venerdì 4 settembre 2020

FIRENZE COMICS - Fiera Cosplay, fumetti e comics - quinta edizione - 2020

 dal 5 al 6 settembre 2020

FIRENZE COMICS - Fiera Cosplay, fumetti e comics - quinta edizione - 2020

FIRENZE - villa Montalvo, via di Limite Campi Bisenzio Firenze
QUANDO: dal 5 al 6 settembre 2020
ORARIO: dalle ore 10:00 alle 22:00
INGRESSO: 10 euro


La quinta edizione di Firenze Comics si svolgerà all’interno del parco di Villa Montalvo sabato 5 e domenica 6 settembre 2020.
Nel corso della manifestazione ci sarà il cosplay contest nella giornate di sabato e domenica, concerti e spettacoli musicali, workshop per grandi e piccini, stand e spazio fiera.
A seguire il programma.
Consultate la pagina ufficiale per tutte le info e le modalità di partecipazione.



PROGRAMMA

Programma Firenze Comics

Sabato 5 e domenica 6 settembre ore 10:00 apertura biglietteria.10:00/20:30 area commerciale, area food & bar, associazioni Programma palcoscenico

Sabato 5 settembre
•Ore 11:00 WorkShop di scrittura creativa fantasy con lo scrittore Federico Paccani
•Ore 12:00 conferenza sui 40 anni di Gundam con GIC - Gundam Italian Club
•Ore 13:00 presentazione e consegna della targa ad Angelo Porazzi 25 anni di Warangel Cosplay
•13:30 intervista a Riccardo Nunziati disegnatore di Diabolik
•14:00 Sunymao Live show
•15:00 Cosplay Contest Firenze Comics 5° Edizione
•17:00 Caterina Lastrucci live
•17:30 Gianluca Iacono Show
•18:30 presentazione Voa Voa Onlus - Amici di Sofia
•19:30 concerto Tekkaband The rock cartoon show
•A seguire sfilata e spettacolo Star Wars

Domenica 6 settembre
•Ore 10:00 presentazione e foto di gruppo Warangel Cosplay Angelo Porazzi
•10:45 Intervista Riccardo Nunziati disegnatore di Diabolik
•11:00 WorkShop di scrittura creativa fantasy con lo scrittore Federico Paccani
•12:00 Danza tradizionale giapponese e vestizione Kimono a cura di Lailac Associazione Culturale Giapponese
•13:00 k-Pop show al Firenze Comics
•14:15 Sunymao live show
•15:00 Cosplay Contest a seguire Caterina Lastucci live
•17:00 Pippo Franco Show Al Firenze Comics
•19:00 Conferenza sui 40 anni di Gundam
•A seguire chiusura con sfilata e show Star Wars
Biglietti acquistabili solo in fiera, tutte le info nell'evento ufficiale



ospiti della fiera

GUARDIANI ITALIANI - Supereroi a fumetti per rappresentare città e regioni del territorio italiano - mostra - 2020

 dal 5 settembre al 4 ottobre 2020

GUARDIANI ITALIANI - Supereroi a fumetti per rappresentare città e regioni del territorio italiano - mostra - 2020

MILANO - MUSEO WOW Viale Campania 12
QUANDO: dal 5 settembre al 4 ottobre 2020
ORARIO: da martedì a venerdì, ore 15:00-19:00;
sabato e domenica, ore 15:00-20:00;
lunedì chiuso.
INGRESSO: gratuito (richiesta prenotazione)


COMUNICATO


GUARDIANI ITALIANI. Supereroi a fumetti per rappresentare città e regioni del territorio italiano
Dal 5 settembre al 4 ottobre 2020, WOW Spazio Fumetto ospita una mostra dedicata ai Guardiani Italiani, progetto "made in Italy" con protagonisti supereroi che rappresentano città e regioni del territorio italiano.
Il progetto ha l'intento, attraverso fantastiche avventure di supereroi i cui poteri, caratteristiche e peculiarità derivano dal territorio di provenienza e di cui ne assorbono le caratteristiche, di promuovere e far conoscere la storia, gli usi e costumi, le tradizioni, i personaggi, i territori, l'arte, i monumenti, le leggende e i misteri di una delle nazioni più ricche di cultura al mondo: l'Italia.

I Guardiani Italiani fanno parte di un universo narrativo molto più ampio, il “Supernova Verse”.
Nato nel 2004 con il personaggio di Capitan Nova, che annovera gruppi e personaggi supereroistici europei americani, africani e asiatici. Il progetto è pensato per essere crossmediale, prestandosi a venire declinato su più media (videogiochi, cartoon, serie TV, film).

GLI AUTORI Conosciuto con lo pseudonimo di Fumettista Esplosivo, Fabrizio De Fabritiis è illustratore, fumettista, disegnatore, grafico e character designer.
Disegnatore di Dragonero Adventures (serie fantasy per ragazzi della Sergio Bonelli Editore), e di Zagor - I Racconti di Darkwood, lavora come creativo per il parco divertimenti Gardaland.
Come character designer ha lavorato per Giochi Preziosi, Sbabam e National Geographic.
Fabrizio è anche direttore artistico della casa editrice Emmetre Edizioni.
Chiara Mognetti è responsabile di Emmetre Edizioni, ramo editoriale dell’ agenzia Emmetre Service di cui è titolare. E' autrice, insieme a Fabrizio De Fabritiis, di Guardiani Italiani, di cui gestisce tutte le piattaforme social e ne cura il marketing.




manifesto della mostra


LA MONTAGNA A FUMETTI - - mostre e incontri - 2020

 dal 5 al 6 settembre 2020

LA MONTAGNA A FUMETTI - - mostre e incontri - 2020

San Marcello Piteglio (PT) - Campo Tizzoro
QUANDO: dal 5 al 6 settembre 2020
ORARIO: dalle 10:00 alle 18:00
INGRESSO: libero


COMUNICATO



IL MONDO È SOTTO ATTACCO:
ANONIMI SUPEREROI DEL QUOTIDIANO UNITEVI!
Per questa estate avevamo un sogno, un sogno da rendere realtà, organizzare, come associazione culturale Convivio OdV, il primo festival Comics delle nostre montagne: "La Montagna a Fumetti" a Campo Tizzoro (Pistoia), ma nel rispetto di quanto sta accadendo abbiamo capito che non potrà realizzarsi per come lo avevamo immaginato.
Ma poiché i supereroi dei fumetti sono figure immaginarie che possiedono tutte le qualità necessarie per sconfiggere un nemico, immaginario, morale o reale che sia, un idea ci ha pervaso: identificare in tutte le categorie di lavoratori chiamati a continuare a svolgere il loro operato e in tutti noi che abbiamo dovuto cambiare i nostri stili di vita, l'incarnazione di nuovi spesso Anonimi Supereroi del Quotidiano.
Il compito che abbiamo deciso di darci è quello di raccogliere materiale documentaristico fotografico, pittorico, fumettistico, e poetico ( ut picture poesis) per festeggiare in una mostra al termine di questa guerra le figure di tutti gli anonimi che hanno contributo a vincerla.
(...)
Tali opere saranno pubblicate sulla pagina Facebook de Associazione Convivio OdV sull'evento La Montagna a Fumetti, in attesa di ammirare gli originali che saranno esposti c/o Museo SMI di Campo Tizzoro il 5 e 6 Settembre e per i quali , Domenica 6 al termine della "due giorni" verrà allestita, (previo autorizzazione autori) un asta di tutte le opere.
I proventi ricavati da questa manifestazione andranno all’Ospedale Pacini di San Marcello.
Sabato 5 e Domenica 6 Settembre 2020 – Museo SMI Campo Tizzoro Ore 10.00-18.00


PROGRAMMA


La Montagna a Fumetti
Mostra di fumetti

Sabato 5 e Domenica 6 Settembre Museo SMI di Campo Tizzoro (PT)

Primo evento comics dell'Appennino Pistoiese

Mostra fumetti, foto, poesia e attività per i più piccoli. Al termine asta di beneficienza delle opere esposte.
EVENTO GRATUITO

SABATO 5 SETTEMBRE
Ore 10 Apertura della manifestazione con il Presidente dell'Associazione Convivio Gabriele Carradori. Presentazione prima internazionale dell'avanguardia artistica Poesie Mute
Ore 14 Le fabbriche di armi Gundam a cura di Luca Paci Presidente dell'associazione Glagun
Ore 16 Presentazione del libro Cinque minuti due volte al giorno. Saranno presenti gli autori Marco Di Grazia e Cristiano Soldatich

DOMENICA 6 SETTEMBRE
Ore 10 La resistenza nei fumetti a cura di Pierluigi Gaspa
Ore 14 Incontro con Moreno Burattini autore di Zagor
Ore 17 Chiusura con asta di beneficienza



Manifesto e programma