASCOLI PICENO, Fumetteria Matrix, via Cesare Battisti, 18 - 63100
SCADENZA: 22 settembre 2014
OGGETTO: realizzazione di una illustrazione che reinterpreti uno dei personaggi dello studio
ISCRIZIONE: gratuita
PARTECIPANTI: aperta a tutti, sopra i 14 anni di età
dal sito ufficiale

1° concorso artistico Dimensione Fumetto - comunicato

Il 2014 segna il 20° compleanno dell'Associazione Culturale "Dimensione Fumetto". Per celebrare questa significativa ricorrenza l'associazione ha organizzato un festeggiamento strettamente legato al mondo del fumetto.
L'evento sarà svolto all'interno della storica città di Ascoli Piceno, secondo un programma di più giorni...
Dal 25 settembre al 4 ottobre, presso lo spazio espositivo della Cartoleria Cartarius saranno mostrate tutte le illustrazioni partecipanti alla 1°edizione del concorso artistico di Dimensione Fumetto dal tema: “Reinterpreta lo Studio Ghibli”.

Estratto del Bando

Art 1. L’associazione culturale Dimensione Fumetto indice un Concorso di illustrazione finalizzato alla realizzazione di una Mostra Espositiva in occasione della festa per il Ventennale della fondazione;

Art 2. La partecipazione al Concorso è gratuita e aperta ad artisti non professionisti che abbiano compiuto il quattordicesimo anno di età, sia italiani che stranieri;

Art 3. Oggetto del Concorso è la realizzazione di una tavola illustrata;

(...)

Art 5. Titolo e tema del concorso: Reinterpreta lo Studio Ghibli.
La scelta del soggetto da rappresentare è libera purché abbia come protagonista uno o più personaggi creati dallo Studio Ghibli ma reinterpretati in maniera personale, non imitativa, anche estrapolati dal loro contesto originario.
Per reinterpreta si intende che l’autore può usare qualsiasi tipo di stile di disegno e qualsiasi tecnica di rappresentazione.

(...)

Art 6. I Partecipanti dovranno inviare 1 tavola di dimensioni A3 (42x29,7 cm), realizzata con qualunque tipo di tecnica, su carta o su cartoncino flessibile o rigido o, in caso di elaborato digitale, stampa a colori ad alta definizione e invio del file (con risoluzione minima 150 dpi) a contest.df@gmail.com.
È gradito l’invio di una scansione anche in caso di opera cartacea, per facilitarne l’inserimento nella gallery della Fan Page di Facebook di Dimensione Fumetto. Non verranno prese in considerazione tavole di formato diverso e montate con passepartout;

Art 7. La tavola dovrà pervenire entro e non oltre lunedì 22 settembre 2014 in busta chiusa presso la
Fumetteria Matrix
in via Cesare Battisti, 18 - 63100
Ascoli Piceno,
specificando la dicitura “Contest Studio Ghibli”.
I lavori che perverranno dopo tale data non saranno presi in considerazione, indipendentemente dalla data di invio (non farà fede il timbro postale);

(...)

Art 10. Tutte le tavole faranno parte di una Mostra espositiva che si terrà dal 25 settembre 2014 al 4 ottobre 2014 nello spazio espositivo presso la cartoleria “Cartarius” in via Dino Angelini, 122 ad Ascoli Piceno;

Art 11. Tra tutti i partecipanti al Concorso, la Giuria stabilirà, inoltre, tre vincitori che riceveranno:
1° Classificato
• Valigetta da 24 pantoni della Letraset Promarker dal valore commerciale di 100 euro;

2° Classificato
• Volume di illustrazione "The art of Kiki consegne a domicilio” della Planet Manga dal valore commerciale di 25 euro;

3° Classificato
• Volume a fumetti Memories of sand di Frezzato della Mosquito dal valore commerciale di 15 euro;

Art 12. La Mostra e la Premiazione si svolgeranno nell’ambito della festa del Ventennale di Dimensione Fumetto e i vincitori saranno proclamati durante l’evento che si terrà la sera del 27 settembre presso il
pub pizzeria Il Boccaccio
in Via Castellana, 5
ad Ascoli Piceno.

(...)



----------------------------------------------------------------------------------------------
FONTE e INFO: Associazione Culturale Dimensione Fumetto
contest.df@gmail.com