giovedì 7 febbraio 2013

BIG CREAM - i fumetti invadono Cremona - mostra - 2013

Dal 9 al 23 febbraio 2013

BIG CREAM - i fumetti invadono Cremona - mostra - 2013

CREMONA, A.D.A.F.A. via Palestro 32
QUANDO: Dal 8 febbraio al 14 aprile 2013
ORARIO: tutti i giorni dalle ore 17 alle ore 19
lunedì chiuso
INGRESSO: gratuito (?)
NOTIZIE DAL SITO UFFICIALE (link a fondo notizia per info)

BIG CREAM

In mostra fumettisti Cremonesi
Esposizioneche testimonia la vivacità del fumetto cremonese e racconta un percorso più grande, segnato da un'evoluzione di stili e contenuti.
Negli spazi della sede di A.D.A.F.A. si snoda un percorso attraverso tre diversi ambienti.
Nel primo sarà possibile ammirare i lavori degli autori più rappresentativi, che hanno trovato nel fumetto la professione della vita (o almeno di una parte).
Poi c'è una stanza speciale, piena di fumetti da sfogliare e leggere... Sono quelli prodotti dal Cfapaz e da Arcicomics in tanti anni di progetti e iniziative.
Ma ci sono anche fumetti famosi come quelli di Tex... a fare da scenografia e a ricordare che da qualche parte siamo partiti tutti. Qualcuno ricorderà il Corriere dei Piccoli, altri Geppo, Miki, Blek...
Oggi ci sono Spider-man, Naruto e tantissimi altri a rendere ancora più variopinto e vivace questa porzione di immaginario collettivo.
Nella bella sala grande l'esposizione si conclude con i lavori di alcuni degli autori contemporanei che più si sono fatti notare in questi anni.
Qualcuno sta diventando un vero professionista. Qualcun altro ha preferito riporre la matita nell'astuccio. Tutti hanno contribuito a creare la colonna sonora disegnata che ci entusiasmato e fatto sognare per tanti anni.

INAUGURAZIONE

INAUGURAZIONE 9 FEBBRAIO ALLE 17,30 Partecipano autori e autorità
GLI AUTORI IN MOSTRA INCONTRANO IL PUBBLICO 16 FEBBRAIO ALLE 17,30

Vissuti, carriere e aneddoti dei fumettisti cremonesi
Segui e partecipa all'evento su Facebook https://www.facebook.com/events/345657845547180/

A U T O R I I N M O S T R A

ORIGINALI, RIPRODUZIONI FOTO-DIGITALI E PUBBLICAZIONI
Prima parte - lngresso nella storia
Sergio Tarquinio, Fausto Oneta, Franco Oneta, Erminio Ardigò, Pinè e Anna Merli

Seconda parte - Il salotto della buona lettura
Albi di Tex Giornalini di Topolino Manga e supereroi Diabolik Schizzo, serie varie cataloghi mini comics e fanzines supplementi di giornali

Terza parte - I ragazzi di oggi (e qualcuno di ieri)
Alessandro Fusari, Beatrice Brignani, Claudio Arisi, Elena Ripari, Francesca Follini, Giancarlo Felisari, Giovanna Fenti, Roberta Sacchi, Marco Morandi, Michele Nazarri, Marco Spadari, Margherita Allegri, Mauro Ferrari, Paolo Alpi, Paolone Renzi, Valeria Corradi


manifesto della mostra BIG CREAM 
------------------------------------------------------------------------------------------
FONTE e INFO: CFAPAZ

FERRARA COMICS AND GAMES - mostra mercato - 2013

dal 9 al 10 febbraio 2013

FERRARA COMICS AND GAMES - mostra mercato - 2013

FERRARA, FIERA, via della Fiera 11
QUANDO: dal 9 al 10 febbraio
ORARIO: dalle 09:00 alle 19:00
INGRESSO: ??

FERRARA COMICS AND GAMES

Consueto appuntamento con la mostra mercato del fumetto usato e da collezione che si terrà il 9 e 10 febbraio presso la Fiera di Ferrara.
Oltre ai fumetti ampio spazio ai videogiochi, giochi di ruolo, gadget e action figures.
Coupon per biglietto ridotto scaricabile dalla newsletter del sito ufficiale.
Con il biglietto d'ingresso è possibile visitare anche le altre fiere concomitanti, dall'elettronica all'antiquariato.
---------------------------------------------------------------------------------
FONTE e INFO: EXPOSITION SERVICE

mercoledì 6 febbraio 2013

LA FABBRICA DI CAROSELLO - mostra - 2013

Dal 8 febbraio al 14 aprile 2013

LA FABBRICA DI CAROSELLO - mostra - 2013

MILANO, MUSEO WOW viale Campania 12
QUANDO: Dal 8 febbraio al 14 aprile 2013
ORARIO: dal martedì al venerdì 15:00-19:00
sabato, domenica 15:00 - 20:00
lunedì chiuso
INGRESSO: Intero euro 5,00
NOTIZIE DAL SITO UFFICIALE (link a fondo notizia per info)

LA FABBRICA DI CAROSELLO

La pubblicità che unì l'Italia
Un viaggio che si snoda tra ricordi e preziose testimonianze sull'appuntamento televisivo che ogni sera, per 20 anni, è entrato nelle nostre case, diventando un vero e proprio fenomeno di costume e specchio animato della società italiana.
Un omaggio a quel gruppo di pionieri della comunicazione che fu appunto la "fabbrica di carosello", dai fratelli pagot (il cui mitico calimero compie 50 anni) a Osvaldo Cavandoli, dallo studio De Mas a Bruno Bozzetto, da Paul Campani ad Armando Testa, da Bignardi a Biassoni, da Uberti a Peroni...
In esposizione pupazzi, disegni, originali, materiali di lavorazione, dischi, giochi, giornali dell'epoca e naturalmente tanti caroselli tutti da vedere e rivedere!
Con l'occasione vengono mostrati centinaia di pezzi - alcuni rarissimi mai esposti prima - della formidabile collezione di modernariato di Carlo Tranchina.

INCONTRO DI INAUGURAZIONE:
SABATO 9 FEBBRAIO, dalle ORE 16.00
saranno presenti numerosi ospiti fra cui: Gino Gavioli, Paolo Piffarerio e Sergio Cavandoli. 



manifesto della mostra LA FABBRICA DI CAROSELLO 
-------------------------------------------------------------------------------
FONTE e INFO: MUSEO WOW