PREMIO DeA PLANETA - Premio per opere inedite di narrativa - seconda edizione - 2019
ISCRIZIONE ONLINE
OGGETTO: un romanzo inedito di minimo 360.000 battute
TEMA: libero
SCADENZA: 29 febbraio 2020
ISCRIZIONE: gratuita
PARTECIPANTI: aperta a tutti i maggiorenni
Seconda edizione del premio DeA Planeta. Non certo per principianti
ma l'iscrizione è gratuita e in palio c'è la pubblicazione e un anticipo
consistente sui diritti d'autore. C'è tempo per partecipare fino al 20
febbraio 2020.
Sono accettati solo romanzi.
A seguire un estratto del regolamento. Segui il link per le info.
ESTRATTO DEL REGOLAMENTO
II edizione Premio DeA Planeta — anno 2019/2020
I PARTECIPANTI
Il Premio DeA Planeta è riservato agli autori maggiorenni, esordienti e
noti, di qualsiasi nazionalità, che presentino un’opera di narrativa
originale, inedita e scritta in lingua italiana.
L’autore che vincerà il Premio sarà escluso dalle successive edizioni del concorso.
Sono esclusi anche coloro che non rispettano i termini e le condizioni
di presentazione delle opere stabiliti nel presente bando.
LE OPERE
Il Premio DeA Planeta è riservato a opere di narrativa inedite, scritte
in lingua italiana, che abbiano la forma del romanzo. Raccolte di
racconti, storie per ragazzi, poesie, saggi e testi teatrali sono
esclusi dal Premio.
Sono altresì escluse dal Premio opere contenenti
immagini e/o illustrazioni di qualunque genere. Inoltre non sono
ammesse opere già pubblicate integralmente o parzialmente in formato
cartaceo, on line, on demand, sotto forma di self-publishing, in e-book;
opere tratte da film, riduzioni teatrali o di altro tipo.
Le opere concorrenti devono essere scritte da un unico autore; sono pertanto escluse le opere scritte a più mani.
Le opere concorrenti sono tenute a rispettare un limite minimo di
lunghezza di 360.000 battute spazi inclusi (non è richiesta una
formattazione specifica del testo).
Le opere concorrenti possono far parte di un ciclo narrativo, ma devono
essere autoconclusive e leggibili in maniera autonoma da eventuali altri
romanzi facenti parte del ciclo narrativo.
Gli autori possono partecipare al Premio con una sola opera, che deve
essere presentata secondo le regole riportate nel presente bando di
concorso. Qualora l’autore candidasse più di un’opera, verrà ammessa al
concorso soltanto la prima opera presentata, escludendo pertanto le
altre.
Non saranno ammesse opere già candidate a edizioni precedenti del concorso.
PRESENTAZIONE DELLE OPERE AL PREMIO
Gli scrittori che desiderano concorrere al Premio dovranno, a partire
dal 14 ottobre 2019, registrarsi gratuitamente sul sito
www.premiodeaplaneta.it inserendo tutti i dati personali richiesti. Ad
avvenuta registrazione tutti gli scrittori riceveranno un’email di
conferma.
Gli scrittori potranno quindi presentare il loro romanzo attraverso il
sito internet attenendosi alla seguente procedura: scaricare e compilare
in tutte le sue parti il modulo di iscrizione, e caricare sulla
piattaforma il file contenente la propria opera con le seguenti
caratteristiche tecniche:
– documento Word;
– file con estensione .doc oppure .docx.
Ad avvenuta compilazione del modulo di iscrizione online e corretto
caricamento della propria opera, lo scrittore riceverà un’e-mail di
conferma. Potrà, inoltre, verificare il corretto caricamento della
propria opera sulla piattaforma attraverso la propria pagina personale
sul sito www.premiodeaplaneta.it.
Una volta caricata l’opera, non sarà in alcun caso possibile sostituire il file con una nuova versione della stessa.
Al momento dell’iscrizione, tutti gli autori devono indicare il proprio
nome e cognome, ma hanno la possibilità di concorrere con uno
pseudonimo. In caso di utilizzo di pseudonimo, DeA Planeta Libri si
impegna a tutelare l’anonimato dell’autore, fatta eccezione per il caso
in cui l’opera venga eletta vincitrice del Premio.
DeA Planeta Libri terrà informati i partecipanti al Premio attraverso comunicati stampa e attraverso il proprio sito web.
Il termine di scadenza per la presentazione delle opere è il
29 febbraio 2020.
Titolarità, originalità e divulgazione delle opere
La presentazione di un’opera al concorso implica necessariamente
l’accettazione totale delle seguenti condizioni da parte dei
partecipanti:
a. La garanzia da parte del partecipante, che solleva da qualsiasi
responsabilità DeA Planeta Libri, della titolarità e originalità
dell’opera presentata, e inoltre che essa non sia copia o modificazione
totale o parziale di altra opera propria o altrui.
b. La garanzia da parte del partecipante, che solleva da qualsiasi
responsabilità DeA Planeta Libri, del carattere inedito in tutto il
mondo dell’opera presentata e della esclusiva titolarità dei diritti di
sfruttamento dell’opera, senza limitazione o onere alcuno sulla stessa
nei confronti di terzi, e la garanzia che essa non sia stata presentata a
nessun altro concorso in attesa di risoluzione.
La presentazione dell’opera di per sé sola garantisce l’impegno da parte del suo autore a non ritirarla dal concorso.
COMITATO DI LETTURA
Il Comitato di Lettura sarà composto da 5 prestigiose personalità della
cultura, liberamente designate da DeA Planeta Libri, e coordinato da un
segretario senza diritto di voto.
Il sistema di valutazione e di selezione delle opere presentate sarà insindacabilmente stabilito da DeA Planeta Libri.
Una commissione designata da DeA Planeta Libri realizzerà la lettura di
tutte le opere ammesse al concorso e sceglierà le cinque opere che
considererà migliori.
La cinquina selezionata sarà ufficialmente annunciata a mezzo stampa
alcuni giorni prima della serata di premiazione. Tali cinque opere
saranno sottoposte a lettura e valutazione del Comitato di Lettura che
eleggerà, a suo insindacabile giudizio,
l’opera vincitrice, che sarà ufficialmente annunciata in data 20 aprile 2020.
Qualora alcuni o tutti gli autori selezionati nella cinquina avessero
deciso di concorrere sotto pseudonimo, il Comitato di Lettura conoscerà
soltanto lo pseudonimo e non il nome e il cognome reali.
Qualsiasi deliberazione del Comitato di Lettura sarà segreta.
DeA Planeta Libri non risponde delle opinioni manifestate dal Comitato
di Lettura o da qualunque suo membro, prima o dopo l’assegnazione del
Premio, in relazione a qualsiasi opera presentata.
PREMIO
L’autore dell’opera vincitrice del Premio ha diritto a un assegno del valore di 150.000 euro.
Tale riconoscimento è da considerarsi come anticipo non restituibile
sulla cessione dei diritti di sfruttamento dell’opera da parte di DeA
Planeta Libri. La pubblicazione dell’opera vincitrice avverrà entro 6
settimane dall’assegnazione del Premio.
Il concorso non potrà essere dichiarato deserto né il Premio potrà essere suddiviso su due o più opere.
Il Premio include inoltre l’impegno, da parte di DeA Planeta Libri, alla
pubblicazione dell’edizione in lingua spagnola dell’opera vincitrice
presso case editrici del Gruppo Planeta, nonché l’impegno a tradurre
l’opera vincitrice in lingua inglese e in lingua francese.
La decisione del Comitato di Lettura, che sarà inappellabile, sarà resa
pubblica nel corso di una cerimonia di premiazione che avrà luogo a
Milano in data 20 aprile 2020.
CESSIONE DEI DIRITTI DI SFRUTTAMENTO DELL’OPERA VINCITRICE
Il conseguimento del Premio da parte dell’autore dell’opera vincitrice
prevede che quest’ultimo ceda in esclusiva, a DeA Planeta Libri,
per il periodo di tempo di 15 anni per
il territorio italiano e per tutti i paesi del mondo, tutti i diritti
di sfruttamento dell’opera, intendendosi per tali i diritti di
trasposizione e di riproduzione parziale e totale dell’opera in
qualsiasi forma, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
tipografica, elettronica, audio e digitale.
L’autore dell’opera vincitrice si obbliga a sottoscrivere un regolare
contratto di edizione e qualsiasi documento utile alla corretta
formalizzazione della cessione dei diritti di sfruttamento della stessa,
ivi inclusi i diritti di traduzione in altre lingue e i diritti per
l’edizione audio su qualunque tipo di supporto.
L’importo del Premio avrà valenza di anticipo sulle prime 100.000 copie
vendute con riferimento a ciascuna edizione cartacea dell’opera. Per le
copie eccedenti questa soglia, DeA Planeta corrisponderà all’autore una
percentuale di royalties del 10% con riferimento all’edizione trade e
del 6% con riferimento alle edizioni tascabili. Per quanto concerne le
edizioni elettroniche, superati i 10.000 download, DeA Planeta Libri
corrisponderà una percentuale di royalties pari al 25% sui ricavi netti.
Con l’obiettivo di contribuire alla maggiore diffusione del Premio,
l’autore dell’opera vincitrice si impegna a partecipare attivamente a un
tour di almeno n. 20 eventi di promozione e presentazione organizzati
da DeA Planeta Libri in varie città italiane ed estere nei 6 mesi
successivi alla pubblicazione dell’opera.
DeA Planeta Libri si impegna a garantire una distribuzione massiva dell’opera vincitrice sul territorio nazionale.
(...)
BANDO COMPLETO

Banner dal sito ufficiale