Scadenza 30 luglio 2025
PREMIO LUPO - concorso di narrativa - 2025
MONTI DAUNI (PUGLIA) -
OGGETTO: un racconto da max 9000 battute
SEZIONI: 1- racconto breve
2- racconti per l'infanzia
TEMA: libero
SCADENZA: 30 luglio 2025
ISCRIZIONE: gratuita
PARTECIPANTI: aperto a tutti i maggiorenni
Edizione 2025 del premio Lupo, concorso di narrativa dei comuni dei Monti Dauni nel foggiano. Il concorso è aperto a tutti e senza tassa di iscrizione.
Il concorso di narrativa prevede due sezioni: racconti brevi e racconti per l'infanzia.
A seguire un estratto del bando.
ESTRATTO DEL REGOLAMENTO
PREMIO LUPO 2025
RACCONTI
Concorso Letterario
Le Amministrazioni Comunali di ROSETO VALFORTORE, CASTELLUCCIO VALMAGGIORE, FAETO, FOIANO VALFORTORE, SAN BARTOLOMEO IN GALDO e CASTELFRANCO IN MISCANO, promuovono il concorso letterario Premio Lupo 2025.
La direzione artistica e organizzativa sarà a cura della “piccola compagnia impertinente”.
È prevista la collaborazione della casa editrice “MATILDA EDITRICE”
Il concorso contiene due sezioni:
• La sezione RACCONTI BREVI
• La sezione RACCONTI PER L’INFANZIA
Art. 1
SEZIONE Racconti Brevi
Il concorso relativo alla sezione “RACCONTI BREVI” è rivolto a tutti coloro che abbiano compiuto il 18esimo anno di età al momento dell’invio del racconto, senza distinzione di età, sesso, nazionalità e credo religioso.
Nella sezione “RACCONTI BREVI” il tema è libero.
Non superare le 9.000 battute (spazi inclusi).
Art. 2 SEZIONE Racconti per l’infanzia
Il concorso relativo alla sezione “RACCONTI PER L’INFANZIA” è rivolto a tutti coloro che abbiano compiuto il 18esimo anno di età al momento dell’invio del racconto, senza distinzioni di sesso, nazionalità e credo religioso.
Nella sezione “Racconti per l’infanzia” il tema è libero.
I destinatari del racconto sono bambine/i tra i 6 e gli 11 anni.
Non superare le 9.000 battute (spazi inclusi).
I racconti, per entrambe le sezioni, dovranno avere un titolo che non rientrerà nel conteggio delle battute;
le pagine dovranno essere numerate progressivamente.
I racconti verranno giudicati in base ai seguenti macrocriteri:
• FORZA NARRATIVA
• ORIGINALITÀ DELLA FORMA E DELLO STILE
I racconti dovranno essere, pena l’esclusione, inediti (non pubblicati in nessuna forma, né cartacea, né digitale, compresi precedenti inserimenti in forum/blog, siti web ecc.).
Gli autori si assumeranno ogni responsabilità, anche legale, in caso di violazione di copyright.
I racconti dovranno essere scritti in lingua italiana.
Non inserire illustrazioni all’interno del racconto.
Ogni autore può partecipare esclusivamente con UN SOLO RACCONTO PER OGNI SEZIONE.
Art. 3
PREMI
Premio miglior racconto sezione “RACCONTI BREVI” € 800
Premio miglior racconto sezione “RACCONTI PER L’INFANZIA” € 800
Art. 4
Partecipazione e scadenze
I racconti dovranno essere inviati nella seguente modalità, pena l’esclusione:
Tramite MAIL all’indirizzo info@premiolupo.com entro e non oltre le ore 12.00 del 30 LUGLIO 2025 .
Per partecipare alla Sezione RACCONTI BREVI indicare il seguente oggetto:
PREMIO LUPO 2025 – RACCONTI BREVI
Per partecipare alla Sezione RACCONTI PER L’INFANZIA indicare il seguente oggetto: PREMIO LUPO 2025 – RACCONTI PER L’INFANZIA
La mail dovrà contenere:
• un solo racconto
• il modulo di iscrizione (ALLEGATO 1) L’ALLEGATO 1 dovrà essere compilato in ogni sua parte, pena l’esclusione.
Ai fini della validità è necessario aver ricevuto notifica di consegna.
Caratteristiche racconti:
- FORMATO FILE .DOC oppure .DOCX oppure .TXT - MICROSOFT WORD O OPEN OFFICE - FONT TIMES NEW ROMAN - DIMENSIONE CARATTERE 12 - MAX 9.000 BATTUTE (SPAZI INCLUSI)
L'allegato utile per l’iscrizione al concorso è scaricabile dal sito web: www.premiolupo.com
ATTENZIONE: SCRIVERE IL PROPRIO NOME E COGNOME UNICAMENTE SUGLI ALLEGATI E NON SULL'OPERA IN CONCORSO.
(...)
Art. 8
Obblighi del vincitore
Le Amministrazioni Comunali e il soggetto attuatore si riservano di pubblicare e/o riprodurre, anche nel proprio sito internet, ovvero in propri atti, documenti o pubblicazioni, tutti o parte dei racconti, senza che ciò comporti alcun obbligo di preavviso, né il riconoscimento di alcun diritto per gli autori, se non la loro citazione.
È fatto divieto a chiunque di riprodurre e pubblicare arbitrariamente i lavori presentati per il Concorso Letterario “Premio Lupo 2025”, senza il preventivo e unanime consenso dei Comuni promotori e del soggetto organizzatore.
I concorrenti rinunciano al diritto economico d'autore.
I vincitori sono obbligati a riportare la dicitura “vincitore Premio Lupo 2025” se dovessero pubblicare il proprio racconto successivamente al concorso stesso.