lunedì 2 marzo 2015

Magnus – il Viandante del bianco e del nero - mostra di opere originali - 2015

dal 14 marzo al 14 aprile 2015

Magnus – il Viandante del bianco e del nero - mostra espositiva di opere originali - 2015

ROMA, CART GALLERY, Via del Gesù 61

QUANDO: dal 14 marzo al 14 aprile 2015

ORARIO: Orari di apertura della galleria

INGRESSO: gratuito

INAUGURAZIONE: sabato 14 marzo dalle ore 18:00

Il 14 marzo alla Galleria Cart Gallery, nel centro di Roma, si inaugura una mostra/vendita di tavole e disegni originali di Magnus. Il vernissage è alle ore 18:00 di sabato.
In occasione della mostra sarà anche stampato un catalogo in edizione limitata sempre acquistabile in galleria o nel loro sito web.
Potete fare un salto se interessati all'acquisto o anche solo per ammirare le tavole originali del maestro. 
A seguire il comunicato.

COMUNICATO

Sono diciannove anni che Roberto Raviola – per tutti gli appassionati di fumetto Magnus – ci ha lasciato, ma è ancora ben nitida nella mente di tutti i suoi fan la perfetta cifra stilistica che ha accompagnato i suoi lavori e che, con il passare dei decenni, non ha fatto altro che perfezionarsi sempre più raggiungendo un livello di attenzione al minimo dettaglio rarissimamente presente nell’opera di altri artisti del mondo del fumetto – e non solo … 

Noi della CArt Gallery, amanti delle tavole del Maestro, abbiamo ritenuto necessario realizzare questa Mostra/Vendita, 
che resterà aperta dal 14 marzo al 14 aprile, 
che presenta 66 Opere Originali che ripercorrono la gran parte delle Serie sulle quali Magnus ha lavorato, dai neri Anni ’60 con Kriminal e Satanik alla comicità dei primi Anni ‘7o con Alan Ford e la Compagnia della Forca, dal fumetto realistico de Lo Sconosciuto all’erotico di Necron e delle 110 pillole, sino al popolare Tex ed all’inedito Conte Notte. 
Un insieme di Opere, alcune delle quali rarissime e mai proposte prima al mercato dei collezionisti, che susciteranno certamente un forte interesse anche in coloro i quali del Raviola non conoscono tutta la carriera. 
Per l’occasione verrà stampato un Catalogo della Mostra numerato in tiratura limitata a soli 75 esemplari che potrà essere acquistato, in Galleria o sul nostro sito web, a partire dal 14 marzo. -



FONTE e INFO: CART GALLERY
info@cart-gallery.com 
TUTTI GLI EVENTI DI MARZO  

domenica 1 marzo 2015

ITALIAN HEROES - incontro e workshop - 2015

il 14 marzo 2015

ITALIAN HEROES - incontro e workshop - 2015

ASCOLI PICENO - Fumetteria Matrix via Cesare Battisti 22-24
libreria La Rinascita, Piazza Roma 7
QUANDO: il 14 marzo 2015
ORARIO: alle 16:00 workshop in fumetteria (su prenotazione)
alle 17:30 incontro in libreria
AUTORE: Carmine di Giandomenico

L'associazione culturale Dimensione Fumetto,organizza un incontro con il disegnatore Carmine di Giandomenico per la giornata del 14 marzo 2015.

ESTRATTO DEL COMUNICATO 

Carmine Di Giandomenico sarà ad Ascoli Piceno per l'evento Italian Heroes
L'incontro si articolerà in due momenti: 
Alle 16:00 presso la fumetteria Matrix, in via Cesare Battisti, l'auitore dirigerà un workshop di fumetto,  dedicato a giovani aspiranti fumettisti. I partecipanti potranno mostrare i propri lavori al disegnatore di Dylan Dog e Avengers, prenotando la partecipazione presso la stessa fumetteria, all'email matrixmg@libero.it.

Alle ore 17.30, presso la libreria La Rinascita in piazza Roma, si svolgerà un incontro aperto a tutti, in cui Di Giandomenico presenterà la fiera del fumetto abruzzese Teramo Heroes, di cui è organizzatore, e parlerà del suo lavoro. Non mancherà il tempo per autografi e sketch!

MANIFESTO DELL'EVENTO

 



CONCORSO PER DISEGNATORI "GIUSEPPE BARBATI" - concorso per disegnatori prima edizione - 2015

scadenza 30 aprile 2015

CONCORSO PER DISEGNATORI "GIUSEPPE BARBATI" - concorso per disegnatori prima edizione - 2015

NARNI (TR) - Nera d'Inchiostro Strada di Colle Rosso 7 05035

OGGETTO: una tavola o un'illustrazione

TEMA: il western

ISCRIZIONE: 15 euro

PARTECIPAZIONE: aperta a tutti

Qualche mese fa veniva a mancare Giuseppe Barbati, grande disegnatore e inchiostratore. In occasione della prossima edizione di Nera D'Inchiostro, gli organizzatori hanno bandito la prima edizione di un concorso a lui dedicato. L'intero ricavato della quota di iscrizione sarà devoluta alla famiglia dell'autore scomparso.
Ovviamente non mancheranno premi appetibili per i vincitori del concorso.
Al primo classificato sarà consegnato un cofanetto contenente 5 tavole originali della storia zagoriana Alaska di Mauro Laurenti! 
I selezionati saranno esposti in mostra, insieme a tavole e disegni originali di Giuseppe Barbati, durante le prossima edizione di Nera d'Inchiostro, a Narni dal 29 al 31 maggio 2015.

Di seguito le linee guida per partecipare. Per la scheda di iscrizione e ulteriori dettagli consultate i siti di riferimento.
 
Nera d' Inchiostro presenta la 1° edizione del Concorso per disegnatori "Giuseppe Barbati" il cui ricavato sarà devoluto alla famiglia del disegnatore recentemente scomparso.
 L' opera da presentare potrà essere una tavola o una illustrazione avente come tema il western. 
 Il termine ultimo per spedire le opere è il 30 aprile 2015. 
I partecipanti potranno realizzare la loro opera con la tecnica e con le modalità preferite. Possono partecipare gli autori di entrambi i sessi e dai 16 anni in poi.
 I lavori inviati non potranno essere pubblicati sui social network e su altri canali di comunicazione prima della fine del concorso.
 Per partecipare al Concorso è necessario compilare la scheda di partecipazione e versare la quota di iscrizione di euro 15 (quindici) tramite bonifico.
Una volta realizzata l'opera, i partecipanti dovranno spedirla al seguente indirizzo: 
Nera d'Inchiostro Strada di Colle Rosso 7 05035 Narni (Tr) 
Sul retro dell'opera dovrà essere scritto il nome dell'autore, l'indirizzo, la mail, il titolo dell'opera e la tecnica usata.
 Le opere saranno visionate e giudicate da una giuria di esperti.

lo splendido Magico Vento di Giuseppe Barbati