domenica 21 febbraio 2016

Concorso SBT - concorso per fumettisti - 2016

scadenza 31 maggio 2016

Concorso SBT - concorso per fumettisti - 2016

SAN BENEDETTO DEL TRONTO, Ass. Inkiostro, ed.inkiostro@gmail.com
OGGETTO: 4 tavole formato A4 in bianco e nero.
TEMA:  Il Mare
ISCRIZIONE: gratuita
PARTECIPANTI: partecipazione aperta a tutti
SCADENZA: il 31 maggio 2016
PREMI: 1000 euro e pubblicazione


Concorso indirizzato a fumettisti che non abbiano alle spalle più di due pubblicazioni a livello nazionale o che siano esordienti totali.
Il vincitore e il secondo classificato vedranno le proprie opere pubblicate sulla rivista DENTI e le opere degli altri selezionati saranno esposte in mostraa San Benedetto del Tronto nell'ultima settimana di giugno.
A seguire un estratto del bando.

ESTRATTO DEL BANDO


OGGETTO DEL CONCORSO
L'Associazione Culturale Inkiostro con la collaborazione dell'Assessorato alle Politiche Giovanili del
Comune di San Benedetto del Tronto e del CentroGiovani “Giacomo Antonini” di San Benedetto
del Tronto, propongono la prima edizione del concorso di fumetto “SBT Comics”, rivolto a tutti gli
appassionati del genere fumettistico.

DESTINATARI
La partecipazione può essere individuale e/o di gruppo; in quest’ultimo caso, il gruppo dovrà
indicare un proprio componente quale capogruppo.  Agli effetti del presente concorso un gruppo di
concorrenti   avrà   collettivamente   gli   stessi   diritti  di   un   singolo.   Ogni   concorrente/gruppo   potràpartecipare presentando un solo elaborato.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
I partecipanti al concorso, per accedervi, non dovranno aver pubblicato più di due volte a livello
professionistico   in   Italia   e   all'estero.   Gli   autori  minorenni,   singoli   o   componenti   di   un   gruppo, dovranno allegare un'autorizzazione redatta su carta semplice da parte di almeno uno dei genitori.

OPERE DA REALIZZARE
La partecipazione  al concorso prevede  la creazionedi un fumetto avente come tema il “Mare”.
Ciascun  partecipante  al concorso (singolo  o in gruppo) potrà partecipare  presentando una sola
opera che dovrà occupare  n. 4 tavole formato A4 in bianco e nero. Ogni tavola dovrò essere
numerata  progressivamente.  I fumetti presentati dovranno  essere  obbligatoriamente inediti (mai
veicolati attraverso internet e/o pubblicati in volumi,riviste,ecc).

TEMPI E MODALITA' DI ISCRIZIONE
L'adesione   al   concorso   avverrà   tramite   l'invio   degli   elaborati   esclusivamente   in   formato  digitale accompagnati dal modulo di adesione  debitamente  compilato e  sottoscritto  all'indirizzo  di posta elettronica ed.inkiostro@gmail.com  entro   e   non   oltre   il 31   maggio   2016.
  Ciascun   partecipante riceverà una email di avvenuta ricezione degli elaborati.

(...)

PREMI
Il concorrente che risulterà classificato al primo posto riceverà un premio in denaro di € 1.000,00
(mille)   oltre   alla   pubblicazione   dell'elaborato   sulla   rivista   specializzata   DENTI   edita   da   edizioni Inkiostro.
Il concorrente secondo classificato vedrà la pubblicazione dell'elaborato sulla rivista specializzata
DENTI.

MOSTRA FINALE
Partecipando al concorso si autorizzano gli organizzatori ad esporre al pubblico le opere inviate
senza avanzare alcun diritto di natura economica. Gli elaborati pervenuti saranno esposti durante
un'esposizione finale che si terrà a San Benedetto del Tronto durante l'ultima settimana del mese
di giugno 2016 e saranno utilizzati per la realizzazione del catalogo della mostra finale.



FONTE E INFO: CENTRO GIOVANI SBT
 ed.inkiostro@gmail.com   centrogiovani@comunesbt.it
TUTTE LE NOTIZIE DI FEBBRAIO  

Notte di Fiaba - terzo concorso internazionale di illustrazione - 2016

scadenza 15 aprile 2016

Notte di Fiaba - terzo concorso internazionale di illustrazione - 2016

ONLINE, concorsonottedifiaba@gmail.com
COMITATO MANIFESTAZIONI RIVANE, Via della Liberazione n. 7
C.P. 54 c/o PT 38066 – RIVA DEL GARDA – TN
OGGETTO: storyboard completo dell'albo illustrato e due illustrazioni finite
TEMA:  La Lampada di Aladino
ISCRIZIONE: gratuita
PARTECIPANTI: partecipazione aperta a tutti
SCADENZA: il 15 aprile 2016
PREMI: 2000 euro e pubblicazione
Lavoro molto impegnativo per questa selezione di autori per la realizzazione di una fiaba illustrata che sarà pubblicata dall'editore OrecchioAcerbo.
A seguire un estratto del bando. C'è tempo per la presentazione dei materiali preliminari fino al 16 aprile 2016, mentre la presentazione delle illustrazioni complete dovrà essere effettuata entro il 30 giugno 2016
Il vincitore e gli artisti selezionati per la mostra saranno resi noti sulla pagina FB il 26 aprile 2016.
A seguire un estratto del bando:

ESTRATTO DEL BANDO

Art. 1 – L’iniziativa culturale
Il 3° Concorso internazionale d’illustrazione Notte di Fiaba è un’iniziativa culturale promossa da
Comitato Manifestazioni Rivane.

Art. 2 – Modalità di partecipazione
Possono partecipare al concorso illustratori pubblicati e non, di qualsiasi nazionalità, luogo di origine
o residenza, senza limite di età. Per i minori è richiesta un’autorizzazione espressa per iscritto da
parte di uno dei genitori, o di chi ne detenga la patria potestà. La Giuria di qualità selezionerà i tre
lavori migliori e una ulteriore rosa di illustratori le cui opere saranno esposte alla mostra di cui sopra
e inserite nel relativo catalogo.
Entro e non oltre il 15 aprile 2016, i concorrenti dovranno inviare i seguenti FILES:
A. Lo STORYBOARD completo dell’albo illustrato in formato PDF di massimo 10 MB realizzato
sulla base del testo qui allegato. Il file dovrà essere nominato indicando “COGNOME_
NOME_STORYBOARD” (ad esempio ROSSI_MARIO_STORYBOARD) .

B. 2 ILLUSTRAZIONI FINITE realizzate con una tecnica a piacere e tratte dallo storyboard di cui
sopra. Entrambe le illustrazioni dovranno essere inviate in 2 formati.
1. Per l’inserimento in catalogo, occorre salvare e inviare le illustrazioni come TIFF a 300
dpi in CMYK in pagina doppia nel formato A3 orizzontale (29,7x42 cm), oppure in
pagina singola nel formato A4 verticale (29,7x21 cm).
I file dovranno essere nominati indicando “COGNOME_NOME_TITOLO_TIFF” (ad
esempio ROSSI_MARIO_LA LAMPADA MAGICA_TIFF e ROSSI_MARIO_IL GENIO_TIFF).
2. Per la valutazione della Giuria e la comunicazione online le illustrazioni di cui sopra
dovranno essere salvate e inviate anche nel formato JPEG a 300 dpi in RGB da
massimo 2MB con indicato a bordo immagine il simbolo del copyright seguito dal
nome e cognome dell’illustratore (ad esempio ©MarioRossi).
I file dovranno essere nominati indicando “COGNOME_NOME_TITOLO_JPEG” (ad
esempio ROSSI_MARIO_LA LAMPADA MAGICA_JPEG e ROSSI_MARIO_IL GENIO_
JPEG).

C. Un breve CURRICULUM VITAE scritto in prima persona usando al massimo 250 parole e
indicando il proprio artista ispiratore e la citazione preferita. Occorre anche che gli
illustratori aggiungano i dettagli di contatto che desiderano vengano inseriti nel catalogo,
come ad esempio:
1. indirizzo email
2. sito web
3. blog
4. pagina Facebook
5. portfolio online, etc.

D. Una FOTO
dell’illustratore 5x5 cm in bianco e nero nel formato TIFF a 300 dpi da massimo
1MB. Il file dovrà essere nominato indicando “COGNOME_NOME_FOTO” (ad esempio
ROSSI_MARIO_FOTO).

E. Il MODULO DI ADESIONE debitamente compilato e firmato in formato PDF da massimo 1MB.

(...)

Art. 6 – Premi
Il primo classificato vincerà un premio in denaro di 2.000 € e realizzerà le illustrazioni dell’albo che
sarà pubblicato da ORECCHIO ACERBO e presentato in occasione dell’inaugurazione della mostra
d’illustrazione il 23 luglio 2016.
Il secondo e il terzo classificato riceveranno in premio rispettivamente 500 € e la possibilità di frequentare
gratuitamente un corso d’illustrazione gratuito presso SPAZIO ARTE DUINA (www.spazioarteduina.it).
Le 3 opere vincitrici entreranno a far parte della “Collezione Permanente Notte di Fiaba” e verranno
esposte in occasione delle future edizioni della Notte di Fiaba e di altre iniziative dedicate ai bambini.



FONTE E INFO: NOTTE DI FIABA FB

PoverArte - selezione per artisti - 2016

scadenza 25 febbraio 2016

PoverArte - selezione per artisti  - 2016

BOLOGNA,Underground Festival delle Arti Povere
OGGETTO: proporre i propri lavori per partecipare al festival
TEMA:  libero
ISCRIZIONE: gratuita
PARTECIPANTI: partecipazione aperta a tutti
SCADENZA: il 25 febbraio 2016
Ancora 5 giorni per proporsi per la partecipazione al festival di Bologna Poverarte, che si terrà dal 11 al 19 marzo 2016.
Il festival abbraccia diversi settori artistici e gli autori verranno scelti in base ai loro lavori.
Quello che dovete fare per partecipare è presentare le vostre opere.
L'obbiettivo del festival è favorire la visibilità degli autori con la finalità di intessere nuove collaborazioni.
Il bando è diviso in sezioni. Consultate le modalità di presentazione dei lavori sul sito ufficiale.

SEZIONI

musica
cinema (sezione: corti, documentari, videoclip)
teatro e arti performative
fotografia
arti illustrative (pittura, grafica e street art)
letteratura (racconti e poesia)





FONTE E INFO: POVERARTE
TUTTE LE NOTIZIE DI FEBBRAIO