mercoledì 10 luglio 2013

SPIRITO DI VINO - concorso per illustratori - 2013

scadenza ultima 31 agosto 2013

SPIRITO DI VINO - concorso per illustratori - 2013

UDINE, Movimento turismo del vino Friuli Venezia Giulia, via del Partidor 7
SCADENZA: presentazione opere fino al 31 agosto 2013
OGGETTO: realizzazione vignetta satirica sulla cultura e il mondo del vino
ISCRIZIONE: gratuita
SEZIONI: 1- dai 18 ai 35 anni
2- dai 36 anni in su
PREMI: selezione di vini della regione Friuli
dal sito ufficiale

SPIRITO DI VINO

Quattordicesima ediizione del concorso per illustratori Spirito Di Vino, finalizzato alla diffusione della cultura del Vino e patrocinato dalla regione Friuli Venezia Giulia.

Oggetto del concorso è la realizzazione di una vignetta 30x40cm satirica sul tema del Vino (ogni autore può inviare al massimo 3 lavori).

Si può gareggiare in due sezioni under 35 e over 35.

I concorrenti possono inviare le loro opere a partire dal 26 maggio fino al 31 agosto 2013 via posta all’indirizzo della sede del Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia
(Via del Partidor 7 – 33100 Udine)
via mail a spiritodivino@mtvfriulivg.it
oppure accedendo al format nel sito internet www.mtvfriulivg.it.

Le vignette pervenute verranno giudicate da una giuria d’eccezione capitanata dal Presidente in carica Alfio Krancic e dal Presidente onorario Giorgio Forattini.

I giurati sono nomi illustri del panorama satirico italiano, del giornalismo e della grafica: Emilio Giannelli (vignettista), Valerio Marini (vignettista), Gianluigi Colin (art director del Corriere della Sera), Franz Botré ed Enzo Rizzo (direttore e vicedirettore della rivista Spirito DiVino), Carlo Cambi (direttore editoriale della rivista Wine Passion ), Paolo Marchi (giornalista de Il Giornale), Aldo Colonetti (direttore scientifico dell’ Istituto Europeo di Design), Fede & Tinto (Decanter – RadioRai), Francesco Salvi (attore).
Alla data di scadenza dell’invio delle opere, la giuria si riunirà presso l’Istituto Europeo di Design di Milano per selezionare 30 vignette di entrambe le sezioni che verranno successivamente esposte all’interno di una mostra allestita per l’occasione.

Le premiazioni si svolgeranno sabato 14 settembre 2013 a Udine,
sullo sfondo della kermesse enogastronomica di Friuli Doc. In tale occasione la giuria giudicherà le opere esposte nella mostra e i primi tre classificati di entrambe le sezioni verranno premiati con una selezione di vini delle cantine associate al Movimento Turismo del Vino Fvg.
Luigi Renatti - vincitore edizione 2012 over 35
Luigi Renatti - vincitore edizione 2012 over 35

FONTE e INFO: Movimento tursimo del vino Friuli Venezia Giulia
spiritodivino@mtvfriulivg.it 

VAMPIRI, ZOMBI E LUPI MANNARI - mostra - 2013

Dal 12 luglio al 30 ottobre 2013

VAMPIRI, ZOMBI E LUPI MANNARI - mostra - 2013

MILANO, Fermo Immagine – Museo del Manifesto Cinematografico di Milano (Via Gluck 45)

QUANDO: Dal 12 luglio al 30 ottobre 2013

ORARIO: da martedì a domenica 14.00-19.00 – Lunedì chiuso

INGRESSO: 5 euro, 3 euro ridotto e tesserati

serata Speciale Halloween il 31 ottobre

dal comunicato stampa

VAMPIRI, ZOMBI E LUPI MANNARI

da Dracula a Twilight, da Zombi a World War Z, da L’Uomo Lupo a The Wolfman, la storia di un genere in 150 manifesti cinematografici... e non solo
VAMPIRI, ZOMBI E LUPI MANNARI, allestita presso Fermo Immagine – Museo del Manifesto Cinematografico di Milano (Via Gluck 45) dal 12 luglio al 30 ottobre 2013, ripercorre la storia di un genere affascinate e unico attraverso l’esposizione di più di 150 manifesti cinematografici originali accompagnati da gadget, fumetti, libri, edizioni rare, pressbook d’epoca, foto di scena, memorabilia, statuette, trucchi in lattice usati sui set e tante sorprese.
Grazie alle grafiche dei manifesti, alcuni dei quali sono delle vere e proprie opere d’arte dipinte a mano, si viaggia in un mondo tutto da scoprire, fatto di innovazione e tradizione, paura e terrore, ma anche tanto, tanto divertimento.
la sera di Halloween (31 ottobre apertura speciale la sera, dalle 20.00 alla 1.00) con una grande festa in costume e la cerimonia di premiazione di un concorso per cake designer con la passione per il cinema horror.
Ogni sezione è arricchita da ingrandimenti e pannelli che aiutano i meno esperti a orientarsi in un genere tutto da scoprire, per capire cosa sia un vampiro, uno zombi e un lupo mannaro, e per scoprire che dietro a questi mostri cinematografici si nascondono in realtà secoli di storia e tradizione.
Come per tutte le mostre allestite da Fermo Immagine, oltre alle didascalie sui film ci sarà un secondo percorso che illustra il mondo del manifesto cinematografico spiegando al visitatore i vari formati, i tipi di carta e le biografie dei cartellonisti più famosi.
In esposizione anche rarissimi pressbook originali, ricostruzioni 3d, foto di scena, foto autografate e un’infinita collezione di gadget.



FONTE e INFO: Museo Fermo Immagine
Tel: 02/36505761 

RIMINICOMIX - - mostra mercato - 2013

Dal 18 al 21 luglio 2013

RIMINICOMIX - - mostra mercato - 2013

RIMINI, Piazzale Federico Fellini - Rimini Marina Centro
QUANDO: Dal 18 al 21 luglio 2013
ORARIO: 17:00 - 24:00
INGRESSO: gratuito

RIMINICOMIX

Diciassettesima edizione di Riminicomix, nell'ambito del festival dell'animazione Cartoonclub. Mostra mercato dal 18 al 21 luglio e numerose occasioni per incontri con autori che presenteranno le novità delle serie e dei personaggi ai quali collaborano.
All'interno della manifestazione quattro giorni di sfilate cosplay, non competitive, nell'ambito della nona edizione della Rimini Cosplay Convention.
A seguire il programma completo degli incontri con autori. Per tutte le altre informazioni consultate il sito ufficiale.

Programma Incontri

INCONTRI CON GLI AUTORI
giovedì 18 luglio ore 17.00
Triviale - Un graphic novel contro la mafia
Incontro con l’autore Massimo Modula

giovedì 18 luglio ore 18.00
Strips!
La sitcom, i suoi autori e i suoi protagonisti.
Incontro aperto a tutti i fan della serie.
ANTEPRIMA EPISODIO 12
In anteprima assoluta solo a RiminiComix, proiezione dell'ultimo attesissimo episodio della prima stagione di STRIPS! che sarà divulgato online il 24 luglio.

venerdì 19 luglio ore 17.00
Per favore, non mordetemi sul collo!
Dampyr, la nuova stagione.
Incontro con:
Fabiano Ambu (disegnatore), Alfredo Castelli (sceneggiatore), Claudio Falco (sceneggiatore) Marco Fara (disegnatore), Daniele Statella (disegnatore),
Presentazione dell’albo inedito “Ballo di fine estate”
Incontro e dedicaces

venerdì 19 luglio ore 18.00
Quando si dice Rigor Mortis!
Il ritorno dell’adriatico eroe multimediale.
Incontro con Riccardo Crosa (disegnatore), Federico Memola (sceneggiatore)
Incontro e dedicaces

sabato 20 luglio ore 17.00
Suore Ninja
Il nuovo esilarante, solforico titolo targato Star Comics.
Incontro con gli autori Davide La Rosa e Vanessa Cardinali
Incontro e dedicaces

sabato 20 luglio ore 18.00
Sulle ali di Dragonero
Il nuovo fantasy targato Sergio Bonelli Editore Incontro con:
Marco Foderà (disegnatore), Gianluca Pagliarani (disegnatore), Stefano Vietti (sceneggiatore),
Incontro e dedicaces: litografia omaggio

domenica 21 luglio ore 17:00
Uno Spirito con la Scure da grande schermo
Il film di Zagor e il fumetto
Incontro con Moreno Burattini (curatore serie Zagor),
Riccardo Jacopino (regista), Graziano Romani (scrittore musicista), Gianni Sedioli (disegnatore), Walter Venturi (disegnatore),
In anteprima: proiezione di tavole dello Zagor Color (in uscita il 1 agosto) e tavole de “Il grande Belzoni”, il Romanzo a fumetti di Walter Venturi in uscita ad autunno e notizie del film documentario su Zagor

domenica 21 luglio ore 18.15
Martin Mystère incontra Jannacci
El parlava da per lu Incontro con:
Davide Barzi (sceneggiatore), Lucio Filippucci (disegnatore), Alessandro Mazzetti (disegnatore),
Presentazione in anteprima della mostra omaggio a Jannacci e del romanzo a fumetti (ReNoir).

manifesto di Cartoonclub di Fabrizio de Fabritiis

FONTE e INFO: Riminicomix
TUTTE LE NOTIZIE DI LUGLIO