Scadenza il 16 ottobre 2021
SPIRITO DI VINO - concorso per illustratori ventiduesima edizione - 2021
UDINE - Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia, Via del Partidor, 7 – 33100 Udine
OGGETTO: una illustrazione
TEMA: il vino
SCADENZA: il  16 ottobre 2021
ISCRIZIONE:  gratuita
PARTECIPANTI: 1- dai 18 ai 35 anni
2- over 36 anni
L'edizione 2021 del concorso Spirito Di Vino scadrà il 16 ottobre 2021. 
Lo schema è sempre lo stesso: realizzare una illustrazione satirica sul 
tema che associ cultura e vino, la partecipazione è gratuita e aperta a 
tutti, suddivisa in due categorie: dai 18 ai 35 anni, sezione under, e 
dai 36 anni, sezione over.
Le illustrazioni satiriche potranno essere realizzate manualmente in 
qualunque tecnica, in bianco e nero o a colori, esclusivamente in 
formato A3 con l’aggiunta di 1 centimetro di bordo esterno. 
Ciascun partecipante può inviare solamente un’opera. 
Le immagini dovranno essere originale e autografate
A seguire un estratto del regolamento.  (è sempre lo stesso degli altri anni)
ESTRATTO DEL REGOLAMENTO
Spirito di Vino 2021
22° concorso internazionale per illustratori satirici dedicato al mondo del vino
 
Art. 1 – Oggetto del concorso
Il Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia bandisce il concorso
 pubblico denominato “Spirito di Vino” per l’assegnazione di premi ad 
autori di illustrazioni satiriche riguardanti il mondo e la cultura del 
vino. La partecipazione al concorso è gratuita.
Art. 2 – Partecipazione al concorso
Possono partecipare al concorso artisti italiani e stranieri, solo individualmente, dai 18 anni compiuti nel 2021. 
I partecipanti saranno suddivisi in due categorie:
 dai 18 ai 35 anni, sezione under,
 e dai 36 anni, sezione over.
Art. 3 – Formati e requisiti delle opere
Le illustrazioni satiriche potranno essere realizzate manualmente in 
qualunque tecnica, in bianco e nero o a colori, esclusivamente in 
formato A3 con l’aggiunta di 1 centimetro di bordo esterno. 
Ciascun partecipante può inviare solamente un’opera.
 Le immagini dovranno essere originale e autografate, firmate in maniera
 non invasiva con ©Nome e Cognome dell'autore posizionati negli angoli 
dell’opera o sul retro.
Art. 4 – Termini e modalità di consegna degli elaborati
La durata del concorso è prevista dal 30 maggio al 16 ottobre 2021. 
Per
 partecipare al concorso gli interessati dovranno registrarsi 
nell’apposita sezione sul sito www.spiritodivino.cloud, scaricare il 
presente regolamento e il modulo di partecipazione.
Gli autori dovranno far pervenire il loro elaborato in originale, 
adeguatamente protetto, accompagnato da copia del modulo di 
partecipazione compilato in ogni sua parte e firmato, a mezzo 
raccomandata al seguente indirizzo entro e non oltre la mezzanotte di 
sabato 31 ottobre:
Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia
Via del Partidor, 7 – 33100 Udine
Contestualmente, l’opera deve anche essere caricata sul sito 
www.spiritodivino.cloud, assieme al modulo di partecipazione, in formato
 jpg in alta risoluzione (300 dpi).
Gli elaborati in originale che perverranno dopo il termine indicato non saranno accettati.
Nessuna responsabilità sarà imputabile agli organizzatori per 
l’eventuale deterioramento e/o danni subiti dalle opere inviate a mezzo 
corriere o per qualsivoglia ulteriore problematica derivante dalla 
consegna delle opere (ritardi, mancate consegne, etc.)
Art. 5 – Restituzione delle opere
Le illustrazioni originali non saranno restituite.
Art. 6 – Esclusione
Non saranno ammesse al concorso le opere non aderenti agli articoli 1, 2, 3, 4.
Art. 7 – Composizione della giuria
Il Movimento Turismo del Vino ha designato una commissione giudicante 
composta da grandi maestri della satira italiana, come Giorgio 
Forattini, Alfio Krancic, Emilio Giannelli, Valerio Marini, e da altre 
autorevoli personalità del mondo dell’illustrazione, della grafica e 
dell’enogastronomia. 
Il giudizio della commissione giudicante è insindacabile e inappellabile.
Le valutazioni finali della giuria si indirizzeranno verso chi avrà 
saputo interpretare il tema proposto
nel migliore dei modi dimostrando capacità di elaborazione manuale, 
originalità satirica e sicurezza del tratto esecutivo. Saranno comunque 
prese in considerazione anche opere realizzate con tecniche digitali.
Art. 8 – Premi
I premi in palio per le tre illustrazioni vincitrici saranno così ripartiti
1° classificato under: 78 bottiglie
2° classificato under: 54 bottiglie
3° classificato under: 30 bottiglie
1° classificato over: 78 bottiglie
2° classificato over: 54 bottiglie
3° classificato over: 30 bottiglie
Art. 9 – Premiazione e mostra
Al momento della pubblicazione del presente regolamento non possono 
essere garantite le premiazioni in presenza così come l’esposizione 
delle opere selezionate nella mostra solitamente dedicata al concorso. 
Comunicazioni in merito verranno inviate ai selezionati non appena possibile.
Art. 10 – Diritti di utilizzo
Partecipando al concorso, gli illustratori concedono il diritto non 
esclusivo di riproduzione e pubblicazione delle opere al Movimento 
Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia, che potranno essere pertanto 
riprodotte, diffuse e pubblicizzate – con il solo obbligo di citare 
l’autore delle stesse – su supporti digitali (siti internet, social 
network, trasmissioni TV, testate online, etc.), su qualunque altro tipo
 di materiale promozionale afferente all’iniziativa culturale 
(pieghevoli, flyer, folder, inviti, locandine, manifesti, shopper, 
etc.), sul catalogo della mostra, nonché´ su cartoline, calendari, 
poster. 
Si precisa che il suddetto elenco e` meramente 
esemplificativo e non esaustivo dell’utilizzo che ci si riserva di fare 
delle predette opere. L’utilizzo delle immagini di cui sopra non dà 
diritto agli autori delle medesime ad alcun compenso.
 I candidati 
garantiscono la paternità delle opere presentate, sollevando e 
manlevando espressamente l’ente organizzatore da eventuali richieste di 
risarcimento provenienti, a qualsiasi titolo, da terzi, e dichiarano, 
sotto la propria esclusiva responsabilità, civile e penale, che i 
progetti presentati non violano la normativa vigente in materia.
Art. 11 – Accettazione delle norme del bando di concorso
La partecipazione al concorso implica da parte dei concorrenti la piena 
accettazione di tutte le condizioni e clausole contenute nel presente 
regolamento.
FONTE e INFO: SPIRITO DI VINO