martedì 5 settembre 2023

FESTIVAL, FIERE, EVENTI DEL FUMETTO, GAMES, COSPLAY PROSSIMO FINE SETTIMANA - dall'8 al 10 settembre 2023

 FESTIVAL, FIERE, EVENTI DEL FUMETTO, GAMES, COSPLAY PROSSIMO FINE SETTIMANA - dall'8 al 10 settembre 2023


  • 10 settembre 2023

    CBCOMICS - Fiera del Fumetto, games e cosplay - 2023

    CINISELLO BALZANO (MI) - Via Mario Mariani 11

    QUANDO: 10 settembre 2023

    ORARIO: dalle 10:00 alle 19:00

    INGRESSO: gratuito

    LOCANDINA

  • Torna su
    9 e 10 settembre 2023

    GENOVA COMIX AND GAMES - Fiera del Fumetto, games e cosplay - decima edizione - 2023

    GENOVA -Sestri Ponente

    QUANDO: 9 e 10 settembre 2023

    ORARIO: dalle 10:00 alle 23:00

    INGRESSO: gratuito

    LOCANDINA

  • Torna su
    9 e 10 settembre 2023

    FESTIVAL DEI SOGNI E DEL FUMETTO - Festival del fumetto - 2023

    BOLZANO - Fiera Bolzano Piazza Fiera, 1

    QUANDO: 9 e 10 settembre 2023

    ORARIO: dalle 10:00 alle 20:00

    INGRESSO: 14 euro

    LOCANDINA

  • Torna su
    10 settembre 2023

    TORINO FUMETTO - fiera del fumetto - 2023

    TORINO - Piazza Madama Cristina

    QUANDO: 10 settembre 2023

    ORARIO: dalle 9.00 alle 19.00

    INGRESSO: libero

    LOCANDINA

  • Torna su
    dal 9 al 10 settembre 2023

    MODENA NERD - festival della cultura nerd - settima edizione - 2023

    MODENA - ModenaFiere, Viale Virgilio 70/90

    QUANDO: dal 9 al 10 settembre 2023

    ORARIO: dalle 10:00 alle 19:00

    INGRESSO: 16 euro

    MANIFESTO

  • Torna su
    dall'8 al 10 settembre 2023

    PESCARA COMIX AND GAMES - festival del fumetto, cosplay cinema e games - decima edizione - 2023

    MONTESILVANO (PE) - Pala Dean Martin, via Aldo Moro

    QUANDO: dall'8 al 10 settembre 2023

    ORARIO: dalle 16:00 alle 20:00

    INGRESSO: 9 euro

    MANIFESTO





lunedì 21 agosto 2023

EROI A GRAZZANO - Grazzano Viscomics - Festival del fumetto e del fantasy - dodicesima edizione - 2023

 il 26 e 27 agosto 2023

EROI A GRAZZANO - Grazzano Viscomics - Festival del fumetto e del fantasy - dodicesima edizione - 2023

GRAZZANO VISCONTI (PC) - centro storico

QUANDO: il 26 e 27 agosto 2023

ORARIO: sabato dalle 14:00 alle 24:00
domenica dalle 10:00 alle 19:00

INGRESSO: gratuito


COMUNICATO


Eroi a Grazzano & Grazzano Viscomics, giunto alla dodicesima edizione, si riconferma un evento per tutti con disegnatori, sceneggiatori, autoproduzioni , esposizione di tavole, scuola di fumetto, autori, scrittori e illustratori, raduno cosplay, giochi di ruolo, cosplay contest, mostra di fumetti, Ospiti autori e fumettisti, mercatino fantasy, steampunk, photoset, shop, musica e spettacoli.
Troverete aree a tema dedicate a Harry Potter, Medioeval e fantasy, Steampunk, giochi di ruolo, giochi di carte e boardgames, un’area shop, oltre a tutti i negozi presenti nel Borgo.
Saranno presenti circa 30 autori di fumetti, per gli orari delle presenze consultate l'elenco in continuo aggiornamento nel sito ufficiale dell'organizzazione Oraprocomics che organizza la manifestazione.
Mostra di tavole e illustrazioni
Presso un locale appositamente dedicato in Corte Vecchia, nel cuore di Grazzano Visconti, allestiremo una mostra di oltre 60 riproduzioni di opere degli Autori presenti alla manifestazione, una selezione di tavole di grandi fumettisti assolutamente da non perdere, autori del calibro di Clod, Bonfatti, Francesco Guerrini, Sergio Gerasi, Laura Zuccheri, Elisabetta Barletta, Pasquale Del Vecchio, Federica Di Meo, Tommaso Bianchi, Dario Viotti, Paolo Bisi e Nicola Genzianella.

Due i cosplay contest nelle giornate di sabato e la gara ufficiale di domenica. Ci si può preiscrivere nel sito della manifestazione oppure direttamente in loco dalle 12:00 alle 14:30.

PROGRAMMA (dal sito ufficiale)


PROGRAMMA SABATO 26 AGOSTO 2023:

Ore 14:00 : Apertura manifestazione in tutte le aree con attività, gioco, vendita, incontri, cibo e bevande
Dalle 14:00 alle 19:30 : presenza Autori e Autoproduzioni
Dalle 14:00 alle 15:30 : photoset Game of Thrones
Dalle 14:00 : Raduno di Demon Slayer
Dalle 15:00 : Beard Comics, cronache dal Borgo
Dalle 15:00 alle 16:30 : photoset Demon Slayer
Dalle 16:00 alle 17:00 : Oepica allo stand Ora Pro Comics per foto e firmacopie
Ore 16:30 : Victoria Micheletti Show
Dalle 16:45 : Cosplay contest a tema Demon Slayer e Game of Thrones

Dalle Ore 17:00 alle 20:00 Trasmissione web Radio PC RadioCult, nella piazza del Biscione:
• 17/17,15 Presentazione evento, con Federico Zucca e Nicola Genzianella di Ora Pro Comics e Andrea Corbellini di Pro Loco Grazzano Visconti
• 17:00/17:15 Presentazione evento, con Federico Zucca e Nicola Genzianella di Ora Pro Comics e Andrea Corbellini di Pro Loco Grazzano Visconti
• 17:15/18:15 max Presentazione Oepica n.0, con Nicola Genzianella (Disegnatore e ideatore grafico personaggio), Silvia Trebbi (Cosplayer ufficiale del personaggio e supporto alla caratterizzazione dei personaggi), Gloria Bolzoni (Archeologa, consulente per storia e contesto), Silvia Fogliazza (Archeologa e storica delle religioni)
• 18:15/18:50 Lancio settima edizione del concorso per sceneggiatori “Deidcato a… Ade Capone” con Alessandro Sisti, Federico Zucca, Andrea Kromo, Pietro Gandolfi e Paolo Bisi
• 18:50/19:00 Premio Speciale Ora Pro Comics
• 19:00/19:45 Dibattito con ospiti: “Arte, Narrazione, AI”: modaratore Federico Zucca, con Alessandro Sisti e altri Ospiti dell’evento
Ore 18:15 Victoria Micheletti Show
Ore 21:00 Galaxy Blades SW Show
Ore 21:30 Concerto Cristoni D’avena
Ore 24:00 Chiusura manifestazione

PROGRAMMA UFFICIALE DOMENICA 27 AGOSTO 2023:

Ore 10:00 : Apertura manifestazione in tutte le aree con attività, gioco, vendita, incontri, cibo e bevande
Dalle 11:00 alle 12:30 : Oepica allo stand Ora Pro Comics per foto e firmacopie
Ore 11:00 : Galaxy Blades SW Show
Ore 11:30 : Taiko Lecco tamburi nel borgo
Dalle 12:30 alle 14:30 : Picnic Steampunk
Dalle 15:00 : Parata per le vie del Borgo, si parte da Corte Vecchia chi vuole si aggrega
Ore 15:15 : presentazione Ospiti
Dalle 15:30 : Cosplay Contest
Dalle 16:00 : Oepica nel Borgo
Ore 18:00 : spettacolo Taiko lecco tamburi nel borgo
Dalle 18:30 : Premiazioni gara Cosplay in Corte Vecchia
Ore 19:00 : Chiusura manifestazione


Manifesto


Mappa

FONTE e INFO: ORAPROCOMICS
EVENTO FB

sabato 12 agosto 2023

FANTASY BARD - FUMETTI EROI E PRINCIPESSE - festival fumetto e fantasy - 2023

 dal 13 al 15 agosto 2023

FANTASY BARD - FUMETTI EROI E PRINCIPESSE - festival fumetto e fantasy - 2023

BARD (AO) - borgo e forte di Bard

QUANDO: dal 13 al 15 agosto 2023

ORARIO: domenica 15:30 - 20:30
Lunedì e martedì 09:30 - 19:30

INGRESSO: 5 euro incontri e iniziative;
gratuito area autori ed editori


COMUNICATO


A Bard, in Valle d’Aosta una tre giorni dedicata al fumetto e al fantasy, dal 13 al 15 agosto, tra stand, grandi ospiti, eventi, mostre, incontri e workshop! Organizzata da SBam! Comics Fantasy Bard si svolgerà nel borgo e nel forte di Bard. Le aree autori, espositori ed editori sono a ingresso libero, eventi e incontri con in gresso a 5 euro per tutta la giornata
A seguire il programma della manifestazione per tutti gli approfondimenti consultate il sito e i canali ufficiali.


PROGRAMMA


AREA EDITORI e AUTORI

Con INGRESSO LIBERO, saranno visitabili nei seguenti orari:
• Domenica 13 agosto: 15.30-20.30
• Lunedì 14 e martedì 15 agosto: 09.30-19.30

EDITORI
• Sbam!: la vostra casa editrice di fumetti umoristici preferita! Con Giorgio Sommacal e Antonio Marangi
• IT Comics: le eleganti produzioni di Fabiano Ambu e Rosa Puglisi
• 40 GB: fumetto e opera lirica, con Simone Tansini
• Emmetre Edizioni: l’universo creato da Fabrizio De Fabritiis e Chiara Mognetti
• Midian Comics: horror e dintorni, con Pietro Gandolfi
• Astragalo: fumetti e libri illustrati, con Bruno Testa

ARTISTI CON I LORO MONDI
• Giorgio Sommacal
• Claudio Taurisano
• Valerio Held
• Sergio Cabella
• Marco Natale
• Evandro Straccini
• Fabio Roveyaz
• Ginevra Van Deflor
• Paolo Zaniboni
• Michele Carminati
• Cristiano Spadavecchia


INCONTRI E INIZIATIVE
L’ingresso alle iniziative del Borgo e del Forte è a pagamento. La biglietteria è al centro del Borgo, oltre il settore di Editori ed Autori di Fumetti che resta ad ingresso libero.
Biglietto per eventi Borgo: intero € 5.00, ridotto (ragazzi 11-15 anni e cosplay di ogni età) € 3,00, gratuito per ragazzi fino a 10 anni, disabili e accompagnatori
Biglietto per eventi Forte: intero € 5.00, ridotto (ragazzi 11-15 anni e cosplay di ogni età) € 3,00, gratuito per ragazzi fino a 10 anni, disabili e accompagnatori. Questo biglietto non comprende il concerto di Giorgio Vanni di lunedì 14.

DOMENICA 13 AGOSTO, Borgo di Bard
• ore 14.30: Che musica!. Inaugurazione con la banda musicale di Donnas
• ore 16.00, Maison Bleue Art Gallery: Body painting – Colore sulla pelle. Live performance di Manuela Giorgino, truccatrice professionista per cinema, teatro e televisione.
• ore 17.30, Giardino piazza Cavour: Drago Tibò mangia tutto. Spettacolo teatrale di pupazzi per piccoli e famiglie con Paola Caterina D’Arienzo, la Fata Lina della Melevisione e anima della trasmissione Calzino di Rai Yoyo.
• ore 21.00, Giardino piazza Cavour: Musica e Cartoons. Concerto in piazza del gruppo musicale dei 5Cerealiz, con le sigle degli anime e dei cartoni animati che tutti abbiamo nel cuore.

DOMENICA 13 AGOSTO, Forte di Bard
Talk & dibattiti + show Nerd & fantasy – Area Opera Carlo Alberto – Sala Archi Candidi
• TALK, ore 16.30: Castelli magici e dove trovarli. Dal mondo magico di Hogwarts di Harry Potter a quelli presenti in Valle d’Aosta, storie, similitudini e leggende a cura di Giulia Griselli, appassionata di storia, castelli… e di Harry Potter, come cosplayer di Hermione.
• TALK, ore 17.30: La decostruzione del supereroe. Da Watchman a My Hero Academia, il cambiamento del supereroe dagli anni Quaranta ai giorni nostri e la loro influenza sul fumetto giapponese. A cura di Niccolò Pop Owl.
• TALK, ore 18.30: Sostenibilità e magia: Il rispetto dell’ambiente e della biodiversità. Come i valori della saga di Harry Potter si collegano a temi ambientali, dalle location dei film alle creature magiche. A cura di Giulia Griselli.

LUNEDI’ 14 AGOSTO, Borgo di Bard
• ore 15.00, presso lo Spazio Editori e Autori: Il mio primo cartone animato. Workshop di cartoni animati con il cartoonist Claudio Taurisano, grafico e animatore, per realizzare il tuo primo progetto di animazione.
• ore 16.00, Sala Consiliare, palazzo Cavour: 100 anni di immaginario Disney. Incontro pubblico con gli autori Sergio Cabella e Valerio Held, disegnatori Disney.

LUNEDI’ 14 AGOSTO, Forte di Bard
Talk & dibattiti + show Nerd & fantasy – Area Opera Carlo Alberto – Sala Archi Candidi
• TALK, ore 12.00: Il rapporto uomo-androide attravrso i fumetti. Percorso storico-filosofico per capire il “bisogno” umano di creare robot, esaminando figure come Ultron e Alita. A cura di Niccolò Pop Owl.
• TALK, ore 15.00: La figura dell’eroe: l’evoluzione dell’eroe nel tempo, da Ercole a Capitan America. A cura di Lavalend e Nerdy. • TALK, ore 16.00: Marvel vs. DC pro e contro. A cura di Lavalend e Nerdy.
• ore 18.30, Area Opera Carlo Alberto – Piazza d’Armi: The Princess Party Show. Tre principesse e un principe in uno spettacolo musicale per tutta la famiglia.
• ore 21.30, Opera Carlo Alberto – Piazza d’armi: Giorgio Vanni in concerto con le sue celebri sigle cartoon (ingresso € 10.00, gratuito per ragazzi fino a 10 anni, disabili e ccompagnatori, prevendita sul sito del Forte di Bard). Dalle 17.00 alle 18.00: foto e firmacopie.

MARTEDI’ 15 AGOSTO, Borgo di Bard
• ore 15.00, presso lo Spazio Editori e Autori: LuProcesso – Laboratorio di lettura animata e disegno di fumetti con Ginevra Van Deflor (Premio Andersen per La baia delle favole) e il disegnatore Giorgio Sommacal (Cattivik, Lupo Alberto, Rapa & Nui…). Scopri una favola speciale e disegna il tuo lupo fumettoso!
• ore 17.00, Salone Casa Challant: Dampyr, alla scoperta degli effetti speciali – Incontro con ALPS SFX per scoprire i trucchi ed effetti visivi usati dal grande cinema..
• ore 18.30, Sala consiliare, piazza Cavour: Non solo Diabolik. Paolo Zaniboni (Associazione Sergio Zaniboni) ripercorre le tappe artistiche vissute con suo padre, Sergio Zaniboni, uno dei più grandi maestri del fumetto italiano. Dagli esordi al successo di Diabolik, dalle storie per il Giornalino allo speciale di Tex per Sergio Bonelli e tanto altro ancora.

MARTEDI’ 15 AGOSTO, Forte di Bard
Talk & dibattiti + show Nerd & fantasy – Area Opera Carlo Alberto – Sala Archi Candidi
TALK, ore 12.00: Il viaggio dell’eroe. Lo schema vincente delle storie, viaggio dell’eroe di Vogler che si studia in sceneggiatura. A cura di Lavalend e Nerdy.
TALK, ore 14.30: Storia della Marvel: passato, presente e futuro. I film Marvel con focus su Avengers: Age of Ultron, film location a Bard. A cura di Lavalend e Nerdy.
QUIZ NERD, ore 16.00: Quiz a premi per chi indovina più risposte esatte a tante tematiche del mondo Nerd: videogames, fumetti, serie tv, cinema… A cura della doppiatrice Arianna Craviotto.
TALK, ore 17.00: Tra favola e realtà: Lorenzo Branchetti. Il racconto artistico del volto noto della Tv nazionale. SHOW, ore 18.30: Arianna fa le voci. Spettacolo della doppiatrice Arianna Craviotto.


MOSTRE


Casa della Meridiana, Borgo di Bard
• Diabolik: i numeri 1.
 Le riproduzioni delle tavole a fumetti delle tre storiche versioni della storia d’esordio del Re del Terrore: Zarcone (1962), Marchesi (1964) e Palumbo (2001).
• Realizzando Diabolik – Nel mondo degli effetti visivi. Dietro le quinte dei film Diabolik e Diabolik, Ginko all’attacco, con immagini dal set e della post produzione uniti agli storyboard. Un viaggio unico alla scoperta dei trucchi ed effetti visivi dei due film dedicati a una delle icone più conosciute del Fumetto. Con contributo video della realizzazione del film a cura di Simone Silvestri, supervisore effetti visivi Palantir Digital.

Casa Challant, Borgo di Bard
 Realizzando Dampyr. Storyboard del film e tavole tratte dagli albi dell’horror bonelliano firmati da Marco Natale, Cristiano Spadavecchia, Fabiano Ambu e Nicola Genzianella: dietro le quinte del film Dampyr, alla scoperta del complesso lavoro preparatorio di un film, con la trasposizione cinematografica di uno dei più noti eroi della Sergio Bonelli Editore, quello che ha inaugurato il Bonelli Cinematic Universe.

Forte di Bard, Area Opera Carlo, Cappella del forte


• 60 anni di supereroi – a cura di Leonardo Monzio Compagnoni dell’associazione culturale Bergomix, mostra di tavole originali e riproduzioni delle opere di fumettisti nazionali e internazionali dedicate al mondo dei supereroi e al Forte di Bard, location utilizzata per il film Marvel Avengers: Age of Ultron. Visitabile fino al 9 settembre.



manifesto della mostra 60 anni di supereroi

ANIMAZIONE


Nel Borgo di Bard, per tutta la durata della manifestazione
AREA DISNEY – Raduno cosplayers in occasione dei 100 anni della Disney.
AREA HARRY POTTER – Laboratori tematici di Harry Potter con 3 figuranti a tema, lezioni magiche, smistamento nella casa di Hogwarts, lezioni sul rispetto dell’ambiente con le creature magiche del mondo di Harry Potter, temi sociali e salvaguardia della natura.
TRUCCABIMBI E TRUCCHI CINEMA – Curiosità, disegni e immaginario sulla pelle con Samantha e Manuela.

Nel Forte di Bard, per tutta la durata della manifestazione
AREA GIOCO DA TAVOLO – Un’area all’interno della cappella del Forte di Bard con postazioni-gioco gli appassionati dei giochi da tavolo.
AREA THE HEROES – cosplayers a tema Supereroi – gruppo ufficiale dell’evento –10 elementi – Parata a tema, combattimenti, foto con gli appassionati. Il gruppo The Heroes, fornirà oltre alla normale attività di figuranti/foto, esibizioni dinamiche di combattimento/inseguimento ispirate ai film Marvel, che si svolgeranno sia al mattino, che al pomeriggio+Raduno a tema Supereroi – tutti i cosplayers a tema per sfilate e parate per il borgo di Bard


manifesto di FANTASY BARD


FONTE e INFO: SBAM! COMICS