sabato 19 marzo 2016

Concorso Nazionale del fumetto Città di Valdagno - concorso per fumettisti - 2016

scadenza 4 maggio  2016

Concorso Nazionale del fumetto Città di Valdagno - concorso per fumettisti - 2016

VALDAGNO (VI) - Progetto Giovani Valdagno c/o Palazzo Festari, Corso Italia 63
OGGETTO: fumetto da max 6 tavole
TEMA:  libero
ISCRIZIONE: gratuita
PARTECIPANTI:  aperta a non professionisti al di sopra dei 16 anni
SCADENZA: 4 maggio  2016

Quarta edizione per il contest per fumettisti esordienti di Città di Valdagno.
A seguire il comunicato stampa. In fondo alla notizia il link al regolamento in PDF con le istruzioni operative dettagliate

COMUNICATO

Progetto Giovani Valdagno - Assessorato alla Politiche per i Giovani della Città di Valdagno bandisce la quarta edizione del “Concorso Nazionale del fumetto Città di Valdagno”.

Per la prima volta dalla sua nascita, quest’anno il concorso propone ai fumettisti di lavorare su tema libero. Nessun vincolo e nessuna restrizione quindi, ma massima libertà di espressione per i partecipanti.

Ulteriore novità di quest’edizione è il premio per il primo classificato, che avrà l’onore di vedere pubblicata la propria storia, introdotta e presentata da importanti autori del panorama fumettistico italiano, in un’antologia cartacea dedicata al Concorso e curata da Tipografia Danzo, edizioni Media Factory, Cornedo Vicentino (Vicenza).

Con quest’edizione del concorso Progetto Giovani vuole creare il numero zero di quella che potrà diventare una nuova collana di fumetti in cui, ogni anno, un aspirante fumettista potrà essere affiancato ad un nome noto del panorama del fumetto italiano, in un’unione editoriale che vuole essere un incoraggiamento, per tutti gli appassionati disegnatori, a credere sempre nella possibilità di realizzare i propri sogni.

Il concorso, inserito progettualmente all’interno della manifestazione “Valdagno che Legge”, è rivolto a tutti i fumettisti con età superiore ai 16 anni, che non abbiano ancora pubblicato con editori nazionali e che non siano in possesso di un contratto di lavoro in ambito fumettistico.

Ai concorrenti è chiesto di realizzare una storia a fumetti di un numero massimo di 6 tavole, realizzabili con qualunque tecnica di disegno manuale o digitale.

Trama, ambientazione e stile sono lasciati alla fantasia e allo stile individuale dei partecipanti, a cui viene chiesto solo di evitare storie ed immagini contenenti scene di violenza gratuita, razzismo, a sfondo esplicitamente sessuale o pedopornografico.

Le tavole devono essere inviate o consegnate a Progetto Giovani Valdagno entro il 4 maggio 2016, via posta cartacea, via e-mail o con consegna manuale come da regolamento disponibile sul sito www.progettogiovanivaldagno.it.

Le tavole selezionate dalla giuria saranno esposte, assieme ai primi tre classificati, durante una mostra evento dedicata al fumetto, che si terrà negli spazi della Galleria Civica Villa Valle di Valdagno dal 21 maggio al 5 giugno 2016
 
Tutti i partecipanti presenti alla premiazione avranno inoltre la possibilità di incontrare i giurati in una clinic del fumetto durante la quale analizzeranno e commenteranno insieme ai giurati i lavori presentati, ricevendo preziosi consigli da chi ha giudicato i lavori.

REGOLAMENTO COMPLETO



FONTE E INFO: PROGETTO GIOVANI VALDAGNO
partecipazione@progettogiovanivaldagno.it 
TUTTE LE NOTIZIE DI MARZO

DRAWING MASTERS - mostre personali - 2016

dal 2 al 10 aprile 2016

DRAWING MASTERS - mostre personali - 2016

ORVIETO, Palazzo dei Sette
QUANDO: dal 2 al 10 aprile 2016
INGRESSO: libero
ORARIO PUBBLICO: dalle 10.00 alle 19.00

In relazione al post precedente ORVIETO COMICS
A partire dal 2 fino  al 10 aprile 2016, in concomitanza con Orvieto Comics si svolgerà la mostra DRAWING MASTERS, I GRANDI DISEGNATORI IN MOSTRA A ORVIETO. 
La mostra si tiene nelle sale del Palazzo dei Sette, dalle 10.00 alle 19.00, a ingresso libero, e vedrà protagonisti 11 artisti, sia affermati che emergenti. Gli artisti saranno ovviamente fra i protagonisti della mostra mercato che si terrà il 2 e 3 aprile a Piazza monte Rosa allo scalo di Orvieto.
A seguire la presentazione degli artisti e delle mostre dal sito ufficiale. 

IL MIO TEX
in mostra le tavole del maestro Fabio Civitelli. In anteprima alcune pagine dei suoi prossimi Tex

PRONOSTICO RISPETTATO
l’eclettico talento dell‘artista Antonio Pronostico, dalle covers di Left alle figurine Panino

LOVE 4 COMICS. ORVIETO
le geniali installazioni di Sergio Cavallerin, autore pop-surrealista

UNA RISATA CI SALVERA’
sorridiamo e riflettiamo con le vignette di Giacomo Bevilacqua, Walter Leoni e Moreno Chiacchiera

NEL SEGNO DEL MARTOZ
la personale di Alessandro Martorelli, talento dallo stile “strambo”

TZITZIMIME el dia de la sangre
un composizione grafica sorprendente, Francesco Biagini ha espresso tutta la sua bravura sulle tavole di questo fumetto horror

FABRIZIO RAVANELLI, UN UOMO DIVENTATO CAMPIONE
studi, bozze e definitivi del graphic novel  sul calciatore perugino firmate Sudario Brando e Claudio Ferracci

REGOLE PER UNA CASA SUPERPULITA
le eleganti e colorate  illustrazioni dell’artista orvietana Lida Ziruffo

 Illustrazione di Antonio Pronostico

FONTE e INFO: ORVIETO COMICS
TUTTE LE NOTIZIE DI MARZO

ORVIETO COMICS - festival del fumetto e della street art quinta edizione - 2016

dal 2 al 3 aprile 2016

ORVIETO COMICS - festival del fumetto e della street art quinta edizione - 2016

ORVIETO, piazza Monte Rosa, Orvieto Scalo

INGRESSO: 5,00 euro
due giorni 6 euro

ORARIO PUBBLICO: dalle 9:30 alle 19:30

VEDI ANCHE: COLLEZIONANDO 2009



Torna dopo quattro anni di assenza Orvieto Comics, il festival del fumetto nato nel 2009 con una quinta edizione dedicata al fumetto e alla street art.
Rispetto al passato diverse le novità in programma: la mostra mercato, gli incontri con gli ospiti, workshop e artist alley si svolgeranno ad Orvieto Scalo, piazza Monte Rosa;
Invece le mostre espositive saranno, ad ingresso gratuito, nella consueta location di Palazzo dei Sette, nel centro storico.
Oltre a fumetto e illustrazione grande rilievo verrà data alla street art.
A seguire programma e ospiti.
Per informazioni sulle mostre consulta questa pagina: Drawing Masters - mostre - 2016

ORVIETO COMICS - programma


SABATO 2 APRILE 2016
ore 9.30- Apertura 5° ORVIETO COMICS. Mostra mercato, artist alley (una parte dislocata presso laboratorio Mousa) . Centro Polifunzionale Il Borgo piazza Monte Rosa.

ore 11.30- Inaugurazione mostre espositive Drawing Masters Orvieto, presenti gli artisti e i rappresentanti dell’amministrazione comunale. Palazzo dei Sette, centro storico.

ore 14.30- Tutte le novità Play Seven edition: Fabrizio Ravanelli un uomo diventato campione e Tzitzimime el dia de la sangre. Con Claudio Ferracci, Francesco Biagini, Sudario Brando(disegnatori), Stemmark (sceneggiatore). Invitato l’ex calciatore Fabrizio Ravanelli, sala incontri, piazza Monte Rosa.

ore 16.00- Seminario “Come si scrive una storia a fumetti. Dall’ideazione alla sceneggiatura” a cura dello scrittore Andrea Laprovitera. Presso Clac Orvieto, piazza Monte Rosa.

ore 17.00- Tavola rotonda: “Ridisegnare lo Spazio Pubblico”. Ne parlano gli artisti, Martoz e Pronostico, coordinati dall’editor Laura Scarpa. Interverrà la vicesindaco di Orvieto Cristina Croce. Sala incontri, piazza Monte Rosa.

ore 18.00- Seminario “Dal Fumetto al Cinema”: una lezione sull’ adattare interpretando tra i vari media, da una forma di espressione artistica alle altre. A cura del regista Giovanni Bufalini, in collaborazione con la Scuola Romana di Fotografia e Cinema. Presso Clac Orvieto, piazza Monte Rosa.

ore 19.30- Chiusura primo giorno

ore 21.30- Moody Comics-Party. Mostra di Vinile a cura di Tito Spadavecchia. Proiezioni video: Cupid-Tzitzimime-Crom. Impro- comics, improvvisazione teatrale a tema fumetto, a cura di Impropotamo Orvieto & Officine di Pan Viterbo. Live performance Draw and Music. Moody Disco, viale Primo Maggio, Orvieto Scalo http://moodyspace.club/ .

DOMENICA 3 APRILE 2016

ore 9.30- Apertura mostra mercato e artist alley . Centro Polifunzionale Il Borgo piazza Monte Rosa.

ore 11.00- Cooking show-performance: chicchibio@matitoliando, tra arte e cibo il fumetto. Guest Moreno Chiacchiera. Sala incontri, piazza Monte Rosa.

ore 12.00- Workshop per bambini 7-11 anni “Disegnamo Fumetti” a cura di Walter Leoni. Presso Clac Orvieto, piazza Monte Rosa. (I partecipanti devono portarsi 3 fogli A4, matita e pennarello nero)

ore 14.30- Incontro “Umorismo e satira ci salveranno?” con i disegnatori Walter Leoni, Moreno Chiacchiera, Giacomo Bevilacqua e Alessio Spataro, coordina Claudio Ferracci, fondatore della Biblioteca delle Nuvole. A seguire presentazione del graphic novel Biliardino di Alessio Spataro (Bao). Sala incontri, piazza Monte Rosa.

ore 16.00- Incontro “Gli eroi Bonelli non mollano mai” con i disegnatori Fabio Civitelli, Mauro Laurenti. Coordina l’editore Francesco Coniglio. Sala incontri, piazza Monte Rosa.

ore 17.00- Premiazione Cosplay Click Contest. Sala incontri, piazza Monte Rosa.

ore 19.30– Chiusura festival

Cosplay


L’iscrizione al cosplay click contest è gratuita e per partecipare bisogna compilare l’apposito modulo presso lo stand Bosco Spinoso all’interno della mostra mercato, in piazza Monte Rosa.
Le iscrizioni in fiera potranno essere effettuate tassativamente entro e non oltre le ore 15.00 di domenica 3 aprile 2016.
L’editor e fotografo di Comics World Press Alessandro Giacona scatterà delle foto ai partecipanti nella suggestiva location metropolitana.
Alle ore 16 una giuria specializzata sceglierà il miglior cosplay e lo premierà con una fantastica sorpresa messa in palio dalla STAR COMICS editrice, alle ore 17.00 nella sala incontri.

Murales e disegni


Nell’ area performance Martoz, fumettista e street artist, realizzerà un Murales in estemporanea grazie al contributo dell’ associazione Val di Paglia Bene Comune .
L’ artist alley con 15 disegnatori produrrà decine di disegni per i fans.

Musica & Performance


Musica entrambi i pomeriggi con B-sonanze: Diggei Enzo e Dj Mauro Vecchi in console.
Alle 17.30 di domenica 3 aprile pezzo Rap con Caba & Bishop che presentano il nuovo mixtape “(Di)Sag(G)io”
Alle ore 18.00 di domenica 3 aprile si svolgerà una crew hip hop “Bounce Squad Crew” a cura di Marco Spallaccia.



FONTE e INFO: ORVIETO COMICS