ROMICS - mostra mercato del fumetto - XVIIesima edizione - 2015
ROMA, Fiera di Roma via Portuense 1645
ORARIO: tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00
INGRESSO:Biglietto ordinario feriale giovedì-venerdì € 8
Biglietto ordinario sabato e domenica € 10
Abbonamento valido per 4 giorni € 22,00
Abbonamento valido per 3 giorni (venerdi-sabato-domenica) € 20
Abbonamento valido per 2 giorni (sabato e domenica)
€ 15
Biglietto Cosplay € 5 - biglietto ridotto € 7
QUANDO: dal 9 al 12 aprile 2015
Dal comunicato stampa
ROMICS diciassettesima edizione
Novità e eventi principali di questa edizione di questa edizione primaverile
- Apertura di un nuovo padiglione, per accogliere il sempre crescente numero di visitatori e di espositori!
- L’immagine della manifestazione di primavera dedicata a un grande personaggio del fumetto italiano
Dylan Dog, Sergio Bonelli Editore.
- Nuovi concorsi dedicati alla creatività nel fumetto e nella musica!
- 150 disegnatori giapponesi e di tutto il mondo coinvolti nella
mostra Okiagari Koboshi a sostegno di Fukushima.
-
I 65 anni dei PEANUTS e i 40 anni della serie TV GOLDRAKE!
- Grandi Ospiti
Romics D’Oro, straordinarie matite della Disney, Bonelli, DC Comics e Marvel!
- Romics Castelli Animati presenta le eccellenze italiane del cinema
d’animazione, effetti speciali e fumetto che lavorano per le grandi
major e produzioni internazionali (Minions, Titanic, Troy, Kung Fu
Panda)!
- Romics Castelli Animati presenta l’Incontro Special Asifa, per incontrare autori italiani davvero Special!
- La selezione italiana per la Gara Mondiale del Karaoke che si terrà questa estate in Giappone.
- Un programma ricchissimo che si tiene in numerose sale in contemporanea.
ROMICS D’ORO
Silvia Ziche Romics D'Oro 2015
- RAFAEL ALBUQUERQUE: spettacolare matita brasiliana
all’opera su Batman, per il quale ha lavorato a un ciclo di storie
sulla gioventù di Bruce Wayne, dove con Scott Snyder ha svelato dettagli
del passato del Cavaliere Oscuro mai visti prima. Albuquerque vanta
importanti collaborazioni anche con Marvel e Dark Horse. Disegna
inoltre, su sceneggiatura di Stephen King la serie Vertigo American
Vampire, vincitrice dei prestigiosi Eisner e Harvey Award.
- GIPI - GIANNI PACINOTTI: grande fumettista
illustratore italiano, narratore intenso, sincero e coinvolgente. Le sue
opere sono tradotte in Europa e in USA. Collabora con la Repubblica,
per il quale illustra racconti e articoli. Nel 2014 la sua graphic novel
unastoria di Gipi entra nei dodici finalisti del Premio Strega,
diventando il primo romanzo a fumetti candidato nella storia del premio
letterario.
- SILVIA ZICHE: incantevole autrice Disney e non
solo… Da Linus, Cuore e Smemoranda passa presto alla redazione di
Topolino. Scuola Disney di Giovan Battista Carpi e i consigli del
Maestro Giorgio Cavazzano, presto comincia a disegnare le storie con i
personaggi disneyani.
- BRUNO BRINDISI: tra i maggiori fumettisti
italiani. Con lui a Romics una tra le interpretazioni più amate di Dylan
Dog. La sua matita ci ha inoltre regalato indimenticabili Tex e
Diabolik.
- SERGIO TISSELLI: raffinata ed elegante firma del
fumetto italiano. Indimenticabile la sua collaborazione con Magnus.
Insieme a Lucio Filippucci realizza le copertine di Martin Mystère –
L’integrale.
- VINCE TEMPERA E LUIGI ALBERTELLI: una grande
occasione per rendere omaggio a due personalità della musica che
tantissimo hanno contribuito in Italia a diffondere la passione per
alcuni miti dell’animazione giapponese che hanno accompagnato più di una
generazione. Il musicista e il paroliere di Goldgrake (la serie TV
quest’anno festeggia i 40 anni dell’uscita del cartone in Giappone),
Daitan III, Hello Spank, la serie TV Usa Nano Nano e tanti altri!
La loro carriera musicale è costellata di grandi successi, Tempera è
stato grandissimo collaboratore di Guccini, Tarantino lo coinvolse per
le musiche di Kill Bill; mentre Albertelli dal 1969 ha scritto oltre
1000 canzoni! In questa XVII edizione di Romics Vince Tempera ha
contribuito alla realizzazione del Romics Song Contest.
Bruno Brindisi Romics D'Oro 2015
MOSTRE e CELEBRAZIONI
ROMICS D'ORO Un grandissimo omaggio ai Romics D’Oro con un percorso attraverso la loro straordinaria carriera artistica
OKIAGARI KOBOSHI – PICCOLI MONACI SEMPRE IN PIEDI EXHIBITION
150 mangaka per sostenere Fukushima
L’Okiagari Koboshi project for Fukushima, 150 Okiagari koboshi, decorate
da mangaka, illustratori, artisti di tutto il mondo in mostra a Romics.
Due mesi di Mostra tra Romics e Istituto Giapponese di Cultura. Lo
stilista Takada Kenzo, rendendosi portavoce di un messaggio di
solidarietà a sostegno delle popolazioni di Fukushima, duramente colpite
dal disastro dell’11 marzo 2011, ha scelto come simbolo del progetto
proprio l’okiagari koboshi. Tra i primi a rispondere all’iniziativa, gli
attori Alain Delon, Jean Reno, gli chef Dominique Bouchet e Paul
Bocuse, gli stilisti Jean-Paul Gaultier e Jean-Charles de Castelbajac il
violinista Ivry Gitlis.
Romics ha accolto con grande entusiasmo questo progetto, e dedicherà uno
spazio espositivo molto ampio alle Koboshi e ha coinvolto grandi
artisti del fumetto, dell’animazione e dell’illustrazione italiani tra i
quali: Paolo Barbieri, Bruno Bozzetto, Silvia Ziche, Maurizio
Forestieri, Bruno Brindisi, Lele Vianello, Sergio Tisselli, Vince
Tempera e il compositore Giorgio Battistelli, Nicola Zingaretti.
TANTI AUGURI AI PEANUTS E A GOLDRAKE!
I Peanuts, le noccioline, compagni indimenticabili di tantissime
avventure, con lo straordinario Charlie Brown e l’imprevedibile Snoopy e
tutti i loro amici.
In contemporanea con il 65° anniversario della pubblicazione della
striscia, tanti sono gli appuntamenti che vedono i Peanuts protagonisti:
l’annuncio della lavorazione di una nuova serie animata e l’attesissimo
film in uscita per la fine dell’anno!
A Romics un incontro per celebrare l’anno dei Peanuts!
Quest’anno la serie TV di Goldrake compie quarant’anni dalla prima messa
in onda in Giappone. Romics celebra questo compleanno anche con la
presenza di Vince Tempera e Luigi Albertelli, che con la loro sigla
hanno contribuito a rendere indelebile il ricordo della prima messa in
onda in Italia!
Goldrake e Peanuts
ROMICS MOVIE VILLAGE
IL GRANDE CINEMA A ROMICS
Il grande cinema è ormai di casa a ROMICS e anche in questa edizione
punta a far scoprire al pubblico grandi artisti e professionisti degli
Studios, presentando alcuni tra i talenti italiani più importanti in
ambito internazionale.
Direttamente dalle major e dai set di grandi produzioni internazionali
arriveranno eccellenze italiane del cinema live action, d’animazione e
degli effetti speciali, protagoniste di incontri e workshop tematici.
Nel Movie Village si troverà inoltre una grande installazione con la
Sala delle Armature di Iron Man realizzata da Screenweek.it e Marvel
Cosplay Italia, il costume character del film Doraemon distribuito da
Lucky Red e i set preallestiti delle fandom e delle associazioni ludiche
ufficiali di grandi franchise del Cinema e dei Games.
- SPECIAL GUEST
CINZIA ANGELINI: Animatrice e Story Artist. Dagli inizi
in Dreamworks, collabora con tutti i principali Studios hollywoodiani e
oggi lavora in Illumination Entertainment. Tra i film in cui è stata
coinvolta troviamo blockbuster quali: Il principe d'Egitto, Spirit,
Sinbad, Spider-man 2, Bolt più gli special di Kung Fu Panda e Dragon
Trainer e il parco tematico ispirato a Cattivissimo me, oltre al film
MINIONS in uscita in estate. A Romics presenta un workshop su Raccontare
per immagini: il mestiere dello story artist per grandi blockbuster
hollywoodiani.
MARCO NIRO: Art Director e Production Designer per il
cinema e l'entertainment. Tra i grandi film: Titanic, Master &
Commander, Troy, Jarhead, Resident Evil: Exinction, Dragon Ball
Evolution, Le Cronache di Narnia - Il viaggio del veliero e i più
recenti All is lost e Little Boy.
A Romics con un workshop su Disegnare l'immagine, il set e la produzione
di un film da milioni di dollari.
MARCO D'AMBROS: Animatore e Rigger. Lavora per il
pluripremiato studio internazionale di Visual FX e CG Animation Double
Negative, e ha partecipato a grandi produzioni internazionali quali:
Maleficent, Exodus, After Earths, The Wolverine, Frankenstein e Happy
Feet 2.
A Romics con un workshop su Gli incantesimi della CG Animation e dei
Visual Effects nel Cinema.
- SALA PROIEZIONI E ATTIVITA’ PALCO MOVIE VILLAGE
The Walt Disney Company Italia presenta a Romics i materiali
promozionali e le sequenze adrenaliniche del nuovo trailer di Avengers:
Age of Ultron, l’epico sequel del più grande film di supereroi che
arriverà nelle sale italiane il 22 aprile, e di Star Wars: Il risveglio
della Forza, nuovo episodio della saga cinematografica più amata di
tutti i tempi.
Warner Bros. Entertainment mostra i trailer delle pellicole più attese al cinema, come
Mad Max: Fury Road e
San Andreas, e con un’intensa attività riguardante le serie tv e i games.
Dalla presentazione in esclusiva assoluta di due inediti episodi dell’Ottava Stagione della sitcom
The Big Bang Theory,
fenomeno televisivo che ha fatto impazzire i nerd, e non solo, di tutto
il mondo, anticipando le puntate che andranno in onda da martedì 19
Maggio alle 21.15 su Premium JOI, il canale della comicità di Mediaset
Premium, a
Il Trono di Spade, in un incontro con i doppiatori dei protagonisti principali della serie, accompagnata dalla visione di contenuti speciali.
Grandissima anteprima nazionale per la parte Games, tutti gli
appassionati di videogiochi potranno giocare a Mortal Kombat™ X con una
doppia presenza sia nell’area Movie Village che nell’area Romics Games
Entertainment.
Incontri tematici sul palco del Movie Village saranno dedicati inoltre
al 65mo anniversario dei Peanuts e alla trasposizione cinematografica
del capolavoro di Antoine de Saint Exupery: Il piccolo principe, in
collaborazione con la casa di distribuzione Lucky Red che sarà presente
anche con contenuti video e creatività delle sue prossime uscite.
COSPLAY ROMICS AWARD
Una gara emozionante e uno straordinario spettacolo Cosplay: Romics
chiama come sempre tutti i Cosplayer a sfilare sul grande Palco di
Romics!!! contest in cui gli appassionati creano e indossano il vestito
del loro personaggio preferito. Il Romics Cosplay Award è una delle gare
Cosplay più attese dell’anno!
Il Romics Cosplay Award, tra i suoi premi, prevede un biglietto A/R per il Giappone, il grande sogno di ogni cosplayer!
ROMICS JUNIOR
Tanti appuntamenti per i bambini, i ragazzi e la famiglia!
Un programma sempre più vasto, una proposta articolata per i bambini e i
ragazzi: dal Cosplay Kids sempre più coinvolgente e interattivo, agli
imperdibili appuntamenti con le voci protagoniste della TV e con
incontri ravvicinati con i Costume Character dei personaggi più amati.
Tornano anche i laboratori dedicati all’universo del fumetto in
particolare con il Comics Junior della Scuola Romana dei Fumetti.
Un’area per giocare sulla via della Ludattica con gli educational games
Lisciani Giochi.
Workshop sulla creazione e colorazione dei gli eroi dei fumetti
organizzati con la collaborazione della Scuola Internazionale di Comics.
ROMICS GAME ENTERTAINMENT
Romics espande i suoi orizzonti ludici con Romics Games &
Entertainment, la nuova area in collaborazione con Eurogamer.it e
dedicata totalmente all’intrattenimento della tecnologia e dei
videogiochi. A fianco ai consueti spazi fieristici che ospiteranno
incontri, conferenze, novità editoriali e anteprime cinematografiche,
ecco dunque altri 8.000 metri quadri di puro divertimento dove a farla
da padrone saranno videogiochi, tecnologia, gadget e intrattenimento
digitale.
Attraverso una formula “hands-on” che privilegerà il contatto diretto
tra il grande pubblico e i prodotti esposti, i 150.000 visitatori
previsti per ognuna delle due edizioni di quest’anno avranno modo di
provare le novità per quanto riguarda videogame, home video, audio,
mobile, tablet e servizi digitali. E di venire a contatto coi più
importanti youtuber italiani che presenzieranno all’evento.