sabato 27 luglio 2013

ANDREA PAZIENZA AL MUSEO LUZZATI - mostra antologica - 2013

Dal 25 luglio al 7 ottobre 2013

ANDREA PAZIENZA AL MUSEO LUZZATI - mostra antologica - 2013

GENOVA, Museo Luzzati a Porta Siberia Area Porto Antico 6 16128
QUANDO: Dal 25 luglio al 7 ottobre 2013
ORARIO: tutti i giorni 10-13 e 15-19
INGRESSO: 5 euro
COMUNICATO

ANDREA PAZIENZA

Le opere di uno degli autori più amati in Italia approdano al Museo Luzzati nel Porto Antico di Genova dal 25 luglio al 7 ottobre 2013 con una ricca selezione di originali dalle serie che hanno ritratto e accompagnato una generazione complicata e appassionata tra gli anni ’70 e ‘80.

Circa 100 tavole compongono questa antologica, la più grande nel nord Italia da 15 anni a questa parte:
dalle storie in slang di Pentothal a quelle perfide e ribelli di Zanardi,
dalla struggente poesia di Pompeo, alla divertita e affettuosa ironia di Pert dedicata al Presidente Pertini
e poi le storie di Astarte, Tanino Liberatore, le bellissime illustrazioni di Campofame,
il grande fondale per lo spettacolo Dai Colli di Sosta Palmizi e molte altre tra vignette e tavole.

Un’occasione unica per ripercorrere un pezzo di nostra storia recente dal punto di vista di “Paz” e per ammirare la straordinaria qualità artistica di un disegnatore diventato mito.


FONTE e INFO: Museo Luzzati
010 2530328

Le Api per un'agricoltura durevole - concorso per vignettisti, prima edizione - 2013

scadenza il 14 agosto 2013 

Le Api per un'agricoltura durevole - concorso per vignettisti, prima edizione - 2013

FIRENZE -Associazione Regionale Apicoltori Toscani, via Finlandia 20 50126 Firenze
OGGETTO: presentazione da 1 a 3 vignette sul tema proposto
TEMA: Le Api per un'agricoltura durevole
PARTECIPANO: aperta a tutti i maggiorenni residenti nell'Unione Europea
ISCRIZIONE: gratuita
SCADENZA: 14 agosto 2013
DAL BANDO

Le Api per un'agricoltura durevole

Premio per la migliore vignetta dedicata alla sopravvivenza delle api e degli insetti impollinatori, alle problematiche degli squilibri ambientali causati dalle monoculture, dall'uso delle nuove molecole insetticide, dai mutamenti climatici in corso.

estratto del regolamento

I partecipanti devono aver compiuto il diciottesimo anno d'età ed essere cittadini o residenti in uno dei 27 Stati membri dell'Unione europea o in un paese candidato all'adesione;

Le opere devono essere vignette per la stampa scritta o per un media web professionale.
Devono riguardare l'attuale pericolo per la sopravvivenza delle api e di tutti gli insetti pronubi e del possibile impatto che il declino delle specie viventi comporta per l'umanità.
Devono essere redatte in lingua italiana (originale o traduzione).
Devono rispettare i requisiti della Carta editoriale dell'Unione europea di seguito elencati:
(i) non contengano nulla che possa offendere il buon gusto o la decenza o che possa incoraggiare reati, provocare disordini o offendere il pubblico;
(ii) non provochino indebitamente le suscettibilita del pubblico e rispettino le religioni e qualsiasi tipo di credo religioso

Pubblicazione del concorso e presentazione candidature
Le candidature vanno presentate dal 15 giugno 2013 al 14 agosto 2013
Le opere devono essere in tutti i casi presentate nel modo seguente:
1. in formato jpg o tiff a 300 DPI e nelle misure 29,7x 21 cm.
2. nel caso le proposte siano trasmesse per posta raccomandata o consegnate a mano (vedi art. 4.2), sono richieste tre copie stampate a colori di buona qualita.
Ogni partecipante puo presentare fino a tre opere, entro il 14 agosto 2013.

SELEZIONE DELLE OPERE
Le vignette selezionate saranno pubblicate, seguendo l'ordine temporale di arrivo presso la segreteria del concorso, sui siti delle associazioni apistiche promotrici, al fine di rendere possibile il voto del pubblico.
Le riproduzioni - in qualita professionale - delle vignette messe a concorso saranno esposte durante il Congresso 2014 di Aapi e in altri eventi pubblici.
Dopo il voto del pubblico, la giuria valutera le vignette in competizione (vedi art. 5 e 6).
Gli organizzatori si riservano il diritto di usare le vignette ammesse al concorso per la realizzazione di un eventuale catalogo della mostra con commenti che illustrano il contesto al quale ogni vignetta si riferisce (punto VI del modulo di candidatura in allegato).
Le opere selezionate saranno sottoposte al giudizio del pubblico attraverso il voto online. La votazione del pubblico avra luogo su un'apposita piattaforma sul sito di Unaapi www.mieliditalia.it tra il 21 agosto 2013 e il 31 agosto 2013.
In seguito le vignette sottoposte e scegliere il vincitore (vedi art. 4.13) sulla base dei voti espressi dal pubblico e del giudizio insindacabile espresso dalla stessa giuria attribuiti a ciascuna vignetta secondo i criteri indicati all'art. 5 del presente regolamento.

Premi
I vincitori del concorso, proclamati dalla Giuria ai sensi degli articoli 5 e 6 riceveranno:
1 Primo Premio 1.000,00 (euro: mille)
2 Secondo Premio 500,0 (euro cinquecento)
3 Terzo Premio 300,00 (euro: trecento)

I tre primi classificati avranno diritto a un pernottamento gratuito per due persone a Firenze per la notte fra il 14 e il 15 settembre in occasione di Expo Rurale, manifestazione durante la quale le opere saranno premiate.
Le vignette scelte dalla giuria dopo la prima selezione (si veda l'articolo 6.1.1) potranno essere pubblicate in un catalogo ed esposte al pubblico durante il Congresso annuale 2014 di Aapi e nelle altre occasioni pubbliche che le associazioni promotrici riterranno opportune.

La cerimonia di premiazione si svolgera nel gennaio 2014 durante il Congresso Nazionale Aapi e o in un'altra occasione pubblica di rilievo.

Manifesto di Sergio Staino
Manifesto - illustrazione di Sergio Staino
------------------------------------------------------------------------------
INFO: MIELI D'ITALIA
info@arpat.info

FIERE DEL FUMETTO - dell'associazione culturale Kolosseo - 2013

da settembre a novembre 2013 

FIERE DEL FUMETTO - dell'associazione culturale Kolosseo - 2013

PRATO - C/O OFFICINA GIOVANI, PIAZZA MACELLI

QUANDO: 14 e 15 settembre 2013
ORARIO: ??
INGRESSO: 5 euro, 4 euro ridotto

TORINO - C/O MERCATO COPERTO, PIAZZA MADAMA CRISTINA

QUANDO: 6 ottobre 2013
ORARIO: dalle 10:00 alle 19:00
INGRESSO: gratuito

BOLOGNA - C/O “PALANORD”,VIA STALINGRADO 81

QUANDO: 12 e 13 ottobre 2013
ORARIO: SABATO 9:00-19:00
DOMENICA 9:00 - 18:00
INGRESSO: 5 euro, 4 euro ridotto

VERONA - C/O FIERA DI VERONA, VIA DEL LAVORO 8

QUANDO: 27 ottobre 2013
ORARIO: 10:00-19:00
INGRESSO: 5 euro, 4 euro ridotto
COSPLAY: evento cosplay durante la fiera

PADOVA - C/O FIERA DI PADOVA, VIA N.TOMMASEO,59

QUANDO: dal 1 al 3 novembre 2013
ORARIO: 09:00-20:00
INGRESSO: ??
DETTAGLI: mostra del disco e del fumetto all'interno di PASSIONI E COLLEZIONI

NB: controllate sempre sul sito ufficiale eventuali variazioni.
--------------------------------------------------------------
INFO: KOLOSSEO BOLOGNA