scadenza il 5 ottobre 2025
TARANTASIO - concorso di illustrazione e fumetto - ottava edizione - 2025
PAULLO (MI) -
OGGETTO: sezione 1 - una illustrazione
sezione 2 - un fumetto da 2 a 5 tavole
TEMA: Amnesia
SCADENZA: 5 ottobre 2025
ISCRIZIONE: 15 euro
PREMIO: (illustrazione) 1000 euro; 200 euro secondo classificato;
(comics) postazione gratuita Artist Alley Melegnano Comics 2026
PRESENTAZIONE
Per l'ottava edizione il premio di illustrazione Tarantasio, oltre alla sezione riservata ad una illustrazione, propone anche una seconda sezione per opere a fumetti, da 2 a 5 tavole.
I premi in denaro sono appannaggio della sezione illustrazione, mentre per il vincitore della sezione Comics, è assicurato uno spazio gratuito nell'Artist Alley della prossima edizione di Melegnano Comics 2026.
Il tema di questa ottava edizione del concorso è AMNESIA, tratto dall’omonima opera della scrittrice Patricia Walter – Edizioni leAssassine, 2018.
Si precisa che l’illustrazione o il fumetto da presentare al concorso sono legati al titolo dell’opera e non al suo contenuto.
A seguire estratto del regolamento.
Per ogni info consultate il sito ufficiale
ESTRATTO DEL REGOLAMENTO
REGOLAMENTO OTTAVA EDIZIONE CONCORSO ILLUSTRATORI ‘TARANTASIO’ ANNO 2025
INTRODUZIONE
Le opere di illustrazione diventano interpretazione e arricchimento della parola, in un trasferimento di significati che può portare a mondi popolati da immagini, condurci su strade inconsuete e, a volte, svelarci i misteri che si nascondono tra le righe.
SEZIONI
Il concorso si articola in due sezioni:
Illustrazione (Sezione A) e Comics (Sezione B).
Sezione A: verranno valutate singole illustrazioni, ispirate al tema proposto.
Sezione B: verranno valutate delle brevi storie a fumetti, ispirate al tema proposto.
TEMA DEL CONCORSO
Il tema scelto per questa ottava edizione del Premio Illustratori Tarantasio, valido per entrambe le sezioni, è:
Amnesia
tratto dall’omonima opera della scrittrice Patricia Walter – Edizioni leAssassine, 2018.
Si precisa che l’illustrazione e/o la storia a fumetti da presentare a concorso devono essere legate alle sole parole del titolo dell’opera e non al suo contenuto.
Caratteristiche delle opere
SEZIONE A - ILLUSTRAZIONE
PREMI
Fra tutte le opere pervenute entro il termine stabilito (e che rispetteranno i criteri specificati nel presente bando), verranno assegnati:
- alla prima classificata un premio del valore di € 1.000,00 più l’opportunità per l’autore di pubblicare un albo interamente illustrato oppure una copertina per conto della Casa editrice Tomolo EdiGio' Edizioni, molto attiva nelle maggiori fiere (sia italiane che estere);
- alla seconda classificata un premio del valore di € 200,00.
CARATTERISTICHE DELLE OPERE
Formato
L’illustrazione deve avere obbligatoriamente un formato quadrato di cm 30 x 30:
- se realizzata su pannello o telaio, questi non devono superare i 3 mm di spessore (per facilitare l’eventuale esposizione dell’opera in originale).
Non è necessaria alcuna cornice, che verrà fornita per l'allestimento direttamente dal Comune di Paullo;
- se realizzata in digitale, deve avere una risoluzione di 300 dpi ed essere salvata in formato .jpg alla massima qualità.
Tecnica
La tecnica è libera, a scelta dell’artista: dall’illustrazione tradizionale alla tecnica mista, fino all’illustrazione digitale.
Non verranno accettate immagini generate da applicazioni e software di Intelligenza Artificiale.
SEZIONE B - COMICS
PREMI
Fra tutte le storie a fumetti pervenute entro il termine stabilito (e che rispetteranno i criteri specificati nel presente bando), verrà assegnato come primo premio la possibilità di usufruire di una postazione gratuita (in cui esporre i propri lavori) all’interno dell’artist alley del Melegnano Comics 2026.
CARATTERISTICHE DELLE TAVOLE
Storia a fumetti Ogni partecipante può presentare una sola storia, che sia autoconclusiva e il cui universo narrativo e/o i personaggi siano coperti da eventuali diritti d’autore di sua proprietà.
Formato
La storia deve essere realizzata tra un minimo di 2 e un massimo di 5 tavole (il numero di vignette per tavola è libero).
Le tavole devono avere obbligatoriamente un formato quadrato di cm 30 x 30.
Tecnica
La tecnica è libera, a scelta dell’artista: dall’illustrazione tradizionale alla tecnica mista, fino all’illustrazione digitale.
Non verranno accettate immagini generate da applicazioni e software di Intelligenza Artificiale.
COMUNICAZIONE DEI RISULTATI E PREMIAZIONE DEI VINCITORI
La scelta delle opere da premiare ed esporre nella mostra temporanea sarà a cura di una Giuria di esperti in campo artistico-visivo e fumettistico, nominata dal Comune di Paullo, che potrà inoltre, liberamente e a suo insindacabile giudizio, attribuire un numero variabile di eventuali menzioni speciali, senza alcun conferimento di premi in denaro.
Nessun compenso sarà attribuito ai giurati, che eserciteranno le proprie funzioni a titolo gratuito.
Al termine dei lavori di selezione, la Segreteria del Premio contatterà gli autori delle opere che verranno selezionati per la mostra temporanea, che verrà allestita presso uno spazio espositivo messo a disposizione dal Comune di Paullo.
Nel mese di novembre si svolgerà la premiazione delle opere vincitrici, la cui data verrà comunicata per tempo attraverso i canali di comunicazione ufficiali del Premio e del Comune di Paullo.
Successivamente alla cerimonia di premiazione, verrà attivata la mostra virtuale sulla piattaforma Artsteps, con tutte le opere regolarmente iscritte al concorso.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
LAVORI INEDITI
Ogni artista può presentare una sola opera (Sezione A) e/o una sola storia a fumetti (Sezione B), che devono essere inedite e non essere già state premiate o presentate in altri concorsi.
Con opera o storia inedita si intende che le medesime non devono essere mai state pubblicate su alcun social network (es. Instagram, Facebook, Tik Tok, X, ecc.) e/o su qualsiasi altra piattaforma digitale (es. siti web, blog, ecc.).
A tal proposito, i candidati sono responsabili dell’originalità dell’opera presentata, devono garantirne la paternità e sollevare gli organizzatori da ogni responsabilità derivante.
Per la condivisione con il pubblico del proprio lavoro, si richiede di attendere la pubblicazione del verbale redatto dalla Giuria al termine del bando (che verrà comunicata attraverso i canali ufficiali del Premio e il sito istituzionale del Comune di Paullo).
Se a seguito di successive verifiche e controlli da parte dell’Ente organizzatore risultasse che alcune opere o storie a fumetti siano già state pubblicate su qualsiasi canale di comunicazione, la Giuria interverrà escludendo le medesime dal concorso.
La decisione della Giuria è inappellabile. In questo caso non si procederà alla restituzione della quota di iscrizione versata dai partecipanti esclusi.
TERMINI D’ISCRIZIONE
È possibile iscriversi a una o a entrambe le sezioni, pagando per ognuna una quota di partecipazione di € 15,00.
Per essere ammessi al concorso, gli artisti dovranno far pervenire all’indirizzo e-mail premioillustratoritarantasio@comune.paullo.mi.it i propri lavori, il modulo d’iscrizione allegato a questo bando debitamente compilato e firmato, la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità e la ricevuta del pagamento della quota d'iscrizione entro il 05.10.2025 (ore 23:59:59).
(...)
(...)
INVIO DELL’OPERA
Sezioni A (Illustrazione) e B (Comics)
L'opera deve essere inviata in formato digitale (dimensione: cm 30 x 30 | risoluzione: 300 dpi | formato: .jpg alla massima qualità) all’indirizzo di posta elettronica premioillustratoritarantasio@comune.paullo.mi.it (unitamente al modulo d’iscrizione, alla ricevuta del pagamento della quota d’iscrizione e alla copia del documento di riconoscimento dell’autore).
Se si concorre con una storia a fumetti è possibile inviare il file anche in formato .pdf. Se si sceglie di partecipare con un lavoro realizzato con una tecnica tradizionale e si vuole fornire alla Segreteria del concorso anche la versione originale dello stesso, dopo aver provveduto all’invio della versione in formato digitale (obbligatorio per l’ammissione al concorso) è possibile recapitare fisicamente la propria illustrazione o storia a fumetti:
- tramite consegna diretta* allo sportello della Biblioteca Comunale di Paullo, negli orari di apertura della medesima;
- tramite spedizione con posta ordinaria* all'indirizzo “Biblioteca Comunale di Paullo – Piazza della Libertà n. 3 – 20067 PAULLO (MI)”.
*Si specifica che, al termine della cerimonia di premiazione e della mostra temporanea, il Comune di Paullo non si occuperà di rispedire agli autori i lavori ricevuti fisicamente. Sarà comunque possibile, previo appuntamento, recarsi presso la Segreteria del concorso (c/o la Biblioteca Comunale) per il loro ritiro.
(...)
BANDO COMPLETO E SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
Nessun commento:
Posta un commento