venerdì 30 giugno 2023

BANDE DE FEMMES - Festival di fumetto e illustrazione - decima edizione - 2023

 1, 6,7,8 luglio 2023

BANDE DE FEMMES - Festival di fumetto e illustrazione - decima edizione - 2023

ROMA - Tuba SRL – Via del Pigneto 39a

QUANDO: 1, 6,7,8 luglio 2023

ORARIO: vedi programma

INGRESSO: libero



Decima edizione del festival di fumetto e illustrazione organizzato dalla Libreria femminista Tuba.

Gli eventi si svolgeranno sabato 1 luglio con i vernissage e l'apertura delle mostre che proseguiranno per il mese di luglio e alcune anche nel mese di agosto. Il festival avrà luogo nel fine settimana successivo dal 6 all'8 luglio a Roma, nella libreria Tuba e in altre locazioni in zona Pigneto.

a seguire il programma, per ogni info consultate siti e link ufficiali.

PROGRAMMA

SABATO 1 LUGLIO

Pigneto – Roma

ore 17.00-23.00

Notte a colori

Mostra diffusa nel 00176 – V Municipio

Vernissage di mostre nei luoghi che animano la vita culturale del quartiere Pigneto

Libreria Tuba – via del Pigneto 39A – Marta Cavicchioni, con incursioni di Cecilia Milza – fino al 10 agosto

Libreria Tuba – via del Pigneto 39A – Golrokh Nafisi – Fino al 10 agosto

Libreria Marini – via Perugia 18 – Claire Falkenstein – Fino al 10 agosto

Uroboro Bookshop – via Ascoli Piceno 21 – Valeria Carrieri, Cecilia Valagussa, Elisa Caroli – Fino al 10 agosto

Kif Kif – bar (multi) culturale – via Macerata 54/54A – Lina Ghaibeh – Fino al 31 luglio

Time 0 – Circonvallazione Casilina 48 – José Witteveen, opere realizzate in collaborazione con Natalia Diaz – Fino all’8 luglio

Linea B.A.R. – via Casilina 180/180A – Elisa Seitzinger – Fino all’8 luglio

Gomma – via Augusto Dulceri 45 – Frances Cannon con live painting dell’autorə – Fino al 10 agosto

Risma Bookshop – via Augusto Dulceri 51 – Mia Oberländer – Fino al 30 luglio

Il giardino incartato – via del Pigneto 303C – Claudia Palmarucci – Fino al 16 luglio

Studio 54 – via Gabrio Serbelloni 54 – Annalisa Trapani e Laura Nomisake – Solo il 1 luglio

So What? – via Gabrio Serbelloni 121a – Cocoriot – Fino all’8 luglio

126a – via Casilina 126 – Chiara Bruni, Eleonora Scoti Pecora, Giulia Felici

GIOVEDì 6 LUGLIO

Via Pesaro – Pigneto – Roma

ore 17:45: Apertura del Festival

ore 18.00
Eccentriche a tratti e a parole
Sara De Simone incontra Elisa Seitzinger e Laura Pugno (Melusina, Hacca edizioni)

ore 18:45
Dialoghi d’Autrici

Eddi Marcucci incontra Lorena Canottiere (Battiti- ANIMAls la rivista scomposta, ComicOut)

ore 19:30
Dialoghi d’autrici
Serena Fiorletta incontra Kalina Muhova (Fuori casa, MalEdizioni)

ore 20:15
Dialoghi d’autrici

Beatrice Gusmano incontra Roma De Las Heras (Anarquía relacional. Una novela gráfica, Continta me tienes)

ore 21:15
Sceno/grafiche

Lorenza Accardo incontra Frances Cannon

ore 22:15
Live painting

Cocoriot disegna dal vivo

VENERDì 7 LUGLIO

Via Pesaro – Pigneto – Roma

ore 18:00 Facciamo Rete – aperitivo, scambio e condivisione tra artist3 – Libreria Tuba  via del Pigneto 39a

Un’ occasione per mettere in rete artiste e artist3 romane e internazionali con le professionalità legate alla curatela e agli spazi culturali, operatori del settore, artist3 partecipanti al festival, gruppo di curatela

ore 19:00

Matite fuori dai cardini

Alessandra Pigliaru incontra Claudia Palmarucci (Focolare domestico, Strane edizioni)

ore 19.45

A tutte zinNe

Giulia Vallicelli
 incontra UrbikerzMITOPOIESI transTrans_Muted2_alaska

ore 20.45

Matite esordienti

Sara Marini incontra Moa Romanova (Goblin girl, add editore)

ore 21.45

Matite fuori dai cardini

Luce Lacquaniti incontra Lina Ghaibeh

ore 22.45

Live Painting – Silvia Righetti disegna dal vivo

SABATO 8 LUGLIO

Pigneto – Roma

Ore 11.30 – 13.30

Fivizzano27 – via Fivizzano 27

Zine Review

Giulia Vallicelli incontra le wannabe zinNe

Tutto quello che avresti voluto sapere sulle fanzine ma non hai mai osato domandare: solo opinioni richieste sui tuoi progetti editoriali do-it-yourself. Momento di consigli, revisioni e scambio orizzontale di idee con Giulia Vallicelli di Compulsive Archive @compulsivearchive

Disponibilità 10 posti, prenotazione obbligatoria con mail a prenotati.bdf@gmail.com

ore 16:30

Libreria Tuba – via del Pigneto 39a

Tavole narranti

Frad, Claudia Palmarucci e Sonno disegnano dal vivo su supporti removibili alcune buone pratiche ecofemministe da diffondere, ispirate dalle parole di attiviste climatiche di A Sud.

ore 18:00

Matite fuori dai cardini

Alessia Crocini incontra Laura Mango (Come fu che organizzai la mia unione civile, Asterisco edizioni)

ore 18:45

Virginia Tonfoni incontra Silvia Righetti (Cervello di gallina, Coconino press-Fandango)

ore 19:30

Matite esordienti

Carlotta Vacchelli incontra Santamatita (L’ultima estate al cimitero, Bao Publishing)

ore 20:15

Matite fuori dai cardini

Malek Bahri incontra Annalisa Camilli (Morte di un ragazzo legato al letto, La Revue Dessinée Italia)

ore 21:00

Dialoghi D’Autrici

Margò Paciotti incontra Mia Oberländer (Anna, Rulez)

ore 22:00

Bio/grafiche

Leone Orvieto incontra Nicoz Balboa (Transformer, Oblomov edizioni)

ore 22:45

Live painting

Nicoz Balboa disegna dal vivo


mappa mostre-autori




BANDE DE FEMMES

TUTTE LE NOTIZIE DI LUGLIO

giovedì 29 giugno 2023

SAN BEACH COMIX - festival del fumetto, gioco e cosplay - settima edizione - 2023

 1 e 2 luglio 2023

SAN BEACH COMIX - festival del fumetto, gioco e cosplay - settima edizione - 2023

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) - Piazza Giorgini e Viale Secondo Moretti

QUANDO: 1 e 2 luglio 2023

ORARIO: dalle 17:00 in poi

INGRESSO: libero

A seguire il programma della prossima edizione di San Beach Comix, a San Benedetto del Tronto in provincia di Ascoli Piceno, dal primo al 2 luglio.

PROGRAMMA

Sabato:

Ore 17.00 Benvenuti al San Beach Comix con Fiore di Luna e l’Ass. Culturale Fumetti Indelebili

Ore 17.15-18.00 Tora Edizioni presenta i volumi per il San Beach Comix di Giada Romano, Masaya, Ranyuki (Paola Montrone) e il direttore Gianluca Devoto modera Valentino Coratella

Ore 18.15-18.45 Fiore di Luna presenta il doppiatore Leonardo Graziano

Ore 19.00-19.45 Il Divano di Sheldon: Leonardo Graziano presenta Pocci Pocetta e Salvatore Callerami

Ore 20.00-20.45 Workshop di Jenny Desu con l’aiuto di Fiore di Luna

Ore 21.00-22.45 Concerto “Anime Live” di Stefano Bersola aperto da Fiore di Luna

Ore 23.00 in poi chiacchiere da Palco con il Presidente di Fumetti Indelebili

Ore 01.00 Buonanotte San Beach Comix

Domenica:

Ore 17.00 Bentornati al San Beach Comix

Ore 17.30-18.45 Gara Cosplay “Cosplay Awards” presenta Fiore Luna e Stephan Leonheart

Ore 18.45-19.00 Premiazione Gara Cosplay

Ore 19.00-20.00 Concerto “Nerdvolution” show di Fiore di Luna

Ore 20.00-20.30 Conferenza Cosplay con Gianluca Falletta, Fiore di Luna modera Valentino Coratella

Ore 20.30 – 21.00 SEMINARIO

”La LGBTQI+ all’interno della cosplay community”

Con Arne Bartowsky

Ore 21.00-21.45 Presentazione della Scuola DASK ASD dedicata al K-POP

Ore 22.00-23.00 Oto Mayumi in Concerto

Ore 23.00 in poi chiacchiere da Palco con il Presidente di Fumetti Indelebili

Ore 01.00 Arrivederci San Beach Comix

PROGRAMMA in MONDADORI STORE

Sabato:

Ore 17.15-18.00 Meet & Greet di Elisa Pocetta + Firma Copie del volume “Starduster” – modera M. Grotti e Tauro

Ore 18.15-18.45 Meet & Greet di De Iuliis Mattia + Firma Copie del volume “Hulk” + Scouting – modera M. Grotti e Tauro

Ore 19.00-19.45 Conferenza sul Mercato Francese e Italiano del Fumetto e come proporsi all’estero con Antonio Baldari, modera M. Grotti e Tauro

Domenica:

Ore 17.15-18.00 Meet & Greet con Leonardo Graziano – Doppiatore di Sheldon Cooper e Naruto – modera Valentino Coratella, M. Grotti e Tauro

Ore 18.15-18.45 Presentazione di Arianna Parissi + Firma Copie del volume “La Dama, il Re e il ritorno”; saggio dedicato a Tolkien e Conferenza sul mondo Fantasy di Tolkien e le trasposizioni cinematografiche – modera M. Grotti e Tauro

Ore 19.00-19.45 Presentazione del fumetto “Rossetto” di Tonio Vinci – modera M. Grotti e Tauro



PROGRAMMA STAND MATRIX RELOADED

Sabato:

Ore 18.00 Salvatore Callerami e Roberto Burgos Firma Copie del volume “Le Becchine Tubanera” Tatai Lab

Domenica:

Ore 17.15 Tauro Firmacopie del magazine “Shonen Ciao 9” Shockdom



PROGRAMMA Area Cosplay

Sabato:

Ore 17:00 Apertura area fotografica (Federica Vinci – Gurren LEdit)

Ore 17:00 Apertura area TikTok (Kido Chan – Arne Senpai)

Ore 17:45 Workshop Cosplay Tales (Hisoka EdWrynn)

Meet & Greet:

18:00 alle ore 21:00 Jannet Incosplay

18:00 alle ore 21:00 Zhalia

18:00 alle ore 20:00 Jenny Desu

18:00 alle ore 21:00 Runa Requiem

Domenica:

Ore 17:00 Apertura area fotografica (Federica Vinci – Gurren LEdit)

Ore 17:00 Apertura area TikTok (Kido Chan – Arne Senpai)

Meet & Greet:

19:30 alle ore 21:30 Jannet Incosplay

19:30 alle ore 21:30 Zhalia

19:30 alle ore 21:30 Jenny Desu

19:30 alle ore 21:30 Runa Requiem


Programma ludico San Beach Comix

Programma a cura The Rolling Gamers

Sabato:

1 postazione PC con League of Legend nel pomeriggio e Magic Arena la sera

2 tavoli con giochi da tavolo The Rolling Gamers

1 tavolo con Simone Luciani (games designer) con prototipi di giochi

1 tavolo di GDR al buio con The Rolling Gamers

1 tavolo GDR con associazione Danni da Cringe

2 tavoli con Gruppo gdr Jack Talorum dell’associazione Torre Nera Osimo

Domenica:

1 postazione PC con Fortnite nel pomeriggio e Magic Arena la sera

3 tavoli con giochi da tavolo The Rolling Gamers

1 tavolo di GDR al buio con The Rolling Gamers

1 tavolo GDR con associazione Danni da Cringe

2 tavoli con Gruppo gdr Jack Talorum dell’associazione Torre Nera Osimo

manifesto di Elisa Pacetta



SAN BEACH COMIX 

CONCORSO LETTERARIO E DI ILLUSTRAZIONE - abbinato alla rassegna letteraria Villa Lais Legge - seconda edizione - 2023

 scadenza 15 luglio 2023

CONCORSO LETTERARIO E DI ILLUSTRAZIONE - abbinato alla rassegna letteraria Villa Lais Legge - seconda edizione - 2023

ROMA -

OGGETTO: 1- un racconto
2- un'illustrazione

TEMA: Incipit di un racconto di Italo Calvino

SCADENZA: 15 luglio 2023

PARTECIPANTI: aperta a tutti i maggiorenni(?)

ISCRIZIONE: gratuita


COMUNICATO


La libreria & caffè letterario Blue Room di Roma e l'associazione culturale e sociale CrunchEd E.T.S., indicono la seconda edizione del concorso letterario abbinato alla rassegna letteraria Villa Lais Legge.
La finalità dell’iniziativa è la promozione culturale attraverso i libri, la lettura e la scrittura creativa, nell’ottica di avvicinare e riavvicinare le persone alla socialità.
È un’opportunità di confronto di idee che dà spazio e voce a coloro che vogliono condividere le proprie creazioni narrative e artistiche.
La novità importante di questa seconda edizione è l’invito a partecipare esteso a disegnatori e illustratori che potranno proporre opere attinenti al tema del concorso.
Fra tutti i partecipanti saranno selezionate e inserite nell’antologia le opere più meritevoli.
Il concorso si rivolge a tutti gli appassionati di scrittura e illustrazione, e offre loro la possibilità di misurarsi con le proprie capacità, sia che abbiano l’obiettivo di pubblicare, sia che vogliano solo dare sfogo ai propri pensieri nero su bianco.
La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti coloro che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età (nel caso di minori sarà necessaria delega firmata da un genitore o tutore).
A seguire l'estratto del regolamento, per ogni info consultate il sito ufficiale

ESTRATTO DEL REGOLAMENTO


Art. 1 – Oggetto del Concorso
È indetta la 2a edizione del concorso letterario e d’illustrazione abbinato alla rassegna letteraria Villa Lais Legge. Il concorso è rivolto ad autori esordienti e non, italiani e/o stranieri, ed è riservato a opere in lingua italiana.
Il concorso è articolato in due sezioni. Non è ammessa l’iscrizione a entrambe le sezioni.
Sezione “racconti” - Prevede la partecipazione con un racconto breve e inedito (max 15.000 caratteri spazi inclusi).
Per inedito si intende che non sia stato già stato pubblicato o di pubblico dominio anche solo in versione digitale (es. attraverso propri blog, siti web o canali social).
Ogni autore può inviare al massimo un racconto.

Sezione “illustrazioni” – Prevede la partecipazione con un disegno / illustrazione.
Ogni autore può inviare al massimo una illustrazione.
Le illustrazioni potranno essere eseguite con qualsiasi tecnica ma sempre inviate via mail in formato TIF o JPG a 300 dpi. Per le caratteristiche di invio si rimanda all’art.4


Art. 2 – Tema del concorso e incipit
Il tema della seconda edizione è legato al centenario dalla nascita di Italo Calvino (15 ottobre 1923), uno dei maggiori narratori e prosatori del XX secolo, tra i più letti e tra i più suggeriti nelle scuole a tutti i livelli.
Ai partecipanti è richiesto di scrivere un racconto / creare un'illustrazione prendendo ispirazione dall'incipit che segue:
«Alzare gli occhi dal libro (leggeva sempre, in treno) e ritrovare pezzo per pezzo il paesaggio - il muro, il fico, la noria, le canne, la scogliera - le cose viste da sempre di cui soltanto ora, per esserne stato lontano, s'accorgeva: questo era il modo in cui tutte le volte che vi tornava, Quinto riprendeva contatto col suo paese, la Riviera.
Ma siccome da anni durava questa storia, della sua lontananza e dei suoi ritorni sporadici, che gusto c'era? sapeva già tutto a memoria: eppure, continuava a cercare di far nuove scoperte, così di scappata, un occhio sul libro l'altro fuori dal finestrino, ed era ormai soltanto una verifica di osservazioni, sempre le stesse.»

La speculazione edilizia (1957) / Gli amori difficili / Italo Calvino


Art. 3 – Modalità di partecipazione L’iscrizione avviene mediante compilazione di un modulo disponibile sul sito ufficiale.
Una volta completata l’iscrizione ad ogni partecipante verrà inviata una comunicazione con il codice da abbinare al proprio racconto / illustrazione.


Art. 4 – Invio delle opere
Le opere (racconti e illustrazioni) dovranno essere trasmesse esclusivamente via mail all’indirizzo concorso@crunched.it.
Sezione “racconti”:
si chiede di inviare un file Word che nella prima riga dovrà contenere il titolo, e dovrà essere nominato come segue:
N°/codice ricevuto in fase di iscrizione_titolo dell’opera (es.: 001_Titolo del racconto)
Il testo in file doc, docx o txt dovrà avere le seguenti caratteristiche tipografiche:
Font: Times New Roman
Dimensione: 12
Interlinea: 1,5

Sezione “illustrazioni”:
si chiede di inviare un file che si dovrà chiamare come segue: N°/codice ricevuto in fase di iscrizione_titolo dell’opera (es.: 001_Titolo dell’illustrazione)
L’opera deve essere di formato 17 x 24 cm + 5 mm di abbondanza per lato.
L’abbondanza è da ritenersi esclusa dalla stampa e verrà usata esclusivamente come margine di ritaglio in caso di pubblicazione su libro stampato.
Il formato dell’immagine dovrà essere dunque 180x250 mm, formato esclusivamente verticale, JPG o TIF A 300dpi RGB da realizzarsi con tecnica a piacere.
Le illustrazioni dovranno essere senza firma o marchio, in caso di pubblicazione verrà citato l’autore dell’opera.
Le illustrazioni senza abbondanza, orizzontali o che non rispecchino una delle indicazioni richieste dal regolamento, verranno escluse automaticamente dal concorso.
Per garantire l’anonimato in fase di valutazione dei giudici, è importante che in nessuna parte dei file (o nel titolo o nel nome) sia riportato il nome dell’autore.
L’oggetto della mail dovrà essere: Partecipazione al concorso letterario e d’illustrazione 2023
I lavori dovranno pervenire entro e non oltre le seguenti date:
Sezione “racconti”: entro il 15 luglio 2023.
Sezione “illustrazioni”: entro il 15 luglio 2023
.
Le opere ritenute idonee e pervenute entro il 15 maggio 2023 saranno esposte nel corso della terza rassegna letteraria Villa Lais Legge (dal 23 al 27 maggio).
Una selezione ulteriore, sul totale delle opere pervenute, sarà esposta durante l'evento di premiazione.

(...)


Art. 6 – Premi e premiazione
Sezione “racconti”:
I lavori selezionati saranno pubblicati in un’antologia che sarà disponibile il giorno della premiazione.
A tutti i finalisti (ovvero quelli inseriti nell’antologia) sarà consegnata 1 copia omaggio e un attestato di partecipazione.
Inoltre sono previsti i seguenti premi:
al primo classificato andrà un buono spesa del valore di € 50 da spendere presso la Libreria Blue Room,
il primo classificato, inoltre, potrà scegliere tra uno dei servizi editing proposti da CrunchEd (un incontro di coaching letterario, correzione di bozze di un testo, scheda di lettura di un manoscritto).
al secondo e terzo classificato andrà un libro omaggio (a sorpresa) ciascuno

Sezione “illustrazioni”:
le illustrazioni selezionate saranno inserite all’interno dell’antologia;
tutte le illustrazioni ritenute idonee pervenute entro il 15 Maggio saranno stampate ed esposte nel corso della terza rassegna letteraria Villa Lais Legge (23/27 maggio 2023).
i primi tre classificati avranno uno spazio sui siti crunched.it e blueroomcafe.it con intervista dedicata e pubblicazione dell’illustrazione proposta al concorso
La premiazione avverrà a Roma in data e luogo da stabilire, entro la prima metà di dicembre 2023, alla presenza dei giurati e dei partecipanti.
La data precisa sarà comunicata con anticipo tramite mail, sul sito e sui profili social degli organizzatori.

(...)


REGOLAMENTO COMPLETO sul sito ufficiale



Immagine dal sito ufficiale

FONTE e INFO: CRUNCH ED