ALBISSOLA COMICS - festival del fumetto decima edizione - 2021
ALBISSOLA MARINA (SV) - varie locazioni
QUANDO: 25 e 26 settembre 2021
ORARIO: vedi sotto
INGRESSO: libero
COMUNICATO
Il 25 e 26 settembre 2021 torna il consueto appuntamento con ALBISSOLA
COMICS – Il vero Festival del Fumetto, che animerà le strade, i vicoli e
le gallerie artistiche di Albissola Marina.
Il 2021 sarà l’edizione del decennale e il tema portante del festival ci
proietta nella fantascienza e oltre lo spazio profondo:
Beyond the deep space, infatti, è il titolo della mostra che riunirà un nutrito gruppo di illustratori e disegnatori di fantascienza.
Da tutte gi angoli della galassia con astronavi, teletrasporto e
proiezioni astrali convergeranno su Albissola Marina, la rinomata
località della Liguria, i seguenti fantascientifici artisti:
FRANCO BRAMBILLA, VICTOR TOGLIANI, ROBERTO BONADIMANI, LUKHA B. KREMO,
DARIO TONANI, DAVIDE DEL POPOLO RIOLO, FRANCESCA CAVALLERO, AURELIO
ALBERTO PIZZETTI, ALDO PAGLIARO, PAOLO ANSELMO, DAVIDE FABBRI, DANIELE
BROLLI e STEFANO MORONI.
Le gallerie d’arte e i laboratori di ceramica del centro storico,
gentilmente messi a disposizione dai proprietari, ospiteranno al loro
interno le prestigiose star del fumetto invitate a questa edizione con
mostre di disegni originali.
Il principale punto espositivo sarà il
MUDA (Museo Diffuso Albissola) in via dell’Oratorio.
Altri punti espositivi saranno Il C
ircolo
degli Artisti e il Comitato di Rigore Artistico in Pozzo Garitta, lo
Studio d’Arte Pagliaro, Arturo Bertagnin Ceramiche, il laboratorio di
Paolo Anselmo e la Kélyfos Gallery.
Gli artisti del fumetto OSPITI dell’edizione 2021 saranno
PAOLO
MOTTURA, MARCELLO TONINELLI, ALESSIA MARTUSCIELLO, EUGENIO SICOMORO,
SIMONA MOGAVINO, ALESSIO LAPO, ELENA TERZI, ENZO TROIANO, ROSSANA
BERRETTA, STEFANIA CARETTA, GIULIA FRANCESCA MASSAGLIA, DANIELE
STATELLA, UMBERTO SACCHELLI E CLAUDIO MONTALBANO.
Una selezione di questi ospiti ha inoltre realizzato,
come ogni anno, delle stampe a tiratura limitata (solo 100 copie), che verranno distribuite e autografate gratuitamente in apposite sessioni di dediche.
Come sempre sarà presente una nutrita Artist’s Alley (Il Vicolo degli
Artisti) che raggrupperà autori emergenti e professionisti, molti dei
quali liguri, pronti a fare sketch per gli appassionati e a promuovere
le proprie produzioni in gazebo all’aperto nelle piazze cittadine.
I nomi di questa edizione sono:
UGO VERDI, ANDREA OSELLA,
GIOVANNI TALAMI, FABRIZIO DE FABRITIIS, LUANA CASAGRANDE, MORENO
CHIACCHIERA, FRANCESCO GAGGIA, ANDREA MODUGNO, MASSIMO PINI, SILVIA
BESSERO, STEFANO GUERRASIO, CHRISTIAN CANOVI, LAURA FERRARO, GIULIA
DACCHILLE, FRANCESCO LAURA.
Per gli amanti del collezionismo delle tavole originali, delle
illustrazioni e delle commission, per il secondo anno consecutivo, sarà
presente
AVALON Comic Art che ospiterà al suo stand per sketch e commission
NICOLA GENZIANELLA, GINO VERCELLI, TOMMASO BIANCHI e FABRIZIO LONGO.
Spazio anche alle autoproduzioni con
Cooperativa Autori
Fantastici (Davide Marescotti e Andrea Crepaldi), Abisso Comics (Rosi
Marsala, Leo Rombolà, Danilo Cusimano), Moe, Mec & Stone (Marco
Forcelloni, Francesco Munari e Gian Luca Munari), 40GB EDITORE (Simone
Tansini e Nicola Genzianella) e MIDIAN COMICS (Pietro Gandolfi).
Nel corso dei due giorni ci saranno diverse presentazioni di volumi da parte degli autori intervenuti.
Confermata la gratuità dell’evento: l’accesso sarà libero e gratuito per i visitatori a tutti gli eventi.
Il cuore di ALBISSOLA COMICS è e continuerà a essere il fumetto.
Come tutti gli anni verranno assegnati i
PREMI ALBINA
agli autori che si sono maggiormente distinti nel corso dell’anno. Le
statuette del Premio Albina sono state realizzate da Arturo Bertagnin
Ceramiche.
In Piazza Vittorio Veneto come iniziative collaterali ci saranno un evento di Street Food di qualità e il mercato del vinile.
Da segnalare ancora la gara
COSPLAY ON THE BEACH per i migliori costumi ispirati ai personaggi di fumetti, cinema e videogames e il classico mercatino del fumetto usato.
Per partecipare al Festival del Fumetto e accedere agli spazi al chiuso, sarà necessario essere muniti del
GREEN PASS attestante la vaccinazione contro il Covid19 o un tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti l’evento.
Si confida che tutti i partecipanti, i collezionisti e gli appassionati
del fumetto si atterranno a quelle che ormai dall’anno scorso sono
diventate le regole base di una rispettosa e sicura convivenza: uso
della mascherina, distanziamento al chiuso e nelle code che saranno
formate al di fuori degli spazi espositivi per far entrare poche persone
alla volta, frequente igienizzazione delle mani.
Con la collaborazione di tutti sarà un’edizione sicura e divertente.
GARA COSPLAY
Sabato 25 Settembre:
- Inizio dell'evento alle ore 10
- Alle 16 Photoset in Cosplay con i nostri fantastici fotografi: si scatterà sulla spiaggia presso "Colombo Beach" e "Prana"
- Per finire "Apericosplay" al ristorante "Prana" Menù a prezzo fisso. E' gradita la prenotazione (albissolacosplay@yahoo.com)
Domenica 26 Settembre:
- Inizio evento alle ore 10
- Ore 15 inizio gara Cosplay in Piazza V. Veneto
- Finita la gara, sfilata per le vie della città
- Premiazione delle varie categorie
GARA COSPLAY: CATEGORIE e PREMI
- Miglior Cosplay Femminile - Carta Amazon da 50€
- Miglior Cosplay Maschile - Carta Netflix da 50€
- Miglior Gruppo/Coppia - Gioco da tavola Disney Villainous
- Miglior Costume - Collector's Edition Jurassic World +2 Funko Pop! portachiavi
- Miglior Interpretazione - Funko Pop! Captain Carter dalla serie Marvel "What if...?"
- Possibili menzioni speciali
Stampa di Daniele Statella per la mostra Beyond the Deep Space