martedì 22 febbraio 2022

Bricòla - festival delle autoproduzioni a fumetti - quinta edizione - 2022

 Dal 26 febbraio al 27 febbraio 2022

Bricòla - festival delle autoproduzioni a fumetti - quinta edizione - 2022

MILANO - WOW SPAZIO FUMETTO - Viale Campania 12
QUANDO: Dal 26 febbraio al 27 febbraio 2022
ORARIO: dalle 14:00 alle 19:00
INGRESSO: libero


COMUNICATO STAMPA (dal sito ufficiale)

Bricòla 2022

Torna il festival delle autoproduzioni a fumetti

Dopo due anni di pausa, sabato 26 e domenica 27 febbraio WOW Spazio Fumetto apre di nuovo le porte al mondo del fumetto indipendente e autoprodotto per la quinta edizione di Bricòla, il festival dedicato a chi, non contento di leggere soltanto i fumetti, se li disegna e pubblica da solo.

Dal 2016 Bricòla è diventato un punto di riferimento per chi crea i fumetti e per chi li legge.
Un festival come luogo d’incontro, scambio d’idee, di immagini, di narrazioni e di esperienze tra gli addetti del settore, e allo stesso tempo aperto a tutti;
un’occasione per far nascere il dialogo e riportarlo in presenza e su carta – un evento tanto più atteso dopo le restrizioni e il passaggio al digitale resi necessari dalla pandemia.
Il tutto partendo da WOW Spazio Fumetto, per far interagire gli autori emergenti con il museo consacrato ai maestri del fumetto mondiale e italiano.

Dalle 14:00 alle 19:00 di sabato 26 e domenica 27 febbraio le autoproduzioni invaderanno il piano terra del museo del fumetto.
L’ingresso sarà libero: visitatori e visitatrici potranno trovare stand di vendita e disegno di autrici, autori e collettivi di autoproduzione.
Saranno rispettate le norme anti-covid vigenti: per accedere al museo sarà necessario esibire il Green Pass rafforzato e indossare una mascherina Ffp2.
Il distanziamento sarà garantito, e per questo gli accessi potranno essere scaglionati.

Sabato 26 febbraio saranno presenti gli espositori:
Associazione Culturale Mammaiuto, Attaccapanni Press, Bad Moon Rising Production, BandaBendata, Blackbanshee, Casa Editrice Libera e Senza Impegni, Collettivo Canederli, Coltello comics, David Bacter, Gli Ultracani, Interiors, Lök Zine, Midian Comics, Spaghetti Comics.

Domenica 27 febbraio saranno presenti gli espositori:
Alessandro Locati, Capek Magazine, Collettivo Bohnobeh, DoppiaV, Elder Draw, Elena Mistrello, Federica D'Angella, GiaTra Comics, Kolon, SerT, Stirpe di Pesce, Storiebrute.
Sempre nella giornata di domenica, La Fanzinoteca La Pipette Noir e La Fumetteria del Mecenate Povero metteranno a disposizione per tutti i curiosi le loro collezioni di autoproduzioni raccolte in tutto il mondo.
Continua inoltre la collaborazione con AFA Autoproduzioni Fichissime Anderground, l’altro festival di fumetto indipendente milanese, che domenica 27 febbraio sarà presente con le pubblicazioni realizzate nelle quattro edizioni del festival.

Durante i pomeriggi del festival, inoltre, editori, critici di fumetto, autori affermati e non ancora noti al grande pubblico e altre personalità della Nona Arte si confronteranno in incontri aperti al pubblico, per capire, insieme, il mondo delle autoproduzioni.

Il festival Bricòla è anche una mostra, quest’anno dedicata ai grandi personaggi del fumetto italiano:
in occasione di Fumetto. I comics made in Italy le autrici e gli autori ospiti di Bricòla hanno infatti realizzato le proprie interpretazioni dei protagonisti del fumetto nostrano, dando sfogo alla loro fantasia e ai loro diversissimi stili.
Oltre trenta illustrazioni originali, che ritraggono personaggi come Diabolik, Valentina Melaverde, la Pimpa, Lupo Alberto e Dylan Dog, saranno esposte negli spazi esterni di WOW Spazio Fumetto.
La mostra sarà liberamente visitabile il 26 e 27 febbraio senza necessità di accedere a WOW Spazio Fumetto.

L’illustrazione della locandina dell’edizione 2022 di Bricòla, che come sempre reinterpreta la figura del contrabbandiere a fumetti, è opera del fumettista Spugna.

Streaming partner dell’edizione 2022 di Bricòla sarà la rubrica indipendenteMente/Lo Spazio Bianco Live, in onda sui canali twitch.tv/lospaziobianco e facebook.com/BricolaFestival.

Il festival fa parte delle attività correlate al progetto "Fumetto. I Comics Made in Italy", vincitore dell'avviso pubblico "Promozione Fumetto 2021" promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

INCONTRI

| Programma degli incontri di sabato 26 febbraio |

Ore 15:30 – Dalla fanzine alla casa editrice
Sono tanti i fumettisti che, partendo proprio dalla pratica dell’autoproduzione, negli ultimi anni si sono fatti strada nell’editoria nazionale, come autori e autrici, editor o art director.
Cosa li porta ad abbandonare il Do it yourself? Qual è la differenza tra creare un fumetto esclusivamente con le proprie forze e realizzarlo per il mercato editoriale?

Ore 17:30 – Il grande quiz sul fumetto italiano!
Dopo aver loro chiesto di reinterpretare liberamente alcuni dei più noti protagonisti della Nona Arte italiana, le autrici e gli autori di Bricòla parteciperanno a un quiz senza esclusioni di colpi su storia, vicissitudini e gossip del fumetto italiano, che vedrà anche la partecipazione del pubblico presente.

| Programma degli incontri di domenica 27 febbraio |

Ore 15:30 – L’autoproduzione a fumetti ai tempi della pandemia
Gli ultimi anni hanno fortemente messo alla prova il sistema dell’autoproduzione a fumetti: cosa è successo durante il lungo stop ai festival di settore – vero e proprio canale distributivo per i DIY comics – ad autori, autrici e collettivi?
Come si sono mossi i festival di settore?
Cosa ha comportato questa situazione sul pubblico delle autoproduzioni?
Ne parleremo con realtà artistiche e organizzative per affrontare i vari lati di questo difficile ritorno alla normalità.

Ore 17:30 – Dalla super rivista Capek ai fumetti di AFA Autoproduzioni Anderground
Torna a Bricòla Capek, super autoproduzione diretta da Ivan Hurricane Manuppelli con la benedizione di Marcello Baraghini (co-editore con la sua etichetta "Strade Bianche" e precedentemente editore di Stampa Alternativa): una rivista destrutturata di amenità e vita campestre”.
Come caporedattori, due rappresentanti delle realtà più interessanti dell'editoria indipendente attuale: il fumettista Tommy Gun Moretti (del collettivo Uomini Nudi che Corrono e tra gli organizzatori del festival di fumetto e illustrazione Ratatà) e il giornalista Nicola Feninno (direttore di CTRL magazine).
Dopo aver vinto il Premio Beani come "Miglior realtà Editoriale" a Lucca Comics 2020, Capek è tornata con il numero 3, uno e trino: un numero fantasmagorico con copertina di Jan Švankmajer, interviste, fumetti e racconti.
Grazie alla presenza dei ragazzi di AFA Autoproduzioni Fichissime Anderground, sarà l’occasione per parlare anche di Gordon, il fumetto realizzato da Jazz Manciola e Simone Sdolz: videogames, milioni di dollari, dottori bodybuilders, strati adiposi, varchi interstrutturali, amore, tecnici di laboratorio, chupitos, cibi killer


illustrazione di Spugna



FONTE e INFO: WOW SPAZIO FUMETTO

domenica 20 febbraio 2022

Programmazione di Zagor per il 2022

 

 Programmazione di Zagor per il 2022

Questa dovrebbe essere la programmazione delle uscite zagoriane del 2022, come sempre in base ai dati di Marco Andrea Corbetta, unica voce di cui mi fido e dal sito della Bonelli. Le numerazioni sono quelle di Zagor con 51 numeri indietro (le trovate così nello shop)
La programmazione è come sempre provvisoria per cui può subire cambiamenti nel corso dell'anno.
Queste è il calendario assemblato in base alle notizie riportate da Marco e dal sito della Bonelli.

1- gennaio-febbraio 2022 - Serie regolare 678/679 - Mortimer colpisce ancora e L’ultimo duello , si conclude la storia del ritorno di Mortimer iniziata a dicembre 2021 di Burattini-Esposito Bros.
2- febbraio 2022 - Zagor Più 4 - L'Acqua che Urla, storia unica di Luca Barbieri - Emanuele Barison
3- Marzo-Aprile 2022 - Serie regolare 680/681 - Il seguito dell'avventura l'Orrore Sepolto (ottobre-novembre 2010) Da un antico passato e La Porta dei Mondi di Rauch - Della Monica
4- Marzo 2022 - Zagor Speciale 34 Volture Peak di Zamberletti - di Vitto
5- 10 Marzo 2022 - solo in libreria/fumetteria/Bonelli Shop il volume del crossover tra Zagor e Flash Zagor Flash: La scure e il fulmine di Mauro Uzzeo/Giovanni Masi e Davide Gianfelice. (disponibile anche in variant cover di Gabriele Dell'Otto)
6- Maggio-luglio 2022 - Serie regolare 682/684 storia del Ritorno a Golnor la terra fantastica de Il signore Nero, titolo Ombre su Golnor.
7- maggio 2022 - Zagor Più 5 - , più con storie brevi narrate da Guitar Jim Le storie di “Guitar” Jim - ovviamente autori vari
8- primavera-estate 2022- Collana Aquila - terza serie di strisce (otto puntate) dal titolo Gli spiriti della foresta di Eccher-Cassaro Gaspare e gaetano
9- luglio 2022 - serie regolare, Zagor Bis fuori numerazione, titolo provvisorio La Cacciatrice, di Burattini-Pesce
10- agosto-settembre 2022 - serie regolare 685-687(?) - Una Ragazza Chiamata Jenny di Burattini-Lazzarini.
11- agosto 2022 - Zagor Color 15 - non si sa nulla
12- agosto 2022 - Zagor Più 6 - non si sa nulla probabile storia lunga
13- ottobre-dicembre(?) 2022 - serie regolare 688-690(?) - il passato di Pablo Rochas ne I Berretti Neri di Burattini-Gramaccioni.
14- Novembre 2022 - Zagor Più 7 - probabile storie brevi "racconti di Altrove" di autori vari (forse Serra nella storia contenitore).
15- dicembre 2022 - Zagor Color 16 - Guedè Danseur (titolo provvisorio) (Fantelli - Mangiantini).

Per commenti e notizie aggiuntive vi rimando al post di Marco sul suo blog Zagor e Altro...

In fondo trovare il link alla pagina della Bonelli con le tavole in anteprima.
A corredo di questa notizia ho scelto una tavola di Massimo Pesce che mi piace tanto, dalla storia dello Zagor Bis.


tavola di Massimo Pesce



FONTE e LINK UTILI: ZAGOR E ALTRO BLOGSPOT...
ZAGOR 2022 - SBE

VIAGGIO DI ZAGOR 

ZAGOR - LA MANO DI ALLAH - aggiunta scheda- 2022

 

inserita il 20-02-2022

ZAGOR - LA MANO DI ALLAH -  aggiunta scheda- 2022

Aggiornata la scheda della storia pubblicata su Zagor 75 e 76, LA MANO DI ALLAH
Clicca sul link sottostante per accedere 





LINK UTILI: LA MANO DI ALLAH

TUTTE LE NOTIZIE DI FEBBRAIO