domenica 7 giugno 2015

LUCCA PROJECT CONTEST - Premio Giovanni Martinelli - XI edizione del Lucca Project Contest - 2015

scadenza il 18 settembre 2015

LUCCA PROJECT CONTEST - Premio Giovanni Martinelli - XI edizione del Lucca Project Contest - 2015

LUCCA - Lucca Comics & Games Project contest, Piazza san romano, interno ex caserma Lorenzini, 55100
OGGETTO: presentazione di un progetto a fumetti completo
TEMA: libero
PARTECIPANO: aperta a tutti
ISCRIZIONE: gratuita
SCADENZA: 18 settembre 2015
VEDI ANCHE: LUCCA JUNIOR

DAL SITO UFFICIALE

LUCCA PROJECT CONTEST


Il Lucca Project Contest giunge quest'anno alla undicesima edizione e rinnova la sua collaborazione con la casa editrice BD che pubblicherà l'eventuale opera vincitrice.
Ci si può iscrivere sul sito ufficiale dal 10 giugno 2015 e i termini di consegna dell'elaborato completo è fissata per il 18 settembre 2015.
L’iscrizione online precede la spedizione. La procedura di iscrizione online genera una ricevuta, da stampare e allegare alla spedizione cartacea
L'oggetto è come sempre la realizzazione di un progetto a fumetti completo.
A seguire un estratto del bando e il link al PDF sul sito ufficiale.

ESTRATTO DEL BANDO


art.3 Sono ammessi al concorso progetti di opere a fumetti indipendentemente da:
tipologia (volume unico, miniserie, serie etc.)
genere narrativo
target di riferimento
tecniche utilizzate (bianco e nero, colore etc.)
età, nazionalità e professione dei proponenti.

art.4 Il progetto e l’opera da esso prefigurata devono essere inediti in ogni loro parte, compresi l’universo narrativo e i personaggi che in esso si muovono.
L’unica eccezione ammessa è il caso di reinterpretazioni originali di universi narrativi tratti da opere già esistenti purché siano per esse scaduti i diritti d’autore relativi all’utilizzazione economica, il cui termine è generalmente fissato in settanta anni dalla morte del soggetto detentore.
Si rimanda alla normativa vigente (legge n. 633 del 22/04/41 e successive integrazioni) per ulteriori dettagli.

art.5 Con riguardo al presente concorso è da considerarsi inedito, e per questo ammissibile, un progetto che prefiguri un’opera che non abbia già trovato una forma compiuta, anche parziale ma comunque fruibile come opera autonoma (storie complete, lunghi estratti narrativi, prologhi, strisce pubblicate con cadenza regolare, etc.), su qualunque piattaforma cartacea o elettronica.
La pubblicazione di estratti del progetto, chiaramente riconoscibili come tali e non fruibili come opera autonoma, su un proprio blog personale o analoga piattaforma social non è da considerarsi “edizione” e di conseguenza non comporta esclusione.

art.7 All’atto della presentazione, ogni progetto deve comprendere:
a) titolo
b) breve sinossi, da utilizzare per l’esposizione in fiera in caso di accesso alla fase finale (max. 500 battute. Si veda l’articolo 8)
c) breve descrizione del progetto (genere, target, atmosfera, modalità prevista di pubblicazione ecc. Max. 500 battute)
d) soggetto (max. 1800 battute)
e) sei tavole consecutive dotate di lettering, delle quali almeno due graficamente complete. Escluse le suddette tavole complete, sono accettabili dei semplici layout letterati (per il formato si veda l’articolo 11)
f) elementi grafici di base (schede dei personaggi, location principali etc.)
g) un curriculum vitae degli Autori
È possibile, facoltativamente, accludere materiale aggiuntivo, quali sceneggiature, studi, ecc. Ulteriore materiale, a discrezione degli Autori, potrà essere proposto alla giuria in sede di discussione del progetto.

art.9 I progetti in formato cartaceo dovranno pervenire, per posta, corriere espresso o recapitati a mano, all’indirizzo
Lucca comics & Games – Project contest,
Piazza san romano,
interno ex caserma Lorenzini,
55100 Lucca.
In caso di spedizione, essa dovrà avvenire entro e non oltre venerdì 18 settembre 2015 art.10
I progetti finalisti saranno esposti, nei loro elementi fondamentali, in una mostra dedicata all’interno del programma di Lucca Comics.

art.13
La giuria designerà il vincitore e segnalerà altri due progetti con una menzione speciale.
Le decisioni della giuria sono insindacabili.

art.14 I vincitori del concorso avranno un anno di tempo per realizzare il loro progetto.
Lucca comics & Games, assieme a edizioni BD, si fa carico delle spese di stampa dell’albo contenente il lavoro finito, da presentarsi nell’ambito dell’edizione 2016 della manifestazione.
Le specifiche esatte dell’albo, le scadenze ed ogni altro dettaglio riguardante la pubblicazione saranno concordati congiuntamente fra l’Organizzazione di Lucca Comics & Games, Edizioni BD e i vincitori del Contest, saranno disciplinati da un regolare contratto di edizione e potranno variare in accordo alla natura del progetto vincitore.
Una sezione dell’albo sarà dedicata anche ai progetti menzionati.

art.15 Ai vincitori sarà erogato un contributo per la realizzazione dell’opera di 1800 € (milleottocento Euro).
L’erogazione di detto contributo è subordinata al completamento del fumetto per la pubblicazione, secondo le tempistiche e modalità definite nel contratto di edizione.


il progetto vincitore 2013


La Città dei Cuori Innocenti di Silvia Vanni, vincitore ed. 2013
La Città dei Cuori Innocenti di Silvia Vanni, vincitore ed. 2013

INFO: LUCCA COMICS AND GAMES
TUTTI GLI EVENTI DI GIUGNO  

LUCCA JUNIOR - concorso per fumettisti e illustratori IX edizione- 2015

scadenza 11 settembre 2015

LUCCA JUNIOR - concorso per fumettisti e illustratori IX edizione- 2015

LUCCA - REGISTRAZIONE SUL SITO: http://www.luccacomicsandgames.com/it/lcg/premi-e-concorsi/
OGGETTO: una tavola adatta anche ai bambini
TEMA: STRUMENTI DI VIAGGIO. Mappe, atlanti, bussole e navigatori
PARTECIPANO: aperta a tutti
ISCRIZIONE: gratuita
SCADENZA: 11 settembre 2015
PREMIO: 1000 euro

DAL SITO UFFICIALE

LUCCA JUNIOR 2015


La scelta del soggetto da rappresentare è libera purché legata al tema del viaggio. Le tavole in concorso possono prendere spunto e raffigurare strumenti reali che usualmente vengono utilizzati per pianificare o accompagnare un viaggio (cartine, bussole, navigatori…) ma anche strumenti astratti (la fantasia e l’immaginazione), così come astratto può essere il viaggio stesso, con mezzi di trasporto concreti o fantasiosi;

In palio € 1.000, l'inserimento nella mostra che sarà allestita durante Lucca Comics & Games 2015 e la pubblicazione nel catalogo.

ESTRATTO DEL BANDO


Art. 1 – Lucca Junior indice un Concorso di illustrazione finalizzato alla realizzazione di una Mostra Espositiva in occasione dell’edizione 2015 del Festival “Lucca Comics & Games”;

Art. 2 – La partecipazione al Concorso è gratuita e senza limiti di età ed aperta ad artisti italiani o residenti in Italia;

Art. 3 – Oggetto del Concorso è la realizzazione di una tavola adatta anche ad un pubblico infantile;

Art. 5 – Titolo e tema del concorso: “STRUMENTI DI VIAGGIO. Mappe, atlanti, bussole e navigatori”.
La scelta del soggetto da rappresentare è libera purché legata al tema del viaggio.
Le tavole in concorso possono prendere spunto e raffigurare strumenti reali che usualmente vengono utilizzati per pianificare o accompagnare un viaggio (cartine, bussole, navigatori…) ma anche strumenti astratti (la fantasia e l’immaginazione), così come astratto può essere il viaggio stesso, con mezzi di trasporto concreti o fantasiosi;

Art. 6 – IMPORTANTE!!! REGISTRAZIONE: a differenza delle passate edizioni i Partecipanti dovranno registrarsi e compilare online il modulo di adesione al Concorso Lucca Junior sul sito di Lucca Comics & Games nella sezione Premi e Concorsi
http://www.luccacomicsandgames.com/it/lcg/premi-e-concorsi/
e caricare la propria tavola all’interno dell’apposito modulo entro e non oltre le ore 23.59 di venerdì 11 settembre 2015;

Art. 9 – Tra tutte le tavole presentate la Giuria selezionerà le più meritevoli, che diventeranno parte della Mostra che sarà allestita a Lucca dal 29 ottobre al 1 novembre 2015 all’interno del Festival “Lucca Comics & Games” e saranno pubblicate sull’omonimo catalogo;

Art. 11 – Tra tutti i selezionati per la Mostra, la Giuria stabilirà, inoltre, un vincitore che riceverà un contributo in denaro di € 1.000,00;

Art. 12 – La Mostra e la Premiazione si svolgeranno nell’ambito degli eventi del settore Lucca Junior;

Art. 13 – La tavola originale inviata per l’esposizione in Mostra sarà restituita a tutti i Selezionati previ accordi presi via email all’indirizzo concorsoluccajunior@luccacomicsandgames.com;

(...)

LA VINCITRICE DELLA SCORSA EDIZIONE

SMASCHERATI - di Giulia Marisch vincitrice dell'edizione 2014
SMASCHERATI - di Giulia Marisch, vincitrice dell'edizione 2014


INFO: LUCCA COMICS AND GAMES
concorsoluccajunior@luccacomicsandgames.com 

TCBF - concorso per fumettisti - 2015

scadenza 31 agosto 2015

TCBF - concorso per fumettisti - 2015

Ass. Fumetti in Treviso, c/o Spazio Paraggi, Via Pescatori, 23, 31100 Treviso – Italia
OGGETTO: storia a fumetti da 2 a 4 tavole
TEMA: Futuro Artigiano
ISCRIZIONE: gratuita
PARTECIPANTI: fumettisti esordienti maggiori di 18 anni
SCADENZA: 31 agosto 2015

QUARTO CONCORSO INTERNAZIONALE PER NUOVI AUTORI “TCBF”

L’associazione Fumetti in Treviso bandisce, nell’ambito del Treviso Comic Book Festival 2015, il quarto Concorso Internazionale per Nuovi Autori “TCBF” realizzato in collaborazione con la Scuola Internazionale di Comics.
Il tema del concorso 2015 è "FUTURO ARTIGIANO”:
gli elaborati dovranno essere infatti delle storie che riguardano nelle modalità più disparate l'artigianato, non come un capitolo chiuso di un remoto passato ma realtà viva del presente o spunto per leggere il futuro: l'artigiano, i mestieri, gli attrezzi, le tecniche, i luoghi...
Per scaricare il bando di concorso basta consultare http://www.trevisocomicbookfestival.it

estratto del regolamento


Il concorso è rivolto a tutti i fumettisti esordienti maggiori di 18 anni (nati fino al 31 dicembre 1997) provenienti da qualsiasi paese del mondo.
Per esordiente, si intende un autore non professionista che non possiede contratti di lavoro in ambito di disegno e non ha mai pubblicato con editori di ambito nazionale. Sono ammessi studenti delle scuole del fumetto e autori che collaborano con fanzine.

Sono ammessi lavori frutto di collaborazione tra più persone. (esempio: disegnatore, sceneggiatore, colorista per un unico progetto).
Tutti gli autori devono rispettare però i requisiti di partecipazione.

Per partecipare al concorso il candidato (o i candidati) dovrà realizzare una storia a fumetti da un minimo di 2 a un massimo di 4 tavole
riguardante il tema dell'evento.
Le tavole dovranno essere in formato massimo di A3 (cm 29,7×42).
Le tavole potranno essere eseguite con qualsiasi tecnica manuale, in bianco e nero o a colori.
Anche quest'anno si è deciso di permettere la colorazione digitale e lettering, fermo restando che vengano comunque consegnati gli originali.
I partecipanti di nazionalità non italiana potranno spedire i propri lavori con lettering in inglese o francese.

La partecipazione al concorso è completamente gratuita.

I partecipanti dovranno inviare le proprie tavole, rigorosamente originali, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno entro e non oltre il 31 agosto 2015 (farà fede il timbro postale) a:
Ass. Fumetti in Treviso
c/o Spazio Paraggi
Via Pescatori, 23
31100 Treviso – Italia
(...)
La giuria di quest'anno, oltre ai consueti membri del Direttivo dell'Associazione Fumetti in Treviso, conta tra i partecipanti artisti del calibro di:
Nicola Ferrarese,
Claudio Bandoli,
Paolo Antiga,
Paolo Gallina,
Federico Tram,
Luca Genovese,
Luca Vanzella.

PREMI


I premi sono offerti da Scuola Internazionale di Comics:
- 500 euro al primo classificato;
- 300 euro al secondo classificato;
- 200 euro al terzo classificato.

Eventuali altri riconoscimenti e premi offerti dagli sponsor della manifestazione saranno comunicati successivamente.




logo del festival



FONTE e INFO: TREVISO COMIC BOOK FESTIVAL
concorsi@trevisocomicbookfestival.it 

TUTTI GLI EVENTI DI GIUGNO