Visualizzazione post con etichetta illustatori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta illustatori. Mostra tutti i post

martedì 2 settembre 2025

SPIRITO DI VINO - concorso per illustratori ventiseiesima edizione - 2025

 Scadenza il 14 settembre 2025

SPIRITO DI VINO - concorso per illustratori ventiseiesima edizione - 2025

UDINE - Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia, Via del Partidor, 7 – 33100 Udine

OGGETTO: una illustrazione

TEMA: il vino

SCADENZA: il 14 settembre 2025

ISCRIZIONE: gratuita

PARTECIPANTI: 1- dai 18 ai 35 anni
2- over 36 anni


L'edizione 2025 del concorso Spirito Di Vino scadrà il 14 settembre 2025.
Lo schema è sempre lo stesso: realizzare una illustrazione satirica sul tema che associ cultura e vino, la partecipazione è gratuita e aperta a tutti, suddivisa in due categorie: dai 18 ai 35 anni, sezione under, e dai 36 anni, sezione over.
Le illustrazioni satiriche potranno essere realizzate manualmente in qualunque tecnica, in bianco e nero o a color.
Ciascun partecipante può inviare solamente un’opera.
Le immagini dovranno essere originale e autografate
A seguire un estratto del regolamento. (è sempre lo stesso degli altri anni)


ESTRATTO DEL REGOLAMENTO


Spirito di Vino 2025 26° concorso internazionale per illustratori satirici dedicato al mondo del vino

Art. 1 – Oggetto del concorso
Il Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia bandisce il concorso pubblico denominato “Spirito di Vino” per l’assegnazione di premi ad autori di illustrazioni satiriche riguardanti il mondo e la cultura del vino. La partecipazione al concorso è gratuita.

Art. 2 – Partecipazione al concorso
Possono partecipare al concorso artisti italiani e stranieri, solo individualmente, dai 18 anni compiuti nel 2025. I partecipanti saranno suddivisi in due categorie: dai 18 ai 35 anni, sezione under,
e dai 36 anni, sezione over.

Art. 3 – Formati e requisiti delle opere
Le illustrazioni satiriche potranno essere realizzate manualmente o digitalmente in qualunque tecnica, in bianco e nero o a colori.
Ciascun partecipante può inviare solamente un’opera.
Le immagini realizzate manualmente dovranno essere originali e autografate, firmate in maniera non invasiva con ©Nome e Cognome dell'autore posizionati negli angoli dell’opera o sul retro.

Art. 4 – Termini e modalità di consegna degli elaborati
La durata del concorso è prevista dal 27 aprile al 14 settembre 2025.
Per partecipare al concorso gli interessati dovranno registrarsi nell’apposita sezione sul sitowww.spiritodivino.cloud,
scaricare il regolamento e il modulo di partecipazione.
L’opera deve essere caricata sul sito www.spiritodivino.cloud, assieme al modulo di partecipazione, in formato jpg in alta risoluzione (300 dpi).
Gli elaborati che perverranno dopo il termine indicato non saranno accettati


(...)

Art. 6 – Composizione della giuria
Il Movimento Turismo del Vino ha designato una commissione giudicante composta da grandi maestri della satira italiana, come Giorgio Forattini, Alfio Krancic, Emilio Giannelli, Valerio Marini, e da altre autorevoli personalità del mondo dell’illustrazione, della grafica e dell’enogastronomia. Il giudizio della commissione giudicante è insindacabile e inappellabile.
Le valutazioni finali della giuria si indirizzeranno verso chi avrà saputo interpretare il tema proposto nel migliore dei modi.



Art. 7 – Premi
I premi in palio per le tre illustrazioni vincitrici saranno così ripartiti
1° classificato under: 78 bottiglie
2° classificato under: 54 bottiglie
3° classificato under: 30 bottiglie
1° classificato over: 78 bottiglie
2° classificato over: 54 bottiglie
3° classificato over: 30 bottiglie
Non si garantisce la spedizione nei paesi extraeuropei.

Art. 8 – Premiazione e mostra
Le opere selezionate dalla giuria per la fase finale verranno esposte in occasione delle premiazioni in una mostra pubblica che sarà ospitata in una sede adeguata e prestigiosa.
L’evento verrà presentato alla stampa italiana e internazionale. In seguito la mostra potrà assumere carattere itinerante ed essere presentata in altri luoghi da definirsi.



Art. 9 – Diritti di utilizzo
Partecipando al concorso, gli illustratori concedono il diritto non esclusivo di riproduzione e pubblicazione delle opere al Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia, che potranno essere pertanto riprodotte, diffuse e pubblicizzate – con il solo obbligo di citare l’autore delle stesse – su supporti digitali (siti internet, social network, trasmissioni TV, testate online, etc.), su qualunque altro tipo di materiale promozionale afferente all’iniziativa culturale (pieghevoli, flyer, folder, inviti, locandine, manifesti, shopper, etc.), sul catalogo della mostra, nonché´ su cartoline, calendari, poster.
Si precisa che il suddetto elenco e` meramente esemplificativo e non esaustivo dell’utilizzo che ci si riserva di fare delle predette opere. L’utilizzo delle immagini di cui sopra non dà diritto agli autori delle medesime ad alcun compenso.
I candidati garantiscono la paternità delle opere presentate, sollevando e manlevando espressamente l’ente organizzatore da eventuali richieste di risarcimento provenienti, a qualsiasi titolo, da terzi, e dichiarano, sotto la propria esclusiva responsabilità, civile e penale, che i progetti presentati non violano la normativa vigente in materia.

Art. 10 – Accettazione delle norme del bando di concorso
La partecipazione al concorso implica da parte dei concorrenti la piena accettazione di tutte le condizioni e clausole contenute nel presente regolamento.

BANDO COMPLETO

immagine dal sito ufficiale



venerdì 8 agosto 2025

GotTica - Concorso di illustrazione - quarta edizione - 2025

 scadenza il 15 ottobre 2025

GotTica - Concorso di illustrazione - quarta edizione - 2025

CAIRO MONTENOTTE (SV) -

OGGETTO: Una illustrazione

TEMA: creature fantastiche, mitiche e leggendarie

SCADENZA:15 ottobre 2025

PARTECIPAZIONE: aperta a tutti i maggiorenni

ISCRIZIONE: 10 euro



PRESENTAZIONE


Concorso per illustratori, aperto a tutti i maggiorenni, professionisti e non, iscrizione 10 euro, primo premio 500 euro e un contratto editoriale con la casa editrice Black Dog.
Scadenza il 10 ottobre 2025.
A seguire un estratto del bando, per ogni info consultate il sito ufficiale.

ESTRATTO DEL BANDO


“GotTica” ANNO 2025
QUARTA EDIZIONE
CONCORSO di ILLUSTRAZIONE
- REGOLAMENTO -

La casa editrice “black dog” indice la quarta edizione del concorso di illustrazione GotTica.

Creature fantastiche: non solo draghi.
L’artista sarà libero di realizzare un’illustrazione che ritragga qualsiasi creatura fantastica o leggendaria.
Unico vincolo è che la scelta ricada su un soggetto effettivamente presente nelle tradizioni popolari, religioni, miti o che, seppur nata da una tradizione letteraria recente, abbia raggiunto una tale fama da essere universalmente riconosciuta.
L’artista, in fase di invio dell’opera, sarà tenuto ad indicare nel modulo d’iscrizione, nel campo “descrizione dell’opera”, la leggenda o tradizione cui si è ispirato.
Per fare qualche esempio:
si potranno ritrarre tutte le creature fantastiche che popolano la mitologia greco/romana, egizia, nordica, meso americana o asiatica.
Si potrà prendere ispirazione dalla tradizione popolare, dalle fiabe o da cicli letterari anche novecenteschi che siano diventati tanto famosi da essere ormai “mitici”.
Si consiglia, onde evitare possibili problemi di diritti, di rifarsi a letteratura che sia ormai di “pubblico dominio” e non soggetta a copyright. Per tale motivo è opportuno precisare che un’opera artistica entra nel “pubblico dominio” trascorsi settanta anni dalla morte dell’autore.

PREMIAZIONE:
Le illustrazioni saranno esposte in mostra presso lo spazio espositivo sito nel foyer del teatro “O. Chebello” di Cairo Montenotte (SV) tra il 14 e il 24 novembre 2025.
La premiazione avrà luogo il 22 novembre 2025 presso la sala consiliare sita presso la biblioteca “F. C. Rossi” di Cairo Montenotte.

Le opere vincitrici saranno scelte fra tutte quelle pervenute entro il termine stabilito e agli artisti selezionati verrà assegnato
un PRIMO premio di € 500,00 e un contratto editoriale con la casa editrice “black dog” per la realizzazione delle illustrazioni e della copertina di un volume,
un SECONDO premio di € 250,00.
un TERZO premio consistente in un oggetto di artigianato artistico locale.
La selezione sarà a cura di una Giuria di almeno tre membri, nominata da “black dog” e dagli altri Organizzatori della manifestazione. La composizione della Giuria verrà resa nota dopo il termine per la presentazione delle opere. Le tre opere premiate rimarranno di proprietà di “black dog”.

2. Requisiti di partecipazione
Possono partecipare al concorso illustratori pubblicati e non, di qualsiasi nazionalità, luogo di origine o residenza, che abbiano compiuto 18 anni di età.
Tutte le opere pervenute saranno esposte, con l’esclusione di quelle che risultino offensive o lesive dei diritti e delle libertà individuali, ad insindacabile giudizio degli organizzatori.

Caratteristiche delle opere
Ogni artista può presentare una sola opera, che deve essere inedita e non essere già stata premiata o presentata in altri concorsi.
Con opera inedita si intende inoltre che la medesima non deve essere stata pubblicata neanche su alcun social network (es. Instagram, Facebook, Tik Tok, X, ecc.) e/o su qualsiasi altra piattaforma digitale (es. siti web, blog, ecc).
A tale proposito, i candidati sono responsabili dell’originalità dell’opera presentata, devono garantirne la paternità e sollevare gli organizzatori da ogni responsabilità derivante. Resta inteso che, in caso di successiva verifica da parte degli organizzatori, se dovesse risultare che delle opere presentate risultino già pubblicate (anche solo sui canali social) la Giuria interverrà con l’esclusione automatica delle medesime dal concorso.
In questo caso non si procederà alla restituzione delle quote di iscrizione versate dai partecipanti esclusi.
La tecnica è a scelta dell'artista, ma l’illustrazione deve avere obbligatoriamente un formato A3 (297 x 420 mm) e non essere prodotta tramite programmi di Intelligenza artificiale.
Se realizzata in digitale, deve avere una risoluzione di almeno 300 dpi ed essere salvata in formato .jpg alla massima qualità.
Si chiede comunque l’invio della sola copia digitale dell’opera.
Sarà cura degli organizzatori stampare le illustrazioni e allestire la mostra.
Tutte le opere dovranno essere inviate digitalmente (con una risoluzione di 300 dpi e in formato .jpg alla massima qualità) all’organizzazione del Premio tramite WeTransfer al seguente indirizzo e-mail:
redazione@bdedizioni.com
o come semplice allegato.
L'invio deve avere come oggetto “Concorso GotTica 2025 - Nome Cognome - Titolo dell’opera”. Il file trasmesso dovrà essere nominato con il titolo dell’opera.

4. Modalità d'iscrizione
Per partecipare, i concorrenti dovranno far pervenire entro il 15/10/2025 (ore 23:59) il modulo di iscrizione, debitamente compilato e sottoscritto, l'opera e la quota d'iscrizione pari ad € 10,00, da versare sul C/C intestato a Marcello Figoni, codice IBAN IT30F0760110600001042429116 con la causale “Premio GotTica - 2025” Il modulo d'iscrizione (Allegato a questo bando), la ricevuta del bonifico e la fotocopia del documento di riconoscimento dell’autore dell’opera dovranno essere spediti tramite posta elettronica all’indirizzo redazione@bdedizioni.com .

5. Invio delle opere
L’opera realizzata esclusivamente su supporto digitale o la scansione dell’opera realizzata su supporto materiale deve essere inviata come allegato, tramite WeTransfer o come allegato di “Google Drive” all’indirizzo redazione@bdedizioni.com

(...)



REGOLAMENTO COMPLETO E MODULO DI ISCRIZIONE



Immagine dal sito ufficiale


FONTE e INFO: BLACK DOG EDIZIONI

lunedì 28 luglio 2025

Premio “Giuseppe Maria Pisani” - Concorso per illustratori - prima edizione - 2025

 scadenza 31 luglio 2025

Premio “Giuseppe Maria Pisani” - Concorso per illustratori - prima edizione - 2025

SERRA SAN BRUNO (VV) -

OGGETTO: una illustrazione

TEMA: una fotografia fornita dagli organizzatori

SCADENZA: ISCRIZIONE 31 luglio 2025
INVIO OPERE: 7 agosto 2025

PARTECIPANTI: aperta a tutti

ISCRIZIONE: gratuita



Per la seconda edizione di Serra Comics and CO viene bandita la prima edizione del Premio di illustrazione “Giuseppe Maria Pisani”.
I partecipanti sono chiamati ad interpretare con una illustrazione i borghi dell’Area Interna “Versante Ionico–Serre”, anche con elementi fantastici e fumettistici. Ci si può iscrivere via mail entro il 31 luglio. Al momento dell'iscrizione si riceverà una fotografia con il luogo da reinterpretare con la propria illustrazione.
Il termine ultimo della presentazione della propria opera è il 7 agosto 2025.
Il concorso è gratuito ed aperto a tutti.

COMUNICATO (dal sito ufficiale)


Premio “Giuseppe Maria Pisani”
1a Edizione – Serra Comics & Co. 2025

Il Premio è promosso dall’Associazione Serra Comics in collaborazione con la Gipsoteca Giuseppe Maria Pisani.
Serra Comics & Co., in accordo con la famiglia Pisani, istituisce la 1a edizione del Premio Artistico “Giuseppe Maria Pisani”, dedicato alla memoria di uno dei più significativi scultori calabresi del Novecento.
L’iniziativa nasce con l’intento di celebrare la figura di un artista che ha saputo coniugare la tradizione serrese con una visione artistica moderna e raffinata, dando un contributo originale e duraturo al panorama artistico italiano ed europeo.
(...)
Per questa prima edizione, il Premio Giuseppe Maria Pisani è stato pensato per valorizzare, attraverso l’arte visiva, i borghi dell’Area Interna “Versante Ionico–Serre” e per celebrare la memoria di un artista che ha saputo rendere eterno il volto della Calabria della seconda metà del Novecento.
A seguire un estratto del bando per ogni info consultate il sito ufficiale



ESTRATTO DEL BANDO


ART.1 - FINALITÀ
L’iniziativa vuole rendere omaggio a Giuseppe Maria Pisani, offrendo ad artisti e illustratori la possibilità di reinterpretare, in chiave libera e creativa alcuni paesi del Versante Ionico-Serre, trasformando scorci reali in visioni fantastiche, mantenendo riconoscibile il contesto architettonico o paesaggistico di partenza.
Dal bozzetto alla luce: Il non-finito come tensione creativa
L’ammirazione quasi sacrale per Michelangelo portò Giuseppe Maria Pisani a meditare sul non-finito, da considerarsi non come mancanza, ma come tensione vitale. Nelle sue opere, la materia sembra fremere, sul punto di trasformarsi: metamorfosi in atto, dove le forme emergono a fatica, come se volessero scrollarsi di dosso il peso della materia e nascere alla luce. È lì che l’arte si fa carne, e la scultura diventa un processo più che un risultato, una soglia tra l’informe e il vivente..

(...)

ART. 3. Modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, senza limiti di età o provenienza.
Ogni iscritto riceverà una fotografia di uno dei 14 paesi dell’area SNAI, assegnata in ordine cronologico di iscrizione.
L’artista dovrà realizzare un’illustrazione ispirata a quella foto, con totale libertà stilistica e creativa, purché il luogo resti riconoscibile.
Sono incoraggiati elementi fantastici, personaggi dei fumetti/cartoni animati o narrazioni visive, purché mantengano il richiamo architettonico o paesaggistico al borgo assegnato.
In coerenza con la ricerca artistica di Giuseppe Maria Pisani, sono incoraggiate anche opere che abbraccino l’incompiuto, l’imperfetto, il bozzetto come forma espressiva, in cui il processo creativo emerga con forza più del risultato compiuto.

ART. 4. Requisiti tecnici
Le opere possono essere digitali o realizzate con tecnica tradizionale, ma devono essere scansionate in alta qualità (min. 300 dpi).
Formato consigliato: A3 (verticale o orizzontale).
File finale: JPEG o PNG, 300 dpi, senza watermark o firme invadenti.

ART. 5 Premiazione
La cerimonia di premiazione si terrà il 9 agosto 2025, durante la seconda edizione del Serra Comics & Co.

ART. 6. Premi
1° Premio: €500, offerti dall’Associazione Serra Comics e dalla famiglia Pisani.
I primi 3 classificati riceveranno le riproduzioni artistiche in 3D di opere di Giuseppe Maria Pisani.

(...)

ART. 9. Modalità di iscrizione
Per partecipare, inviare entro e non oltre il 31 luglio 2025 una mail a: serracomics@gmail.com con oggetto: "Premio Pisani Iscrizione"
e i seguenti dati:
Nome e cognome
Età e città di provenienza
Contatto email e telefonico
(Facoltativo) Portfolio o pagina social artistica

ART.10. Invio delle opere
Le opere devono essere inviate entro e non oltre il 7 agosto 2025 all’indirizzo: serracomics@gmail.com con oggetto “Premio Pisani”.


(...)



BANDO COMPLETO



Serra Comics 2025


FONTE e INFO: SERRA COMICS

lunedì 21 luglio 2025

LA POESIA ILLUSTRATA - Concorso per illustratori - nona edizione - 2025

 scadenza 14 settembre 2025

LA POESIA ILLUSTRATA - Concorso per illustratori - nona edizione - 2025

VIGNOLA (MO) -

OGGETTO: una tavola illustrata

TEMA: una poesia a scelta

SCADENZA: 14 settembre 2025

PARTECIPANTI: artisti studenti o che abbiano pubblicato

ISCRIZIONE: gratuita



COMUNICATO (dal sito ufficiale)


Si apre la nona edizione del concorso nazionale di illustrazione LA POESIA ILLUSTRATA associato al BettyB Festival.
“La Poesia Illustrata” è riservato a chi frequenta o ha frequentato Accademie e istituti d’arte o scuole di Comics, o a chi è andato “a bottega”. Consiste nello scegliere una poesia o un brano di essa, purché pubblicata, e creare un’illustrazione, accompagnata da una tavoletta con il testo della poesia.
Quest’anno alleghiamo anche un libretto di poesie di poeti emiliani in attività.
Non è obbligatorio scegliere una poesia di questi.
Comunque lo scopo è che i poeti illustrati nel concorso verranno al festival a recitare le loro poesie.

Il termine di presentazione delle opere è il 14 settembre 2025, la partecipazione gratuita, per i primi 3 classificati 350, 200 e 150 euro.
A seguire un estratto del bando per ogni info consultate il sito ufficiale



ESTRATTO DEL BANDO


ART.1 - FINALITÀ
Betty B – Festival del Fumetto e dell’Immagine promuove la nona edizione del Premio nazionale per Illustratori “La Poesia illustrata”, finalizzato alla promozione e alla diffusione della poesia e dell’illustrazione.

ART. 2 - CHI PUÒ PARTECIPARE
Il premio è aperto a tutti gli artisti che frequentino o abbiano frequentato istituti d’arte, accademie, scuole di fumetto e di illustrazione, o che abbiano pubblicato, anche con autoproduzioni, loro opere.

ART. 3 – CONDIZIONI E TECNICHE DEL CONCORSO
Ogni artista può partecipare con una sola opera.
Ogni artista avrà a disposizione una tavola 297x420 mm (formato A3), sia verticale che orizzontale, per raccontare/sviluppare in maniera originale l’oggetto del concorso: illustrare una poesia.
Sono ammesse tutte le tecniche illustrative bidimensionali riproducibili su carta.
Le tavole e il progetto potranno essere ideate e disegnate a più mani, unico requisito necessario è che esse siano INEDITE.

ART. 4 - OGGETTO
L’opera dovrà illustrare una poesia di autore noto e pubblicata, scelta liberamente.
Alla tavola formato A3 con l’illustrazione, dovrà essere allegata una tavoletta 148x210 mm (formato A5), in verticale, contenente:
il testo della poesia scelta, o un brano di essa, debitamente impaginato dall’artista in armonia con lo stile della tavola illustrata e con un richiamo grafico ad essa;
il nome del poeta autore della poesia scelta;
nome, cognome e città/paese di provenienza dell’autore dell’illustrazione.

ART. 5 – MODALITÀ DI ISCRIZIONE E TERMINI DI CONSEGNA
L’opera in formato A3 e la tavoletta A5 con il testo della poesia, dovranno essere inviate in formato digitale a buona risoluzione (per stampa di qualità) a bettybfestival.ep@gmail.com unitamente al modulo di iscrizione compilato in tutte le sue parti in modo leggibile entro e non oltre il 14 settembre 2025.


Sarà data conferma di ricezione. In caso di peso eccessivo dei files utilizzare unicamente wetransfer.

ART. 6 – GIURIA
Tutti i progetti ammessi saranno valutati da una Giuria composta da membri di provata competenza nei settori dell’illustrazione, della poesia, del fumetto, dell’editoria, della narrativa, dell’arte, del mondo accademico, del giornalismo e della grafica.
I nomi dei componenti la Giuria verranno resi noti sul sito e sulla pagina facebook del festival.
La Giuria sceglierà 3 progetti tra tutti quelli pervenuti.
La decisione della giuria è inappellabile e insindacabile dai partecipanti che ne accetteranno senza condizioni i contenuti, rinunciando a qualsiasi contestazione o azione legale.
Gli autori dei progetti vincitori saranno direttamente contattati via mail e/o recapito telefonico.
La diffusione delle opere vincitrici del Premio avverrà, nei giorni successivi alla proclamazione durante il festival, tramite il sito www.bettybfestival.it e la pagina facebook della manifestazione Betty B Festival.

ART. 7 – PREMI
Al primo classificato verrà assegnato un premio in denaro del valore di 350,00 euro;
al secondo di 200,00 euro,
al terzo di 150,00 euro.
Tutte le opere verranno stampate a cura del Festival ed esposte durante la manifestazione “Betty B festival del fumetto e dell’immagine”.
Tutte le opere verranno successivamente messe in mostra in una sezione del sito e presentate sui social.
Una selezione delle opere, che potrà variare di volta in volta, sarà oggetto di mostre in altre sedi e in altri periodi.
A tutti i partecipanti è data facoltà di mostrare e offrire al pubblico altro loro materiale nell’Artist Alley durante i week-end del festival.
Per info e prenotazioni si può scrivere all’indirizzo e-mail indicato in precedenza.

ART. 8 – QUOTA DI ISCRIZIONE
La partecipazione al concorso è gratuita.

ART. 9 – MODALITÀ DI SELEZIONE E PREMIAZIONE
Le tavole verranno esposte nel corso di una tappa/weekend del festival.
La proclamazione del vincitore avverrà sabato 18 ottobre 2025 durante Betty B Festival nella sezione che si terrà in Vignola (MO) il 18 e 19 ottobre 2025.
Gli illustratori vincitori verranno per tempo contattati dall’organizzazione e invitati a partecipare alla premiazione.
La presenza non è obbligatoria ma auspicata.


(...)



BANDO COMPLETO



BettyB 2025


FONTE e INFO: BETTY B FESTIVAL

domenica 20 luglio 2025

ARTIST AS ALWAYS - contest per illustratori - quinta edizione - 2025

 Scadenza 31 luglio 2025

ARTIST AS ALWAYS - contest per illustratori - quinta edizione - 2025

AMANTEA (CS) -

OGGETTO: una illustrazione

TEMA: INFINITO

SCADENZA: 31 luglio 2025

ISCRIZIONE: gratuita

PARTECIPANTI: aperto a tutti


In occasione dell'ottava edizione di Amantea Comics, che si terrà ad Amantea, in provincia di Cosenza, il 22 e 23 agosto, viene bandito il contest per illustratori, ARTIST AS ALWAYS, in memoria di Stefania Mari.
La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti, il tema dell'illustrazione da presentare è: INFINITO.
A seguire il comunicato dal sito uffciale.
Per ogni info e dettaglio scrivete all'indirizzo Email sotto riportato.

COMUNICATO (dal sito ufficiale)


“Spingi lo sguardo il più lontano che puoi, oltre quello è l’illimite spazio | conta il più alto che puoi, oltre quello vi è il tempo infinito.”

ARTIST AS ALWAYS, il contest per illustratori in memoria di Stefania Mari torna per la sua quinta edizione.

Interpreta come meglio credi il tema di quest’anno: INFINITO, ed invia la tua illustrazione con titolo, il tuo nome e città di provenienza entro il 31 luglio al nostro indirizzo amanteacomics@gmail.com

L’iscrizione e la partecipazione al contest sono gratuite!

Il formato dell’illustrazione è libero: una volta realizzata la tua opera, inviala alla mail amanteacomics@gmail.com in formata JPEG o PNG.

A chiusura contest, le opere saranno pubblicate sulla pagina Facebook di Amantea Comics.

per ogni informazione scrivere a: amanteacomics@gmail.com



immagine del concorso dal sito ufficiale


FONTE e INFO: AMANTEA COMICS