lunedì 22 luglio 2013

DISEGNA IL TUO SUPEREROE - CONTEST PER FUMETTISTI - 2013

scadenza 27 settembre 2013

DISEGNA IL TUO SUPEREROE - CONTEST PER FUMETTISTI - 2013

SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS S.A.S, Circonvallazione Ostiense, 80 - 00154 Roma
OGGETTO: disegnare un nuovo supereroe
TEMA:
ISCRIZIONE: gratuita
PARTECIPANTI: aperto a tutti, iscrizione a facebook
SCADENZA: 27 settembre 2013

DISEGNA IL TUO SUPEREROE

La scuola internazionale di Comics bndisce un contest fra fumettisti, per l'ideazione e la realizzazione grafica di un nuovo supereroe. Lo svolgimento del concorso si effettuerà su facebook.
Unica limitazione è che gli interessati devono già essere iscritti a Facebook prima dell'inizio delle selezioni - 15 luglio 2013.
I tre più votati riceveranno uno sconto per il primo anno di corso (gli altri li pagate) della Scuola di Comics a copertura totale, di metà e di un quarto del costo dei corsi.
A serguire i punti salienti del regolamento.
il contest durerà fino al 27 settembre 2013

ESTRATTO DEL REGOLAMENTO

La SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS S.A.S. di Caterini Alfredo & C. con sede a Circonvallazione Ostiense, 80 - 00154 Roma indice il concorso a premi denominato “DISEGNA IL TUO SUPEREROE” , che si svolgerà secondo le modalità di seguito descritte.

Art. 5) MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

Per partecipare al concorso a premi gli interessati dovranno collegarsi alla pagina Facebook di SCUOLA COMICS https://www.facebook.com/scuolacomics e compiere le seguenti azioni:
a) se non si è già fan, diventare fan cliccando su “Mi Piace”;
b) lanciare l’applicazione “DISEGNA IL TUO SUPEREROE”;
c) dare il consenso alla medesima ad accedere ad alcuni dati personali e confermare di essere iscritti a Facebook in data precedente a quella di inizio del concorso a premi;
d) dichiarare di avere letto e di accettare il Regolamento e l’informativa sul trattamento dei dati personali;
e) caricare una o più tavole dello stesso supereroe (massimo 3 per ogni concorrente) all’interno di un unico file digitale rispettando le specifiche tecniche indicate (esempio, risoluzione, formato etc.)
Le tavole caricate potranno essere votate dal pubblico. Per votare una tavola partecipante al concorso è necessario accedere alla sezione “gallery” della pagina Facebook di SCUOLA COMICS https://www.facebook.com/scuolacomics e compiere le seguenti azioni:
a) cliccare sul tasto “vota”;
b) dare il consenso all’applicazione ad accedere ad alcuni dati personali e confermare di essere iscritti a Facebook in data precedente a quella di inizio del concorso a premi;
Ogni votante può esprimere preferenze per più di una tavola, ma può votare per la stessa tavola una sola volta; il sistema prevede pertanto un blocco al numero delle votazioni effettuate.


Art. 6) ASSEGNAZIONE DEI PREMI

L’applicazione che gestisce il concorso a premi creerà la classifica delle tavole in ordine di voti ricevuti. Gli autori delle prime 3 tavole classificate si aggiudicheranno i premi in palio. Gli autori delle tavole classificate dal 4° al 10° posto costituiranno le Riserve. Alle Riserve sarà assegnato il premio nei seguenti casi:
· i vincitori risulteranno irreperibili o sconosciuti o non forniranno risposta, nei tempi stabiliti, alla notifica di vincita;
· i vincitori non possiederanno i requisiti indicati al precedente Art. 3;
in caso di verifica, non verrà acquisita prova dell’iscrizione a Facebook in data antecedente a quella di inizio del concorso a premi.
Nel caso si esaurisca la lista delle riserve senza possibilità di assegnare uno o più premi, gli stessi saranno devoluti a:
Corpo Volontari Autolettiga Avis
Via Monte Guglielmo, 5
25069 Villa Carcina (BS)
I premi espressamente rifiutati rimarranno nella disponibilità del promotore.
La verbalizzazione dei vincitori e delle riserve sarà effettuata entro il 10 ottobre 2013 alla presenza di un Notaio o di un Responsabile della tutela del consumatore e della fede pubblica, presente presso la Camera di Commercio competente territorialmente.


Art. 8) MONTEPREMI

1° premio: sconto del 100% della quota di iscrizione al primo anno del Corso di Fumetto* della Scuola Internazionale di Comics, del valore di € 2.000,00 + IVA;
2° premio : sconto del 50% della quota di iscrizione al primo anno del Corso di Fumetto* della Scuola Internazionale di Comics, del valore di € 1.000,00 + IVA;
3° premio: sconto del 25% della quota di iscrizione al primo anno del Corso di Fumetto* della Scuola Internazionale di Comics, del valore di € 500,00 + IVA;
Valore totale del montepremi € 3.500 + IVA.
* il Corso ha una durata triennale, lo sconto si riferisce solamente alla prima annualità del corso. Tutte le informazioni sul corso oggetto del premio potranno essere reperito al seguente link:
http://www.scuolacomics.it/portale/scuola/corso_di_fumetto

-----------------------------------------------------------------------
FONTE e INFO: Scuola comics facebook

AMICI DI CARTA - concorso per illlustratori - 2013

scadenza 21 settembre 2013

AMICI DI CARTA - concorso per illlustratori - 2013

Concorso “Amici di Carta”, Fondazione Ranieri di Sorbello, piazza Piccinino 9, 06122 Perugia
OGGETTO: illustrazioni
TEMA: amici immaginari di libri illustrati
ISCRIZIONE: gratuita
PARTECIPANTI: autori emergenti che hanno già pubblicato illustrazioni o libri illustrati
SCADENZA: 21 settembre 2013

AMICI DI CARTA

Concorso di illustrazione in occasione della sezione espositiva “AMICI DI CARTA” aperta da dicembre 2013
“Amici di Carta. Raccontare il mondo attraverso il libro illustrato”
La Fondazione Ranieri di Sorbello in occasione della mostra “Amici di Carta. Raccontare il mondo attraverso il libro illustrato”, a cura di Claudia Pazzini, che si svolgerà presso la Casa Museo di Palazzo Sorbello a Perugia a dicembre 2013, promuove un concorso di illustrazione finalizzato ad integrare l’esposizione dedicata al ricco patrimonio di libri illustrati antichi della Biblioteca Ranieri di Sorbello con opere di illustratori per l’infanzia emergenti.

estratto del regolamento

1. La partecipazione è gratuita e riservata ad artisti emergenti di qualsiasi età che abbiano un massimo di 10 illustrazioni pubblicate e/o 2 libri illustrati pubblicati anche in autoproduzione.

2. Il tema del concorso è legato a quello della sezione espositiva della Casa Museo Ranieri di Sorbello : “Amici di Carta”. L’illustrazione in concorso dovrà sviluppare il tema dei personaggi che nei libri illustrati accompagnano i bambini nella loro crescita, nell’affrontare emozioni e paure. Amici immaginari, amici di carta, compagni di mille avventure che a volte rimangono nel nostro cuore anche da adulti.

3. I partecipanti dovranno mandare un plico contenente : -L’illustrazione in concorso formato massimo A4 (20x30cm) in verticale e/o orizzontale realizzato su qualsiasi tipo di carta e con qualsiasi tecnica, non incorniciata. Accette anche opere tridimensionali purché di carta e autoportanti. L’opera non dovrà essere firmata dall’autore pena l’esclusione dal concorso. - Il modulo di iscrizione al concorso, completato di ogni sua parte e firmato. Il modulo è scaricabile sul sito www.fondazioneranieri.org e sul profilo facebook Ranieri di Sorbello. -Una fotocopia dell’illustrazione in concorso con i dati del partecipante nel retro: Nome, Cognome, email e cellulare. - Una presentazione professionale del partecipante in massimo 200 parole, in italiano ed inglese, specificando anche eventuali specialità con le tecniche digitali. -Un file formato jpg, 300dpi, a colori dell’illustrazione da includersi in cdrom nel plico. - 10€ da includere nel plico qualora si desideri la restituzione dell’opera che verrà rinviata tramite Pacco Celere 3 di Poste Italiane. Qualora non venissero inclusi i 10€, si riterrà l’opera non richiesta per la restituzione.

4. L’opera in concorso dovrà pervenire entro e non oltre il 21 settembre 2013. Farà fede il timbro postale. L’indirizzo per la spedizione è : Concorso “Amici di Carta”, Fondazione Ranieri di Sorbello, piazza Piccinino 9, 06122 Perugia.

6. Il primo classificato riceverà un premio in denaro pari a 500€ con la possibilità di essere ingaggiato con regolare compenso per curare la parte grafica/illustrativa di una piccola guida per bambini della Casa Museo di Palazzo Sorbello da pubblicarsi entro il 2014.
Inoltre, il vincitore verrà invitato a spese della Fondazione Ranieri di Sorbello a presentare il suo lavoro e il progetto per la pubblicazione della suddetta guida nella conferenza inaugurale della mostra.

9. L’immagine vincitrice sarà utilizzata come immagine promozionale della mostra. Il vincitore verrà messo in evidenza sul sito web della Fondazione e nei comunicati stampa per la mostra.

10. L’opera vincitrice rimarrà di proprietà del vincitore e verrà resa, insieme alle altre selezionate, a fine mostra a coloro che avranno accluso 10€ nel plico per l’affrancatura della restituzione.

-----------------------------------------------------------------
FONTE e INFO: Fondazione Ranieri di Sorbello
arte@fondazioneranieri.org 

SEX AND THE FULMI - concorso per illlustratori o fumettisti - 2013

scadenza 21 settembre 2013

SEX AND THE FULMI - concorso per illlustratori o fumettisti - 2013

IL FULMICOTONE, via dei Poggi, 16/a, 55100 – Lucca
OGGETTO: illustrazioni o fumetti (fino a 5 tavole)
TEMA: Pin-up
ISCRIZIONE: 10 euro
PARTECIPANTI: esordienti e non professionisti
SCADENZA: 21 settembre 2013

“SEX AND THE FULMI, tutte le donne del Fulmicotone”

Comunicato
SEX AND THE FULMI DIVENTA UN CONCORSO!
Il Fulmicotone organizza il concorso denominato “SEX AND THE FULMI, tutte le donne del Fulmicotone”, esposizione grafica o a fumetti di Pin-Up disegnate da autori esordienti.
L'idea prende il via dopo il successo della mostra organizzata in occasione dei Comics del Novembre scorso a Lucca.
Siffatta iniziativa ancor più meritevole in tempi in cui molti valori stanno disfacendosi o andando perduti, intende valorizzare il ruolo dell'immagine femminile nell'illustrazione e nel fumetto, anche con il gusto e la vena ironica che da sempre caratterizza Il Fulmicotone.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
1. Al Concorso possono partecipare autori esordienti o non professionisti.
2. Sono ammessi solo inediti di opere grafiche o a fumetti, rappresentanti pin-up. Le opere dovranno attenersi al buon gusto (ricordate che saranno esposte al pubblico)
3. Le opere possono essere di ogni genere grafico, senza limitazione di stile, realizzate in bianco e nero o a colori e con qualsiasi tecnica.
4. I partecipanti si fanno garanti dell’originalità delle loro opere.
5. E' possibile inviare fino a cinque tavole, (di cui ai fini concorsuali ne verrà selezionata una), in originale, in formato minimo 21 cm x 30 cm e in formato massimo 35 x 50 cm
TERMINI E MODALITÀ DI INVIO
6. Per la partecipazione al concorso è richiesta una quota di iscrizione di 10 euro, da versare su conto corrente bancario n° 00110/0000040183827 (a.c. Esperia)
7. Insieme alle opere, su ciascuna delle quali deve comparire il nome dell'autore, devono essere inviate la scheda di partecipazione, debitamente compilata e firmata, e una fotocopia della ricevuta del versamento effettuato.
8. I lavori devono essere inviati entro e non oltre il 21 settembre 2013 (farà fede il timbro postale) a:
"Il Fulmicotone"
via di Poggi 16A
55100 Lucca
9. Le opere pervenute oltre la data di scadenza non saranno ammesse al premio, ma potranno, se ritenute meritevoli, partecipare all'esposizione.
8 Il materiale degli autori selezionati potrà essere restituito su richiesta, ad eccezione di quello dei vincitori, che rimarrà di proprietà dell'associazione "Il Fulmicotone" che potrà disporne per eventuali pubblicazioni ed altro.
PREMI E RICONOSCIMENTI
10. Tutti i progetti pervenuti entro la scadenza saranno esaminati da una Giuria di esperti in collaborazione con la redazione de "Il Fulmicotone"
11. Gli autori dei 25 lavori selezionati saranno informati tramite e-mail e/o telefonicamente e i loro nominativi segnalati sul sito internet e sulla pagina facebook de "Il Fulmicotone".
12. Potranno essere esposti anche lavori non rientranti nel numero dei selezionati, ma che siano comunque ritenuti meritevoli.
13. Tra i 25 lavori scelti dalla giuria sarà compiuta una ulteriore selezione che porterà alla scelta dei primi tre posti.
14. I premi saranno così assegnati:
1° Premio: 250 Euro
2° Premio: 150 Euro
3° Premio: 100 Euro
Sarà inoltre assegnata una targa artistica a ciascuno dei tre vincitori
15. La giuria si riserva il diritto di assegnare ulteriori menzioni alle opere più meritevoli.
16. La premiazione avverrà durante l'inaugurazione della mostra, dove saranno esposti i lavori dei selezionati, che si svolgerà a Lucca dal 31 Ottobre al 7 Novembre 2013 Il premio deve essere ritirato personalmente.
17. I giudizi della giuria sono insindacabili. La mancata ottemperanza a qualsiasi norma del bando implica l’esclusione dal Premio a giudizio dell’Organizzazione.
18. La partecipazione implica l’accettazione incondizionata di tutte le norme contenute nel bando.
17 Per tutto quanto non previsto dal presente regolamento si fa interprete e giudice inappellabile alla redazione de "Il Fulmicotone", alla quale si dovranno unicamente rivolgere, tramite raccomandata a/r, eventuali comunicazioni o reclami, entro e non oltre quindici giorni dalla data del termine della manifestazione.
--------------------------------------------------------------- 
FONTE e INFO: IL FULMICOTONE - facebook
ilfulmicotone@gmail.com