CARTOOMICS - mostra mercato ventitreesima edizione - 2015
MILANO, Fieramilano Rho – Padiglioni 16 e 20 MM1 Rho FieraMilano
QUANDO: dal 11 al 13 marzo 2016
INGRESSO:13 euro (11 euro con coupon sconto scaricabile dal sito)
10 euro acquisto on line
Gratuito per bambini da 0 a 10 anni
Abbonamento individuale valido 2 giorni: 18 euro - 15 euro on line
Abbonamento individuale valido 3 giorni: 25 euro - 20 euro on line
ORARIO: 9.30 - 19.30
CARTOOMICS
Prossima edizione di Cartoomics, con un calendario molto
interessante. Molte case editrici parteciperanno alla mostra mercato per
presentare le ultime uscite, moltissimi gli incontri e gli appuntamenti
in programma, la mostra da Diabolik a DK, i trent'anni di Dylan Dog,
ampio spazio alla Fantascienza con i fan di Doctor Who e Star Trek,
anche se la parte del leone la faranno gli appassionati di Guerre
Stellari, proiezioni e anteprime cinematografiche e moltissimi tornei e
iniziative per gli amanti del gioco e del fantasy
Ospite d'onore: Milo Manara al quale verrà consegnato il Cartoomics Artists Award.
A seguire il comunicato e calendari degli appuntamenti.
CARTOOMICS COMUNICATO STAMPA
FUMETTO - CINEMA - COSPLAY – GIOCHI DA TAVOLO - VIDEOGAMESHOW – FANTASY -
FANTASCIENZA - INCONTRI - ANTEPRIME - OSPITI SPECIALI PIÙ DI 30.000
METRI QUADRATI DEDICATI AL DIVERTIMENTO!
OSPITE D’ONORE: MILO MANARA CARTOOMICS
Movies-Comics-Games 2016, 23ª edizione della storica rassegna milanese
dedicata al fumetto, ai giochi e al cinema, si terrà a Fiera Milano Rho
(Padiglioni 16 e 20) dall’11 al 13 marzo 2016.
Sarà un’edizione spettacolare, che avrà come protagonisti vere e proprie
icone del panorama cinematografico e fumettistico non solo italiano, da
Dylan Dog (che compie 30 anni) a Batman e Superman (attesissimi
protagonisti del film Warner Bros. di prossima uscita), da Diabolik (a
cui è dedicata una mostra) alla galassia fantascientifica delle serie
sci-fi più amate come Star Wars, Star Trek e Doctor Who.
E poi la grande partecipazione dei fan del fantasy e del reenactment con
la grande area medievale e i suggestivi spettacoli dell’Umbrella
Italian Division.
Ospite d’eccezione di questa edizione è il
grande Milo Manara, al quale verrà consegnato il Cartoomics Artists
Award nel corso di un incontro col pubblico, sabato 12 marzo alle 16.30,
presso Agorà 3,
al quale prenderà parte anche Elena Di Cioccio, attrice e conduttrice
televisiva ammiratrice delle opere del Maestro, per la conduzione di
Loris Cantarelli e Filippo Mazzarella.
Novità assoluta, infine, sarà il VideogameShow, esclusivo evento
dedicato al mondo dei videogames e degli youtubers. Il tutto animato da
un calendario con centinaia di appuntamenti che, sotto la direzione
artistica di Filippo Mazzarella, porterà a Cartoomics ospiti speciali,
mostre, sfilate cosplay, tornei e tante sorprese tutte da scoprire tra
gli oltre 300 stand di questa edizione.
FUMETTO
Vera e propria “anima” di Cartoomics sono da sempre i fumetti. Anche quest’anno, infatti, saranno
presenti in fiera le principali case editrici del settore, che presenteranno al pubblico le loro novità:
Panini Comics-Disney, Astorina, Sergio Bonelli Editore, Bao Publishing, Edizioni Dentiblù,
Magic Press Edizioni, ReNoir Comics-Nona Arte, Edizioni Star Comics, Saldapress, Edizioni
BD, Shockdom, Baldini&Castoldi e tante altre.
Un universo di fumetti che non mancherà di
presentare anche prestigiose
mostre come "Da Diabolik a DK", dedicata da Astorina all'evoluzione
dello storico personaggio creato dalle sorelle Giussani, dai primissimi numeri della “diabolika” saga
alla nuova testata nata lo scorso novembre.
Ospite d’eccezione di questa edizione è il grande Milo Manara, al quale verrà consegnato il
Cartoomics Artists Award nel corso di un incontro col pubblico, sabato 12 marzo alle 16.30,
presso Agorà 3, al quale prenderà parte anche Elena Di Cioccio ammiratrice delle opere del
Maestro e conduttrice dal 2011 al 2013 su La7 di La Mala EducaXXXion, unica trasmissione
televisiva analitica su erotismo, sensualità e sessualità prodotta dalla tv italiana.
Il 2016 offre anche l’occasione per festeggiare una ricorrenza importantissima per il fumetto
italiano
: i trent’anni di Dylan Dog, il fascinoso “investigatore dell’incubo” nato dalla penna di
Tiziano Sclavi per la Sergio Bonelli Editore nel 1986, che ancora oggi, a tre decenni di distanza,
non manca di tenere i suoi fans con il fiato sospeso a ogni uscita. Per l’occasione saranno
programmati incontri e panel a tema.
Sempre più grandi anche le aree Self Comics e Artists Boulevard, dove oltre 50 autori “indie”
presenteranno i propri fumetti autoprodotti e i loro lavori (tavole originali e illustrazioni) spesso
disegnando per il pubblico. Grande spazio anche al collezionismo, con una nuova area dedicata
dove case d’aste e antiquari del fumetto esporranno e venderanno numeri rari per completare le
collezioni più svariate.
Fittissimo anche il programma di dimostrazioni e workshop gestiti dalle principali scuole di
fumetto e illustrazione italiane, a partire dalla Scuola del Fumetto di Milano, che organizzerà corsi
rivolti ad adulti, bambini e scolaresche e che vedrà i propri alunni impegnati in performance dal
vivo. iMasterArt, Accademia Manga, Comicout e Event Horizon proporranno laboratori di
diverse discipline legate all'illustrazione e all’animazione digitali.
CINEMA
Grande attesa per la Movie Time Machine, la “macchina del tempo” che
torna completamente rinnovata dopo il positivo debutto della scorsa
edizione e che sarà in grado di proiettare gli spettatori in un viaggio
nel cinema che verrà, con il suo carico di anticipazioni, backstage,
contenuti esclusivi, mostre e nuovi, spettacolari incontri.
Nasce inoltre l’Area Special Makeup Effects by EffectUs, dove sarà
possibile incontrare e vedere al lavoro i più grandi professionisti
italiani del trucco per gli effetti speciali, ammirare le loro opere in
mostra e imparare le tecniche di base attraverso brevi workshop.
Grande ritorno per il FanFilmFestival, il concorso dedicato ai film di
cineasti indipendenti ispirati ai grandi personaggi del cinema e del
fumetto, giunto alla sua quarta edizione.
COSPLAY
Giunto al suo decimo anno di vita all’interno di Cartoomics,
Cosplaycity, il grande evento nell’evento dedicato ai cosplayer tornerà a
essere protagonista della manifestazione milanese con una serie di
eventi che, come di consueto, richiameranno migliaia di fans, a
cominciare dai grandi contest del sabato e della domenica.
Ma non finisce qui, perché Cosplaycity farà anche un’incursione nel
mondo del fashion con Cosplay è moda, una sfilata organizzata in
collaborazione con l’Atelier Da Vinci di Milano e con un gruppo di
fumettisti e illustratori.
Sempre nell’area Cosplaycity, infine, da segnalare la presenza di uno
spazio dedicato a chi vuole trasformare la propria passione e le proprie
capacità creative in un lavoro: verrà infatti allestito presso l’Area
Cosplay un punto informativo Ancos-Confartigianato dove chi lo desidera
potrà ricevere gratuitamente informazioni sull’apertura di un’attività o
di una partita Iva e sul commercio elettronico.
Confartigianato presenterà inoltre il primo Trofeo Artigiancosplay, con
una giuria interamente composta da artigiani che premierà le migliori
realizzazioni.
FANTASCIENZA E NON SOLO…
Dopo il crescente successo delle ultime due edizioni, l’Area
Fantascienza di Cartoomics si espande in un universo ancora più ricco di
galassie.
Gli appassionati di Star Wars, Star Trek, Doctor Who
potranno ritrovare i vari gruppi ufficiali italiani, ormai ospiti
abituali dell’evento milanese dedicato al mondo dei comics, ma anche
spazi dedicati all’editoria legata al mondo della fantascienza.
Visto il clamoroso successo del film Star Wars-Il Risveglio della Forza,
grande spazio sarà riservato ai figuranti della 501st Italica Garrison e
della Rebel Legion Italian Base, che indosseranno i loro accuratissimi
costumi ispirati alla saga stellare più amata di sempre facendo da
cornice all’arena dedicata ai combattimenti con spade laser (affidata
alla show academy Jedi Generation), alle esposizioni di LEGO Star Wars e
alle numerose attività a tema.
Quest’anno, grazie alla
partecipazione delle due Legioni, ci si potrà aggirare tra le strade
sabbiose del pianeta Tatooine con nuove ambientazioni tutte da scoprire,
divertenti photo-set e una mostra che espone le props cinematografiche
create dai loro membri, alcune delle quali saranno poi esposte nella
mostra STAR WARS: DAL FUMETTO AL CINEMA …E RITORNO al Museo del Fumetto
di Milano a partire dal 19 marzo di cui Cartoomics è media partner.
Attesissimo
anche il debutto di una nuova area dedicata alla serie cult Doctor Who
con un tardis a grandezza naturale in cui vivere l’ebbrezza di un salto
tempo-dimensionale in piena regola!
I trekker, gli appassionati di
Star TreK troveranno pane per i loro denti nelle tematizzazioni delle
due associazioni di riferimento: Stic e Iks.
FANTASY
Il Villaggio Medieval-Fantasy di Cartoomics, curato dall’Associazione
La Fortezza, dedica, in occasione dell’imminente uscita del film, una
mostra al mondo di World of Warcraft: le tavole disegnate da Dany Orizio
per la Blizzard e le fedeli riproduzioni di abiti e accessori dei
personaggi accompagneranno gli appassionati nel mondo del famoso MMORPG.
Influencer conosciuto da tutti i giocatori e non, Marsala incontrerà il
pubblico e presenterà l'ultimo cd ispirato alla colonna sonora del
celebre videogioco.
Spettacoli e giochi animeranno la Piazza Magica, mentre il Dungeon
attenderà prodi avventurieri pronti a sfidare la sorte. L'Area Bimbi del
Villaggio arricchirà le sue atmosfere magiche con i ragazzi de La Corte
Fatata. Blogger e autori si susseguiranno nell’Agorà Fantasy per
interviste e incontri con il pubblico della fiera. Ma il fantasy è anche
illustrazione e uno spettacolare trio di artisti sarà presente in
fiera: Dany Orizio, Paolo Barbieri e Fabio Porfidia.
AREA ACTION
A Cartoomics non mancano mai attrazioni spettacolari e adrenaliniche
in grado di stupire e coinvolgere il pubblico. E lo spazio dedicato a
questo scopo è l'Area Action, che avrà tra i suoi grandi protagonisti
anche quest’anno i costumers dell’Umbrella Italian Division con i loro
magnifici costumi e le loro ricostruzioni d’ambiente ispirate al
videogioco e alla saga cinematografica Resident Evil. Oltre a un nutrito
calendario di eventi live, gli animatori della UID coinvolgeranno anche
truccatori professionisti che saranno a disposizione del pubblico per
trasformare i coraggiosi volontari nelle creature “più amate” del mondo
horror, gli zombie.
Nell’Area Action saranno anche presenti per il terzo anno consecutivo i
giovani talenti della ICW-Italian Championship Wrestling, che daranno
vita a una tre giorni di grande wrestling in cui un selezionatissimo
roster di lottatori, uomini e donne, si sfiderà in scontri mozzafiato
per il pubblico di Cartoomics.
VIDEOGAMESHOW
Per la prima volta arriva a Cartoomics VideogameShow, l’esclusivo
evento organizzato da Progaming Italia e dedicato ai gamers giunto alla
sua quinta edizione nazionale. Oltre 2000 metri quadri dedicati ai
videogiochi e ospitati nel Padiglione 20, in un mix di free-play, demo,
tornei, anteprime e spettacoli con gli youtubers italiani più famosi e
influenti del settore.
Accanto a più di cento postazioni che diventeranno l'arena di numerosi
tornei a supporto dei più famosi e giocati titoli, non mancheranno
momenti e spazi dedicati al gioco libero e aree dedicate al retrogaming
(i videogiochi storici).
Ma VideogameShow sarà soprattutto un’occasione imperdibile per
incontrare le star di YouTube appassionate di gaming più cliccate della
rete, sfidarle in gioco, assistere ai loro sketch e conoscerle di
persona nel corso delle sessioni meet&greet, delle interviste e dei
dibattiti sul mondo dell’intrattenimento digitale e su tutto ciò che gli
ruota intorno.
GIOCHI DA TAVOLO
Sempre più spazio anche ai giochi da tavolo e di ruolo con la grande
Area Games nel Padiglione 16, dove sarà possibile scoprire tutte le
novità del mondo ludico - grazie agli oltre 100 tavoli dimostrativi
messi a disposizione gratuitamente dalle aziende produttrici e
distributrici per tutta la durata della manifestazione - ed acquistarle
direttamente in fiera presso gli stand dei più importanti editori e
negozi d’Italia.
A giocare con i visitatori saranno infatti Cosplayou, Cranio Creations,
Gametrade-Force of Will, GG Studio-Savage Worlds, Ghenos Games, Giochi
Uniti, Magic Store, Oliphante, Raven Distribution, Red Glove e Wyrd, che
proporranno, oltre ai titoli più noti, diverse nuove uscite in
esclusiva per Cartoomics.
Ci si potrà inoltre avvicinare al mondo del wargame e del modellismo
statico grazie agli spettacolari tavoli dimostrativi fantasy e alle
preziose miniature realizzate e vendute dagli artisti presenti in fiera.
Infine, nell'area Out of the Box! sarà possibile incontrare tanti
autori indipendenti, giocare con loro e scoprire come il sogno di ideare
e realizzare un gioco può divenire realtà.
Un’ultima novità è rappresentata dai collegamenti ferroviari ad alta
velocità assicurati dai convogli Frecciarossa di Trenitalia, che in
occasione di Cartoomics fermeranno anche alla stazione di Rho-Fiera
Milano, adiacente al quartiere espositivo.
AGORA 1
AGORA 2
AGORA 3
AGORA 4 - AREA FANTASY