martedì 24 febbraio 2015

Street Poster Art Festival - selezione per illustratori, artisti - 2015

scadenza il 28 marzo 2015

Street Poster Art Festival - selezione per illustratori, artisti - 2015

BOLOGNA - nell'ambito del Future Film Festival
OGGETTO: illustrazione, grafica vettoriale, fotografia
TEMA: Eat the Future
ISCRIZIONE: gratuita
PARTECIPANO: aperta a tutti

COMUNICATO

Per la XVII edizione del Future Film Festival - International Festival of Cinema Animation and New Technologies (Bologna, 5-10 maggio 2015) in collaborazione con Cheap - Street Poster Art Festival chiamiamo a raccolta artisti, illustratori e grafici: i progetti selezionati tra tutti quelli che hanno partecipato alla Open Call saranno installati sulle bacheche affissive del centro storico di Bologna, dal 26 aprile al 10 maggio 2015, in attesa e in occasione della XVII edizione di Future Film Festival.

 Tema

Il tema della prossima edizione di Future Film Festival e della Call sarà "Eat the Future" con racconti, immagini e suggestioni sul cibo del futuro; dalla fantascienza classica all'immaginario contemporaneo come gli artisti immaginano il futuro dell'alimentazione per l'uomo e il suo pianeta. Il taglio degli elaborati può essere ironico o invece di denuncia, si lascia libera scelta sulla tecnica utilizzata e sulla scelta del bianco e nero o del colore.

 Modalità di partecipazione e termini di consegna

La call è aperta a tutti coloro che vogliono proporre progetti di poster art legati al tema della FFF 2015; ciascun candidato o gruppo può partecipare presentando un solo progetto da consegnare entro e non oltre il 28 marzo 2015, il lavoro deve essere salvato - insieme al presente regolamento e modulo di adesione compilato e firmato - in una cartella nominata con il nome  del singolo artista o del gruppo partecipante, il tutto deve essere inviato (per file pesanti si consiglia di allegare il link al programma di file sharing utilizzato) al seguente indirizzo di posta elettronica: segreteria@futurefilmfestival.org
(...)

 Progetti selezionati

Gli artisti prescelti saranno resi noti entro 15 giorni prima dell’affissione delle opere e pubblicati in un'apposita sezione del sito, sia di Future Film Festival sia di Cheap.

Le opere selezionate, in tutto 46, verranno infine stampate a spese dell'organizzazione e affisse dal 26 aprile al 10 maggio 2015 nelle postazioni delle aree urbane del centro di Bologna coinvolte per questo progetto.

 SEGUI QUESTO LINK PER IL BANDO COMPLETO, SPECIFICHE E SCHEDA DI ADESIONE


INFO: FUTURE FILM FESTIVAL
segreteria@futurefilmfestival.org

LUDICOMIX BRICKS AND KIDS - evento gioco e fumetto - 2015

dal 28 al 29 marzo 2015

LUDICOMIX BRICKS AND KIDS - evento gioco e fumetto - 2015

EMPOLI, Centro Storico di Empoli varie locazioni
QUANDO: dal 28 al 29 marzo 2015
INGRESSO (per molte aree): 5 euro
4 euro ridotto
ORARIO: Dalle ore 9:30 alle ore 19:30

LUDICOMIX BRICKS AND KIDS


Edizione congiunta dei due più importanti eventi ludici empolesi: Ludicomix (12° edizione) e Mattoncini a Palazzo (3° edizione)

Gli ideatori e organizzatori delle due manifestazioni ludiche più importanti di Empoli, Ludicomix e Mattoncini a Palazzo, lasciano Palazzo delle Esposizioni per coinvolgere l’intero centro storico della città, allo scopo di offrire agli empolesi un week-end di gioco, divertimento e cultura ludica davvero importante, nel cuore di Empoli: LUDICOMIX BRICKS & KIDS.

Il “Giro d’Empoli” diventa un unico, grande e colorato teatro, i cui palcoscenici saranno luoghi pubblici come le tre grandi Piazze: della Vittoria, del Popolo, Farinata degli Uberti. Oltre a importanti edifici e complessi storici: Chiostro degli Agostiniani, Teatro il Momento, Palazzo delle Esposizioni, Palazzo Pretorio.

Il programma sarà ricco di ospiti e soprattutto eventi, mostre e concorsi e verrà presentato, a parte, nel dettaglio più avanti.

L’ abbraccio virtuale alla città con la fusione delle due manifestazioni è anche il tema della locandina ufficiale di LUDICOMIX BRICKS & KIDS, realizzata dall’illustratrice empolese Camilla Garofano, che vede il ciuchino alato mascotte di Ludicomix svettare, proiettato verso un sicuro successo, tra mattoncini, omini LEGO, giochi di varia foggia, chiese e palazzi.

LUDICOMIX BRICKS & KIDS sarà aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 19,30 di sabato 28 e domenica 29 marzo;
le aree dedicate al cuore della manifestazione saranno situate in tensostrutture (circa duemila metri quadrati totali) collocate nelle centralissime piazze coinvolte, oltre che negli spazi aperti e negli edifici storici.
Non poteva mancare il Palazzo delle Esposizioni, storica sede divenuta troppo stretta per ospitare la manifestazione: sabato sera sarà teatro dell’atteso concerto musicale dei Goblin dedicato al quarantennale del film “Profondo Rosso”.

I LUOGHI


FUMETTI E LUDOTECA - Piazza della Vittoria sarà dedicata ai fumetti e alle attività ludiche più tradizionali di Ludicomix: tornei e ludoteca, affiancati dai migliori espositori commerciali di settore. Nella piazza troverà spazio anche un palco che proporrà intrattenimento musicale gratuito fino a sera.

AREA BRICKS - Piazza del Popolo ospiterà l’area BRICKS con due tensostrutture interamente dedicate ai mattoncini più famosi del mondo: i LEGO. Diorami originali e opere personali inedite realizzate con migliaia di “bricks”, con l’immancabile area gioco “Pick & Build”, dove piccoli e grandi potranno divertirsi con un mare di mattoncini.

Lo storico Teatro Il Momento - COSPLAY CONTEST sarà la cornice ideale per il Cosplay Contest che, con nuovi impulsi e scenari cittadini, si appresta a diventare uno dei contest più importanti di tutta Italia. Inoltre ci saranno i videogames e le community dei giocatori.

In Piazza Farinata degli Uberti - AREA KIDS a ingresso libero prenderà vita la terza “anima” di questa manifestazione: l’area KIDS. Ci saranno tanti giochi, laboratori e attività, anche all’aperto, pensati e proposti per i visitatori più giovani. L’intera area sarà ad accesso libero.

A Palazzo Pretorio - LEGO sarà presente una bellissima esposizione di diorami LEGO costruiti da ragazzi del circondario empolese.

Nel suggestivo Chiostro degli Agostiniani - SPAZI CULTURALI, e aree limitrofe, ci saranno gli spazi culturali: ospiti, illustratori, mostre, concorsi e workshop per le attività delle scuole di comics e manga.

Palazzo delle Esposizioni - HORROR NIGHT sarà scenario notturno del sabato sera, 28 marzo, con la Horror Night e il Simonetti’s Goblin “PROFONDO ROSSO Live Soundtrack Tour” in collaborazione con la rassegna Note di Classica e l’Associazione Culturale Il Mosaico.


COSPLAY

1- Pokemon Cosplay Contest - sabato 28 - L'evento vedrà sul palco Allenatori e Pokémon di ogni tipo!!!
Contest cosplay organizzato dal Bakuretsu no Cosplay e Dynamipokémon grandi premi per tutti i partecipanti!

2- Cosplay Contest - domenica 29
PREMI:
– Miglior Cosplay Maschile
- Miglior Cosplay Femminile
- Miglior Gruppo Cosplay
- Miglior Interpretazione
- Premio Simpatia
- Miglior Accessorio
- Miglior Videogioco
- Menzione Speciale Ludicomix 1 (abbonamento per tutti i giorni di Lucca Comics & Games 2015)
- Menzione Speciale Ludicomix 2 (abbonamento per tutti i giorni di Lucca Comics & Games 2015)



Illustrazione di Camilla Garofano



FONTE e INFO: LUDICOMIX
MATTONCINI A PALAZZO
info@ludicomix.it 
TUTTI GLI EVENTI DI MARZO

lunedì 23 febbraio 2015

X - MOSTRA INTERNAZIONALE DI ILLUSTRATORI CONTEMPORANEI - 2015

dal 1 marzo al 7 giugno 2015

  X - MOSTRA INTERNAZIONALE DI ILLUSTRATORI CONTEMPORANEI - 2015

 GENOVA, Raccolte Frugone nel palazzo Grimaldi-Fassio di Genova Nervi
 QUANDO: dal 1 marzo al 7 giugno 2015
 INGRESSO: intero € 5,00 - ridotto € 4,00 
ORARIO: martedì - venerdì 9 - 19/ sabato-domenica 10 - 19 
INAUGURAZIONE: 28 febbraio alle 16.30 

COMUNICATO 

Anche quest'anno, grazie alla collaborazione dei Musei di Genova-Nervi, la mostra del concorso di illustrazione di Tapirulan potrà beneficiare della salutare aria salmastra della costa ligure.

I 48 illustratori selezionati per la mostra X e la sezione speciale dedicata ad Altan saranno visitabili presso le Raccolte Frugone nel palazzo Grimaldi-Fassio di Genova Nervi dal 1 marzo fino al 7 giugno 2015.

 Il 28 febbraio alle 16.30 ci sarà l'inaugurazione aperta al pubblico.

 Le illustrazioni e la focaccia ligure del rinfresco pensiamo siano un'ottima motivazione per farsi trovare in zona!
Ospite Speciale Francesco Tullio Altan 

La mostra internazionale di illustratori contemporanei nasce a seguito di un concorso – organizzato dall’Associazione Tapirulan – attraverso il quale vengono selezionati gli autori esposti. 
La prima edizione risale al 2005 e quest’anno il concorso è arrivato alla decima edizione. 
Un’edizione particolarmente positiva, che ha visto la partecipazione di 735 illustratori da tutto il mondo.
 Ogni anno il concorso propone un tema diverso: quello di quest’anno era «X», scelto anche per celebrare i dieci anni dell’Associazione Tapirulan. 
La mostra allestita presso le Raccolte Frugone, nel palazzo Grimaldi-Fassio di Genova-Nervi, è divisa in due sezioni:
 nella prima parte sono esposti i 48 illustratori selezionati con il concorso, 
mentre la seconda parte è una sezione dedicata interamente alle opere di Altan, ospite speciale di questa edizione. 

X è una la lettera dell’alfabeto, X è l'incognita di un’equazione, X è una dimensione che porta lontano, X è il cognome di chi sognava la libertà per sé e per i suoi simili. 
Con la X si moltiplicano i numeri, si decretano i pareggi, si gioca a tris. X è il nascondiglio dov’è sepolto il tesoro, X siete voi su un cartellone turistico. X è un incrocio di strade, di gambe, di braccia o di destini. 
Traiettorie nel cielo senza diritti di precedenza. X è la morte che lascia spazio a una vita, X è un’ora, quella fatale, X è l’intimità dietro a una finestra serrata, un cromosoma, un signore di cui non sapete nulla. 
X è la firma di chi non scrive il proprio nome, un obiettivo da raggiungere, oppure un modo per far scomparire mille mondi virtuali dallo schermo del computer. X è il numero 10 dell’alfabeto romano, così come 10 sono le candeline sulla torta di Tapirulan e del suo concorso di illustrazione, il cui tema - quest'anno - era X. 
E proprio i quarantotto autori selezionati attraverso il concorso (su 735 partecipanti) sono i protagonisti della mostra, insieme all'ospite speciale Francesco Tullio Altan. 



FONTE e INFO: MUSEI DI GENOVA
TAPIRULAN
TUTTI GLI EVENTI DI MARZO