venerdì 21 giugno 2024

RASSEGNA INTERNAZIONALE DI SATIRA E UMORISMO CITTA' DI TRENTO - concorso per vignettisti e fumettisti - 2024

 cadenza 15 luglio 2024

RASSEGNA INTERNAZIONALE DI SATIRA E UMORISMO CITTA' DI TRENTO - concorso per vignettisti e fumettisti - 2024

TRENTO -

OGGETTO: max 3 vignette/illustrazioni
max 3 fumetti di 1-2 tavole

TEMA: Radici

ISCRIZIONE: gratuita

PARTECIPAZIONE: aperta a tutti i maggiori di 16 anni

SCADENZA: 15 luglio 2024


In occasione della trentaduesima edizione della rassegna di satira e umorismo della Città di Trento, è aperto il bando per partecipare al concorso/selezione omonimo.
Si può partecipare con vignette, illustrazioni o fumetti di una o due tavole. Ogni autore può presentare massimo tre proposte.
La partecipazione è gratuita, sono previsti premi in denaro per i vincitori nelle rispettive categorie e le opere più meritevoli saranno esposte durante la rassegna.
A seguire un estratto del bando


BANDO (dal sito ufficiale)


XXXII RASSEGNA INTERNAZIONALE DI SATIRA E UMORISMO ‘ “CITTA DI TRENTO”

REGOLAMENTO
Art. 1
Lo Studio d’Arte Andromeda annuncia la XXXII edizione della Rassegna Internazionale di Satira e Umorismo “Città di Trento“.
Il concorso prevede l’individuazione di tre opere vincitrici per la sezione satira/umorismo/ illustrazione (A) e di un’ opera vincitrice per la sezione fumetto (B)

Sono previsti premi in denaro per ciascuna categoria.

La giuria procederà, inoltre, a una selezione di circa 150 opere che andranno a comporre una mostra che verrà inaugurata nel corso dell’anno corrente.
Art. 2 La partecipazione al concorso è gratuita e aperta ad artisti italiani e stranieri a partire dall’età di 16 anni.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Art. 3
 I partecipanti dovranno registrarsi compilando e inviando, insieme alle opere, il modulo di partecipazione allegato all’ultima pagina del presente bando.
Per ogni autore saranno ammesse un numero massimo di tre opere, con la possibilità di partecipare in entrambe le categorie, purché specificato.

Le opere inviate dovranno essere realizzate in formato A4 o A3 (verticale o orizzontale) ed essere inviate in formato JPG o TIFF con una risoluzione non inferiore a 300dpi.
Art. 4 I partecipanti, prendendo parte al concorso, si assumono la responsabilità dell’originalità delle opere presentate e dichiarano di esserne gli autori, sollevando l’Organizzazione da eventuali richieste di risarcimento provenienti, a qualsiasi titolo, da terzi.

LA GIURIA
Art. 5
 Le opere presentate verranno valutate da una Giuria composta da membri dello Studio d’Arte Andromeda e giurati esterni selezionati tra le personalità del settore. Il giudizio e le decisioni della Giuria sono insindacabili.
Art. 6 L’esito della selezione effettuata dalla Giuria verrà comunicato a tutti i partecipanti tramite email.

PREMI
Art. 7 
Tra le opere inviate verrano selezionati tre vincitori per la sezione satira/umorismo/ illustrazione e uno per la sezione fumetto.
Per la sezione satira verranno selezionati
un Primo Premio del valore di 1.000 €,
un Secondo Premio del valore di 500 €
e un terzo Premio del valore di 300 €.
Per la sezione fumetto verrà selezionato un Primo Premio del valore di 500 €.
Inoltre, riceveranno una segnalazione le opere ritenute meritevoli, 7 per la categoria satira/umorismo/illustrazione e 2 per la sezione fumetto.
La Giuria ha facoltà di assegnare ulteriori menzioni speciali a opere particolarmente meritevoli.
Verrà inoltre assegnato il Premio Speciale Alessandro Alfonsi, del valore di 300€, all’opera che più si avvicina al linguaggio grafico utilizzato dal nostro amico e socio prematuramete scomparso.
LA MOSTRA
Art. 8 
Ai fini dell’esposizione, l’Organizzazione provvederà a proprie spese alla stampa in alta definizione di tutte le tavole selezionate per la mostra dalla Giuria.
Art. 9 Gli autori, partecipando al concorso, cedono il diritto non esclusivo di pubblicazione delle opere su qualsiasi supporto per i fini promozionali della Rassegna senza nulla pretendere come diritto d’autore. L’Organizzazione da parte sua si impegna a citare e a far citare l’Autore in ognuno di questi casi.
Art. 10 La partecipazione al Concorso implica l’accettazione di tutte le norme contenute nel presente regolamento.
TEMA Radici
SCADENZA 15 luglio 2024
PARTECIPAZIONE Possono partecipare artisti italiani e stranieri a partire dall’età di 16 anni. Ogni partecipante può presentare al massimo 3 opere, non premiate o segnalate in altri concorsi.
SEZIONI
A) Satira/Umorismo/Illustrazione - massimo 3 opere
B) Fumetto - massimo 3 opere
 (ogni opera può essere composta di una o due tavole)
INVIO DELLE OPERE
Le opere dovranno avere formato A4/A3 ed essere inviate a rassegnatrento@studioandromeda.net
Risoluzione minima di 300 dpi, in formato JPG o TIFF.
NOTE IMPORTANTI
Le immagini spedite via email devono avere un peso massimo di 10MB, per immagini di dimensione superiore utilizzare www.wetransfer.com
PREMI SEZIONE SATIRA/UMORISMO/ILLUSTRAZIONE
Primo premio 1.000,00 €
Secondo premio 500,00 €
Terzo premio 300,00 €
PREMIO SEZIONE FUMETTO
Primo premio 500,00 €
PREMIO SPECIALE ALESSANDRO ALFONSI
300,00 €
PREMIAZIONE E MOSTRA La premiazione e l’inaugurazione avverranno nel corso del 2024.

regolamento in PDF sul sito ufficiale




trento satira 2024
immagine dal sito ufficiale





FONTE e INFO: STUDIO ANDROMEDA

giovedì 20 giugno 2024

NARNIOPOLY COMICS - Fiera del fumetto e del gioco - prima edizione - 2024

 22 e 23 giugno 2024

NARNIOPOLY COMICS - Fiera del fumetto e del gioco - prima edizione - 2024

NARNI (TR) - Piazza dei Priori

QUANDO: 22 e 23 giugno 2024

ORARIO: sabato dalle 10:00 alle 23:00
domenica dalle 10:00 alle 20:00

INGRESSO: gratuito

Prima edizione di Narniopoly Comics, manifestazione che eredita la tradizione di eventi fumettistici a Narni in provincia di Terni. 
Area mostra mercato, gioco e fumetto, incontri con autori, aree di gioco da tavolo, presentazioni, concerti e sessioni di firme. 
Tutto a ingresso gratuito
A seguire due infografiche con il programma (clicca sulle immagini per ingrandire)


PROGRAMMA







FONTE E INFO: PAGINA FB UFFICIALE
TUTTE LE NOTIZIE DI GIUGNO

mercoledì 19 giugno 2024

TERMOLI COMICS AND GAMES - fiera del fumetto, gioco e cultura pop - seconda edizione - 2024

 

dal 21 al 23 giugno 2024

TERMOLI COMICS AND GAMES - fiera del fumetto, gioco e cultura pop - seconda edizione - 2024

TERMOLI (CB) - castello di Termoli, Borgo Antico e altre locazioni

QUANDO: dal 21 al 23 giugno 2024

ORARIO: venerdì e sabato dalle 16:00 alle 23:00
Domenica dalle 10:00 alle 23:00

INGRESSO: gratuito

Seconda edizione per il Termoli Comics and Games, dal 21 al 23 giugno a ingresso gratuito, consultate il sito ufficiale per il programma e le info dettagliate sulle attività e gli eventi. 


ESTRATTO DEL COMUNICATO STAMPA

“Termoli Comics and Games by QDSS” 

TERMOLI - La seconda edizione del “Termoli Comics and Games by QDSS” è pronta a svolgersi dal 21 al 23 giugno, il tema? I magici anni ‘80. 

L’evento offrirà una vasta gamma di attività culturali e di intrattenimento completamente gratuite.

Ideato e organizzato dai noti influencer e imprenditori Nicola Palmieri e Mario Palladino, meglio conosciuti come Qdss, e da uno straordinario team capeggiato da Simona Palmieri, Nicola D’eramo ed Ernesto Marcovicchio, promette di essere una delle manifestazioni più significative del Molise e si va a posizionare sul podio degli eventi con più affluenza. 

Un’attrazione speciale di quest’anno sarà l’arena dedicata a Dragon Ball, un tributo al compianto Akira Toriyama, che si aggiunge al ricco programma dell’evento. 

Il cuore dell’evento è il castello di Termoli, dove i visitatori potranno ammirare mostre dedicate a Jacovitti e una rassegna unica di giocattoli degli anni ‘80.
Il pittoresco borgo antico ospiterà circa 40 stand vari, mentre Piazza S. Antonio si trasformerà nell’affascinante Artist Alley.
Il porto sarà teatro di una mostra di auto e moto, oltre a una palestra all’aperto gestita dalla Gym Tonic di Termoli.

L’evento è arricchito dalla collaborazione con l’associazione “Larinella” e il carnevale storico di Larino, che porteranno decorazioni a tema anni ’80 e carri allegorici, vestendo la città a festa.

Gli ospiti includono influencer di fama come Ale e Piè, Yotobi, Sabaku, Ciccio Gamer, Fraws, Rita J Queen, Lara Arlotta, Sedia a due gambe, Dlarz, 20 facce, Poggo doggo, e Jematria, Brixlab. A questi si aggiungono artisti e fumettisti del calibro di Victor Quadrelli, Andrea Geminiano, Carmine Di Giandomenico, Chiara Colagrande, Simone Grifone, Fabrizio Di Nicola Pluc, Paolo Altibrandi, Michele D’Aloisio, Sandro Urbano, Antonio Silvestri, Davide Genchi, e Marco Taddei, con molti altri che si avvicenderanno nei tre giorni del festival.

Ogni sera, il festival si concluderà con esibizioni live di diverse band, tra cui i Cartoni Animali, i Gem Boy e Ruggero dei Timidi, assicurando intrattenimento continuo per tutte le età.

Con il sostegno degli imprenditori locali e di numerosi sponsor, l’evento mantiene l’ingresso gratuito. Un adesivo speciale “APPROVATO DAL TGC”, indicherà le attività che hanno sostenuto la fiera, facilitando ai visitatori il riconoscimento e il supporto. 

Un plauso va sottolineato, va dato anche al Comune di Termoli e all’assessorato alla cultura e turismo per l’impegno ed il supporto alla manifestazione. 

“Termoli Comics and Games by Qdss” rappresenta non solo un appuntamento imperdibile per gli appassionati di comics e giochi, ma anche un’importante occasione di aggregazione culturale e sociale, che riflette l’impegno e la passione dei suoi ideatori QDSS e di tutta la comunità di Termoli.





FONTE E INFO: TERMOLI COMICS
TUTTE LE NOTIZIE DI GIUGNO