giovedì 2 maggio 2024

ETNA COMICS TALENT SCOUT - selezioni e colloqui con editor - 2024

 scadenza 17 maggio 2024

ETNA COMICS TALENT SCOUT - selezioni e colloqui con editor  - 2024

CATANIA - ETNA COMICS

OGGETTO: selezione per autori completi, disegnatori o sceneggiatori di fumetto

COSA PRESENTARE: un PDF del portfolio e/o progetto editoriale

SCADENZA: prenotazione e invio materiale entro il 17 maggio 2024

GIORNO DEI COLLOQUI: 7 giugno 2024

COMUNICATO (dal sito ufficiale)

Vuoi diventare un autore di fumetti?

E allora preparati alla grande rivoluzione prevista nella nuova edizione per la storica Area Talent Scout di Etna Comics, il luogo deputato ai colloqui professionali con editori e autori.

 

La giornata designata in questa edizione sarà venerdì 7 giugno, ma da questa edizione la selezione ai colloqui sarà fatta comodamente DA CASA, inviando il vostro portfolio secondo le regole che seguono:

 

I colloqui con gli editori sono prettamente professionali, mirati a quello che potrebbe davvero essere uno sbocco lavorativo; quelli con gli autori hanno invece uno scopo didattico, con la possibilità di confrontarsi con artisti di altissimo profilo, per ricevere importanti consigli tecnici.

 

Come candidarsi ai colloqui?

Attraverso il form presente sul sito ufficiale (LINK alla pagina)

La procedura è molto semplice:
si impostano i dati anagrafici e di contatto
si sceglie EDITORE/AUTORE con cui si vuole sostenere il colloquio
Si carica il PDF

 caratteristiche del PDF
1) seguire le richieste degli editori/autori a cui ci si propone

2) un peso massimo del PDF di 30 MB

3) il nome del file dovrà essere VOSTRONOMECOMPLETO_EVENTUALESPECIFICAPROFESSIONALE_EDITORE O AUTORE.pdf (esempio: SERGIOALGOZZINO_DISEGNATORE_BECCOGIALLO.pdf)

Nel caso non ci sia una specifica di ruolo nella richiesta (disegnatore, sceneggiatore, colorista etc) bastano le altre due voci.

 

È possibile candidarsi con più editori o autori. In questo caso, si dovrà rifare più volte la procedura.

Quali sono i consigli generali per partecipare alla selezione?

 

1) assemblate il PDF con criterio: una "copertina", alcune informazioni personali e il materiale migliore a disposizione.

2) Nel caso di un progetto editoriale, ricorda di allegare una sinossi breve. Ricorda: il portfolio sarà, letteralmente, il tuo biglietto da visita per la selezione.


EDITORI E AUTORI: 

I colloqui con gli editori hanno richieste ben precise, segue l'elenco con le direttive:

 

BECCOGIALLO: cerca progetti completi personali/progetti completi di giornalismo a fumetti/progetti di libri illustrati per l'infanzia, il tutto in linea con la casa editrice.

 

FELTRINELLI COMICS: cerca storie fuori dai generi canonici, che in qualche modo (in chiave realista, ironica, di graphic journalism, di memoir… ) raccontino e riflettano il nostro tempo. 

 

TUNUÉ : cerca progetti di graphic novel per bambini, ragazzi e adulti in linea con le proposte della casa editrice. Materiale richiesto: sinossi e soggetto esteso, motivazioni che hanno spinto l'autore alla creazione della storia, almeno 5 tavole finite, descrizione e studi dei personaggi, dati tecnici.

 

EDIZIONI BD: accetta di visionare progetti o portfolio in linea con la casa editrice. Il portfolio dovrà essere chiaro e ben definito. Si cercano progetti editoriali forti, stilisticamente freschi e con una forte componente di genere. Nel caso di un progetto, il portfolio dovrà essere organizzato con: sinossi, soggetto, tavole di prova (almeno 5 finite) e studi.

 

TACOTOON: accetta di visionare progetti per serie webcomics in linea con la linea editoriale della proposta disponibile sulla piattaforma. Siamo alla ricerca di progetti seriali adatti allo stile e al pubblico tipico dei webtoon internazionali. Prediligiamo proposal che dimostrino già una conoscenza dello stile del webtoon e che siano presentati già con il formato di lettura verticale a scroll identitario del webtoon. Il portfolio dovrà contenere almeno una sinossi, una descrizione del progetto (genere, target, numero di episodi previsti, eventuale suddivisione in stagioni... ), e degli scroll di presentazione della storia di non meno di 15 vignette.

 

JUNDO: cerca webtoon e webcomic di qualunque genere e tipo. Nel caso di un progetto dovrà essere organizzato così:

1. Pitch: In poche righe, ciò che rende unica la tua storia.

2. Soggetto: La trama narrata in maniera lineare e cronologica (circa una pagina).

3. Tavole: Qualche tavola/panel da visionare e studi.

 

ARANCIA STUDIO: agenzia professionale, ecco la loro richiesta:

Desideri iniziare una carriera da mangaka, ma temi non ci sia spazio per te in Italia? Pensi di avere la carte in regola per lavorare nel mercato dei comics? Il tuo stile e il livello professionale sarebbero perfetti per la bande dessinée? Ti aspettiamo per conoscerci e vedere insieme il tuo portfolio!

Attenzione! Non siamo alla ricerca di progetti completi o di concept artist.

 

MANGASENPAI: cerca mangaka italiani con belle storie e con buona qualità del disegno. Preferenza per storie Boys Love.

 

REBELLE EDIZIONI: cerca autori prevalentemente con stile fantasy.

 

 

Ecco invece l'elenco degli autori disponibili per i colloqui didattici:

 

STEFANO CASELLI (Marvel Comics, indirizzo realistico/supereroi)

MARCO GERVASIO (Topolino, indirizzo Disney, umoristico)

GIULIO RINCIONE (indirizzo graphic novel, pittorico)

RICCARDO NUNZIATI (Diabolik, indirizzo realistico)

GIAMPIERO CASERTANO (Sergio Bonelli Editore, indirizzo realistico)

 

Come ogni anno, sarà Sergio Algozzino (autore per Sergio Bonelli Editore, Disney, Linus, Tunué e Oblomov) a curare i colloqui.





FONTE E INFO: ETNA COMICS
TUTTE LE NOTIZIE DI MAGGIO

SEDICI COMICS - Evento fumetto, cosplay e cultura pop - terza edizione - 2024

Dal 3 al 5 maggio 2024

SEDICI COMICS - Evento fumetto, cosplay e cultura pop - terza edizione - 2024

POMEZIA (RM) - Centro Commerciale Sedici Pini, Via del Mare Km 18.600

QUANDO: dal 3 al 5 maggio

ORARIO: non specificato (vedi programma)

INGRESSO: libero


ESTRATTO DEL COMUNICATO

La terza edizione di Sedici Comics si terrà dal 3 al 5 maggio al Centro Commerciale Sedici Pini di Pomezia, in provincia di Roma. 

L’evento offrirà panel esclusivi, incontri con artisti e creatori, e la possibilità di indossare il proprio cosplay più spettacolare per immergersi pienamente in questo universo parallelo. Un’opportunità unica per vivere la magia e l’emozione di Sedici Comics.

Il programma include corsi di disegno con artisti del calibro di Francesca Dea, Francesca Mauro e Giorgia De Salvo, che condivideranno i loro segreti e le loro tecniche con i partecipanti. 

Sarà possibile partecipare a concorsi amatoriali e tornei ufficiali, per mettere alla prova le proprie abilità e mostrare il proprio talento. 

Non mancheranno eventi speciali come il concerto di Fiore di Luna con le più famose canzoni anime e manga, e la gara ufficiale di cosplay con giuria e premiazione finale. 

Per ogni info consultate il sito ufficiale
A seguire il programma: 

PROGRAMMA

PROGRAMMA CORSO DISEGNO - ARTIST ALLEY

Venerdì 3 Maggio

Venerdì mattina

Artist Alley: Francesca Dea, Francesca Mauro

Venerdì pomeriggio

Lezioni

16:30 Giorgia De Salvo - Ariel (Disney)

18:00 Francesca Mauro - Minions

Artist Alley: Giorgia De Salvo, Francesca Mauro, Giacomo Rosati

Sabato 4 Maggio

Sabato Mattina

Lezioni

10:30 Francesca Mauro - Pokemon Starter Prima Gen

12:00 Francesca Dea - Ansia (Inside Out2)

Artist Alley: Francesca Dea, Francesca Mauro, Giorgia Di Giammarino

Sabato Pomeriggio

Lezioni

17:45 Sveva Sabato - Nezuko (Demon Slayer)

18:45 Francesca Dea - Garfield

Artist Alley: Francesca Dea, Sveva Sabato, Giorgia Di Giorgia Di Giammarino

Domenica 5 Maggio

Domenica Mattina

Lezioni

10:00 Marzia Ceccarelli - Pokemon Starter Quinta Gen

Artist Alley: Sveva Sabato, Francesca Dea, Giorgia Di Giammarino, Nicola Perugini

Domenica Pomeriggio

Lezioni

17:00 Nicola Perugini - Bumblebee

18:00 Giorgia De Salvo - Asha (Disney Wish)

Artist Alley: Sveva Sabato, Francesca Dea, Giorgia De Salvo, Nicola Perugini


PROGRAMMA EVENTI 

sabato 4 maggio 

Sabato Mattina

Iscrizioni per il contest amatoriale di Epicos

Sabato Pomeriggio

Corso di disegno di Michela Frale dalle ore 14:00 fino alle 17:00

Sabato Pomeriggio

Ore 16:00 inizio gara Cosplay Amatoriale

Sabato Pomeriggio

Ore 15:30 inizio torneo ufficiale Ban Dai One Piece (per iscrizioni rivolgersi allo stand del La Tana dello Shinigami)

domenica 5 maggio

Domenica Mattina

Inizio iscrizioni gara ufficiale cosplay a cura di Epicos

Domenica Mattina

Dalle ore 11:00 alle ore 12:30 corso di disegno con il prof Di Vita

Domenica Pomeriggio

Dalle ore 15:30 fino alle ore 16:30 concerto Fiore di Luna canzoni anime e manga

Domenica Pomeriggio

Ore 16:45 inizio gara ufficiale cosplay con giuria e premiazione finale





FONTE E INFO: CENTRO COMMERCIALE SEDICI PINI
TUTTE LE NOTIZIE DI MAGGIO

mercoledì 1 maggio 2024

CONCORSO LETTERARIO E DI ILLUSTRAZIONE - abbinato alla rassegna letteraria Villa Lais Legge - terza edizione - 2024

 scadenza 15 luglio 2024

CONCORSO LETTERARIO E DI ILLUSTRAZIONE - abbinato alla rassegna letteraria Villa Lais Legge - terza edizione - 2024

ROMA -

OGGETTO: 1- un racconto
2- un'illustrazione

TEMA: ragione/follia

SCADENZA: 15 luglio 2024

PARTECIPANTI: aperta a tutti

ISCRIZIONE: 5 euro


COMUNICATO


La libreria & caffè letterario Blue Room di Roma e l'associazione culturale e sociale CrunchEd ETS, indicono la terza edizione del concorso letterario abbinato alla rassegna letteraria Villa Lais Legge di Roma.
Il tema della terza edizione del concorso letterario e d’illustrazione, indetto da Blue Room e CrunchEd, è ispirato al centenario dalla nascita di Franco Basaglia, innovatore nel campo della salute mentale e della disciplina psichiatrica in Italia.
«Io non so cosa sia la follia. Può essere tutto o niente. È una condizione umana.
In noi la follia esiste ed è presente come lo è la ragione. Il problema è che la società,
per dirsi civile, dovrebbe accettare sia la ragione quanto la follia.»

Le sue parole ci invitano ancora oggi a riflettere su quale sia il significato di follia, di ragione e di come accettare entrambe.
Il concorso si rivolge a tutti gli appassionati di scrittura, alle prime armi e non, offrendo la possibilità di misurarsi con la propria scrittura e di condividerla.
Anche in questa terza edizione, l’invito a partecipare è esteso a disegnatori e illustratori che potranno proporre opere attinenti al tema del concorso.
Fra tutti i partecipanti saranno selezionati e inseriti nell’antologia i racconti e le illustrazioni più meritevoli.
A seguire l'estratto del regolamento, per ogni info consultate il sito ufficiale

ESTRATTO DEL REGOLAMENTO


Art. 1 – Oggetto del Concorso
È indetta la terza edizione del concorso letterario e d’illustrazione abbinato alla rassegna letteraria Villa Lais Legge di Roma.
Il concorso è rivolto ad autori esordienti e non, italiani e stranieri, senza limite d’età (per i minori sarà necessaria una delega firmata da un genitore o tutore) ed è riservato a opere in lingua italiana. Il concorso è articolato in due sezioni.
Non è ammessa l’iscrizione a entrambe le sezioni.
- Sezione “racconti”-
Prevede la partecipazione con un racconto breve e inedito (max 15.000 caratteri spazi inclusi).
Per inedito si intende che non sia stato già stato pubblicato o di pubblico dominio anche solo in versione digitale (es. attraverso propri blog, siti web o canali social). Ogni autore può inviare al massimo un racconto.
- Sezione “illustrazioni”–
Prevede la partecipazione con un disegno / illustrazione inedito/a.
Ogni autore può inviare al massimo una illustrazione. Le illustrazioni potranno essere eseguite con qualsiasi tecnica ma sempre inviate via mail in formato TIF o JPG a 300 dpi. Per le caratteristiche di invio si rimanda all’art.5


Art. 2 – Tema del concorso e incipit
Il tema della terza edizione del concorso letterario e d’illustrazione è legato al centenario dalla nascita di Franco Basaglia, innovatore nel campo della salute mentale e della disciplina psichiatrica in Italia.
«Io non so cosa sia la follia. Può essere tutto o niente. È una condizione umana. In noi la follia esiste ed è presente come lo è la ragione. Il problema è che la società, per dirsi civile, dovrebbe accettare sia la ragione quanto la follia.»
Le sue parole ci ispirano ancora oggi a riflettere sul significato della follia, della ragione, e sulla loro accettazione.
Gli elaborati richiesti devono rispettare il tema ragione/follia nelle declinazioni più disparate.
Saranno accolti tutti i generi e sottogeneri letterari.


Art. 3 – Modalità di partecipazione
a. L’iscrizione avviene mediante compilazione di un modulo disponibile sul sito ufficiale. b. Una volta completata l’iscrizione a ogni partecipante sarà inviata una comunicazione con il codice da abbinare al proprio racconto / illustrazione.
Per la ricezione del codice potrebbero essere necessari fino a due giorni.
c. invio delle opere via mail, nelle modalità descritte nell’art. 5 contestualmente alla ricevuta dell’avvenuto pagamento.
(...)
È richiesto un contributo di partecipazione di € 5,00 (cinque)


Art. 5 – Invio delle opere
Le opere (racconti e illustrazioni) dovranno essere trasmesse esclusivamente via mail all’indirizzo concorso@crunched.it
Allegando copia della ricevuta di versamento della quota.
- Sezione “racconti”:
si chiede di inviare un file Word che nella prima riga dovrà contenere il titolo, e dovrà essere nominato come segue:
N°/codice ricevuto in fase di iscrizione_titolo dell’opera (es.: 001_Titolo del racconto)
Il testo, max 15.000 caratteri spazi inclusi, nei formati doc, docx o txt dovrà avere le seguenti caratteristiche tipografiche:
Font: Times New Roman Dimensione: 12pt Interlinea: 1,5
Per agevolare l’opera di correzione e di editing, è preferibile utilizzare i caporali nei dialoghi, ad esempio: «Eccola, dunque».
- Sezione “illustrazioni”:
si chiede di inviare un file che dovrà essere nominato come segue:
N°/codice ricevuto in fase di iscrizione_titolo dell’opera (es.: 001_Titolo dell’illustrazione)
L’opera deve essere di formato A4 21 x 29,7 cm + 5 mm di abbondanza per lato.
Tutti i lavori, racconti e illustrazioni, dovranno pervenire entro e non oltre la mezzanotte del 15 luglio 2024.
Per la sezione illustrazioni le opere ritenute idonee saranno esposte durante l'evento di premiazione.

(...)


Art. 6 – Premi e premiazione
Sezione “racconti”:
I lavori selezionati saranno pubblicati in un’antologia che sarà disponibile il giorno della premiazione.
A tutti i finalisti (ovvero quelli inseriti nell’antologia) sarà consegnata 1 copia omaggio e un attestato di partecipazione.
Inoltre sono previsti i seguenti premi:
al primo classificato andrà un buono spesa del valore di € 50 da spendere presso la Libreria Blue Room;
il primo classificato, inoltre, potrà scegliere tra uno dei servizi editing proposti da CrunchEd (un incontro di coaching letterario, correzione di bozze di un testo, scheda di lettura di un manoscritto);
als econdo e terzo classificato andrà un libro omaggio (a sorpresa) ciascuno.
Sezione “illustrazioni”:
le illustrazioni selezionate saranno inserite all’interno dell’antologia;
i primi due classificati avranno uno spazio sui siti crunched.it e blueroomcafe.it con intervista dedicata e pubblicazione dell’illustrazione proposta al concorso.
La premiazione avverrà a Roma in data e luogo da stabilire, entro la prima metà di dicembre 2024, alla presenza dei giurati e dei partecipanti.
La data precisa sarà comunicata con congruo anticipo tramite mail, sul sito e sui profili social degli organizzatori.

(...)


REGOLAMENTO COMPLETO sul sito ufficiale



Immagine dal sito ufficiale

FONTE e INFO: CRUNCH ED