lunedì 2 aprile 2018

Vinòforum - premio letterario internazionale - 2018

scadenza il 20 aprile 2018

Vinòforum - premio letterario internazionale - 2018

ROMA - Segreteria del Premio Letterario Vinoforum, via Giuseppe Dezza 17, 00152 Roma
OGGETTO: un racconto o una poesia
TEMA: La convivialità, il cibo, il vino e la buona tavola
SCADENZA: 20 aprile 2018
ISCRIZIONE: 10 euro poesia  15 euro racconto
PARTECIPAZIONE: aperta a tutti
ESTRATTO DEL REGOLAMENTO (link a fondo notizia per info)

Vinòforum

in collaborazione con OPLA2006 di Daniele Borghi bandisce la Prima Edizione del “Premio Letterario Internazionale Vinòforum”

Articolo 1
Il Premio è articolato in 2 sezioni. Sezione A: Racconto inedito e Sezione B: Poesia inedita.
Sono ammessi autori di ogni nazionalità purché le opere siano tradotte in italiano.
Entrambe le sezioni avranno come tema “La convivialità, il cibo, il vino e la buona tavola” nell’accezione più ampia del tema.

Articolo 2
I racconti dovranno essere composti da non più di 10.000 caratteri spazi inclusi.
Le liriche un’estensione massima di 36 versi.
Le opere dovranno essere inviate in 3 copie cartacee a: Segreteria del Premio Letterario Vinoforum, via Giuseppe Dezza 17, 00152 Roma.
L’invio dovrà avvenire non oltre il 20 aprile 2018 (farà fede il timbro postale).

Articolo 3
Nei plichi, in una busta chiusa a parte, dovranno essere indicate le generalità dell’autore, il recapito di posta elettronica e un numero telefonico. Nella stessa busta dovrà essere contenuta una nota dell’autore che dichiara l’opera come frutto esclusivo del suo ingegno.

Articolo 4
A parziale copertura delle spese organizzative, agli autori viene richiesto un contributo di 10 euro per ogni poesia e 15 euro per ogni racconto. Ogni autore può partecipare al massimo con 3 opere per ogni sezione. I contributi andranno effettuati sul conto corrente postale
n° 76067586 intestato a: Daniele Borghi, via Monte Zeda 9, Roma.
Nella causale andrà indicato: Premio Letterario “Vinoforum” e la ricevuta andrà acclusa alla busta con le generalità dell’autore. In caso di verificata necessità saranno accettati anche i contanti.

Articolo 5
Saranno premiati i primi 3 classificati di ogni sezione e i premi consisteranno in vini delle migliori e più prestigiose cantine italiane. Il loro valore sarà di 800 euro per i primi classificati,
400 per i secondi
e 200 per i terzi.
I premi non ritirati andranno ad arricchire il montepremi della successiva edizione

Articolo 6
I Membri della giuria verranno resi noti durante la cerimonia di premiazione che si svolgerà dall’8 al 17 giugno 2018 durante la manifestazione “Vinòforum” giunta alla sua Quindicesima Edizione.
A tutti i partecipanti verrà comunicato l’esito finale e i vincitori saranno avvertiti per tempo.
Si informano i partecipanti che i dati acquisiti, ai sensi dell’articolo 10, D. Lgs. Del 30 giugno 2003, saranno utilizzati esclusivamente per le comunicazioni relative al Premio Letterario. Chiunque lo desideri potrà richiedere la successiva cancellazione.


 

FONTE: CONCORSI LETTERARI
INFO: opla2006@libero.it 
TUTTE LE NOTIZIE DI APRILE

sabato 31 marzo 2018

THAT'S A MOLE - concorso di illustrazione e grafica - quinta edizione - 2018

scadenza il 28 aprile 2018

THAT'S A MOLE - concorso di illustrazione e grafica - quinta edizione - 2018

TORINO - Associazione That’s a Mole Corso Luigi Einaudi 37 - 10128
OGGETTO: elaborare un'immagine della Mole Antonelliana
PARTECIPAZIONE: aperta a tutti sia singola che collettiva
TEMA (grafico): La Mole Antonelliana
SCADENZA: 28 aprile 2018
ISCRIZIONE: 10 euro
COMUNICATO (link a fondo notizia per info)

THAT'S A MOLE

A partire dal 12 marzo 2018 sarà possibile inviare le opere per la 5ª edizione di That's a Mole!,
 il bando internazionale di illustrazionev ideato da Associazione That’s a Mole e promosso e sostenuto insieme a Fondazione Contrada Torino Onlus e Fondazione Casa di Carita` Arti e Mestieri Onlus per promuovere le piu` svariate, creative ed artistiche interpretazioni visive del monumento simbolo della Citta` di Torino: la Mole Antonelliana. 

Il bando e` rivolto a tutti, senza limiti di eta`, ed e` possibile parteciparvi in modo individuale o collettivo. 

Ai partecipanti e` richiesto di realizzare con tecnica libera un’illustrazione, un’interpretazione grafica o un motivo decorativo all’interno della sagoma del monumento simbolo della Citta` di Torino, la Mole Antonelliana. 

Una giuria qualificata selezionerà 29 opere che saranno esposte in via Montebello a Torino nel periodo compreso tra giugno e settembre 2018. Tra le 29 opere selezionate saranno assegnati i seguenti premi e riconoscimenti: 

- un premio di 1.000 euro per l’opera vincitrice della 5° edizione 

- un premio speciale “Fermi tutti” di 250 euro assegnato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) sezione di Torino, nell’ambito delle celebrazioni del decennale del satellite Fermi 

- un premio speciale “Comunicazione Sociale” di 250 euro assegnato da Casa di Carita` Arti e Mestieri nell’ambito del progetto “In Pro.va- Probation valida alternativa: sanzioni di comunita` oltre il carcere” 

- delle Menzioni Speciali assegnate da parte di sostenitori e istituzioni locali. 

Due delle 29 opere destinate alla mostra urbana saranno selezionate per la Sezione Educational tra gli autori under 18 e/o tra gli autori inseriti in realta` socio-educative (scuole per l’infanzia, scuole primarie, scuole secondarie, centri educativi, aggregativi e laboratori didattici per minori e persone con disabilita`). 

La quota di partecipazione al concorso, sia nel caso di partecipazione singola che di partecipazione di gruppo, e` di €10 (euro dieci).
 Per la Sezione Educational non e` prevista quota di partecipazione. 

Le candidature dovranno pervenire entro le ore 12 CEST (mezzogiorno) del 28 aprile 2018.

Per maggiori informazione scrivete a info@thatsamole.com

illustrazione vincitrice dell'edizione 2017 di Lilia Miceli
 

FONTE e INFO: THAT'S A MOLE
info@thatsamole.com 
TUTTE LE NOTIZIE DI APRILE

PREMIO STELLINA - concorso di narrativa, poesia, multimedia, fotografia, grafica e fumetto, quinta edizione - 2018

scadenza il 15 giugno 2018

PREMIO STELLINA - concorso di narrativa, poesia, multimedia, fotografia, grafica e fumetto, quinta edizione - 2018

VIAREGGIO - 5° Premio Internazionale Stellina 2018 presso Pezzini Editore Via Menesini, 10 - 55049 Viareggio (LU)
OGGETTO: il concorso è articolato in diverse sezioni, leggi sotto
SEZIONI: poesia
racconto
cortometraggio
fotografia
grafica
fumetto - vignette
TEMA: Fai Brillare I Tuoi Sogni
SCADENZA: 15 giugno 2018
ISCRIZIONE: 10 euro
PARTECIPAZIONE: aperta a tutti - due categorie:
under 18
adulti
ESTRATTO DEL REGOLAMENTO (link a fondo notizia per info)

PREMIO STELLINA

Sez. A - POESIA
L’autore potrà inviare da 1 a 3 componimenti poetici in lingua italiana con metrica libera.
La lunghezza massima prevista è di 36 versi per ciascun componimento.
Le opere dovranno essere dattiloscritte ed inviate in formato cartaceo (una copia) anonima tramite posta raccomandata o corriere, oppure in formato digitale tramite e-mail.
In questa Sezione potranno partecipare anche componimenti haiku.

Sez. B - NARRATIVA
L’autore potrà inviare un componimento narrativo in lingua italiana, impaginato su un formato A4 e della lunghezza massima di 15.000 battute (spazi inclusi).
In questa Sezione potranno partecipare anche opere in lingua straniera o in dialetto, purché accompagnate da una traduzione in italiano.
Le opere dovranno essere dattiloscritte ed inviate in formato cartaceo (una copia) anonima tramite posta raccomandata o corriere, oppure in formato digitale tramite e-mail.

Sez. C - MULTIMEDIA
L’autore potrà inviare da 1 a 3 opere a scelta tra:
1) Video Poesia: narrazione audio-video di un testo letterario in poesia o in prosa
2) Cortometraggio: video realizzato con stile a piacere. Saranno ammessi anche video d'animazione.
I file multimediali potranno essere nei formati AVI, MPEG, MP4 o MOV, nella lunghezza massima di 3 minuti circa ed inoltre dovranno essere anonimi e senza riferimenti all’autore.
In questa Sezione potranno partecipare anche opere in lingua straniera o in dialetto, purché accompagnate da sottotitoli video in italiano.
Le opere dovranno essere inviate (una copia) tramite posta raccomandata o corriere su supporto CD/DVD o pen drive, oppure in formato digitale tramite e-mail.

Sez. D - FOTOGRAFIA
L’autore potrà inviare da 1 a 3 fotografie stampate nel formato cm 20x30.
Ogni opera, montata su cartoncino nero cm 30x40, dovrà essere anonima e senza riferimenti dell’autore, indicando solamente il titolo della stessa sul retro del cartoncino.
Le fotografie dovranno essere fornite anche in copia digitale ad alta qualità, possibilmente con una risoluzione pari a 4 megapixel su supporto CD/DVD o pen drive.
In questa Sezione tutto il materiale con annessa documentazione, dovrà essere inviato esclusivamente trami-te posta raccomandata o corriere.
Sez. E - GRAFICA
L’autore potrà inviare da 1 a 3 opere realizzate con qualsiasi tecnica manuale e/o digitale.
Le dimensioni di ciascun elaborato dovranno essere scelte tra i seguenti formati:
1) in formato A4 (cm 21x29,7), montato su cartoncino nero cm 30x40
2) in formato A3 (cm 29,7x42), montato su cartoncino nero cm 40x50.
Ogni opera dovrà essere anonima e senza riferimenti dell’autore, indicando solamente il titolo della stessa sul retro del cartoncino.
Gli elaborati dovranno essere forniti anche in copia digitale con una risoluzione minima di 300 dpi su sup-porto CD/DVD o pen drive.
In questa Sezione tutto il materiale con annessa documentazione, dovrà essere inviato esclusivamente tramite posta raccomandata o corriere.

Sez. F - FUMETTO
L’autore potrà inviare da 1 a 3 opere realizzate con qualsiasi tecnica manuale e/o digitale, in formato A4 (cm 21x29,7) o A3 (cm 29,7x42), a scelta tra:
1) Storia a Fumetti: composta da 1 a 10 tavole
2) Vignetta o Strip (striscia): composta da 1 tavola e montata su cartoncino nero cm 30x40 (per il formato A4) o cm 40x50 (per il formato A3).
Ogni opera dovrà essere anonima e senza riferimenti dell’autore, indicando solamente il titolo della stessa in una delle tavole o sul retro del cartoncino (nel caso di vignette o strip).
Saranno ammesse anche opere di satira ed umorismo. Gli elaborati dovranno essere forniti anche in copia digitale con una risoluzione minima di 300 dpi su sup-porto CD/DVD o pen drive.
In questa Sezione tutto il materiale con annessa documentazione, dovrà essere inviato esclusivamente trami-te posta raccomandata o corriere.
(...)



logo del premio
 

FONTE e INFO: PREMIO STELLINA