sabato 3 settembre 2022

LEGALITÀ COMICS 2022 - Concorso per fumettisti - 2022

 scadenza il 14 settembre 2022

LEGALITÀ COMICS 2022 - Concorso per fumettisti - 2022

PORTO TORRES -
OGGETTO: Un fumetto di 3 o 4 tavole
TEMA: tutela della legalità
SCADENZA: 14 settembre 2022
PARTECIPAZIONE: aperta a tutti sopra i 14 anni
ISCRIZIONE: gratuita


COMUNICATO (dal sito ufficiale)

Le associazioni TNT GLOBAL ART ed ETNOS, in collaborazione l’Aministrazione Comunale di Porto Torres organizzano, in occasione del trentennale degli attentati ai giudici antimafia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, la prima edizione di “LEGALITÀ COMICS 2022, primo concorso artistico di fumetto della città di Porto Torres”, concorso pubblico di fumetto finalizzato alla realizzazione di uno short graphic novel, in bianco e nero o a colori ed in lingua italiana, che abbia come tema la legalità e la sua difesa.
Il progetto vincitore, selezionato da Raul Cestaro, disegnatore della Sergio Bonelli Editore per la testata di Tex e copertinista della serie regolare di Dylan Dog, riceverà in premio la somma in denaro di 500,00 euro;
inoltre, una selezione delle opere migliori sarà esposta al pubblico presso il “Palazzo del Marchese”, sede istituzionale della città di Porto Torres, e presso il medesimo si svolgerà la premiazione stessa.


ESTRATTO DEL REGOLAMENTO

Art. 2 -
L’obiettivo del concorso è quello di utilizzare l’arte grafica del fumetto come strumento di comunicazione visiva e letteraria, per la sensibilizzazione su un tema socio-culturale di interesse nazionale come lo sono la tutela della legalità e della lotta a tutte le mafie.
Le opere, pur nella libertà di espressione artistica di ciascun candidato, dovranno essere fumetti inediti di non-fiction.

Art. 3 –
La partecipazione al Concorso è gratuita ed aperta ad artisti residenti in Italia, di qualsiasi nazionalità e luogo di origine, che abbiano compiuto i 14 anni di età.
Per i partecipanti minorenni si richiede l’autorizzazione scritta da parte di uno dei genitori, o di chi ne detiene la patria potestà.
I lavori potranno essere realizzati sia da singoli, che da gruppi.

Art. 4 –
Caratteristiche del graphic novel
Le opere partecipanti devono essere costituite da storie autoconclusive che hanno come tema la legalità, la giustizia e la loro difesa, sviluppate in 3 o 4 tavole solo fronte, esclusivamente su cartoncino di formato 22x33 cm, o 30x42cm (A3) o 33x48cm (A3 plus), elaborate con qualsiasi tecnica manuale o digitale, a colori o in bianco e nero.
Delle tavole realizzate manualmente deve essere inviato l’originale, di quelle realizzate in digitale una stampa, tutte su carta della tipologia a formato sopra specificati.

Art. 5 –
Modalità di partecipazione
-I partecipanti dovranno inviare il proprio lavoro entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 14/09/2022 in busta chiusa al seguente indirizzo: Comune di Porto Torres, Ufficio Cultura, Piazza Umberto I n°1, 07046 Porto Torres.
- I plichi dovranno recare esternamente la dicitura “Concorso di fumetto” ed il mittente.
- Internamente dovranno contenere, oltre all’opera in concorso, i dati anagrafici dell’autore partecipante con numero di telefono, indirizzo mail e, se è volontà dello stesso, il proprio curriculum vitae.
-Autorizzazione scritta per minorenni (vedi Art.3)
-Copia documento d’identità

(...)

Art. 11
– Il vincitore sarà proclamato il giorno 17/09/2022 presso la sede istituzionale “Palazzo del Marchese” a Porto Torres, qualora non possa essere presente, verrà tempestivamente contattato telefonicamente e via mail.

Art. 12
- Il vincitore si aggiudicherà un premio in denaro di 500,00€ (euro cinquecento,00)

Art. 13
- L’Organizzazione si riserva il diritto di sospendere l’iniziativa e di non procedere alla pubblicazione qualora la partecipazione dei concorrenti non raggiunga un numero sufficiente o i lavori presentati non siano considerati meritevoli di essere pubblicati, o per qualsiasi altra motivazione che l’Organizzazione e il Giudice riterranno valida.

Art. 14
- I partecipanti sollevano l’Organizzazione da ogni responsabilità per ogni eventuale evento relativo ad infortuni e/o danni a cose e/o persone che dovessero verificarsi durante lo svolgimento dell’iniziativa.

Art. 15
– Tra tutte le tavole presentate al Concorso, il Giudice selezionerà le piuÌ meritevoli, che diventeranno parte della Mostra che verrà allestita presso la sede istituzionale “Palazzo del Marchese”; gli autori delle opere prescelte verranno avvisati nei giorni precedenti all’apertura della stessa.

Art. 16
– Ai fini dell’esposizione, l’Organizzazione provvederà a proprie spese all’allestimento di tutte le tavole selezionate per la Mostra.

REGOLAMENTO COMPLETO



tapirulan 2022
immagine dal sito ufficiale



FONTE e INFO: COMUNE DI PORTO TORRES

GLI EVENTI DI SETTEMBRE 2022

mercoledì 31 agosto 2022

ZAGORIANITÀ numero 21 - in uscita il ventesimo numero della rivista- 2022

 

ZAGORIANITÀ numero 21 - in uscita il ventesimo numero della rivista- 2022

è disponibile il ventunesimo numero del magazine Zagorianità e lo speciale per i 60 anni di Zagor "Gli Amici di Un Lungo Viaggio 2".
a seguire la presentazione dei volumi

ZAGORIANITA' N.21
PAGINE: 140
COPERTINA: Joevito Nuccio


COMUNICATO:

E’ disponibile Zagorianità n.21, rivista di cronaca, approfondimento e attualità sul mondo di Zagor del forum Zagortenay.
Nelle sue 140 pagine dietro una copertina di Joevito Nuccio troverete approfondimenti, punti di vista e i dietro le quinte sulle recenti storie di Zagor uscite in edicola, con un occhio incentrato sul team up tra Zagor e Flash “La scure e il fulmine”.
Un’intervista a Dario Dino Guida con un bilancio su Lucca Collezionando 2022 e vari articoli di attualità e riflessione sull’attualità zagoriana, con uno sguardo puntato all’influenza che ha avuto la narrativa dello scrittore horror H.P.Lovecraft nelle storie di Zagor.
Tre interviste agli autori (Stefano Fantelli, Francesco Matteuzzi e Giorgio Pelizzari) e una lunga intervista a Gualtiero Ferri che ci racconta qualche aneddoto particolare di vita vissuta e della lavorazione delle storie di suo padre Gallieno.
Un dossier su “Odissea americana” dove ripercorriamo l’itinerario sul fiume Tallapposa con un raffronto tra la geografia immaginaria e la realtà.
A chiudere due approfondimenti sulle storie “Il diabolico Mortimer” e “L’orrore sepolto” e tornano le creazioni grafiche di Paolo Sanna.
Per procurarsi una copia della rivista e per qualsiasi altro tipo di informazione potete messaggiare, scrivere o telefonare ai contatti sottoindicati:
TEL/WHATSAPP: 3293041924 (Diego)
EMAIL: zagorianit@libero.it

ZAGORIANITA' 21
ZAGORIANITA' 21 - copertina di Joevito Nuccio


ZAGORIANITA' 21
ZAGORIANITA' 21 - sommario


GLI AMICI DI UN LUNGO VIAGGIO 2

COMUNICATO:

E’ disponibile “Gli amici di un lungo viaggio 2”, secondo volume speciale dei 60 anni di Zagor edito dalla rivista Zagorianità.
Trecento personaggi apparsi in sessant’anni di storia di Zagor, raccolti in delle schede con immagini a figura intera verticale con a fianco la loro cronistoria, simili a quelle che uscivano in appendice agli albi della ristampa TuttoZagor “I personaggi del mondo di Zagor”.
Il presente volume è il seguito de “Gli amici di un viaggio lungo sessant’anni” uscito nel 2021 sempre a cura di Zagorianità e vuole offrire ai lettori ma anche agli autori stessi uno strumento di ricerca e analisi storica dei personaggi che ci hanno accompagnato in sessant’anni di letture, grazie anche alle cronologie complete di tutti i personaggi delle storie dove sono apparsi.
Verrete traghettati di nuovo in un appassionate viaggio dal 1961 al 2021 ripercorrendo i personaggi non apparsi nel volume precedente, cinque selezionati per ogni anno: da Norma a Jenny, passando per Zarkoff, Tarawa, Gaston, Molnar, Billy Boy, Dharma e tantissimi altri; amici, nemici, donne e comprimari buoni o cattivi.
Ad arricchire il volume anche una piccola rassegna dei fatti salienti accaduti anno per anno della storia editoriale di Zagor.
Per procurarsi una copia del volume e per qualsiasi altro tipo di informazione potete messaggiare su Whatsapp, telefonare o scrivere ai seguenti contatti:
TEL/WHATSAPP: 3293041924 (Diego)
EMAIL: zagorianit@libero.it

GLI AMICI DI UN LUNGO VIAGGIO 2
GLI AMICI DI UN LUNGO VIAGGIO 2



LINK UTILI: ZAGORIANITA' FB
ZAGORIANITÀ SITO WEB

domenica 21 agosto 2022

SAFARÀ - Fumetti da scoprire - Concorso per illustratori prima edizione - 2022

 scadenza il 7 novembre 2022

SAFARÀ - Fumetti da scoprire - Concorso per illustratori prima edizione - 2022

VIA MAIL -
OGGETTO: Una illustrazione
TEMA: World Masterpiece Theater
SCADENZA: 7 novembre 2022
PARTECIPAZIONE: aperta a tutti sopra i 14 anni
ISCRIZIONE: gratuita


PRESENTAZIONE

Dimensione Fumetto bandisce un concorso per illustratori sopra i 14 anni, gratuito, per celebrare gli anime del progetto  World Masterpiece Theater.

L'illustrazione dovrà essere inviata in formato digitale e poi gli autori delle opere selezionate verrano ricontattati dall'organizzazione per l'invio degli originali che saranno esposti in una mostra. 

Vengono premiati i primi tre classificati.


ESTRATTO DEL REGOLAMENTO

Art 1.
L’Associazione culturale EquiLibri APS e l’Associazione culturale Dimensione Fumetto organizzano la prima edizione del Concorso di illustrazione di Safarà – Fumetti da scoprire, finalizzato alla realizzazione di una mostra espositiva.

Art 2.
La partecipazione al Concorso e` gratuita e aperta ad artisti non professionisti che abbiano compiuto il quattordicesimo anno di eta`, sia italiani che stranieri.

Art 3.
Oggetto del Concorso e` la realizzazione di una tavola illustrata.

Art 4.
I Partecipanti si rendono garanti dell’originalita` del materiale che puo` essere sia edito che inedito.

Art 5.
Titolo e tema del concorso: World Masterpiece Theater,
un viaggio nei ricordi della nostra infanzia.
Per la prima edizione del Concorso gli elaborati dovranno raffigurare e reinterpretare secondo la propria sensibilità uno o più personaggi tratti dalle serie di animazione giapponese che fanno parte del progetto World Masterpiece Theater (cambiandone contesto, ambientazione, rapporti e altro, senza porre limiti alla fantasia ma evitando immagini pornografiche, offensive, volgari o violente):
Il fedele Patrash
Marco – Dagli Appennini alle Ande
Rascal, il mio amico orsetto
Peline
Anna dai capelli rossi
Le avventure di Tom Sawyer
L’isola della piccola Flo
Lucy May
Sui monti con Annette
Le avventure della dolce Kati
Lovely Sara
Pollyanna
Una per tutte, tutte per una
Piccolo Lord
Peter Pan
Papà Gambalunga
Cantiamo insieme
Le voci della savana
Una classe di monelli per Jo
Un oceano di avventure
Il cielo azzurro di Romeo
Meiken Lassie
Dolce piccola Remi
Il cuore di Cosette
Il lungo viaggio di Porfi
Sorridi, piccola Anna

Art 6.
I Partecipanti dovranno compilare il modulo presente sul sito www.dimensionefumetto.it e allegare un file digitale dell’elaborato con risoluzione minima 150 dpi, dimensioni file non superiori ai 5 mb e dimensioni tavola formato A3 (29,7×42 cm).
I file digitali saranno essenziali per il giudizio e l’ammissione quindi si raccomanda la buona qualita`.

Art 7.
Gli ammessi al Concorso verranno poi contattati e dovranno far pervenire all’organizzazione l’opera cartacea originale (non in copia) di dimensioni A3 (42×29,7 cm), realizzata con qualunque tipo di tecnica, su carta, cartoncino flessibile o rigido o, in caso di elaborato digitale, stampa a colori ad alta definizione.
Non verranno prese in considerazione tavole di formato diverso e montate con passe-partout.

Art 8.
La data ultima per effettuare l’iscrizione e inviare l’opera digitale e` quella del 07 novembre 2022.

Art. 9.
Le opere in concorso verranno valutate da una giuria composta da esperti e personalita` del settore. Le scelte della Giuria saranno insindacabili.

Art 10.
La Giuria, sulla base del file digitale, selezionera` i 30 partecipanti al concorso i quali faranno parte di una Mostra espositiva che si terra` il 3 dicembre 2022 durante l’edizione di Safarà Winter 2022.
Le opere non saranno restituite ed entreranno a far parte del patrimonio della Biblioteca comunale di Santa Vittoria in Matenano.

PREMI
1° classificato

1 set manga “Chibi” – 12 pantoni ProMarker di Winson&Newton – Premio gentilmente offerto da MomArte
1 cofanetto Quaderni giapponesi di Igort – Premio gentilmente offerto da Oblomov Edizioni
1 portapennelli, 1 fudepen ricaricabile punta grande, 1 ricarica fudepen, 5 Color Brush, 1 Aquash punta grande, 1 Brush Sign Pen Artist nero, 1 Brush Sign Pen Artist seppia – Premi gentilmente offerti da Pentel Italia
3 volumi di Rocky Joe di Asao Takamori e Tetsuya Chiba (volumi 1, 2 e 3) – Premi gentilmente offerti da Star Comics
1 puzzle “Paolo Barbieri Pirates” da 6’000 pezzi – Premio gentilmente offerto da Clementoni
1 blocco per acquarello Artistico con carta 300 g a grana fina, 1 blocco di carta da disegno White 300 g, 4 blocchi da disegno FA4 liscio con carta 220 g 24×33 cm, 2 test pack Artistico acquarello, 2 blocchi I 264 Marker, 5 Test Pack I 264 – Premi gentilmente offerti da Fabriano

2° classificato
1 confezione Sketching (7 matite, gomma bianca, temperino metallo e sfumino) di Winsor&Newton – Premio gentilmente offerto da MomArte
1 volume Kokoro di Igort – Premio gentilmente offerto da Oblomov Edizioni
1 fudepen ricaricabile punta grande, 1 ricarica fudepen, 2 Color Brush, 1 Aquash punta grande, 1 Brush Sign Pen Artist nero, 1 Brush Sign Pen Artist seppia – Premi gentilmente offerti da Pentel Italia
2 volumi Maison Ikkoku di Rumiko Takahashi (volumi 1 e 2) – Premi gentilmente offerti da Star Comics
1 puzzle “Marvel Comics” panorama da 1’000 pezzi – Premio gentilmente offerto da Clementoni
1 blocco acquarello artistico con carta 300 g a grana fina, 1 blocco carta da disegno White 300 g, 2 blocchi da disegno FA4 liscio con carta 220 g 24×33 cm, 2 Test pack Artistico acquarello, 2 blocchi I 264 Marker, 3 Test Pack I 264 – Premi gentilmente offerti da Fabriano

3° classificato
1 blocco spiralato Mixed Media per tutte le tecniche di Winsor&Newton – Premio gentilmente offerto da MomArte
1 volume Consigli (non richiesti) per giovani samurai del racconto di Igort – Premio gentilmente offerto da Oblomov Edizioni
1 fudepen ricaricabile punta grande, 1 ricarica fudepen, 1 Color Brush, 1 Aquash punta grande, 1 Brush Sign Pen Artist nero, 1 Brush Sign Pen Artist seppia – Premi gentilmente offerti da Pentel Italia
1 volume Dash Kappei di Noboru Rokuda (volume 1) – Premio gentilmente offerto da Star Comics
1 puzzle Dragon Ball Super da 1’000 pezzi – Premio gentilmente offerto da Clementoni
1 blocco acquarello Artistico con carta 300 g a grana fina, 1 blocco da disegno FA4 liscio 220 g 24×33 cm, 1 Test pack Artistico acquarello, 1 Blocco 264 Marker, 2 Test Pack I 264 – Premi gentilmente offerti da Fabriano

REGOLAMENTO COMPLETO



tapirulan 2022
locandina dal sito ufficiale



FONTE e INFO: DIMENSIONE FUMETTO

GLI EVENTI DI AGOSTO 2022