lunedì 11 marzo 2024

PREMIO BARNABA - UN MUSEO UNA STORIA - Concorso di narrativa - 2024

 Scadenza 31 marzo 2024

PREMIO BARNABA - UN MUSEO UNA STORIA - Concorso di narrativa - 2024

Pieve Santo Stefano (AR) e FIRENZE -

OGGETTO: un racconto di max 30000 battute

TEMA: storia autobiografica in un museo

ISCRIZIONE: gratuita

PARTECIPAZIONE: aperta a tutti

SCADENZA: 31 marzo 2024


PRESENTAZIONE (dal sito ufficiale)


Il Premio Barnaba è un concorso letterario per racconti autobiografici inediti, promosso dal Museo Galileo di Firenze, in collaborazione con la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, col patrocinio dell’Associazione Nazionale dei Musei Scientifici e di ICOM Italia.
I partecipanti saranno chiamati a raccontare un'esperienza personale vissuta in un museo che può essere inteso non solo come luogo di incontro tra oggetti in mostra e visitatori ma anche tra persone, con le loro idee, i loro interessi e le loro passioni. Un luogo che può far scaturire scoperte inattese, e che può esso stesso diventare racconto.

La partecipazione è gratuita, la scadenza il 31 marzo 2024 e il racconto non deve superare i 30000 caratteri spazi inclusi.
A seguire un estratto del bando, per tutte le info consultate il sito ufficiale.


ESTRATTO DEL BANDO (dal sito ufficiale)


ART. 1 - OBIETTIVI
- Far emergere, mediante la scrittura di un racconto autobiografico, nuove interpretazioni personali dei musei (italiani e stranieri), delle loro collezioni, delle attività che vi si svolgono.
- Offrire, attraverso la lettura dei racconti, uno spazio di interazione anche a chi non può fruire direttamente dei musei.
- Stimolare la creazione di una comunità di scrittori/lettori vicini all’ambiente museale.


ART. 2 - A CHI È RIVOLTO
La partecipazione è aperta a tutti e tutte, ad eccezione delle persone coinvolte a qualunque titolo nelle Commissioni di Lettura e nel Comitato Scientifico del Premio.
Il Premio accoglie unicamente racconti inediti, in forma scritta e lingua italiana, di massimo 30.000 battute (spazi inclusi).
Le candidature dovranno pervenire entro il 31 marzo 2024, secondo le modalità indicate nel presente regolamento.

(...)

ART. 4 - REQUISITI DI AMMISSIBILITÀ DELLE OPERE
1. Il racconto deve essere inedito e mai pubblicamente diffuso, neppure a mezzo internet.
2. Il racconto deve avere forma testuale ed essere redatto in lingua italiana, per una lunghezza non superiore a 30.000 battute (spazi inclusi).
3. Il racconto deve incentrarsi su un’esperienza autobiografica ambientata in un museo.
4. Ciascun autore/autrice può concorrere con un’unica opera.
5. Non è ammessa la partecipazione anonima, ma l’autore/autrice può richiedere, in fase di iscrizione, la pubblicazione sotto pseudonimo. In tal caso i dati personali dell’autore/autrice vengono mantenuti riservati ed utilizzati solo a scopi di segreteria.
6. Sono ammessi lavori collettivi. In caso di opere collettive ciascun autore/autrice deve compilare un modulo di partecipazione individuale

(...)


ART. 6 - MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
L’iscrizione è gratuita ed avviene tramite compilazione e invio del modulo di partecipazione reperibile sul sito www.museogalileo.it.
Il termine di invio dei racconti è il giorno 31/03/2024.
I/Le partecipanti dovranno dichiarare di accettare le informative relative alla privacy, le clausole del presente regolamento e il diritto dell’organizzazione a pubblicare il racconto candidato, in caso di selezione.


ART. 7 - MODALITÀ DI INVIO DELLE OPERE
L’invio del racconto deve avvenire entro il 31/03/2024, all'indirizzo di posta elettronica premiobarnaba@museogalileo.it, indicando come oggetto della e-mail “Candidatura [NOME COGNOME] Premio Barnaba 2024”.
Ogni invio dovrà contenere in allegato:
1. Il file testuale del racconto in doppio formato .doc e .pdf, completo di frontespizio, dove devono comparire il titolo dell’opera ed il nome dell’autore.
2. Modulo di partecipazione debitamente compilato e firmato.
3. In caso di lavori collettivi, il modulo di partecipazione debitamente compilato e firmato da ciascun autore/autrice, da allegare in unico invio.
4. L’invio non potrà avere una dimensione superiore a 5 MB.

ART. 8 - PREMI E PREMIAZIONE
I racconti finalisti saranno pubblicati in un volume collettaneo, senza oneri per l’autore/l’autrice, cui verranno consegnate alcune copie del volume.
Gli autori/le autrici, aderendo al concorso, accettano, nel caso in cui la propria opera sia selezionata per la pubblicazione di cui all’Art. 3, di pubblicarla con l’editore individuato dal Comitato Scientifico.
Gli autori/le autrici sono tenuti a comunicare in forma scritta al Comitato Organizzatore l’esistenza di eventuali accordi o proposte editoriali relativi all’opera presentata per il concorso.
Tale comunicazione deve giungere al Comitato Organizzatore entro il giorno 30 giugno 2024.
Al/alla vincitore/vincitrice verranno consegnati:
- Un premio in denaro di 1.000 €.
- Una targa del Premio Barnaba 2024.
Il vincitore/la vincitrice e i finalisti verranno annunciati nel mese di settembre 2024 in occasione della manifestazione Premio Pieve Saverio Tutino, a Pieve Santo Stefano (AR).
Il volume che raccoglie i racconti finalisti verrà invece presentato a Firenze presso il Museo Galileo, nei mesi immediatamente successivi.

bando in PDF sul sito ufficiale



premio barnaba 2024
immagine dal sito ufficiale



FONTE e INFO: MUSEO GALILEO
premiobarnaba@museogalileo.it

domenica 10 marzo 2024

AREZZO - Fiera del DISCO, CD e del FUMETTO - 2024

 Dal 16 al 17 marzo 2024

AREZZO - Fiera del DISCO, CD e del FUMETTO - 2024

AREZZO - Centro Affari e Convegni Via Lazzaro Spallanzani, 11

QUANDO: Dal 16 al 17 marzo 2024

ORARIO: dalle 09:30 alle 19:00

BIGLIETTO: 5 euro

COMUNICATO (DALLA PAGINA FB):

Fiera del DISCO, CD e del FUMETTO

Un evento adatto ai collezionisti più incalliti e appassionati del settore

𝐷𝑢𝑒 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑎𝑙 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖𝑠𝑚𝑜 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑠𝑖 𝑝𝑜𝑡𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑟𝑎𝑟𝑖𝑡𝑎̀ 𝑖𝑛 𝑎𝑟𝑟𝑖𝑣𝑜 𝑑𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑎 𝑙𝑎 𝑝𝑒𝑛𝑖𝑠𝑜𝑙𝑎. 𝑃𝑖𝑢̀ 𝑑𝑖 100 𝑒𝑠𝑝𝑜𝑠𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑎 𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎 𝑡𝑖 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑛𝑜!

📍 Arezzo- Centro Affari e Congressi

🗓️ Sabato 16 e Domenica 17 Marzo

⌚Sabato dalle 9.30 alle 19.00 | Domenica 17 Marzo dalle 9.00 alle 18.30

👉 Ingresso 5 €!!!

➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖

La Fiera del Disco, CD e dei Fumetti, organizzata dall'Associazione Culturale Fumetti e Dintorni con il patrocinio del Comune di Arezzo, torna Arezzo Fiere‼️🎉🎊

💿 Vieni a scoprire un vasto assortimento di ottima musica in vinile e CD, giradischi, casse, mix per DJ, jukebox, vecchi flipper.... tanta buona musica con i tuoi artisti e gruppi preferiti: jazz, soul, reggae, rock, pop e molto altro. E non è tutto! Anche i fumetti avranno il loro spazio con oggetti da collezione e pezzi d'antiquariato, tra cui Diabolik, Zagor, Tex, Dylan Dog, Uomo Ragno e tanto altro, tra Manga, Pokémon, Dragonball,Yughi-ho! per i più giovani. Ci saranno anche libri di scrittori emergenti‼️

✏️Sabato 17 dalle 10 alle 17 il disegnatore 𝙈𝙖𝙧𝙘𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙈𝙖𝙣𝙜𝙞𝙖𝙣𝙩𝙞𝙣𝙞 (𝙕𝙖𝙜𝙤𝙧) Sarà presente ad incontrare il pubblico con le sue tavole in vendita

Domenica dalle 10 alle 18 sarà presente il disegnatore storico di Tex, l'aretino 𝙁𝙖𝙗𝙞𝙤 𝘾𝙞𝙫𝙞𝙩𝙚𝙡𝙡𝙞 con le sue tavole originali in esposizione che potranno anche essere acquistate.

🍲 Potrai gustare tutto il meglio dello Street food.

🎯 Inoltre troverete giocattoli e videogiochi come play station, super Mario e tanti giochi del passato! E anche figurine x grandi e più giovani, anime giapponesi, Artfigure, Yu-gi-oh‼️ per gli appassionati 






FONTE E INFO: fumetti e dintorni

BE COMICS - Festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop - sesta edizione - 2024

 Dal 16 al 17 marzo 2024

BE COMICS - Festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop - sesta edizione - 2024

PADOVA - Fiera di Padova, Via Niccolò Tommaseo 59

QUANDO: Dal 16 al 17 marzo 2024

ORARIO: dalle 09:30 alle 19:30

BIGLIETTO: 19 euro abbonamento 30 euro


ESTRATTO DEL COMUNICATO STAMPA DI PRESENTAZIONE


Torna anche quest’anno l’imperdibile appuntamento con il Be Comics di Padova, il 16 e 17 marzo 2024, insieme ad ospiti nazionali e internazionali.
In queste giornate all’insegna della cultura pop tante sono le special guest attese:
da Nobuyoshi Habara, uno dei più grandi esponenti dell’animazione nipponica, a Marco Checchetto, vera e propria leggenda del fumetto internazionale, una delle matite più acclamate dell’universo Marvel. E ancora da Paolo Cannone, protagonista dell’eSport, a CiccioGamer, eroe di YouTube per più di una generazione di fan.

La manifestazione dedicata alla cultura pop e geek si svolgerà nei giorni di sabato 16 e domenica 17 marzo nei padiglioni 7 e 78 della Fiera di Padova. In questi due giorni sarà possibile esprimere al massimo la propria creatività! I biglietti sono già disponibili ad un prezzo speciale su becomics.it.

Il tema del Be Comics 2024 è “Un tuffo nel mondo del fantastico” e l’eroina Lionesse, ideata dall’artista Mario Alberti appositamente per Be Comics! ormai due anni fa, si riafferma protagonista dell’evento.
Al centro di questa illustrazione possiamo notare l’unione delle arti e dei mezzi di espressione, in un perfetto connubio di passioni che uniscono tutte le generazioni, all’insegna dell’immaginazione e dell’evasione dalla quotidianità. 

Tra i vari ospiti che si alterneranno sul palco di Be Comics!
Ivan Bigarella e Alberto Dal Lago, artisti di fama nazionale del mondo del fumetto.
Ci saranno Alessandro Starace e Leonardo Berghella, celebri per la serie fantasy Dada Adventure. I due autori saranno anche presenti allo stand di Edizioni BD e J-POP Manga per firmacopie con i lettori più affezionati.
In programma è anche l’incontro con Domenico Guastafierro, noto ai più come Cavernadiplatone – uno dei personaggi più seguiti ed esperti in tema di manga. Fulcro dell’evento sarà sicuramente anche il Be Stage!:
host ufficiale Beatrice Lorenzi, nota content creator e autrice. Riconfermato è inoltre Giovanni Zaccaria – in arte Zeth Castle – ideatore e conduttore di talk e panel legati a comics, manga, cinema e serie TV.

Ma non finisce qui! Quest’anno Be Comics! per la prima volta in una fiera italiana presenta un ospite di livello mondiale:
direttamente dalla terra del Sol Levante, infatti, un grande esponente dell’animazione giapponese sarà presente in entrambe le giornate di evento, Nobuyoshi Habara.
Appassionato di animazione fin dall’adolescenza, ha fondato il club amatoriale Studio MAPLE, dove ha compiuto i primi passi nel settore.
Artista eclettico, ha contribuito negli anni a tutti gli step dell’animazione, dai disegni alla produzione, fino a dirigere Star Blazers: Space Battleship Yamato 2202, film ambientato nell’universo dell’iconico anime degli anni ’70 (La Corazzata Yamato).
Oggi è membro di Sunrise Beyond: lo studio che tra i vari progetti vanta l’intramontabile Gundam.

Quest’anno l’area dedicata al gaming è stata allestita minuziosamente fino ad arrivare a 300 mq colmi di postazioni di gioco con i migliori titoli del momento. Il Gaming Partner di Be Comics! è QLASH, il famoso team eSport veneto che organizzerà nella Be Comics! Gaming Area tornei di Fortnite, League of Legends e Valorant, oltre ai tanto amati titoli sportivi come EA Sport FC, eFootball e MotoGp: il divertimento è assicurato!
Tra i protagonisti della Gaming Area anche Nintendo che, con i suoi acclamati Mario Kart 8 Deluxe, Pokémon Scarlatto e Violetto, Pikmin 4, Super Mario Bros. Wonder e The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, in compagnia del super team Pokémon Millennium, farà divertire a più non posso adulti e bambini. Be Comics!, insomma, sta diventando sempre più Be Comics!… & Games!

A Be Comics! non possono di certo mancare le più importanti accademie per studenti – la Scuola Internazionale di Comics e la Scuola del Fumetto – e soprattutto le principali case editrici, pronte a presentare le ultime novità nell’esclusiva area Be Comics & Manga. Da J-POP Manga a Edizioni BD, fino a BeccoGiallo e Coconino, sarà possibile fare un vero e proprio viaggio all’interno dell’editoria nazionale e internazionale.
In programma tantissimi incontri e approfondimenti: Re-Belle Edizioni, casa editrice specializzata in storie con indimenticabili protagoniste, ospiterà Marga Biazzi – in arte Blackbanshee – illustratrice specializzata in arte folkloristica dai tratti distintivi.
A.P.O. Authorized Personnel Only, hub artistico indipendente che raccoglie le opere di numerosi artisti con l’obiettivo di riportare l’autore e le sue opere al centro, ha già programmato diversi firmacopie con Marcello Toninelli e Danilo Sbacchi;
da segnalare anche la presenza di Salvatore Callerami fumettista autodidatta noto al grande pubblico per la serie Lui e l’Orso dove racconta del suo coming out.
Tra sue opere si annoverano la collezione dedicata alle SailorBears, la rivisitazione Genderbender dell’iconica serie di Sailor Moon, il fumetto ufficiale di Elettra Lamborghini e “Le Becchine Tubanera”, storia incentrata sul mondo delle Drag Queen. I suoi volumi LGBTQIA+ saranno disponibili a Be Comics! presso lo stand A.P.O. insieme a una selezione di altri titoli arcobaleno.

MangaSenpai, infine, da veri esperti in opere dallo spirito giapponese realizzate da artisti italiani ed europei (Euromanga), ha in programma incontri con le mangaka Elisabetta Cifone e Giulia Della Ciana. Immancabile la presenza di Starshop, una vera istituzione che da più di trent’anni diffonde la cultura del fumetto in Italia: in serbo numerose sorprese!
Anche l’Artist Alley torna a Be Comics! con tutti i suoi contenuti e il suo valore. Qui sarà possibile ammirare i lavori di artisti emergenti e autoprodotti che non vedono l’ora di incontrare i visitatori e far conoscere le loro ultime opere. Tra i vari autori ed editori indipendenti saranno presenti Don Alemanno, noto per le sue Pillole di Jenus, Valerio Held, noto disegnatore Disney, Mila Fois, illustratrice di miti e leggende provenienti da tutto il mondo e tanti altri ancora!

A Be Comics! non possono mancare i cosplay e, come di consueto, ci sarà Epicos, con i suoi professionisti, in qualità di Community Partner. Un intero corner dedicato a meet & greet, shooting e soprattutto all’esclusivo Sos Cosplay, per riparare il costume nel caso accadano piccoli incidenti di percorso. In calendario sul Be Stage! dei momenti davvero imperdibili: sabato 16 marzo si svolgerà la Cosplay Parade, aperta a tutti e con il pubblico come giudice supremo, mentre domenica 17 sarà la volta dell’Epic Cosplay Contest, la gara ufficiale valida per la Cosplay Italian Cup, l’unico campionato nazionale dedicato al cosplay.



PROGRAMMA



sabato 16 marzo
10:00 - 10:05
Show Opening con Beatrice Lorenzi
Welcome to Be Comics! 2024
10:05 - 10:40
Living in Japan con Silvio Franceschinelli di "K-ble Jungle", Ami e la dottoressa Nishioka
Conoscete la cultura giapponese? Un quiz sugli aspetti culturali e sugli usi e costumi del popolo nipponico. Mettetevi alla prova rispondendo a domande sul Paese del Sol Levante e vediamo chi tra di voi è un vero nippofilo!
10:40 - 11:30
MARVEL BREAKDOWN: cronistoria della crisi del Marvel Cinematic Universe con Zeth Castle e Don Alemanno
Come siamo arrivati al flop al box office di The Marvels e alla crisi del botteghino? Cosa sta succedendo ai supereroi della Casa delle Idee? Tutto quello che dovreste sapere (e che forse vi farà un po' male) sul presente e sul futuro Marvel Cinematic Universe.
11:30 - 12:20
Incontro con Nobuyoshi HABARA: l'animazione robotica dagli anni 80 ad oggi con Cavernadiplatone
Esploriamo i temi e gli stili che hanno caratterizzato la produzione animata giapponese dei robot e delle macchine volanti.
12:20 - 13:00
CiccioGamer89: da star di YouTube a imprenditore di successo con Beatrice Lorenzi
Un viaggio con Mirko, alias CiccioGamer89, per ripercorrere la sua trasformazione da fenomeno di YouTube a imprenditore food di successo. Un dialogo appassionante sull'evoluzione della sua carriera, sulle sfide affrontate lungo il suo cammino e sulle sue prospettive future.
13:00 - 13:10
Il futuro del mondo Pokémon e il ritorno a Kalos con Denis e Cassie di Pokémon Millennium
Scopri le ultime novità sul mondo Pokémon: dal ritorno a Kalos con 'Leggende Pokémon Z-A' in arrivo su Nintendo Switch alla serie animata 'Orizzonti Pokémon' su Boing!
13:10 - 14:00
INK WARS: la sfida di creatività tra artisti con Zeth Castle, Alberto Dal Lago e Ivan Bigarella
I grandi artisti ospiti di Be Comics si sfidano sul palco a colpi di matita e creatività! Ink Wars è la challenge di improvvisazione artistica creata e condotta da Zeth Castle, in cui due artisti devono improvvisare uno sketch in 30 minuti davanti al pubblico a fronte di un argomento da interpretare. La pura magia dell'arte che si mostra a Be Comics!
14:00 - 14:55
ULTIMATE SPIDER-MAN: il ritorno di un mito con Zeth Castle, Marco Checchetto e Nicola Peruzzi
Marco Checchetto, uno dei più famosi e prolifici artisti Marvel, Nicola Peruzzi (responsabile editoriale Panini Comics) e Zeth Castle ci raccontano il ritorno dell'universo Ultimate della Casa delle Idee ed in particolare di Peter Parker, alias Spider-Man, sotto la guida dell'eccellente Jonathan Hickman. Sarà un'occasione imperdibile per scoprire il dietro le quinte di uno dei fumetti Marvel più attesi degli ultimi tempi e celebrare una vera e propria star del fumetto internazionale!
14:55 - 15:45
Cosplay Parade 2024 con Luca Panzieri e Beatrice Lorenzi
Hai voglia di presentare il tuo costume in una sfilata cosplay semplice e non competitiva? Presentati al Be Stage! poco prima dell'inizio per prendere parte a questa coloratissima parata. Parola d'ordine? Divertimento!
15:45 - 16:05
Hair tricks for Cosplay powered by got2b con Luca Panzieri e Monnie Night
Una giusta acconciatura è indispensabile per ricreare un Cosplay di successo. got2b propone un hair styling in diretta per svelare tutti i segreti di un hair style perfetto!
16:05 - 17:00
Nerd Master: chi ne sa di più della cultura nerd? L'ideatore di Nerd Cultura, Dario Moccia, mette alla prova pubblico e amici con curiosità sul mondo dei giochi di carte collezionabili. Powered by CardGame-Club
Sul Be Stage! 2024 arriva Dario Moccia! Il creator esperto di cultura nerd gioca insieme al pubblico nello scoprire segreti e curiosità legate al mondo dei giochi di carte collezionabili. Tra carte Pokémon, Dragonball, Yu-Gi-Oh!, One Piece e Magic: the Gathering, insieme ad altri influencer, 40 minuti per mettere alla prova la propria conoscenza del mondo nerd: chi si aggiudicherà il titolo di Nerd Master?
17:00 - 18:35
K-POP Contest: K-Pop Dance Fight Fest con Silvio Franceschinelli di "K-ble Jungle" e Beatrice Lorenzi
Il contest di danza su musica pop coreana, selezione per il Triveneto del campionato europeo.
18:35 - 19:00
Random Dance
Selezione di successi K-Pop di DJ Shiru da ballare tutti insieme!
19:00 - 19:30
K-POP Contest: K-Pop Dance Fight Fest con Silvio Franceschinelli di "K-ble Jungle" e Beatrice Lorenzi
Premiazioni

domenica 17 marzo
10:00 - 10:05
Show Opening con Beatrice Lorenzi
Welcome to Be Comics! 2024
10:05 - 10:40
Be Comics! Café: "Just chatting with…" con Zeth Castle, Beatrice Lorenzi e Cavernadiplatone
Un warm-up perfetto per una giornata ricca di appuntamenti: Zeth Castle, Beatrice Lorenzi e Cavernadiplatone, sorseggiando un caffè, si scambieranno idee e riflessioni sull'affascinante mondo del manga!
10:40 - 11:30
Living in Korea con Silvio Franceschinelli di "K-ble Jungle" e Anna Mazzonetto di "Persi in Corea"
Una panoramica del Paese del K-Pop, la Corea del Sud. Differenze culturali tra Italia e Corea, vivere da straniero in un paese così diverso, la cultura pop, la skincare e molto altro.
11:30 - 12:20
Incontro con Nobuyoshi HABARA: il maestro del Mecha disegna il fantasy con Cavernadiplatone
Insieme al maestro Habara racconteremo gli anime fantasy e urban che hanno costellato la sua carriera.
12:20 - 13:00
INK WARS: la sfida di creatività tra artisti con Zeth Castle, Valerio Held e Leonardo Berghella
I grandi artisti ospiti di Be Comics si sfidano sul palco a colpi di matita e creatività! Ink Wars è la challenge di improvvisazione artistica creata e condotta da Zeth Castle, in cui due artisti devono improvvisare uno sketch in 30 minuti davanti al pubblico a fronte di un argomento da interpretare. La pura magia dell'arte che si mostra a Be Comics!
13:00 - 13:10
Il futuro del mondo Pokémon e il ritorno a Kalos con Denis e Cassie di Pokémon Millennium
Scopri le ultime novità sul mondo Pokémon: dal ritorno a Kalos con 'Leggende Pokémon Z-A' in arrivo su Nintendo Switch alla serie animata 'Orizzonti Pokémon' su Boing!
13:10 - 14:00
MANGAHYPE: quali sono i manga più curiosi e attesi di questo 2024? Con Zeth Castle e Michele Mari
Zeth Castle e Michele Mari ci raccontano, editore per editore, i manga più attesi, curiosi e particolari in uscita in questo 2024. Dalle opere più autoriali alle idee più stravaganti, un viaggio tra Sol Levante e Giappone per scoprire un sacco di novità. Preparate gli smartphone e il taccuino degli appunti!
14:00 - 14:55
School of LOL: a lezione con Baolo con Paolocannone
Imparate tutto ma proprio tutto per vincere le vostre battaglie in League of Legends, dalla viva voce del campione Paolocannone! Scoprite la sua storia avvincente e mettete alla prova le vostre conoscenze sul mondo LOL grazie ad un divertente quiz finale!
14:55 - 17:30
Epic Cosplay Contest con Luca Panzieri e Beatrice Lorenzi
Competizione pura tra Cosplayers! I concorrenti sfileranno sul palco e si esibiranno in tutto il loro splendore tra combattimenti, balli e monologhi. Tante le categorie premiate ma solo uno di loro sarà il vincitore assoluto.
17:30 - 18:30
KJ SHOW
Il meglio della musica asiatica con uno spettacolo di sfrenate danze K-Pop: crew e solisti che si sono distinti come tra i migliori nei contest 2023/2024: Sisme Crew, Nat, Betty.
18:30 - 19:00
Random Dance
Selezione di successi K-Pop di DJ Shiru da ballare tutti insieme!
19:00 - 19:30
Radio Piterpan music
Arrivederci al 2025!





manifesto - illustrazione di Mario Alberti


FONTE e INFO: BE COMICS!