sabato 1 maggio 2021

fumettando: AMAZING - 80 (e più) anni di supereroi Marvel - mo...

 

La mostra sui supereroi marvel al museo del fumetto di Milano riprende fino al primo agosto 2021

 

fumettando: AMAZING - 80 (e più) anni di supereroi Marvel - mo...: Dal 12 settembre 2020 al 1 agosto 2021 AMAZING - 80 (e più) anni di supereroi Marvel - mostra - 2020 MILANO - MUSEO WOW Viale C...

CON DANTE NEL FUMETTO - Fuori WOW - mostra - 2021

 Dal 26 aprile al 16 maggio 2021

CON DANTE NEL FUMETTO - Fuori WOW - mostra - 2021

MONZA - GALLERIA CIVICA Via Camperio 1
QUANDO: Dal 26 aprile al 16 maggio 2021
ORARIO: 10:00-13:00 e 15:00-19:00;
INGRESSO: libero


NOTE: La mostra è a ingresso contingentato e per il weekend è richiesta la prenotazione

COMUNICATO

FUORI WOW: Con Dante nel Fumetto
Un viaggio a fumetti tra la vita del Sommo Poeta alla Galleria Civica di Monza

Un viaggio a fumetti tra la vita del Sommo Poeta, di cui quest’anno ricorrono i 700 anni dalla morte, e il suo capolavoro, la Divina Commedia.
La mostra "Con Dante nel Fumetto! Da Topolino a Geppo a Go Nagai" (Galleria Civica di Monza) trasporta la vita di Dante Alighieri e i versi immortali del suo capolavoro nel mondo delle "strisce".

Tra le storie presenti in mostra la più nota è L’Inferno di Topolino, capostipite di un lungo filone di parodie Disney e uno dei classici più amati e ristampati: una storia disegnata da Angelo Bioletto e scritta da Guido Martina in perfette e aggiornate rime dantesche, pubblicata nel 1950.
Da Topolino a Paperino con i disegni originali de L'Inferno di Paperino, scritto da Massimo Marconi e dipinto da Giulio Chierchini.

«Fatti non foste a legger comics bruti, ma per seguir storielle di valenza» recita la versione comics della Divina Commedia di Marcello Toninelli pubblicata sulle pagine di Off-Side e ripresa anche da Undercomics e Il Giornalino, che pubblicò tutte e tre le Cantiche nella versione più completa mai realizzata.
Tra i tanti omaggi all’Inferno non poteva mancare il diavolo buono Geppo;
lo sfortunato ladro Cattivik ha, invece, passato in rassegna tutte e tre le Cantiche, in una divertente trilogia firmata dallo sceneggiatore Moreno Burattini e dal disegnatore Giorgio Sommacal.

Una moderna rilettura del capolavoro dantesco è La Commedia Diabolica di Renzo Maggi.
In un filone più avventuroso, si possono ricordare gli omaggi danteschi di Nathan Never, Martin Mystère, Dampyr e Lazarus Ledd, in cui i versi del Sommo Poeta fanno da controcanto alle vicende dei protagonisti.
Il Maestro del fumetto giapponese Go Nagai ha, invece, adattato a fumetti tutta la Divina Commedia, ispirandosi alle illustrazioni più antiche.
Una sezione della mostra, infine, è dedicata a chi ha raccontato il poeta e la sua vita: dal Corriere dei Piccoli a Dante Alighieri. Amor mi mosse di Alessio D’Uva, Filippo Rossi e Astrid.

La mostra è promossa dal Comune di Monza e curata dalla Fondazione Franco Fossati e WOW Spazio Fumetto.




manifesto della mostra



FONTE e INFO: WOW Spazio Fumetto

 TUTTE LE NOTIZIE DI MAGGIO

giovedì 29 aprile 2021

SILVER UN VIAGGIO DI LUPO ALBERTO - mostra personale dedicata a Silver - 2021

 dal 29 aprile al 30 maggio 2021

SILVER UN VIAGGIO DI LUPO ALBERTO - mostra personale dedicata a Silver - 2021

BIELLA - Palazzo Ferrero, Corso de Piazzo 25
QUANDO: dal 29 aprile al 30 maggio 2021
ORARIO: venerdì 15:00 - 21:00
sabato e domenica 10:00 - 19:00
INGRESSO: gratuito


Quest'anno gli incontri del Festival Nuvolosa sono programmati per luglio 2021, mentre la mostra associata al festival, dedicata a Silver, si terrà dal 29 aprile al 30 maggio 2021.
La manifestazione si tiene a Biella e la mostra è a ingresso gratuito, dal venerdì al sabato.

Durante la mostra si terrà la premiazione dei selezionati per il concorso Nuvolosa e la presentazione del catalogo il 16 maggio 2021

PRESENTAZIONE

Viene inaugurata oggi a Palazzo Ferrero Miscele Culturali (Biella Piazzo) la mostra UN VIAGGIO DI LUPO ALBERTO.

Nuvolosa ogni anno organizza una mostra personale dedicata a un grande maestro della nona arte e questa è la volta di SILVER, Guido Silvestri!

Le strisce esposte vedono protagonista la sua creatura più nota,
Lupo Alberto, in una vera e propria avventura: in viaggio, trascinato dal vento su un’isola deserta...
La mostra sarà visitabile fino a domenica 30 MAGGIO, insieme alla mostra fotografica “In Giappone la bellezza è iniziatica” progettata da BI-BOx Art Space.

INGRESSO GRATUITO

Orari: ven. 15-21;
sab. e dom. 10-19
prenotazione obbligatoria
Tel. 388 5647455,
info@palazzoferrero.it

Le nuove disposizioni non consentono ancora la realizzazione di alcune tipologie di eventi, per cui la KERMESSE dedicata al fumetto sarà organizzata A LUGLIO, con importanti ospiti, incontri, autori, workshop e performance dal vivo.









FONTE e INFO: PREMIO NUVOLOSA

 TUTTE LE NOTIZIE DI APRILE