lunedì 3 giugno 2024

Mostre mercato, Fiere, Festival ed eventi del fumetto del prossimo fine settimana - dal 6 al 9 giugno 2024

 

Mostre mercato, Fiere, Festival ed eventi del fumetto del prossimo fine settimana - dal 6 al 9 giugno 2024


Festival, mostra mercato, eventi
  • Torna su
    9 giugno 2024

    CITTADELLA COMICS - evento fumetto, cosplay e games - 2024

    CITTADELLA (PD) - Piazza Pierobon

    QUANDO: 9 giugno 2024

    ORARIO: 17:00 - 23:00

    INGRESSO: gratuito

    LOCANDINA

  • Torna su
    9 giugno 2024

    TORINO FUMETTO - fiera del fumetto - 2024

    TORINO - Piazza Madama Cristina

    QUANDO: 9 giugno 2024

    ORARIO: 09:00 - 19:00

    INGRESSO: gratuito

    LOCANDINA

  • Torna su
    8 e 9 giugno 2024

    BEST MOVIE COMICS AND GAMES - fiera di fumetti, cinema, TV, games, cosplay - seconda edizione - 2024

    MILANO - Superstudio Più via Tortona 27

    QUANDO: 8 e 9 giugno 2024

    ORARIO: sabato: 10:00 -23:00
    domenica: 10:00 - 22:00

    INGRESSO: 14,90 euro;

    MANIFESTO di Leo Ortolani

  • Torna su
    8 e 9 giugno 2024

    PESCARA WONDERFEST - fiera del fumetto gioco e cultura pop - 2024

    PESCARA - Pescara Fiere Via Tirino 431

    QUANDO: 8 e 9 giugno 2024

    ORARIO: sabato: 11:00 -23:00
    domenica: 10:00 - 20:00

    INGRESSO: 12 euro; abbonamento 21 euro;

    LOCANDINA

  • Torna su
    dal 7 al 9 giugno 2024

    CALABRIA COMICS - festival del fumetto - prima edizione - 2024

    PAOLA (CS) - Stadio Comunale Via Latina, 2

    QUANDO: dal 7 al 9 giugno 2024

    ORARIO: dalle 10:00 alle 20:00

    INGRESSO: 12 euro;

    LOCANDINA

  • Torna su
    dal 6 al 9 giugno 2024

    ETNACOMICS - festival del fumetto - dodicesima edizione - 2024

    CATANIA - centro fieristico "Le Ciminiere", Viale Africa, 12

    QUANDO: dal 6 al 9 giugno 2024

    ORARIO: dalle 10:00 alle 20:00
    area palco dalle 16:00 alle 21:00

    INGRESSO: 15 euro; abbonamento 4 giorni 50 euro;

    MANIFESTO di Zerocalcare

scrivi

manifesto di Etnacomics di Zarocalcare


...TUTTE LE NOTIZIE DI GIUGNO

domenica 2 giugno 2024

PREMIO LUPO - concorso di narrativa (e fumetto) - 2024

 Scadenza 15 agosto 2024

PREMIO LUPO - concorso di narrativa (e fumetto) - 2024

MONTI DAUNI (PUGLIA) -

OGGETTO: un racconto da max 9000 battute
sezione riservata per bambini - un fumetto

TEMA: libero
sezione riservata per bambini - Il Lupo

SCADENZA: 15 luglio prorogata al 15 agosto 2024

ISCRIZIONE: gratuita

PARTECIPANTI: aperto a tutti


Edizione 2024 del premio Lupo, concorso di narrativa dei comuni dei Monti Dauni nel foggiano. Il concorso di narrativa è aperto a tutti, il concorso di fumetto è riservato agli alunni delle scuole primarie e secondarie dei comuni del comprensorio.
Il concorso di narrativa prevede due sezioni: racconti brevi e racconti per l'infanzia.
A seguire un estratto del bando.


ESTRATTO DEL REGOLAMENTO


PREMIO LUPO 2024
RACCONTI
Concorso Letterario

Le Amministrazioni Comunali di ROSETO VALFORTORE, CASTELLUCCIO VALMAGGIORE, FAETO, FOIANO VALFORTORE, SAN BARTOLOMEO IN GALDO e CASTELFRANCO IN MISCANO, promuovono il concorso letterario Premio Lupo 2024.
La direzione artistica e organizzativa sarà a cura della piccola compagnia impertinente.
È prevista la collaborazione della casa editrice “MATILDA EDITRICE”
Il concorso contiene tre sezioni:
La sezione RACCONTI BREVI
La sezione RACCONTI PER L’INFANZIA 
La sezione FUMETTO 

Art. 1
SEZIONE Racconti Brevi
Il concorso relativo alla sezione “RACCONTI BREVI” è rivolto a tutti coloro che abbiano compiuto il 18esimo anno di età al momento dell’invio del racconto, senza distinzione di età, sesso, nazionalità e credo religioso.
Nella sezione “RACCONTI BREVI” il tema è libero.
Non superare le 9.000 battute (spazi inclusi).

Art. 2 SEZIONE Racconti per l’infanzia
Il concorso relativo alla sezione “RACCONTI PER L’INFANZIA” è rivolto a tutti coloro che abbiano compiuto il 18esimo anno di età al momento dell’invio del racconto, senza distinzioni di sesso, nazionalità e credo religioso.
Nella sezione “Racconti per l’infanzia” il tema è libero. 
I destinatari del racconto sono bambine/i tra i 6 e gli 11 anni.
Non superare le 9.000 battute (spazi inclusi).

I racconti, per entrambe le sezioni, dovranno avere un titolo che non rientrerà nel conteggio delle battute; le pagine dovranno essere numerate progressivamente. I racconti verranno giudicati in base ai seguenti macrocriteri:  
• FORZA NARRATIVA
• ORIGINALITÀ DELLA FORMA E DELLO STILE
I racconti dovranno essere, pena l’esclusione, inediti (non pubblicati in nessuna forma, né cartacea, né digitale, compresi precedenti inserimenti in forum/blog, siti web ecc.).
Gli autori si assumeranno ogni responsabilità, anche legale, in caso di violazione di copyright.
I racconti dovranno essere scritti in lingua italiana.
Ogni autore può partecipare esclusivamente con UN SOLO RACCONTO PER OGNI SEZIONE.

Art. 3
SEZIONE Fumetto
Il concorso relativo alla sezione “FUMETTO” è rivolto a tutte le classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado che appartengono ai sei comuni promotori del concorso Premio Lupo (Roseto Valfortore, Castelluccio Valmaggiore, Faeto, Foiano Valfortore, San Bartolomeo in Galdo, Castelfranco in Miscano).
Ogni classe potrà presentare un unico lavoro collettivo.
Il tema è il lupo. Il tema può riguardare la paura o in generale il rapporto con gli animali che per definizione incutono timore, oppure si potrà parlare del lupo come compagno o animale da proteggere.
Ogni classe potrà avvalersi di un/a tutor interno alla scuola per l’elaborazione del lavoro finale.
L’illustrazione dovrà essere composta da una tavola con illustrazione che potrà presentare testo sia didascalico che legato ad uno o più personaggi.
Il fumetto pena l’esclusione non dovrà risultare pubblicato in nessuna forma né cartacea, né digitale.

Art. 4
PREMI
Premio miglior racconto sezione “RACCONTI BREVI” € 800
Premio miglior racconto sezione “RACCONTI PER L’INFANZIA” € 800

Sezione FUMETTO
Le migliori tavole di fumetto verranno inserite nella pubblicazione (cartacea o digitale) del Premio Lupo 2024.

Art. 5
Partecipazione e scadenze
I racconti dovranno essere inviati nella seguente modalità, pena l’esclusione:
Tramite MAIL all’indirizzo info@premiolupo.com entro e non oltre le ore 12.00 del 15 LUGLIO 2024 .
Per partecipare alla Sezione RACCONTI BREVI indicare il seguente oggetto: PREMIO LUPO 2024 – RACCONTI BREVI
Per partecipare alla Sezione RACCONTI PER L’INFANZIA indicare il seguente oggetto: PREMIO LUPO 2024 – RACCONTI PER L’INFANZIA
La mail dovrà contenere:
• un solo racconto 
• il modulo di iscrizione (ALLEGATO 1)
L’ALLEGATO 1 dovrà essere compilato in ogni sua parte, pena l’esclusione.
Ai fini della validità è necessario aver ricevuto notifica di consegna.
Caratteristiche racconti:
- FORMATO FILE .DOC oppure .DOCX oppure .TXT
- MICROSOFT WORD O OPEN OFFICE
- FONT TIMES NEW ROMAN
- DIMENSIONE CARATTERE 12
- MAX 9.000 BATTUTE (SPAZI INCLUSI)
L'allegato utile per l’iscrizione al concorso è scaricabile dal sito web: www.premiolupo.com
ATTENZIONE: SCRIVERE IL PROPRIO NOME E COGNOME UNICAMENTE SUGLI ALLEGATI E NON SULL'OPERA IN CONCORSO.

Sezione FUMETTO
I fumetti dovranno essere inviati nella seguente modalità, pena l’esclusione:
tramite MAIL all’indirizzo info@premiolupo.com entro e non oltre le ore 12.00 del 15 LUGLIO 2024 .
Per partecipare alla Sezione FUMETTO indicare il seguente oggetto:
PREMIO LUPO 2024 – FUMETTO
La mail dovrà contenere:
• la tavola del fumetto in formato PDF
• il modulo di iscrizione (ALLEGATO 2)
L’ALLEGATO 2 dovrà essere compilato in ogni sua parte, pena l’esclusione.
Ai fini della validità è necessario aver ricevuto notifica di consegna.
L'allegato utile per l’iscrizione al concorso è scaricabile dal sito web: www.premiolupo.com
ATTENZIONE: SCRIVERE IL PROPRIO NOME E COGNOME UNICAMENTE SUGLI ALLEGATI E NON SULL'OPERA IN CONCORSO.

(...)

BANDO COMPLETO IN DOC




immagine del concorso dal sito ufficiale


FONTE e INFO: PREMIO LUPO

BREVISSIMI DI ENERGHEIA - Concorso per racconti brevi - 2024

 Scadenza 12 giugno 2024

BREVISSIMI DI ENERGHEIA - Concorso per racconti brevi - 2024

MATERA -

OGGETTO: racconto da max 4000 caratteri

TEMA: INVERNO

ISCRIZIONE: gratuita

PARTECIPAZIONE: aperta a tutti

SCADENZA: 12 giugno 2024

Avevo già pubblicato i bandi dei concorsi indetti da Energheia  per vignettisti STRISCE DI ENERGHEIA e fumettisti NUVOLE DI ENERGHEIA

Il 12 giugno scade anche il bando per racconti brevissimi, 4000 caratteri max, BREVISSIMI DI ENERGHIA, a seguire il regolamento. 

I BREVISSIMI DI ENERGHEIA “DOMENICO BIA” 


B-1
Il partecipante, senza alcun limite di età, può inviare un solo racconto inedito, avente per tema: “Inverno”,
della lunghezza non superiore a 4.000 battute e accompagnato dai dati e dall’indirizzo postale dell’autore 
– esclusivamente per posta elettronica a: 
energheia@energheia.org 

B-2 
Non è prevista alcuna quota di partecipazione. 

B-3 
I racconti pervenuti entro il 12 giugno 2024 saranno letti da un comitato di lettura. 

B-4
I tre racconti più votati saranno oggetto di pubblicazione e premiati. 

B-5 
I primi dieci racconti saranno pubblicati sul sito dell’Associazione e tra questi i giovani finalisti under 18 vinceranno un Premio di Comunicazione e Buoni libri messi a disposizione dalla    Fondazione con il Sud  e  Con Magazine .  
◊ Ciascun autrice/ore può partecipare ad una o a più sezioni del Premio. 
◊ Per tutto quanto non previsto nel presente regolamento le decisioni spettano agli organizzatori. 
◊ L’associazione Energheia garantisce il trattamento, secondo norma, dei dati personali inviati. 
◊ I racconti e i soggetti, pubblicati e non dall’associazione, restano di proprietà esclusiva degli autori. 
INFO: 
Segreteria del Premio - Via Lucana,79 - 75100 Matera 

immagine dal sito ufficiale



FONTE E INFO: ENERGHEIA

TUTTE LE NOTIZIE DI GIUGNO