domenica 11 febbraio 2024

NERD SHOW - fiera del fumetto, del gioco, del videogioco e della cultura pop - sesta edizione - 2024

 17 e 18 febbraio 2024

NERD SHOW - fiera del fumetto, del gioco, del videogioco e della cultura pop - sesta edizione - 2024

BOLOGNA - Quartiere Fieristico di Bologna

QUANDO: 17 e 18 febbraio 2024

ORARIO: dalle 10:00 alle 19:00

INGRESSO: 19 euro; abbonamento 34 euro;


Sesta edizione del Nerd Show a Bologna, fiera del fumetto, del gioco, del videogioco e della cultura pop.
L'evento si terrà nei giorni 17 e 18 febbraio 2024.
35 mila metri quadrati di aree a tema, espositori e shopping in pieno stile nerd, stand e attività di ogni tipo
aree interattive: la retrogaming zone con più di 200 console e 100 cabinati arcade, l'area mattoncini i board games e l'area new gen Gamers Arena, che presenta i videogiochi più amati in modalità free to play e torneo. Gli spettacoli dal vivo, le gare cosplay i workshop e l'artist alley con gli autori di fumetti, l'area fantascienza e modellismo.
Saranno presenti 150 autori di fumetto nell'Artist Alley disponibil per Sketch, commission, tavole originali.
Nei due palchi dedicati al fumetto ci saranno workshop sui mestieri del fumetto, a cura delle più importanti scuole comics italiane (Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia, Accademia delle Arti Creative di Modena e la Scuola di Fumetto e Manga di Bologna), strabilianti sfide a colpi di pennello tra i migliori disegnatori presenti in fiera e Q&A con alcuni tra gli autori i più cool del momento.
Inoltre, per gli aspiranti disegnatori e sceneggiatori, delle portfolio review in collaborazione con il prestigioso Arancia Studio (Soleil, Glenat, Image, Mondadori)
A seguire il programma, per tutte le info consultate il sito ufficiale.



PROGRAMMA (dal sito ufficiale)



SABATO 17 FEBBRAIO 2024
PALCO ALFA
12.30 Leonardo Graziano e Alessio Cigliano – Sul divano con Shelldon
13.30 Charlie Adlard – la leggenda di The Walking Dead
14.30 Storie dal Fantabosco – con Danilo Bertazzi (Tonio Cartonio), Lorenzo Branchetti (Milo Cotogno), Guido Ruffa (Lupo Lucio) e Paola D’Arienzo (Fata Lina)
16.00 Dario Moccia: one nerd, one man show!
17.00 Giorgio Vanni e I Figli di Goku! Live con la band

PALCO OMEGA
12.30 Disneiamo – lo spettacolo musicale omaggio al mondo Disney; con Pietro Ubaldi, Giorgia Vecchini, Stefano Bersola e Letizia Turrà
14.00 diEffe – gli idoli del web si raccontano
15.00 La Musa D’Oro – Galà del doppiaggio a cura di Voci Animate, presenta Flavio Aquilone. In giuria Gianluca Iacono, Claudio Moneta, Georgia Lepore, Alessio Cigliano, Angiola Baggi. Ospiti: David Chevalier, Margherita De Risi, Rossa Caputo, Sandro Iovino, Michele Gammino, Simone D’Andrea, Perla Liberatori, Marco Guadagno, Gianni Galassi, Alessandro Quarta, Gea Riva, Luca Ghignone, Stefania Patruno, Mosè Singh.

PALCO COSPLAY
11.00 Florence Knights / Disney
11.30 Sarabanda show! La indovini con una?
12.30 Cosplay Talk
13.30 Caverna di Platone – Il genio di Hayao Miyazaki
14.30 Viaggio nello spazio con Umberto Guidoni, astronauta.
15.30 Gigaciao Show! Con Sio, Fraffrog e Dado. Presenta Zeth Castle
16.30 C’mon stage, il palco è tuo! – FEAT Florence Knights / Disney
17.30 karaoke libero

TORNEI GAMERS ARENA
14.00 Fortnite
14.00 Tekken 8
14.30 Super Smash Bros Ultimate
15.00 eFootball 2024
15.00 Family War
15.00 Just Dance
16.00 Beat Saber VR
16.00 Mario Kart 8 Deluxe

PALCO POP
11.30 CHI PENSERÀ AI BAMBINI? Come quasi un secolo di panico morale non ha fatto nulla per fermare la nostra passione per D&D, per i videogiochi violenti e per i fumetti sconci. ANZI. Con Acido Critico (Mattia Bulgarelli e Alex Isabelle)
12.30 Role & Play: Brancalonia on tour pt. 1. Con Valentino Sergi e Zeth Castle.
13.30 Final Fantasy VII Rebirth, un’ora di gameplay in anteprima esclusiva. Con Mario Petillo
14.30 Paola Barbato, Matteo Bussola e Emilio Pilliu. Zeroventi e Bacteria, i mille volti dell’arte sequenziale.
15.30 Disney, cosa ti è successo? Dall’epoca d’oro di Walt all’arraffatutto Bob Iger. Con Mario Petillo
16.30 INK WARS – 1 vs 1 – sfida tra disegnatori!
17.30 IL TRENO NUMERO 9, PROVENIENTE DA MORIA E DIRETTO A GOTHAM CITY, è in partenza dal Palco Pop. Allontanarsi dalla linea gialla. Ferma a Rapture e Raccoon City. In viaggio con l’art déco! Con Acido Critico (Mattia Bulgarelli e Alex Isabelle)

PALCO WORKSHOP
11.00 Disegnare volto e capelli: primo approccio alla costruzione in blocchi della testa, rotazione e inquadrature, tecniche per il disegno delle capigliature. In collaborazione con Hachette
12.00 Intelligenza Artificiale: uno sguardo all’Arte, all’Umanità e al Mondo d’Oggi, con Damiano Nguyen
13.00 Caratterizzazione del volto e le espressioni. Con Enrico Vassallo di ADAC (Accademia delle Arti Creative di Modena)
14.00 Crea il tuo protagonista. Con Barbara Salvati della Scuola internazionale di Comics di Reggio Emilia.
15.00 Tecniche di inchiostrazione. Con Marcello Buganza di ADAC (Accademia delle Arti Creative di Modena)
16.00 Introduzione al Character Design. Con Cristian Cornia della Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia.
17.00 Impariamo a costruire il personaggio. Workshop in collaborazione con la Scuola di manga di Bologna
18.00 La Mitologia nelle grandi Saghe Fantasy.
Alla scoperta dei miti e delle leggende che si celano ne Il Signore degli Anelli, Il Trono di Spade, The Witcher ed Harry Potter, con Mila Fois

PALCO KPOP
10.00 K-pop Jukebox: scegli tu la canzone e se vorrai potrai esibirti sul palco dell’area k-pop!
13.00 ??? ???! : porta con te il pranzo in area k-pop per guardare assieme i programmi coreani del momento!
14.00 K-pop Jukebox: scegli tu la canzone e se vorrai potrai esibirti sul palco dell’area k-pop!
15.00 Showcase in area k-pop dedicato ai ballerini e cantanti! (per iscriversi contattare @kst.kpopshowtime)
16.00 Random Play Dance in area k-pop
17.00 Showcase in area k-pop dedicato ai ballerini e cantanti! (per iscriversi contattare @kst.kpopshowtime)
18.00 DJ Set K-Pop: la k-pop night arriva in fiera con le hit più amate!

RING WRESTLING
12.00 Crossover presenta: “Cosplay Royal Rumble”
14.00 Crossover presenta: “Pop Culture Show”
16.00 Crossover presenta: “Multiverse Champion Day“

Meet & Greet 1
17.00: Alessio Cigliano, Alessandro Quarta, Marco Guadagno
Meet & Greet 2
15.00: Giorgio Vanni – firmacopie
17.00 Dario Moccia
Meet & Greet 3
14.00: Pietro Ubaldi, Giorgia Vecchini, Stefano Bersola e Letizia Turrà
17.00 Claudio Moneta, Gea Riva, Stefania Patruno
Meet & Greet 4
17.00: Georgia Lepore, Angiola Baggi, Simone D’Andrea
Meet & Greet 5
17.00: Gianluca Iacono, Mosé Singh, Luca Ghignone
Meet & Greet 6
17.00: Flavio Aquilone, Margherita De Risi, Sandro Iovino
Meet & Greet 7
17.00: Perla Liberatori, Rossa Caputo, David Chevalier
Meet & Greet 8
16.00: Danilo Bertazzi, Lorenzo Branchetti, Guido Ruffa e Paola D’Arienzo



DOMENICA 18 FEBBRAIO 2024
PALCO ALFA
12.00 Chocobo Band live
14.00 Tetsuro Shimaguchi – incontro e dimostrazione con l’Artista Samurai che ha curato le coreografie di Kill Bill!
15.00 Anna Mazzamauro – Com’è ancora umana lei. Show con il pianista Sasà Calabrese
16.00 Mai dire Gialappa’s Band
17.00 Cristina D’Avena Live!

PALCO OMEGA
11.30 K-pop Contest all stars!
14.00 Charlie Adlard – a caccia di demoni con Si Spurrier e Damn Them All
15.00 C’era una volta la tv dei ragazzi… con Carlotta Brambilla, Roberto Ceriotti e Pietro Ubaldi, gli storici protagonisti di Bim Bum Bam
16.00 Ricordando Un Medico in Famiglia – con Margot Sikabonyi, l’interprete di Maria Martini

PALCO COSPLAY
11.30 Music icons italian Cosplayers
12.00 Sunymao show – intervista ed esibizione
12.30 Karaoke preliminari – Canta che ti passa!
13.30 Incontro con Andrea Lorenzon, in arte Cartoni Morti
14.30 Intervista giuria + Florence Knights / Disney
15.00 Cosplay Contest – Gara cosplay ufficiale Nerd Show Bologna
17.30 Karaoke finali – Canta che ti passa
18.00 Premiazione gara cosplay

TORNEI GAMERS ARENA
14.00 Fortnite
14.00 Street Fighter 6
14.30 Super Smash Bros Ultimate
15.00 EA Sports FC 24
15.00 COD: Warzone
15.00 Family War
15.00 Just Dance
16.00 Beat Saber VR
16.00 Mario Kart 8 Deluxe

PALCO POP
11.00 UNA DIVISA PER ESSERE ADULTI. Come si (s)vestono i protagonisti giapponesi per raccontare i drammi dell’adolescenza, dai robot giganti a Kill La Kill, passando per Sailor Moon. Con Acido Critico (Mattia Bulgarelli e Alex Isabelle)
12.00 Role & Play: Brancalonia on tour pt. 2. Con Valentino Sergi e Zeth Castle.
13.00 La Mitologia in Anime e Manga. Un viaggio tra i miti e le leggende che hanno ispirato Naruto, One Piece, Demon Slayer, l’Attacco dei Giganti e My Hero Academia, con Mila Fois
14.00 Giochiamo a God of War: Valhalla. Gameplay commentato con Mario Petillo.
15.00 MANGAHYPE: quali sono i manga più attesi del 2024 con Zeth Castle, Michele Mari e Caverna di Platone.
16.00 INK WARS – 1 vs 1 – sfida tra disegnatori!
17.00 IL RUGGITO DI GODZILLA TERRORIZZA ANCHE L’OCCIDENTE! Scopriamo Godzilla: Minus One, il trauma collettivo che ha mandato Hollywood in tilt. Con Acido Critico (Mattia Bulgarelli e Alex Isabelle)

PALCO WORKSHOP
11.00 Copic: introduzione alla colorazione a copic, sovrapposizione e uso del blender, riflessi ed effetti metallici. In collaborazione con Copic Italia
12.00 Ma gli androidi sognano pecore elettriche? Alla scoperta delle AI Generative, con Damian Nguyen.
13.00 Creazione di personaggi adorabili (come sfruttare il character per creare il proprio Chibi). Con Federica Fregni di ADAC (Accademia delle Arti Creative di Modena)
14.00 Esercizi pratici di Character design per sbloccare la fantasia con Christian Cornia della Scuola internazionale di Comics di Reggio Emilia.
15.00 Le inquadrature e il loro uso specifico. Con Alessandro Vitti di ADAC (Accademia Delle Arti Creative di Modena)
16.00 Disegnare un volto espressivo con Barbara Salvati della Scuola internazionale di Comics di Reggio Emilia.
17.00 Impara a costruire il tuo personaggio manga. Workshop in collaborazione con la Scuola del manga di Bologna
18.00 Corso di scrittura creativa con Federico Paccani

PALCO KPOP
10.00 K-pop Jukebox con Showcase: scegli tu la canzone e se vorrai potrai esibirti sul palco dell’area k-pop!
11.30 K-Contest: All Stars : il kpop contest nazionale italiano sul main stage del Nerd Show (per iscriversi contattare @kst.kpopshowtime)
14.00 pill The Tea! talk con il pubblico sulle unpopular opinion riguardo il k-pop e la Corea. Verrà allestito un box dove poter lasciare le vostre opinioni in anonimo, le leggeremo e commenteremo con con voi durante il talk!
15.00 Noraebang con lo youtuber BuonaSeba! Uno spazio dedicato al mondo del canto: iscriviti da solista o con i tuoi amici per divertirvi insieme, al migliore un dono dalla Corea! (per iscriversi contattare @kst.kpopshowtime)
16.00 Random Play Dance in area k-pop
17.00 Showcase in area k-pop dedicato ai ballerini e cantanti! (per iscriversi contattare @kst.kpopshowtime)

RING WRESTLING
12.00 Crossover presenta “Dragonball Battle Royal”
14.00 Crossover presenta “Tag Team Champions Day”
16.00 Crossover presenta “La principessa di Tik Tok”


Meet & Greet 1
15.00: Tetsuro Shimaguchi
Meet & Greet 2
14.30: Andrea Lorenzon – Cartoni Morti
17.00 Gialappa’s Band
Meet & Greet 3
16.00 Carlotta Brambilla, Roberto Ceriotti e Pietro Ubaldi
Meet & Greet 4
17.00: Margot Sikabonyi
Meet & Greet 5
18.00: Cristina D’Avena

nerd show 2024

FONTE e INFO: NERD SHOW

CONTEST BORSE DI STUDIO - contest per l'assegnazione di 5 borse di studio offerte da TheSign Academy - 2024

 scadenza il 26 febbraio 2024

CONTEST BORSE DI STUDIO - contest per l'assegnazione di 5 borse di studio offerte da TheSign Academy - 2024

ONLINE -

OGGETTO: a scelta: un fumetto, un'illustrazione, un elaborato grafico, concept per gioco, un video/animazione, una sceneggiatura

TEMA: UNITI PER IL CLIMA!

SCADENZA: 26 febbraio 2024

PARTECIPANTI: aperto ai giovani dai 18 ai 25 anni (vedi bando per i dettagli)

ISCRIZIONE: gratuita





ESTRATTO DEL COMUNICATO e REGOLAMENTO

Da otto anni TheSign Academy mette in palio 5 borse di studio di un anno per studenti meritevoli che vincono il Contest Borse di Studio.
Per l’anno accademico 24/25 si aggiunge una nuova borsa di studio di tre anni interamente finanziata da Area performance di Lucca Comics & Games.

Il contest si svolge online per permettere di partecipare a studenti (di età compresa tra 18 e 25 anni) residenti in tutta Italia.

Ogni studente creerà in autonomia il proprio elaborato e lo invierà seguendo una procedura online entro le ore 12.00 del giorno 26 febbraio 2024.
Il concorso è completamente gratuito e ogni opera resta di proprietà dell’autore.

REGOLAMENTO (estratto)

TheSIGN - Comics & Arts Academy bandisce il seguente concorso denominato:
THESIGN CONTEST BORSE DI STUDIO 2024
che si svolgerà in modalità remota con consegna online e scadenza il 26 Febbraio 2024 alle ore 12.00 a cui il seguente regolamento si riferisce.

(...)

2. OGGETTO ED ORGANIZZAZIONE DEL CONCORSO 2.1. Il tema cui gli artisti dovranno ispirarsi è “TOGETHER FOR THE CLIMATE - UNITI PER IL CLIMA”. Il contest si rivolge a ragazzi di età compresa tra 18 e 25 anni che dovranno realizzare un elaborato ispirato al tema del concorso con la tecnica che preferiscono tra quelle elencate al punto 4.

(...)

2.3. Il presente concorso si svolgerà su tutto il territorio nazionale, in modalità remota con consegna online. L'elaborato potrà essere consegnato (in base alle modalità del punto 3) in una data di compresa tra l’8 gennaio 2024 dalle ore 00.00 e il 26 Febbraio 2024 entro le ore 12.00.

3. MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
3.1. Iscrizione
a) L’iscrizione al Concorso è gratuita ed avviene attraverso la compilazione del form online presente al seguente indirizzo web https://thesign.academy/contestborsedistudio/ provvisto di area upload in cui sarà possibile caricare la propria opera (limite consentito 10 mb) nel periodo indicato al punto 2.3.

b) Per concorrere all’assegnazione del premio di cui al seguente punto 5.3., il Partecipante dovrà possedere un ISEE di valore inferiore ad € 26.000,00;
all’atto dell’iscrizione, pertanto, il Parteci-pante dovrà dichiarare di rispettare detta condizione, selezionando l’apposita casella.

c) L’adesione al Concorso comporterà l’accettazione tacita del presente regolamento, in ogni sua parte.

3.2. Testo di accompagnamento/presentazione
All’indirizzo web di cui al punto 3.1. a), i Partecipanti inseriranno il proprio nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo e-mail, numero di telefono, istituto scolastico di provenienza e tipologia di lavoro caricato nell’area di upload (come da punto 4 e successivi del presente regolamento), indirizzo di residenza, codice fiscale e l'autorizzazione al trattamento dei dati (presente su questa pagina).

3.3. Altri lavori
Nel form di compilazione online di cui al punto 3.2. i partecipanti inseriranno anche il link al proprio profilo social “aperto” (Instagram, Behance, Pagina Facebook, Artstation, Deviantart, etc), attraverso cui la giuria possa visionare altri lavori del/la candidato/a.
Nel caso in cui il/la partecipante non sia in possesso di un account social “aperto”, potrà procedere, nell’area di upload al caricamento di altri lavori, in linea con la tipologia di materiale presentato per il Concorso (nelle modalità indicate al punto 4 e successivi).

4. CARATTERISTICHE DEGLI ELABORATI E LORO CONSEGNA

4.1 Gli Elaborati potranno essere sviluppati sotto forma di fumetto, illustrazione, video, fotografia, disegno, progetto grafico, progetto di videogioco/boardgame o di sceneggiatura.

4.2 Gli Elaborati dovranno essere consegnati a TheSIGN - Comics & Arts Academy nelle modalità stabilite dal punto 3, entro e non oltre il termine essenziale delle ore 12 di Lunedì 26 Febbraio 2024. La mancata consegna degli Elaborati entro il suddetto termine e nelle suddette modalità avrà come conseguenza l’esclusione del Partecipante dal Concorso. Di seguito le specifiche per ogni tipologia di lavoro con cui si intenda partecipare al contest:

a) Fumetto a tema “TOGETHER FOR THE CLIMATE - UNITI PER IL CLIMA”
Produzione di una tavola a fumetto autoconclusiva originale in formato A4 o A3 realizzata con tecnica a piacere. Specifiche di consegna: file tif/png/jpg ad alta risoluzione (almeno 200 PPI).
Nel caso di artwork realizzati in tecnica tradizionale, sarà necessario scansionare o fotografare il lavoro prodotto.
Lavori di accompagnamento: il presente artwork avrà bisogno, in assenza di pagina social di cui al punto 3.3. dell’inserimento nell’area di upload di altre due tavole a fumetto, realizzate al di fuori del presente contest.

b) Illustrazione/Concept art/Character art/Fotografia a tema “TOGETHER FOR THE CLIMATE - UNITI PER IL CLIMA”
Produzione di una illustrazione a tema o di una tavola di concept/character in formato A4 o A3, entrambe originali e realizzate con tecnica a piacere.
Si può partecipare anche una fotografia in b/n o a colori originale adattabile ai precedenti formati.
Specifiche di consegna: file tif/png/jpg ad alta risoluzione (almeno 200 PPI). Nel caso di artwork realizzati in tecnica tradizionale, sarà necessario scansionare o fotografare il lavoro prodotto.
Lavori di accompagnamento: il presente artwork/fotografia avrà bisogno, in assenza di pagina so-cial di cui al punto 3.3. dell’inserimento nell’area di upload di altre due illustrazioni/concept/character/fotografie, realizzate al di fuori del presente contest.

c) Progetto grafico a tema “TOGETHER FOR THE CLIMATE - UNITI PER IL CLIMA”
Produzione di un elaborato grafico/logo/immagine coordinata/idea di campagna/idea di tshirt/mascotte originale realizzata con tecnica a piacere e spedita in PDF o raster.
Il lavoro potrà andare da un minimo di 1 a un massimo di 4 facciate in formato A4 o A3.
Specifiche di consegna: documento pdf oppure file singolo o più file raster in formato tif/png/jpg ad alta risoluzione (almeno 200 PPI).
Per migliorare la comprensibilità dei lavori è consentito inserire nel documento dei mockup esplicativi.
Lavori di accompagnamento: il presente artwork avrà bisogno, in assenza di pagina social di cui al punto 3.3. dell’inserimento nell’area di upload di altri lavori grafici realizzati al di fuori del presente contest.

d) Video/Animazione a tema “TOGETHER FOR THE CLIMATE - UNITI PER IL CLIMA”
Produzione di un trailer/videoclip/cortometraggio originale della durata massima di 1 minuto realizzato con format e tecnica a piacere.
Specifiche di consegna: video in formato Quicktime compresso (.mov codec video H264).
Nel caso in cui il video superi le dimensioni indicate al punto 3.1. potrà essere inserito nella compilazione del form il link a una cartella Drive da cui potrà essere possibile il download del file.
Lavori di accompagnamento: il presente video avrà bisogno, in assenza di pagina social di cui al punto 3.3. dell’inserimento nell’area di upload di almeno un altro video realizzato al di fuori del presente contest.

e) Concept di gioco/videogioco a tema “TOGETHER FOR THE CLIMATE - UNITI PER IL CLIMA”
Scrittura del concept di un videogioco/boardgame comprensivo di brief progettuale e di Game Design Document con indicate in sintesi la narrativa, le meccaniche e dinamiche di gameplay.
Il file finale dovrà essere di massimo 3 pagine: la prima di brief, la seconda di narrativa, la terza su meccaniche, dinamiche, estetiche e eventuali reference (opzionali).
Specifiche di consegna: docu-mento pdf o di testo (doc, rtf, odt).
Per migliorare la comprensibilità del lavoro è consentito inserire nel documento delle immagini di reference e/o mockup esplicativi.
Lavori di accompagnamento: il presente lavoro avrà bisogno dell’inserimento nell’area di upload di almeno un altro concept di videogame/boardgame realizzato/i al di fuori del presente contest.

f) Sceneggiatura a tema “TOGETHER FOR THE CLIMATE - UNITI PER IL CLIMA”
Produzione di una sinossi (soggetto) originale di una storia per un fumetto, video o videogame: riassunto di una storia dall’inizio alla fine (finale compreso), di sceneggiatura con descrizione di quanto accade e dialoghi compresi.
Il documento consegnato dovrà essere di massimo 3 pagine (la prima per il riassunto, la seconda e la terza per la sceneggiatura).
Specifiche di consegna: documento pdf o di testo (doc, rtf, odt).
Lavori di accompagnamento: il presente lavoro avrà bisogno dell’inserimento nell’area di upload di almeno un'altra sceneggiatura realizzata al di fuori del presente contest.

5. SELEZIONE DEI VINCITORI E PREMI
5.1. Gli Elaborati saranno esaminati e giudicati da una Giuria composta da esperti del settore. La Giuria opererà in totale autonomia e il suo giudizio sarà da ritenersi insindacabile.
5.2. La selezione dei vincitori avverrà entro il giorno 20 Marzo 2024.
5.3. Tra coloro i quali dimostreranno di avere un ISEE di valore inferiore ad € 26.000,00, alla presenza del responsabile della Tutela del consumatore e della fede pubblica o suo delegato della Camera di commercio di Firenze (o in mancanza un Notaio), verrà selezionato un vincitore al quale sarà assegnato il seguente premio:
• n. 1 borsa di studio di tre anni interamente finanziata da Area performance di Lucca Comics & Games consistente nella partecipazione ad uno dei corsi tenuti dalla società B&B SRL (con sede in Firenze Viale Spartaco Lavagnini n. 42 – P.IVA 02311500488), sotto il marchio TheSIGN - Comics & Arts Academy, della durata di tre anni accademici, a scelta insindacabile della Giuria, di valore complessivo pari ad € 6.000,00 (IVA compresa).
5.4. A titolo di riconoscimento del merito personale e d’incoraggiamento, nell'interesse sia dell’artista stesso che della collettività, indipendentemente dal valore ISEE, tra tutti i Partecipanti verranno selezionati n. 5 elaborati tra quelli più meritevoli, ai quali sarà assegnato, ciascuno, il seguente premio:
• partecipazione ad uno dei corsi tenuti dalla società B&B SRL (con sede in Firenze Viale Spartaco Lavagnini n. 42 – P.IVA 02311500488), sotto il marchio TheSIGN - Comics & Arts Academy, della durata di un anno accademico, a scelta insindacabile della Giuria.
5.5. Per l’assegnazione del premio di cui al punto 5.3., la selezione avverrà in due fasi:
• Fase eliminatoria, durante la quale verranno selezionati n. 5 elaborati;
• Fase decisoria, durante la quale verrà stilata la classifica ed assegnato il premio al primo classificato, alla presenza del Pubblico Ufficiale.
5.6. In caso di rinuncia/rifiuto da parte del vincitore del premio di cui al punto 5.3, il sostituto verrà individuato tra gli altri selezionati, partendo dal secondo in graduatoria.
5.7. Non è consentita la cessione dei premi a terzi.


6. PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI E PREMI
I vincitori verranno annunciati durante l’evento Firenze TheSIGN Day del 21 Marzo 2024 e poi condivisi sui social network della TheSIGN.


BANDO COMPLETO IN PDF




Manifesto del concorso


FONTE e INFO: THE SIGN ACADEMY

martedì 6 febbraio 2024

UDINE COMICS AND GAMES - mostra mercato comics games e cosplay - 2024

 10 e 11 febbraio 2024

UDINE COMICS AND GAMES - mostra mercato comics games e cosplay - 2024

MARTIGNACCO (UD) - Campus Friuli Fiera di Udine, Via della Vecchia Filatura, 10/1

QUANDO: 10 e 11 febbraio 2024

ORARIO:dalle 10:00 alle 19:00

INGRESSO: 12 euro in cassa



𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔
✅ SABATO
🔸 𝐏𝐀𝐋𝐂𝐎 𝐏𝐑𝐈𝐍𝐂𝐈𝐏𝐀𝐋𝐄
10:00 TELERICORDI le videosigle dei Cartoni Animati più amate
12:00 Set fotografici per i Cosplayers by AIFA COSPLAY
14:00 CUT Stand-up comedy sulle censure degli Anime
15:00 EDOARDO BRUGNOLI
16:00 ELISA ROSSELLI
17:00 CRISTINA D'AVENA
18:00 Incontra Cristina D'avena meet & greet sul palco!
🔸 𝐏𝐀𝐋𝐂𝐎 𝐊-𝐏𝐎𝐏
10-13 — K-pop Jukebox: scegli tu la canzone e se vorrai potrai esibirti sul palco dell'area k-pop!
13-14 — 맛있게 드세요! : porta con te il pranzo in area k-pop per guardare assieme i programmi coreani del momento!
14-15 — K-pop Jukebox: scegli tu la canzone e se vorrai potrai esibirti sul palco dell'area k-pop!
15-16 — Showcase in area k-pop dedicato ai ballerini e cantanti! (per iscriversi contattare @kst.kpopshowtime)
16-17 — Random Play Dance in area k-pop
17-18 — Showcase in area k-pop dedicato ai ballerini e cantanti! (per iscriversi contattare @kst.kpopshowtime)
18-19 — DJ Set K-Pop: la k-pop night arriva in fiera con le hit più amate!
✅ DOMENICA
🔸 𝐏𝐀𝐋𝐂𝐎 𝐏𝐑𝐈𝐍𝐂𝐈𝐏𝐀𝐋𝐄
10:00 TELERICORDI le videosigle dei Cartoni Animati più amate
10:00 Set fotografici per i Cosplayers by AIFA COSPLAY
11:00 Apertura iscrizioni GARA COSPLAY
12:00 CUT Stand-up comedy sulle censure degli Anime
13:00 Chiusura iscrizioni GARA COSPLAY
14:00 CONTEST COSPLAY
15:00 ADRIAN FARTADE
16:00 DANILO BERTAZZI
17:00 ROCCO SIFFREDI
18:30 PREMIAZIONI CONTEST COSPLAY
🔸 𝐏𝐀𝐋𝐂𝐎 𝐊-𝐏𝐎𝐏
10-11 — K-pop Jukebox: scegli tu la canzone e se vorrai potrai esibirti sul palco dell'area k-pop!
12-14 — K-Pop Dance Contest sul palco principale della fiera (per iscriversi contattare @kst.kpopshowtime)
14-15 — Showcase in area k-pop dedicato ai ballerini e cantanti! (per iscriversi contattare @kst.kpopshowtime)
15-16 — Spill The Tea! talk con il pubblico sulle unpopular opinion riguardo il k-pop e la Corea. Verrà allestito un box dove poter lasciare le vostre opinioni in anonimo, le leggeremo e commenteremo con con voi durante il talk!
16-17 — Random Play Dance in area k-pop
17-18 — Showcase in area k-pop dedicato ai ballerini e cantanti! (per iscriversi contattare @kst.kpopshowtime)
18-19 — DJ Set K-Pop: la k-pop night arriva in fiera con le hit più amate!

🔴 AREA OSPITI E AUTORI presso stand DADA EDITORE
📖 INCONTRO CON AUTORI E DISEGNATORI
📘 Dalle 10:30 alle 12:30
📘 Dalle 14:30 alle 16:30


🔴 AREA OSPITI MEET & GREET
✅ 𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢
🟧 CRISTINA D'AVENA
🔸 18:00 / 19:00
🟧 ELISA ROSSELLI
🔸 18:00 / 19:00
🟧 EDOARDO BRUGNOLI
🔸 16:00 / 17:00
🟧 Louis Guglielmero
🔸 15:00 / 17:00
🟧 Marco Simonelig
🔸 15:00 / 17:00
🟧 Marilù Bellemo Bullo & Fabio Cassisi
🔸 15:00 / 17:00

✅ 𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔
🟧 EDOARDO BRUGNOLI
🔸 14:00 / 16:00
🟧 EDOARDO BRUGNOLI
🔸 15:00 / 17:00
🟧 ADRIAN FARTADE
🔸 16:00 / 17:00
🟧 DANILO BERTAZZI
🔸 17:00 / 18:00
🟧 ROCCO SIFFREDI
🔸 17:40 / 19:00
🟧 Louis Guglielmero
🔸 11:00 / 13:00
🔸 15:00 / 17:00
🟧 Runeterrae
🔸 11:00 / 13:00
🔸 15:00 / 17:00
🟧 Yllsyra
🔸 11:00 / 13:00
🔸 15:00 / 17:00
🟧 Marco Simonelig
🔸 11:00 / 13:00
🔸 15:00 / 17:00
🟧 Marilù Bellemo Bullo & Fabio Cassisi
🔸 11:00 / 13:00
🔸 15:00 / 17:00

🔴 𝗔𝗥𝗘𝗔 𝗢𝗦𝗣𝗜𝗧𝗜 𝗘 𝗔𝗨𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗗𝗔𝗗𝗔 𝗘𝗗𝗜𝗧𝗢𝗥𝗘
➡️ Sabato dalle ore 10:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 16:30
➡️ Domenica dalle ore 10:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 16:30

🔴 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧 𝗔𝗟𝗟𝗘𝗬 𝗘 𝗦𝗘𝗟𝗙 𝗔𝗥𝗘𝗔
➡️ Dalle ore 10:00 alle ore 19:00