martedรฌ 6 febbraio 2024

UDINE COMICS AND GAMES - mostra mercato comics games e cosplay - 2024

 10 e 11 febbraio 2024

UDINE COMICS AND GAMES - mostra mercato comics games e cosplay - 2024

MARTIGNACCO (UD) - Campus Friuli Fiera di Udine, Via della Vecchia Filatura, 10/1

QUANDO: 10 e 11 febbraio 2024

ORARIO:dalle 10:00 alle 19:00

INGRESSO: 12 euro in cassa



๐—ฃ๐—ฅ๐—ข๐—š๐—ฅ๐—”๐— ๐— ๐—”
✅ SABATO
๐Ÿ”ธ ๐๐€๐‹๐‚๐Ž ๐๐‘๐ˆ๐๐‚๐ˆ๐๐€๐‹๐„
10:00 TELERICORDI le videosigle dei Cartoni Animati piรน amate
12:00 Set fotografici per i Cosplayers by AIFA COSPLAY
14:00 CUT Stand-up comedy sulle censure degli Anime
15:00 EDOARDO BRUGNOLI
16:00 ELISA ROSSELLI
17:00 CRISTINA D'AVENA
18:00 Incontra Cristina D'avena meet & greet sul palco!
๐Ÿ”ธ ๐๐€๐‹๐‚๐Ž ๐Š-๐๐Ž๐
10-13 — K-pop Jukebox: scegli tu la canzone e se vorrai potrai esibirti sul palco dell'area k-pop!
13-14 — ๋ง›์žˆ๊ฒŒ ๋“œ์„ธ์š”! : porta con te il pranzo in area k-pop per guardare assieme i programmi coreani del momento!
14-15 — K-pop Jukebox: scegli tu la canzone e se vorrai potrai esibirti sul palco dell'area k-pop!
15-16 — Showcase in area k-pop dedicato ai ballerini e cantanti! (per iscriversi contattare @kst.kpopshowtime)
16-17 — Random Play Dance in area k-pop
17-18 — Showcase in area k-pop dedicato ai ballerini e cantanti! (per iscriversi contattare @kst.kpopshowtime)
18-19 — DJ Set K-Pop: la k-pop night arriva in fiera con le hit piรน amate!
✅ DOMENICA
๐Ÿ”ธ ๐๐€๐‹๐‚๐Ž ๐๐‘๐ˆ๐๐‚๐ˆ๐๐€๐‹๐„
10:00 TELERICORDI le videosigle dei Cartoni Animati piรน amate
10:00 Set fotografici per i Cosplayers by AIFA COSPLAY
11:00 Apertura iscrizioni GARA COSPLAY
12:00 CUT Stand-up comedy sulle censure degli Anime
13:00 Chiusura iscrizioni GARA COSPLAY
14:00 CONTEST COSPLAY
15:00 ADRIAN FARTADE
16:00 DANILO BERTAZZI
17:00 ROCCO SIFFREDI
18:30 PREMIAZIONI CONTEST COSPLAY
๐Ÿ”ธ ๐๐€๐‹๐‚๐Ž ๐Š-๐๐Ž๐
10-11 — K-pop Jukebox: scegli tu la canzone e se vorrai potrai esibirti sul palco dell'area k-pop!
12-14 — K-Pop Dance Contest sul palco principale della fiera (per iscriversi contattare @kst.kpopshowtime)
14-15 — Showcase in area k-pop dedicato ai ballerini e cantanti! (per iscriversi contattare @kst.kpopshowtime)
15-16 — Spill The Tea! talk con il pubblico sulle unpopular opinion riguardo il k-pop e la Corea. Verrร  allestito un box dove poter lasciare le vostre opinioni in anonimo, le leggeremo e commenteremo con con voi durante il talk!
16-17 — Random Play Dance in area k-pop
17-18 — Showcase in area k-pop dedicato ai ballerini e cantanti! (per iscriversi contattare @kst.kpopshowtime)
18-19 — DJ Set K-Pop: la k-pop night arriva in fiera con le hit piรน amate!

๐Ÿ”ด AREA OSPITI E AUTORI presso stand DADA EDITORE
๐Ÿ“– INCONTRO CON AUTORI E DISEGNATORI
๐Ÿ“˜ Dalle 10:30 alle 12:30
๐Ÿ“˜ Dalle 14:30 alle 16:30


๐Ÿ”ด AREA OSPITI MEET & GREET
✅ ๐—ฆ๐—”๐—•๐—”๐—ง๐—ข
๐ŸŸง CRISTINA D'AVENA
๐Ÿ”ธ 18:00 / 19:00
๐ŸŸง ELISA ROSSELLI
๐Ÿ”ธ 18:00 / 19:00
๐ŸŸง EDOARDO BRUGNOLI
๐Ÿ”ธ 16:00 / 17:00
๐ŸŸง Louis Guglielmero
๐Ÿ”ธ 15:00 / 17:00
๐ŸŸง Marco Simonelig
๐Ÿ”ธ 15:00 / 17:00
๐ŸŸง Marilรน Bellemo Bullo & Fabio Cassisi
๐Ÿ”ธ 15:00 / 17:00

✅ ๐——๐—ข๐— ๐—˜๐—ก๐—œ๐—–๐—”
๐ŸŸง EDOARDO BRUGNOLI
๐Ÿ”ธ 14:00 / 16:00
๐ŸŸง EDOARDO BRUGNOLI
๐Ÿ”ธ 15:00 / 17:00
๐ŸŸง ADRIAN FARTADE
๐Ÿ”ธ 16:00 / 17:00
๐ŸŸง DANILO BERTAZZI
๐Ÿ”ธ 17:00 / 18:00
๐ŸŸง ROCCO SIFFREDI
๐Ÿ”ธ 17:40 / 19:00
๐ŸŸง Louis Guglielmero
๐Ÿ”ธ 11:00 / 13:00
๐Ÿ”ธ 15:00 / 17:00
๐ŸŸง Runeterrae
๐Ÿ”ธ 11:00 / 13:00
๐Ÿ”ธ 15:00 / 17:00
๐ŸŸง Yllsyra
๐Ÿ”ธ 11:00 / 13:00
๐Ÿ”ธ 15:00 / 17:00
๐ŸŸง Marco Simonelig
๐Ÿ”ธ 11:00 / 13:00
๐Ÿ”ธ 15:00 / 17:00
๐ŸŸง Marilรน Bellemo Bullo & Fabio Cassisi
๐Ÿ”ธ 11:00 / 13:00
๐Ÿ”ธ 15:00 / 17:00

๐Ÿ”ด ๐—”๐—ฅ๐—˜๐—” ๐—ข๐—ฆ๐—ฃ๐—œ๐—ง๐—œ ๐—˜ ๐—”๐—จ๐—ง๐—ข๐—ฅ๐—œ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ผ ๐˜€๐˜๐—ฎ๐—ป๐—ฑ ๐——๐—”๐——๐—” ๐—˜๐——๐—œ๐—ง๐—ข๐—ฅ๐—˜
➡️ Sabato dalle ore 10:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 16:30
➡️ Domenica dalle ore 10:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 16:30

๐Ÿ”ด ๐—”๐—ฅ๐—ง๐—œ๐—ฆ๐—ง ๐—”๐—Ÿ๐—Ÿ๐—˜๐—ฌ ๐—˜ ๐—ฆ๐—˜๐—Ÿ๐—™ ๐—”๐—ฅ๐—˜๐—”
➡️ Dalle ore 10:00 alle ore 19:00







sabato 3 febbraio 2024

GRAFICA IN LATTINA - contest di illustrazione grafica - seconda edizione - 2024

 scadenza il 31 marzo 2024

GRAFICA IN LATTINA - contest di illustrazione grafica - seconda edizione - 2024

ALESSANDRIA -

OGGETTO: una illustrazione per una etichetta di birra

TEMA: vedi bando

SCADENZA: 31 marzo 2024

PARTECIPAZIONE: aperta a tutti i maggiorenni

ISCRIZIONE: gratuita


COMUNICATO


ALEcomics e Civale organizzano la seconda edizione di “GRAFICA IN LATTINA“, il contest di illustrazione grafica aperto a tutti, principianti ed esperti.
La competizione รจ volta alla realizzazione dell’etichetta di una birra in lattina prodotta in tiratura limitata in occasione del festival ALEcomics.
Metti alla prova le tue abilitร  artistiche, dai sfogo alla tua fantasia e disegna l’etichetta piรน epica della storia della birra in lattina!
In palio per il primo classificato un premio di € 400,00

ESTRATTO DEL REGOLAMENTO


CONTEST “GRAFICA IN LATTINA”
- Seconda edizione, anno 2024

(...)

Art. 3 – Scopo e tema del contest
I promotori invitano gli aspiranti partecipanti ad illustrare l’etichetta (di seguito anche solo “elaborato”) per una nuova birra artigianale in lattina creando una grafica moderna ed accattivante che rispecchi le linee guida riportate all’Art.6 del presente regolamento.
Il prodotto avrร  una tiratura limitata di circa 1500 lattine da 330ml. + 1 cotta per la somministrazione alla spina. La grafica dovrร  essere originale e moderna.
Per essere in linea con le tematiche scelte per la decima edizione del festival ALEcomics (anno 2024), la birra in lattina sarร  denominata “Burner”.

(...)

Pagina ufficiale del contest: La pagina web ufficiale del concorso, da cui sarร  sempre possibile visionare il presente regolamento nonchรฉ scaricare la modulistica ed i template grafici correlati, รจ consultabile all’indirizzo
https://www.alecomics.it/graficainlattina/

(...)

Art. 5 – Partecipanti
Possono partecipare al contest creativi, graphic designer, artisti ed appassionati di disegno di qualunque livello di esperienza che vogliano cimentarsi con l’argomento proposto dal contest.
I partecipanti dovranno aver compiuto la maggiore etร  (18 anni) alla data di inizio del contest (01 febbraio 2024).
Ogni partecipante potrร  sottoporre un solo elaborato grafico.
La partecipazione รจ gratuita.

Art. 6 – Modalitร  di partecipazione e caratieristiche degli elaborati
Per partecipare al contest รจ necessario:
- Avere un indirizzo e-mail attivo;
- Inviare via mail all’indirizzo graficainlattina@alecomics.it, entro e non oltre il 31 marzo 2024 (00:00 GMT+1), l’elaborato grafico*¹ prodotto unitamente all’apposita modulistica debitamente compilata e firmata, scaricabile dalla pagina ufficiale del contest (Art.4) e qui riassunta:
- modulo di partecipazione;
- autorizzazione alla pubblicazione per gli elaborati grafici presentati.
Sono ammessi elaborati grafici:
- a colori ed in bianco e nero;
- che rispettino i margini, la presenza di elementi e le indicazioni tecniche riportate nel template scaricabile dalla pagina ufficiale del contest (Art.4);
che rispecchino i temi riportati di seguito nel presente articolo;
- su cui compaia in posizione di risalto e ben leggibile il nome della birra (Art.3).
L’elaborato dovrร  inoltre presentare elementi visivi associabili ai conceti di Urban Style, Street Art e/o Graffiti unitamente ad elementi grafici che siano di richiamo per mimino due delle seguenti tematiche:
- Mondo del fumetto;
- Mondo del gioco e videogioco;
- Cultura Pop;
- 10° anniversario;
- X (intesa come simbolo).
Al fine di agevolare i partecipanti nel visualizzare la resa grafica sul prodotto finale, i promotori mettono a disposizione il file denominato “Mockup” scaricabile dalla pagina ufficiale del contest (Art.4).
Si riepilogano di seguito le tempistiche del contest:
- Invio delle proposte: 01 febbraio – 31 marzo 2024
- Valutazione preliminare: dal 15 al 28 aprile 2024
- Valutazione finalisti: dal 29 aprile al 5 maggio 2024
- Pubblicazione graduatoria finalisti: 13 maggio 2024

(...)

Art. 9 – Valutazioni e riconoscimenti
I promotori, ricevuti gli elaborati nelle modalitร , tempi e termini previsti dall’Art.7 del presente regolamento, procederanno alla pubblicazione degli stessi all’interno delle proprie pagine Facebook ed Instagram nonchรจ sulla pagina ufficiale del contest (Art.4).
Dal giorno 15 aprile fino al giorno 28 aprile 2024 i visitatori della pagina Facebook di ALEcomics, raggiungibile al link
htips://www.facebook.com/alecomics,
potranno votare gli elaborati pervenuti nei termini utili e pubblicati dai promotori.
Al termine del periodo specificato sarร  selezionato l’elaborato sulla base del maggior numero di “mi piace” (like) ricevuti entro i termini previsti*².
Tale elaborato sarร  selezionato come finalista unitamente ad altri 2 elaborati selezionati da rappresentanti incaricati dai promotori stessi.
Successivamente i 3 elaborati finalisti saranno valutati da una Commissione Tecnica composta da 2 membri in rappresentanza dei promotori e da un professionista del setiore grafico.
Tale commissione assegnerร  a ciascun elaborato i titoli di 1°, 2° e 3° classificato. Per l’assegnazione dei titoli verrร  presa in considerazione l’originalitร  dell’elaborato unitamente alla capacitร  di “colpire l’occhio” ed alla sua adattabilitร  al contesto di commercializzazione del prodotto.
L’elaborato titolato come 1° classificato, e quindi vincitore del contest, diverrร  l’illustrazione ufficiale delle etichette della birra in lattina denominata “Burner” ed insieme agli altri 2 elaborati selezionati costituiranno un “tris” di cartoline da collezione che sarร  oggetto di annullo filatelico previsto tra i contenuti della manifestazione “ALEcomics 2024”.
In caso di mancato riscontro e/o assenza della liberatoria alla pubblicazione o di mancato invio di file “aperti” idonei alla stampa (vedasi istruzioni del template), gli autori inizialmente prescelti verranno esclusi dal contest e la classifica aggiornata di conseguenza.
I partecipanti autori dei 3 elaborati finalisti riceveranno inoltre in premio quanto di seguito riportato, in relazione alla classificazione in graduatoria delle rispettive opere:
Il primo classificato un premio di 400 euro
tutti e tre i finalisti: 1 Abbonamento per ALEcomics 2024; Fornitura di n.6 lattine di birra Burner, tris di cartoline e una lattina in tiratura limitata con etichetta raffigurante il proprio elaborato grafico

(...)



PAGINA UFFICIALE PER IL REGOLAMENTO COMPLETO E TUTTO IL MATERIALE NECESSARIO



manifesto del concorso


FONTE e INFO: ALECOMICS

mercoledรฌ 31 gennaio 2024

SKETCH OUT - contest per illustratori - 2024

 scadenza il 18 marzo 2024

SKETCH OUT - contest per illustratori - 2024

LAINATE (MI) -

OGGETTO: una illustrazione per un manifesto

TEMA: lavoro e tempo libero

SCADENZA: 18 marzo 2024

PARTECIPAZIONE: aperta a tutti

ISCRIZIONE: gratuita


COMUNICATO


Sketch Out รจ un contest rivolto ad artisti e illustratori di qualsiasi etร .
Quest'anno Sketch Out รจ realizzato in collaborazione con TINALS (This is not a love song) e ha come obiettivo la realizzazione del manifesto per la terza edizione di Short Out Festival.
Short Out Festival รจ un festival internazionale di cortometraggi, realizzato da Tutti Frutti ETS in collaborazione con il Comune di Lainate (MI). La seconda edizione del festival si terrร  dal 3 al 7 luglio 2024 nella storica Villa Visconti Borromeo Litta.
Il contest apre il 26 gennaio 2024 alle ore 18.00 e termina il 18 marzo 2024 alle ore 18.00.
Non saranno prese in considerazione le candidature pervenute oltre i limiti temporali sopra indicati.
L’opera vincitrice diventerร  il manifesto della terza edizione del festival e riceverร  alcuni premi, come indicato nel bando

ESTRATTO DEL BANDO


Il tema del contest: lavoro e tempo libero
Quest’anno รจ stata scelta “Lavoro e tempo libero” come declinazione del tema portante del Festival: concetti che saranno esplorati attraverso una mostra artistica dedicata, durante i giorni dell’evento, a cura di un collettivo di artisti.
Il tema prende in considerazione i concetti di “tempo”, “lavoro”, “tempo libero” e “libertร ”.
La riflessione si concentra sulla sfera semantica e pragmatica del lavoro, osservando i limiti delle etichette imposte dal contesto ed epoca in cui viviamo e il confine tra i concetti “lavoratore” e “non lavoratore” in rapporto al tempo libero.
I metodi, le strutture (secondi, minuti, ore, giorni) e gli strumenti (sveglie, orologi, calendari) che utilizziamo per quantificare il tempo influenzano il nostro modo di agire e pensare: che cosa significa oggi avere del tempo libero? Essere liberi di fare o non fare quello che si desidera o essere liberi dal lavoro?

Requisiti di partecipazione
I partecipanti alla Call for artists di Sketch Out realizzeranno un’opera illustrata o grafica che rappresenti il tema di Short Out Festival qui sopra descritto.
Requisito primario per la partecipazione sarร  l’invio dell’opera accompagnata da un documento tecnico contenente un abstract delle scelte artistiche ed espressive.

A chi รจ rivolto

Il concorso รจ aperto a tutti gli artisti e illustratori, professionisti e amatori, di qualsiasi etร 

Come partecipare
Per partecipare alla selezione occorre effettuare l’iscrizione, gratuita, inviando una mail a sketch@shortoutfestival.com indicando nell’oggetto: [COGNOME NOME] Sketch Out 2024.
Nella mail dovrร  essere incluso:
- un link WeTransfer per la condivisione dei materiali grafici, corredati da un documento in formato .doc/ .docx / .pdf contenente: Titolo opera, Tecnica, Breve abstract descrittivo, Anno, Autore e breve biografia
- il presente regolamento firmato
- la liberatoria firmata

Date e termini di iscrizione
Il contest apre venerdรฌ 26 gennaio 2024 alle ore 18.00 e termina lunedรฌ 18 marzo 2024 alle ore 18.00. Non saranno prese in considerazione le candidature pervenute oltre i limiti temporali indicati.

La selezione e la giuria
Le opere inviate saranno valutate dal team di TINALS e dalla Direzione di Short Out Festival.
La valutazione da parte della Giuria avverrร  secondo i seguenti criteri:
1. Coerenza con il tema (e rispetto dei requisiti)
2. Originalitร 
3. Tecnica utilizzata

Regolamento contest
L’opera sarร  utilizzata per la realizzazione del manifesto del Festival in formato verticale e declinata per tutti i materiali di comunicazione (stampa e online).
L’artista potrร  realizzare un’opera di qualsiasi stile artistico coerente al tema del Festival.
L’opera dovrร  rispettare le dimensioni indicate nel bando (vedi link sotto)
L’artista dovrร  realizzare unitamente al visual anche la scritta “Il margine al centro”, payoff del Festival, con font o lettering a sua scelta.
Alla vincitrice o vincitore sarร  richiesto il file originale dell’opera a livelli aperti con font rasterizzati e in alta risoluzione. Potrebbero essere richieste ulteriori modifiche.

Caratteristiche opera
L’opera inviata dovrร  avere i seguenti requisiti:
Formato A3 verticale
CMYK
Risoluzione 300 dpi
Denominazione del file: TITOLO_COGNOME

(...)

Comunicazione del vincitore
L’artista vincitore del contest sarร  contattato personalmente dalla Direzione del Festival entro il 7 marzo 2023.

(...)

L’opera vincitrice del contest sarร  l’immagine rappresentativa della terza edizione di Short Out Festival, declinata nei diversi formati di comunicazione online (web & social) e offline (manifesti, catalogo, merchandising).
L’artista vincitore/vincitrice รจ invitato/a al Festival, e riceverร :
- un premio di 150 euro (tasse escluse)
- coupon del valore di 50€ da utilizzare sul sito di TINALS (valido su tutto il catalogo)

Selezione opere
Durante i giorni del Festival, dal 3 al 7 luglio 2024, sarร  allestita una mostra dedicata alle opere selezionate dalla giuria del contest.
Tutti gli artisti partecipanti, selezionati e non, sono invitati al Festival. Le opere selezionate, saranno inoltre inserite all’interno del catalogo della terza edizione di Short Out.

(...)



BANDO COMPLETO



immagine dal sito ufficiale


FONTE e INFO: SHORT OUT FESTIVAL