Scadenza 15 luglio 2025
PREMIO NAZIONALE SERGIO STAINO PITOON - concorso per fumetti e cartoni animati - seconda edizione - 2025
BRENO (BS) -
OGGETTO: 1- fumetto, vignetta, striscia, illustrazione
2- cartone animato
TEMA: legame tra uomo e natura
SCADENZA: 15 luglio 2025
ISCRIZIONE: gratuita
PARTECIPANTI: aperta a tutti tra 18 e 50 anni.
PREMI: 1000 euro al vincitore
ESTRATTO DEL COMUNICATO
Il Premio Nazionale Sergio Staino edizione 2025 invita giovani fumettisti e illustratori a raccontare, attraverso la loro creatività (vignette, strisce, illustrazioni satiriche e cartoon), il legame tra uomo e natura, promuovendo il rispetto per l’ambiente e l’identità culturale, in continuità con il patrimonio di arte rupestre della Valle Camonica
Il premio è un’iniziativa promossa dal Centro Culturale Teatro Camuno di Breno, con il contributo della Comunità Montana di Valle Camonica e del Gruppo Istituzionale di Coordinamento del sito Unesco, e realizzata in coproduzione con la Fondazione Valle dei Segni. Il Premio è parte del progetto Pitoon – Pitoti in Cartoon, con il contributo della Fondazione Valle dei Segni e gemellato con il Premio Procida Isola di Arturo Elsa Morante e con Rete Mediterranea – Roma.
Il Premio nasce in memoria di Sergio Staino e vuole consolidare e incentivare lo sguardo con cui Staino sapeva abbracciare la valle e i protagonisti delle sue incisioni preistoriche, affettuosamente noti come “pitoti”. Gli organizzatori del Premio, e il CCTC in primis, auspicano che questo bando contribuisca a stimolare l’arte di creativi senza limiti di nazionalità.
il Premio prevede due sezioni:
– Sezione Fumetto, vignetta, striscia o illustrazione
– Sezione Cartone animato.
Per ogni sezione si assegneranno al vincitore un premio in denaro (1.000 euro), un soggiorno di tre giorni in Valle Camonica per 2 persone (alla scoperta del patrimonio culturale della Valle dei Segni) e una targa originale di merito. (...)
a seguire un estratto del bando, per tutte le info consultate bando completo e sito ufficiale.
ESTRATTO DEL BANDO DI PARTECIPAZIONE
Termini e modalità di partecipazione
Il PREMIO NAZIONALE SERGIO STAINO– PITOON è aperto alla partecipazione gratuita di illustratori, vignettisti e cartoonist di qualsiasi nazionalità, luogo di origine o residenza, di età compresa tra 18 e 50 anni. È esclusa la partecipazione dei componenti della Giuria del Premio, nonché i loro dipendenti, collaboratori e parenti diretti.
Tema del Concorso:
Le opere affronteranno il racconto del legame tra l’uomo e la natura, nel rispetto dell’ambiente, fonte di vita e identità culturale, che si esprime anche attraverso l'arte dei segni, e ciò che i simboli millenari dell’arte rupestre della Valle Camonica - i Pitoti - possono comunicare ancora oggi.
Il Premio si articola in due sezioni distinte, sempre relative alla rilettura contemporanea, in chiave satirica, umoristica - nello spirito di Sergio Staino - dei temi e delle immagini dell’arte rupestre della Valle Camonica:
1 - Sezione Fumetto, vignetta, striscia o illustrazione
2 - Sezione Cartone animato
Ogni candidato potrà partecipare a una sola Sezione e con un solo elaborato, che dovrà essere autocertificato come inedito e mai pubblicato.
Gli elaborati dei partecipanti dovranno essere caricati attraverso il modulo web presente sul sito www.premiostaino-pitoon.it dal 18 maggio con scadenza alle ore 12,00 del 15 Luglio 2025.
Il modulo web prevede il caricamento della seguente documentazione:
SEZIONE FUMETTO, VIGNETTA, STRISCIA O ILLUSTRAZIONE
1. Adesione con liberatoria privacy
2. Una sola tavola in formato A4 (21 x29,7) per ogni concorrente, da realizzarsi con qualsiasi tecnica.
Le illustrazioni digitali dovranno essere caricate in formato .pdf con risoluzione a 300 dpi.
Le tavole realizzate con tecnica tradizionale devono essere scansioni del formato originale in alta qualità (300 dpi) quanto più conformi alle tavole originali.
Il file deve avere la seguente denominazione: "Cognome_Nome_TitoloElaborato"
3. Il Curriculum Vitae, sotto forma di breve presentazione di sé, nel quale sia riportata la propria esperienza formativa e/o lavorativa inerente al mondo dell’arte e dell’illustrazione.
I principianti o autodidatti sono invitati a fare accenno a come è nata e si è sviluppata la propria passione per il fumetto o il cartoon.
Il file del curriculum dovrà essere inviato nel formato .pdf con la denominazione “Cognome_Nome_Curriculum".
SEZIONE CARTONE ANIMATO
1. Adesione con liberatoria privacy
2. Il link al file del Cartone animato in formati video MP4 o MOV.
Il cartoon non dovrà superare la durata di 3 minuti.
Tecnica: disegno 2D, 3D, stop motion, motion graphics, tecniche miste.
Per consentire la partecipazione con file ad alta qualità, il cartone animato dovrà essere caricato e condiviso in un cloud o altro spazio online a scelta del candidato.
Nel form verrà indicato esclusivamente il link per consentire alla giuria il download del file.
3. Il Curriculum Vitae, sotto forma di breve presentazione di sé, nel quale sia riportata la propria esperienza formativa e/o lavorativa inerente al mondo dell’arte e dell’illustrazione.
I principianti o autodidatti sono invitati a fare accenno a come è nata e si è sviluppata la propria passione per il fumetto o il cartoon. Il file del curriculum dovrà essere inviato nel formato .pdf con la denominazione "Cognome_Nome_Curriculum". Se il fumetto/vignetta/striscia/illustrazione/cartoon è stato realizzato da più persone, nel modulo di adesione sarà possibile specificare il numero dei Partecipanti al bando e compilare i campi per ciascun Autore.
Nel Modulo di adesione viene richiesto anche di indicare un Referente per l’iscrizione: il Referente è la persona che verrà contattata per tutte le comunicazioni relative al Concorso. Anche in caso di gruppi composti da più persone, il Referente deve essere unico.
Importante: i file caricati saranno gli unici elementi valutati dalla Giuria per la selezione.
Dopo le opportune verifiche verrà comunicato ai partecipanti tramite mail la conformità dei file caricati. Qualora il materiale caricato risultasse incompleto o non corrispondente ai formati richiesti, il partecipante sarà automaticamente escluso dal Concorso.
(...)
Premi e menzioni
Per ogni Sezione del PREMIO NAZIONALE SERGIO STAINO - PITOON verrà assegnato al vincitore:
- un premio in denaro dell’importo di € 1.000,00 (mille)
- un soggiorno di tre giorni in Valle Camonica per n. 2 persone, alla scoperta del patrimonio culturale della Valle dei Segni (www.turismovallecamonica.bs.it )
- una targa originale di merito.
La Giuria, a suo insindacabile giudizio, potrà riconoscere menzioni speciali di merito che comportano la sola assegnazione di una targa e la segnalazione dell’opera nelle azioni di comunicazione, promozione e marketing.
I Soggetti organizzatori si riservano il diritto di sospendere l’iniziativa e di non procedere alla assegnazione dei premi qualora la partecipazione dei concorrenti non raggiunga un numero sufficiente o i lavori presentati non siano considerati meritevoli, o per qualsiasi altra motivazione che riterranno valida.
Esiti del Premio:
esposizioni e pubblicazioni
Tra tutte le tavole presentate al Concorso la Giuria selezionerà le più meritevoli, che potranno diventare parte di una Mostra che potrà essere allestita dai Soggetti Organizzatori, e in futuro potrebbero essere oggetto di una pubblicazione liberamente composta a partire dai file ricevuti per la selezione.
4 I partecipanti riconoscono ai Soggetti organizzatori il diritto di riprodurre le loro opere su Catalogo, manifesti, pieghevoli o altri stampati relativi alla Mostra, nonché su qualsiasi altro supporto utile esclusivamente alla promozione della stessa; i Soggetti organizzatori si impegnano a citare e a far citare l’Autore in ognuno di questi casi. I vincitori e i menzionati riconoscono ai Soggetti organizzatori il diritto di riprodurre le loro opere oltre che nei cataloghi e materiali promozionali del Premio, anche nel contesto degli strumenti di promozione territoriale del sito UNESCO e della Valle Camonica, quali siti internet, pieghevoli, brochure o manifesti.
Fatto salvo quanto premesso in merito ai fini promozionali, i diritti d’autore delle opere e delle illustrazioni candidate restano in capo agli Autori, non potranno pertanto essere utilizzati, modificati, estrapolati e riprodotti salvo diverso specifico accordo scritto tra le parti. La partecipazione al Concorso implica l’accettazione di tutte le norme contenute nel presente Avviso-Regolamento.
Ai Soggetti organizzatori spetta il giudizio finale sui casi controversi e su quanto non espressamente previsto.
(...)
Nessun commento:
Posta un commento