scadenza prenotazioni 24 aprile 2025
JOB ARF - selezione per fumettisti - 2025
ROMA - ARF festival - Città dell’Altra Economia di Testaccio
OGGETTO: selezione per autori completi, disegnatori o sceneggiatori di fumetto
SCADENZA: prenotazione e invio materiale entro il 24 aprile 2025
ISCRIZIONE: PASS FESTIVAL - 12 euro
basta un solo pass per progetto
SELF ARF: scadenza il 28 febbraio 2025
PRESENTAZIONE/COMUNICATO
Dal 23 al 25 maggio 2025 a Roma si terrà l'edizione 2025 di ARF festival.
Anche per questa edizione si rinnova il Job Arf, lo spazio per favorire l'incontro fra autori ed editori di fumetto. Durante il festival aspiranti o professionisti autori di fumetti potranno incontrare le case editrici per presentare i propri lavori.
La prenotazione e l'invio dei materiali docrà avvenire entro il 24 aprile, al termine delle selezioni, nei primi giorni di maggio, gli autori e le autrici delle proposte selezionate saranno ricontattati da ARF! per fissare i colloqui con gli editor.
Gli incontri si terranno in presenza, durante il festival, alla Città dell’Altra Economia di Testaccio, a Roma..
Per partecipare alle selezioni, occorre acquistare un Pass Festival al costo di 12 euro.
Una volta acquistato il pass/biglietto si può compilare il form. Non c'è limite alle case editrici per cui si può fare richiesta.
Consultate il sito ufficiale per l'elenco delle case editrici e le figure ricercate. Negli anni precedenti le richieste comprendevano tutte le figure professionali relative a fumetto, grafica e illustrazione.
A seguire vi riporto le istruzioni per partecipare, consultate il sito ufficiale per ogni aggiornamento.
COME PARTECIPARE
Istruzioni generali
Tutti i lavori, siano essi disegni, colorazioni, sceneggiature, opere di narrativa o progetti dovranno essere presentati in un UNICO FILE (no fogli sparsi, no più files) in formato .PDF, ottimizzato per il web con peso MAX di 10Mb.
Nella prima pagina del .PDF dovranno essere indicate le informazioni di contatto:
• Casa editrice alla quale ci si sta proponendo e ruolo per cui ci si candida (es. Nome Editore / Disegnatore)
• Nome
• Cognome
• Indirizzo
• Indirizzo mail
• Telefono
Dopo aver letto le richieste degli editori nei post dedicati, quando non differentemente indicato, consigliamo di inviare questo materiale:
– Per i disegnatori e i coloristi: tra le 4 e le 8 tavole complete;
– Per gli sceneggiatori: almeno un soggetto e 3 o 4 tavole già sceneggiate (anche di un precedente lavoro);
– Per i progetti: oltre alla sinossi e agli studi di personaggi e ambienti, almeno 6 tavole complete;
– Per i traduttori: il proprio CV;
– Per i grafici e i letteristi: il proprio CV e il link a un eventuale portfolio.
Nel form andrà indicato un link dropbox che consenta di scaricare il file in .PDF
LE TAPPE: 1- registrarsi sul sito ufficiale
2- acquistare il pass (1 per progetto se partecipano più autori)
3- Al termine dell’acquisto, tornare sulla pagina JOB ARF, compilare il form e selezionare il Pass acquistato.
Selezionare la Casa editrice o le Case editrici di interesse, con un pass ci si può candidare a tutte le case editrici che possono essere interessate al progetto o alla propria figura professionale, e inviare i materiali richiesti. Compilare il form con la propria candidatura
I colloqui si svolgeranno in presenza durante le giornate del festival.
Gli autori selezionati saranno ricontattati da ARF! nei primi giorni di maggio
NB: alla PRIMA RIGA del form, seleziona un editore, si può leggere la richiesta della casa editrice.
In questo momento ci sono proposte di 18 case editrici
ve ne riporto alcune, per farvi un'idea
Edizioni NPE:
Stiamo selezionando artisti con tratto realistico che sappiano anche colorare digitalmente e che siano adatti a progetti horror o ad adattamenti di biografie di personaggi del mondo artistico/letterario. I portfoli verranno valutati solo se in formato pdf e in un numero di pagine non superiore alle 15. Il pdf dovrà essere comprensivo di una breve presentazione del candidato, con i dati relativi alla sua formazione professionale e l'elenco degli eventuali progetti a cui ha già partecipato. La valutazione avverrà esclusivamente via email visto che non saremo presenti in fiera.
C.atWork:
Alla JOB ARF! siamo alla ricerca di:
- Progetti per libri illustrati inediti (target 0–12 anni). La presentazione dovrà contenere: Titolo, target, storyboard completo del libro impaginato e una illustrazione definitiva.
- Illustratrici e illustratori da rappresentare in Italia e all'estero. Il portfolio di presentazione dovrà contenere 10 illustrazioni definitive (digitale o tradizionale).
In qualità di C.atWork Agency, rappresentiamo autori e illustratori puntando sulla qualità.
C.atWork NON accetta opere realizzate con Intelligenza Artificiale.
Bugs Comics:
- Cerchiamo proposte per produzioni fumetti in bianco e nero. I fumetti possono essere autoconclusivi o parte di una serialità.
- Cerchiamo disegnatori e disegnatrici per progetti in bianco e nero.
Nel caso di progetti vogliamo vedere un proposal completo di inchiostri, soggetto, qualche pagina di sceneggiatura.
Nel caso di disegnatori/disegnatrici, portfolio con solo tavole in B/N.
BAO Publishing:
BAO è alla ricerca di storie personali, prevalentemente volumi unici. Ci piacciono le storie in cui ci si possa immedesimare e che sappiano stupire. Ci teniamo che i fumetti che pubblichiamo siano inclusivi e che trasmettano una voce narrativa originale.
Non cerchiamo storie strettamente di genere, però se il fantasy o la fantascienza, per esempio, sono un modo per raccontare una storia personale e “relatable” non sono un problema.
Il Castoro:
Editrice Il Castoro cerca graphic novel per bambini, nella fascia pre-school e prime letture (5–7 anni), ragazzi nella fascia 8–14 anni e young adult (14+).
Valutiamo sia portfolio di illustratori sia progetti completi.
Per i progetti completi chiediamo il soggetto accompagnato da:
– Sinossi dei punti cruciali della trama dall’inizio alla fine,
– Informazioni generali (formato, pagine, colori),
– Studio dei personaggi e setting della storia,
– Almeno 10 tavole finite, complete di testo e a colori.
Tunué:
Cerchiamo Graphic novel per adulti, bambini e ragazzi in linea con le proposte della casa editrice.
Il materiale richiesto va impaginato in un unico pdf e deve comprendere: proposta di titolo; caratteristiche tecniche; sinossi; soggetto esteso; schede descrittive dei personaggi; 10 tavole definitive, consecutive e complete dei dialoghi.
Il pitch va impaginato in un unico pdf e deve comprendere:
- Proposta di titolo;
- Caratteristiche tecniche;
- Sinossi;
- Soggetto;
- Schede descrittive dei personaggi;
- 10 tavole definitive, consecutive e complete dei dialoghi.
(...)
E così via, potete consultarle tutte sulla voce Editore corrispondente
IN QUESTA PAGINA - JOBARF del sito ci sono le informazioni generali per partecipare, il form di partecipazione. Se selezionate la casa editrice nel form vi si aprono le richieste.
SELF ARF
Se invece volete partecipare al festivla nella SELF AREA vi ricordo che il termine ultimo per prenotare è il 28 febbraio 2025, il costo di un tavolo 180 x 70 cm è di € 90 (IVA inclusa) per i tre giorni del Festival, per ogni tavolo possono essere richiesti da 1 a 4 pass, tutte le info al link sottostante.
Nessun commento:
Posta un commento