sabato 8 giugno 2019

CB COMIX - fiera del fumetto - quarta edizione - 2019

il 9 giugno

CB COMIX - fiera del fumetto - quarta edizione - 2019

CINISELLO BALSAMO (MI) - Via Mario Mariani, 11,
QUANDO: il 9 giugno
ORARIO: dalle 10:00 alle 20:00
INGRESSO: gratuito

Quarta edizione per CB Comics, fiera del fumetto di Cinisello Balsamo (MI).
"Una fiera/mercato dedicata al fumetto dove saranno presenti gli espositori specializzati nella vendita delle novità e degli intramontabili classici del fumetto mondiale, action figures, libri, gadgets e tutto il materiale legato al mondo dei cartoons, dei comics e dei manga.
Inoltre, i visitatori potranno incontrare diversi autori e disegnatori del mondo del fumetto.
Questi ultimi presenteranno le loro opere e saranno felici di scambiare due parole con i loro ammiratori e firmare i loro lavori."
La manifestazione è a ingresso gratuito.
Durante il CBCOMIX sarà dato in regalo a tutto il pubblico partecipante uno speciale albo a fumetti realizzato da due professioniste del manga italiano, Sabrina Sala e Mika Fusato.
La copertina del maestro Emilio De Rosa.
Non ci sarà una gara cosplay, ma un raduno cosplay con spazi e servizi previsti all'interno della fiera.
Per notizie sugli espositori, ospiti e gruppi presenti consultate il sito ufficiale







FONTE e INFO: CB COMIX
 TUTTE LE NOTIZIE DI GIUGNO  

venerdì 7 giugno 2019

SPILLACOMIX - Evento cosplay and games - 2019

dall'8 al 9 giugno

SPILLACOMIX - Evento cosplay and games - 2019

Spilamberto (MO) - centro storico
QUANDO: dall'8 al 9 giugno
ORARIO: sabato dalle 13:30 a sera
domenica dalle 9:00 alle 20:00
INGRESSO: gratuito

Evento dedicato al cosplay e al gioco a Spilamberto in provincia di Modena.
Si svolgerà dal pomeriggio dell'8 giugno e per tutta la giornata di domenica 9 giugno.
Ingresso libero.
Per il regolamento della gara cosplay e per info sugli ospiti consultate la pagina ufficiale FB dell'evento.
A seguire il programma.

IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL

SABATO 08 GIUGNO
13.30 Sottofondo musicale a tema
14.00 Apertura manifestazione
14.30 Palco: Saluti iniziali
15.00 Palco: Giochi a tema
Area Games: Apertura tavoli da gioco con Area Games ACSD
15.30 Palco: Presentazione "Harry Potter" a cura di Creativa Associazione Culturale
Area Duelli: Apertura area duelli con esibizioni
15.45 Palco: Presentazione dell’ACME quelli di halloween
16.00 Palco: Presentazione ed esibizione The Rains of Castamere - Cosplay Game of Thrones
16.30 Palco: Presentazione ed esibizione The Witcher Italia
17.00 Palco: Presentazione ed esibizione Sala d'arme Achille Marozzo
17.30 Palco: Presentazione EmPisa STAR WARS Fan Club
17.45 Palco: Intervallo con sottofondo musicale
18.00 Palco: Presentazione ed intervista con Nicole Ballini (NIM)
18.30 Palco: Presentazione ed intervista con Lisa Lambertini e Giampaolo Casarini
19.00 Sottofondo musicale a tema
20.00 Palco: Intervista a HoneyHime - OfficialPage
20.30 Palco: Presentazione dell’Area Games ACSD Grande Parata Cosplay e sottofondo musicale
21.00 Palco: Fanfilm di The Witcher Italia Presentazione del Workshop “Un Giorno da Re della Notte”
a cura di Martin SFX
21.15 Palco: Spettacolo live di HoneyHime - OfficialPage
22.30 Palco: Concerto Radio e Star Wars Celebration

DOMENICA 09 GIUGNO
09.00 Apertura manifestazione
Sottofondo musicale a tema
10.00 Inizio iscrizione gara cosplay
10.00 Palco: Presentazione dell’ Area Games ACSD Presentazione EmPisa STAR WARS Fan Club
10.30 Area Games: Apertura tavoli da gioco a cura di Area Games ACSD
Area Duelli: Apertura area duelli con esibizioni
11.00 Palco: Presentazione Creativa Associazione Culturale
11.30 Palco:Palco: Workshop “Un Giorno da Re della Notte”
a cura di Martin SFX
12.15 Palco: Presentazione ed esibizione The Witcher Italia
12.45 Sottofondo musicale a tema
14.00 Palco: Presentazione dei Cosplay FEctory
14.15 Palco: Presentazione ed esibizione Force Academy Italia
14.45 Palco: Presentazione LudoSport Aemilia - Sporting Light Saber Combat Academy
15.00 Palco: Presentazione ed intervista con Cecilia Randall
15.45 Presso lo stand dedicato: Firma copie con l’Autrice Cecilia Randall incontra i suoi fans e autografi
15.45 Palco: Presentazione ed intervista con Nicole Ballini (NIM) 16.15 Palco: Presentazione ed esibizione The Rains of Castamere - Cosplay Game of Thrones
17.00 Palco: Presentazione Giuria Gara Cosplay
17.15 Palco: Gara Cosplay
18.30 Palco: Esibizione Gruppi Star Wars
19.00 Palco: Premiazione Gara Cosplay
19.30 Grande Parata Cosplay, foto di gruppo e sottofondo musicale 20.00 Palco: Saluti finali






FONTE e INFO: SPILLACOMIX FB
 TUTTE LE NOTIZIE DI GIUGNO   

BETTY B FESTIVAL - Festival del fumetto terza edizione - 2019

dall'8 al 9 giugno

BETTY B FESTIVAL - Festival del fumetto terza edizione - 2019

VIGNOLA (MO) - varie locazioni
QUANDO: dall'8 al 9 giugno
ORARIO: vedi programma
INGRESSO: gratuito

La terza edizione del Betty B Festival si terrà l'8 e 9 giugno, con presentazione la sera del 7 giugno, a Savignano sul Panaro in provincia di Modena. tra le vie del centro storico e la Biblioteca Comunale con aree dedicate alle mostre, agli incontri e ai mercatini.
Il cosplay Contest si terrà nella giornata di domenica 9 giugno.
Quest’anno il festival aggiunge l’edizione dedicata ai ragazzi delle scuole che si terrà il si terrà il primo Giugno.
Mostre, Workshop e Laboratori coloreranno il tutto e i fumettisti ospiti saranno a disposizione per disegni e autografi.
La formula del festival è quella di una “rivista live”: in ogni numero (edizione) propone al pubblico alcune delle tante anime del fumetto e della letteratura per (bambini e) ragazzi.
Il contenuto
Ospiti prestigiosi del fumetto e della letteratura per ragazzi che racconteranno il loro lavoro e i personaggi a cui danno vita; e poi:
disegni firmati per il pubblico, laboratori, incontri, presentazioni di opere, mostre, giochi.
Intorno a tutto questo , editori, fumetterie, librerie animeranno un ampio bookshop di fumetti (per tutte le età ovviamente) e di libri per bambini e ragazzi.

LE MOSTRE

Le mostre di BettyB – Dal 2 al 9 Giugno

Davide Fabbri: un sogno lungo 30 anni, da Star wars al D-day
Sale al piano terra della Rocca di Vignola – Dal 2 al 9 giugno.
Orario: da Martedì a Domenica ore 10:00-13:00 e dalle 15:30-19:00

Immondo: aiutiamoci a casa nostra!
50 autori di satira si esprimono sulla condizione del nostro pianeta
Salotto Muratori via F. Selmi – 8 e 9 Giugno.
Orario: Sabato 11:00-13:00 e dalle 17:00 alle 22:00;
Domenica 10:30-13:00 e dalle 16:00-21:00
A cura di Gianlorenzo Ingrami

Fabio Celoni – Sguardi differenti
Da Paperino a Dylan Dog
Sala della Meridiana, Rocca di Vignola – 8 e 9 Giugno.
Orario: Sabato 11:00-13:00 e dalle 17:00-22:00;
Domenica 10:30-13:00 e dalle 16:00-21:00

Da Cattivik a Topolino – di Bonfa e Casty
Sotterranei di Palazzo Barozzi- 8 e 9 Giugno.

Il magico mondo di Harry Potter
Palazzo Barozzi – 8 e 9 Giugno.
La poesia illustrata
Le opere del concorso nazionale “La poesia illustrata”
Biblioteca Auris – 8 e 9 Giugno.
Orario: Sabato e Domenica dalle 10:00 alle 19:00
I fumetti dei bambini
Parco della Biblioteca Auris – 8 e 9 Giugno.
Esposizione dei fumetti realizzati dai ragazzi delle 4° e 5° elementari della direzione Didattica di Vignola e delle 1° e 2° medie ella scuola secondaria di primo grado L. A. Muratori di Vignola che hanno partecipato al corso di fumetto organizzato da Betty B.
Docenti E. Perriello (sceneggiatura) Clod (disegno).


IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL

Venerdì 7 Giugno
Ore 20:30
Salotto Muratori via F. Selmi
Inaugurazione della mostra “Immondo: aiutiamoci a casa nostra!”
La satira di grandi autrici e autori satirici da tutto il mondo per un ritratto critico della condizione ambientale del nostro pianeta.
Una mostra esclusiva per BettyB: 50 vignette satiriche di autori italiani (Altan, Ellekappa, Franzaroli, Nardi, Biani, Corvi, Gava e molti altri) e internazionali provenienti da tutti i continenti (Royaards, Bojesen, Gorce, Ospina, Ramses, Eladl, Glez, Tomorrow e tanti altri)
A seguire
Osteria vecchia piazza (spazio esterno)
Pensieri e parole sulla mostra di satira appena inaugurata e Presentazione del Festival, con numerosi ospiti: protagonisti del fumetto, della satira e dello spettacolo. Disegni dal vivo. Fra gli altri Intervengono i vignettisti Giorgio Franzaroli, Joshua Held e Gianlorenzo Ingrami. Sarà presente Lorenzo Frattini (presidente Legambiente Emilia-Romagna). Modera Sonia Pistoni (conduttrice tv – Appennino in cammino).

Sabato 8 Giugno
Ore 10:30
Apertura bookshop per le vie del centro storico e nel parco della biblioteca comunale AurisSala conferenze Biblioteca Auris
Laboratorio di fumetti con Christian Cornia; aperto a tutti ma è gradita l’iscrizione: telefonare a biblioteca Auris 059.771093.
Ore 11:45

Bar Acquarello (spazio esterno)
“L’universo Marvel: dall’Uomo Ragno agli Avengers, dal fumetto al cinema” Incontro con l’autore Marvel Stefano Landini intervistato da Christian Cornia.
(Alla fine dell’incontro Landini disegnerà per il pubblico).
Ore 16:00
Biblioteca Auris
“Creare storie a fumetti: da Topolino a Dylan Dog”
Incontro con Fabio Celoni intervistato da Clod. (Alla fine dell’incontro Celoni disegnerà per il pubblico).
Ore 17:30
Piazzetta fra via Selmi e via Bernardoni nel centro storico
Installazione della sagoma restaurata di Giovanni Migliori Alla presenza dell’artista Roberto Baldazzini, di Lisa Salsi, del comitato promotore e di rappresentanti dell’amministrazione comunale.
Per l’occasione è stato prodotto un fumetto, realizzato da Lisa Salsi (disegni) e Roberto Baldazzini (sceneggiatura) che verrà offerto al pubblico.
Ore 18:00
Osteria vecchia piazza (spazio esterno)
Casty firma le copie delle sue ultime pubblicazioni: Topolino e l’isola di Quandomai / Topolino e gli ombronauti / Topolino e l’impero sottozero
Ore 18:30
Osteria vecchia piazza (spazio esterno)
Presentazione del libro a fumetti appena uscito Hollywoodland con gli autori Michele Masiero e Roberto Baldazzini.
Conduce Nicola D’Agostino.
Ore 19:45
Piazza dei Contrari (palco centrale)
Lectio magistralis di Silver.
Il celebre creatore di Lupo Alberto racconterà e disegnerà come nasce un personaggio dei fumetti
Ore 20:30
Piazza dei Contrari (palco centrale)
Premiazione dei vincitori dei concorsi
I fumetti degli scolari che hanno partecipato al corso di fumetto organizzato da Betty B nelle scuole
Autoproduzione di fumetti (dedicato alla promozione dei giovani talenti, è offerto dal Rotary Club Vignola, Castelfranco E. e Bazzano).
La Poesia Illustrata in collaborazione con Poesia Festival
A seguire
Piazza dei Contrari (palco centrale)
Proiezione del cortometraggio “Sturmtruppen” de “gli strABILIanti” a cura dell’ass. “Tutti Insieme con Gioia”
A seguire Piazza dei Contrari (palco centrale)
In onore di Harry Potter (in mostra a Palazzo Barozzi)
Spettacolo di magia con il mago Leonardo Fanelli direttamente da Italia’s got talent

Domenica 9 Giugno
Ore 10:30
Apertura bookshop per le vie del centro storico e nel parco della biblioteca comunale Auris
Sala conferenze Biblioteca Auris
Laboratorio di fumetti con Fabio Celoni (autore di Topolino e Dylan Dog); aperto a tutti ma è gradita l’iscrizione: telefonare a biblioteca Auris 059.771093
Ore 10:00
Parco Biblioteca Auris
“Videogioco: tra arte e passatempo”
Ne parliamo con lo youtuber Wesachannel
Ore 11:30
Biblioteca Auris
Giorgio Montorio: Diabolik e non solo
I personaggi a cui ha dato vita uno degli autori più prestigiosi di Diabolik.
L’autore ne parla con Clod e con il pubblico.
(In coda all’incontro Montorio disegnerà per il pubblico)
Ore 15:00
Piazza dei Contrari
Cosplay Contest a cura di Manga Beats Carpi
ore 15 apertura iscrizioni –
ore 16 inizio gara a premi –
18:30 premiazioni sul palco di piazza dei Contrari
Ore 17:30
Osteria vecchia piazza (spazio esterno)
Davide Fabbri: un sogno lungo 30 anni, da Star wars al D-day
Davide Fabbri racconta i suoi 30 anni di carriera attraverso i suoi personaggi e le sue storie.
Conduce l’incontro Roberto Baldazzini.
(Alla fine dell’incontro Fabbri disegnerà per il pubblico).
Ore 18:30
Osteria vecchia piazza (spazio esterno)
Cose Buffe Spettacolo comico “a Fumetti” di e con Cesare Buffagni
Ore 19:00
Osteria della luna (spazio esterno) piazza Boncompagni
Che mi dici del fumetto western?
Cos’è rimasto del fumetto western, che futuro ha nell’epoca del web e di Star Wars?
Di questo e di tanto altro parliamo con Lucio Filippucci, Giancarlo Alessandrini, Giulio Cesare Cuccolini.
Modera Paolo Gallinari.
L’appuntamento è organizzato in collaborazione con ANAFI (Ass. Naz. Amici del Fumetto e dell’Illustrazione)
Ore 21:15
Piazza dei Contrari (palco centrale)
Alice nel paese delle meraviglie
Nel mondo underground di Wonderland, fra musica e recitazione, un’emozione tra sogno e realtà.
Con Andrea Vittoretti, chitarra – Riviera Lazeri, violoncello – Fabio Battistelli, clarinetto – Alice Guidolin, attrice






FONTE e INFO: BETTY B
 TUTTE LE NOTIZIE DI GIUGNO