scadenza 16 febbraio 2025
STORIE INASPETTATE - premio nazionale di narrativa - nona edizione - 2025
ON LINE -
OGGETTO: un racconto di max 15000 caratteri
TEMA: 1- libero
2- facoltativo: solidarietà e associazionismo
SCADENZA: 16 febbraio 2025
PARTECIPAZIONE: aperta a tutti i maggiorenni
ISCRIZIONE: gratuita
COMUNICATO
-
Nona edizione per il premio annuale per racconti brevi bandito da Fitel - Federazione Italiana Tempo Libero
La scadenza è stata prorogata al 16 febbraio
– Junior dai 18 ai 35 anni
– Senior dai 36 anni in avanti
Come sempre tema e genere dei racconti sono liberi, ma il Premio della giuria sarà invece assegnato a un’opera tra tutte quelle in concorso che rientrerà nell’ambito di un argomento a noi caro:
«“Dammi la mano e torna vicino / può nascere un fiore nel nostro giardino”. L’energia della solidarietà e dell’associazionismo».
A seguire un estratto del bando per tutte le info consultate il sito ufficiale
ESTRATTO DEL BANDO (DAL SITO UFFICIALE)
Generalità -
La FITeL (Federazione Italiana Tempo Libero) promuove la IX edizione (2024-25) del Premio nazionale di narrativa “Storie inaspettate” per racconti inediti.
Partecipazione
Concorrono al Premio racconti
• inediti (si veda l’art. 3 del presente regolamento)
• originali
• scritti in lingua italiana
• che, pur avendo partecipato a premi e concorsi di narrativa/letterari, non siano risultati vincenti o abbiano ottenuto esclusivamente una menzione.
L’argomento è libero, senza restrizione di genere; tranne nel caso del Premio della giuria.
Il Premio della giuria, promosso dall’associazione “Amici della FITeL”, sarà assegnato a un’opera tra tutte quelle in concorso che, per questa edizione, rientrerà nell’ambito del seguente argomento:
«“Dammi la mano e torna vicino / può nascere un fiore nel nostro giardino”.
L’energia della solidarietà e dell’associazionismo».
La partecipazione al concorso è gratuita.
Ogni partecipante potrà concorrere con una sola opera.
L’opera dovrà essere costituita da un unico racconto.
Sono escluse: le raccolte di racconti, poesie o poemi, opere documentaristiche o saggistiche.
Requisiti di partecipazione
Può partecipare chi ha la maggiore età e che non abbia mai pubblicato opere in forma professionale.
Per “forma professionale” si intende la pubblicazione con una casa editrice e con un contratto editoriale.
Non sono ammessi racconti già editi attraverso il self-publishing o in blog o in siti internet o in raccolte di altri concorsi di narrativa/letterari.
Le autrici e gli autori classificatisi ai primi tre posti o che si siano aggiudicati il Premio della giuria nell’edizione dell’anno precedente non potranno concorrere nella successiva edizione del premio letterario “Storie inaspettate”.
N.B. La FITeL non risponde di eventuali plagi e dell’invio di elaborati non autorizzati dagli effettivi autori.
Scadenza
mezzanotte del 16 febbraio 2025
Modalità di partecipazione
Per partecipare bisogna iscriversi all’area riservata del concorso sul sito internet della FITeL Nazionale. I racconti dovranno essere inseriti nell’apposito spazio dedicato e preformattato.
Indicazioni per l’inserimento del testo nel form preformattato:
• Il racconto non potrà superare la lunghezza massima di 15.000 (quindicimila) caratteri, spazi compresi.
Il sistema rifiuterà elaborati di lunghezza maggiore a quella indicata.
• Il sistema del portale, una volta inserito il testo del racconto nell’apposito form, lo impaginerà in formato PDF rispettando alcune regole base uguali per tutti:
- carattere: Times New Roman;
- dimensione carattere: 12;
- interlinea 1,5; margini.
• Il racconto dovrà essere regolarmente scritto con gli A CAPO inseriti in modo corretto, ottenuti esclusivamente utilizzando il tasto di INVIO (ENTER) della tastiera.
• Una volta salvato il testo in bozza sarà possibile inserire/ripristinare alcune eventuali specifiche del testo quali corsivi, neretti, sottolineato, disposizione testo centrato/a sinistra/destra.
• Un racconto salvato in BOZZA potrà essere modificato a piacimento MA non è ancora iscritto al concorso (non è inviato): lo sarà solo cliccando il tasto SALVA E INVIA nell’ultima fase del processo di iscrizione (pagina AUTORIZZAZIONI).
Una volta inviato, non sarà più possibile modificare il racconto.
• L’invio definitivo dovrà avvenire entro il 31 gennaio 2025. SCADENZA PROROGATA ALLA MEZZANOTTE DEL 16 febbraio 2025.
• Tutti i racconti ricevuti saranno archiviati in forma anonima e contrassegnati da un codice di riferimento alfanumerico. Successivamente verranno sottoposti alla valutazione della giuria del Premio.
N.B. Per completare correttamente l’iscrizione occorre sottoscrivere le dichiarazioni e i permessi privacy richiesti nell’ultima fase del processo: pagina AUTORIZZAZIONI.
Giuria
La giuria della IX edizione del Premio FITeL di narrativa “Storie Inaspettate” è composta da espert3, scrittrici e scrittori, giornalist3, dirigent3, accademici e accademiche i cui nominativi verranno resi noti entro la chiusura del bando.
La giuria selezionerà le opere e il giudizio sarà inoppugnabile in qualsiasi sede.
Categorie dei premi
Sono istituite tre categorie di premi:
PREMIO JUNIOR per autrici e autori di età dai 18 ai 35 anni compresi
1° Premio € 700,00
2° Premio € 400,00
3° Premio € 200,00
4° Premio Targa di partecipazione
5° Premio Targa di partecipazione
PREMIO SENIOR per autrici e autori di età dai 36 anni in poi
1° Premio € 700,00
2° Premio € 400,00
3° Premio € 200,00
4° Premio Targa di partecipazione
5° Premio Targa di partecipazione
PREMIO DELLA GIURIA
può concorrere chiunque abbia la maggiore età
Premio unico € 400,00
Gli importi di cui sopra saranno erogati secondo le normative fiscali vigenti in materia di diritti d’autore.
(...)
Nessun commento:
Posta un commento