Premio Andersen - Premio H.C Andersen – Baia delle Favole 58esima edizione - concorso narrativa e illustrazione, fumetto - 2025
Sestri Levante (GE) -
OGGETTO: 1 fiaba (varie categorie)
2 fiaba illustrata - fumetto
TEMA: libero
SCADENZA: 25 marzo 2025
PARTECIPANO: aperta a tutti
ISCRIZIONE: ragazzi, scuole GRATUITA
adulti, fiabe straniere, illustratori 25 euro
COMUNICATO
Il Comune di Sestri Levante, in collaborazione con Mediaterraneo Servizi s.r.l., bandisce la 58ª edizione del Premio Andersen-Baia delle Favole per la fiaba inedita.
Sei le categorie di partecipazione, ciascuna delle quali vedrà premiato un vincitore:
PICCINI (3-5 anni, elaborati di gruppo extrascolastico o di classe),
BAMBINI (6-10 anni, individuale o in gruppo extrascolastico o di classe ),
RAGAZZI (11-17 anni, individuale o in gruppo extrascolastico o di classe),
ADULTI (da 18 anni, solo individuale),
FIABA STRANIERA (senza lmiti di età),
ILLUSTRATORI (da 16 anni, individuale o in gruppo solo extrascolastisco, la fiaba può essere in forma di albo illustrato o di fumetto).
È possibile partecipare con opere in lingua italiana, inglese, francese, tedesca, spagnola, araba, cinese e russa. Il termine per la presentazione delle opere è il 25 marzo 2025.
ESTRATTO DEL BANDO
Art. 1 Oggetto
Si concorre inviando una fiaba a tema libero inedita, mai veicolata sul web e che non risulti già premiata in altri concorsi o inviata per partecipazione ad altri concorsi concomitanti con il Premio Andersen-Baia delle Favole.
L’opera dovrà seguire le indicazioni riportate nell’art. 3 del presente bando.
Art. 2 Categorie del concorso
Il concorso è suddiviso in sei categorie, per ciascuna delle quali vedrà premiato un vincitore.
La sezione di appartenenza si riferisce all’età anagrafica degli autori e non a quella dei lettori ai quali la fiaba è destinata.
- PICCINI. Le piccine e i piccini partecipanti a questa categoria devono avere un’età compresa tra 3 e 5 anni con elaborati di gruppo (extrascolastico o di classe)
- BAMBINI. Le bambine e i bambini partecipanti a questa categoria devono avere un’età compresa tra 6 e 10 anni con elaborati individuali o di gruppo (extrascolastico o di classe).
- RAGAZZI. Le ragazze e i ragazzi partecipanti a questa categoria devono avere un’età compresa tra 11 e 17 anni con elaborati individuali o di gruppo (extrascolastico o di classe).
- ADULTI. Può partecipare a questa categoria chi ha già raggiunto la maggiore età (18 anni) ed esclusivamente con elaborati individuali.
- FIABA STRANIERA. I partecipanti a questa categoria devono avere un'età compresa tra i 3 e i 99 anni ed essere madrelingua in una delle lingue ammesse al concorso.
È possibile partecipare con fiabe scritte o illustrate, realizzate in gruppo o individualmente, in lingua inglese, francese, tedesca, spagnola, araba, cinese e russa.
- ILLUSTRATORI. Può partecipare a questa categoria chi ha minimo 16 anni con elaborati individuali o di gruppo (solo extrascolastico).
La fiaba può essere in forma di albo illustrato o di fumetto.
Art. 3 Caratteristiche Opere
Qualunque sia la categoria a cui si appartiene, l’opera partecipante dovrà essere: una fiaba inedita, mai veicolata sul web e che non risulti già premiata in altri concorsi o inviata ad altri concorsi concomitanti con il 58° Premio Andersen–Baia delle Favole.
Per le categorie Piccini, Bambini, Ragazzi, Adulti, Fiabe Straniere le opere dovranno presentare le seguenti caratteristiche:
- carattere: VERDANA
– Dimensione 12
- lunghezza dell’opera: minimo 5000-massimo 10500 caratteri (spazi inclusi)
- le opere non devono contenere illustrazioni e/o immagini
- le opere non devono essere manoscritte
Per la categoria Illustratori e Fiabe Straniere, le opere dovranno presentare le seguenti caratteristiche:
- tecnica: libera (tradizionale, digitale o mista), in bianco e nero o a colori;
- formato: libero purché le immagini siano di dimensione sufficiente per permettere alla Giuria di visualizzare in modo chiaro tutti gli elementi, sia in video che su stampa;
- limite di minimo 12
-massimo 24 tavole illustrate
- si intende fumetto una narrazione tramite immagini, eventualmente corredate di dialoghi
- si intende albo illustrato un testo narrativo corredato di immagini (almeno una per tavola)
Art. 4 Modalità di pagamento per il contributo di lettura
Limitatamente alle categorie Adulti, Fiabe Straniere e Illustratori, è previsto un contributo di lettura di 25,00 euro per l’invio di un’opera.
In caso di invio di due o più opere, il contributo è ridotto a 15,00 euro per ciascuna opera, a eccezione della prima.
Esempio: per due opere il contributo di lettura sarà di 40 euro (25 + 15);
per tre opere il contributo di lettura sarà di 55 euro (25 +15 +15).
(...)
Art. 5 Invio elaborati
Le opere possono essere inviate tramite il sito www.andersensestri.it seguendo le istruzioni in esso riportate.
A conferma dell'avvenuta ricezione delle fiabe inviate, i partecipanti riceveranno una mail automatica in caso di invio online.
Non verranno inviate comunicazioni ad personam.
La mail di conferma può finire nella cartella dell'antispam e/o posta indesiderata.
Se non la ricevi ti preghiamo di controllare queste cartelle prima di contattare la segreteria.
Saranno accettate solo le opere pervenute entro il termine di scadenza.
Il termine per la presentazione delle opere è fissato per il 25 marzo 2025.
(...)
Art. 8 Premi
Ai vincitori delle sezioni in concorso verrà assegnato un diploma, un’opera artistica e i seguenti premi in denaro.
Verranno assegnati alle categorie:
PICCINI premio in denaro pari a € 1.000,00
BAMBINI premio in denaro pari a € 1.000,00
RAGAZZI premio in denaro pari a € 1.000,00
ADULTI Premio David Bixio, premio in denaro pari a € 1.500,00
FIABE STRANIERE premio in denaro pari a € 1.000,00
ILLUSTRATORI premio in denaro pari a € 1.500,00
I premi in denaro si intendono al lordo della ritenuta a titolo di imposta fissata per legge al 25%.
Nel caso di partecipazione di una scuola, l’eventuale premio verrà corrisposto all’istituto scolastico.
La Giuria assegnerà inoltre il Trofeo Baia delle Favole a un’opera particolarmente significativa.
La Giuria si riserva di segnalare fiabe particolarmente meritevoli per contenuti e originalità alle quali verrà assegnato un diploma
Il vincitore della categoria FIABA STRANIERA vincerà, oltre ai premi già citati, un fine settimana a Sestri Levante (trattamento in camera doppia in B/B per due persone per due notti – per i giorni della premiazione).
(...)
BANDO COMPLETO

Premio Andersen - immagine dal sito ufficiale