venerdì 12 ottobre 2018

PREMIO VARAZZE GALLIENO FERRI - evento, premiazione incontri con autori - 2018

il 13 ottobre 2018

PREMIO VARAZZE GALLIENO FERRI - evento, premiazione incontri con autori - 2018

VARAZZE (SV) -Biblioteca Civica Eugenio Montale, Sala Gallieno Ferri.
QUANDO: il 13 ottobre 2018
ORARIO: dalle 10:00 in poi
INGRESSO: libero

Si terrà il 13 ottobre 2018 la premiazione della prima edizione del PREMIO VARAZZE GALLIENO FERRI, dedicato al grande disegnatore e coautore di Zagor.
Durante la giornata si susseguiranno incontri con gli autori premiati, Lola Airaghi, Giovanni Talami, Gianni Sedioli, Marco Verni e Alessandro Piccinelli.
Ci saranno dei workshop gratuiti e una cena con autori. Per entrambi è richiesta la prenotazione. Consultate la pagina ufficiale dell'evento per le indicazioni. A seguire il programma della giornata.


COMUNICATO


PREMIO CITTÀ DI VARAZZE " GALLIENO FERRI" - Prima edizione

SABATO 13 OTTOBRE
Presso la Biblioteca Civica Eugenio Montale, Sala Gallieno Ferri.

COMITATO DI GIURIA: Moreno Burattini (presidente), Curzio Ferri, Luca Barbieri, Stefano Biglia, Marco Grasso con Alessandro Bozzano (sindaco), Mariangela Calcagno (assessore alla cultura), Andrea Cipollone (consigliere delegato alle politiche giovanili),Rosalba Malagamba (dirigente scolastico), Tina Berio (Presidente della Consulta della Cultura)

GLI ARTISTI PREMIATI:
Lola Airaghi
Alessandro Piccinelli
Gianni Sedioli & Marco Verni
Giovanni Tàlami

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE:
DURANTE TUTTA LA GIORNATA, ESPOSIZIONE DI ORIGINALI DI GALLIENO FERRI, messi a disposizione e presentati al pubblico dai figli Gualtiero e Curzio

MATTINO
ORE 10 - LABORATORIO DI FUMETTO
Incontro dei ragazzi con Moreno Burattini (introduce Anna Teresa Fiori)
A seguire, laboratori di disegno a cura di Alessia Martusciello & Alberto Aurelio Pizzetti (Disney), Lola Airaghi ( Bonelli)
I laboratori con i disegnatori sono gratuiti ma su prenotazione.

POMERIGGIO
ORE 16 - INCONTRO
" DA NEW HELIOPOLIS A DARKWOOD": Claudio Chiaverotti parla di Morgan Lost alla vigilia della terza stagione, dei vent' anni di Brendon e del suo lavoro su Zagor. Parteciperanno i disegnatori Lola Airaghi e Giovanni Talami.
Conduce Manuel Enrico.

ORE 17 - INCONTRO CON MORENO BURATTINI: un divertente viaggio tra mille facezie e qualche novità Zagoriana.

ORE 18 - INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA PERMANENTE DEDICATA A GALLIENO FERRI
La mostra ospita la collezione di volumi e oggetti del Maestro donata dalla famiglia e i pannelli realizzati da Albissola Comics.

ORE 18,15 - CONFERENZA
" SERGIO BONELLI NELLA CULTURA ITALIANA"
Un ricordo dell' uomo, dello scrittore, dell' editore e straordinario comunicatore: interventi di Moreno Burattini, Marco Grasso, Luca Barbieri, Stefano Bidetti con testimonianze degli autori presenti

ORE 19,15 PREMIAZIONE
Lola Airaghi, Alessandro Piccinelli, Gianni Sedioli& Marco Verni, Giovanni Talami ricevono il " Premio Città di Varazze - Gallieno Ferri"
In alcuni momenti della giornata verranno distribuite e dedicate stampe realizzate per l' occasione dai disegnatori presenti.

SERA
ORE 20,30
Cena Zagoriana con gli autori.

DOMENICA ALLE ORE 11
presso la Libreria " Tra le Righe" : Incontro con Moreno Burattini " Tra facezie e storie inquiete", con la partecipazione di Lola Airaghi.
L' attore Carlo Terracciano leggerà alcuni racconti tratti dal libro " Dall' altra parte"



Gallieno Ferri - Autoritratto



FONTE e INFO: EVENTO SU FB
TUTTE LE NOTIZIE DI OTTOBRE  

giovedì 11 ottobre 2018

SAN DONA' FUMETTO - mostra mercato del Fumetto, Manga, Gioco, Fantasy, Fantascienza e Cosplay, nona edizione - 2018

dal 13 al 14 ottobre 2018

SAN DONA' FUMETTO - mostra mercato del Fumetto, Manga, Gioco, Fantasy, Fantascienza e Cosplay, nona edizione - 2018

SAN DONA' DI PIAVE (VE) - Padiglione Fieristico Area Ex Papa in Via Pralungo
QUANDO: dal 13 al 14 ottobre 2018
ORARIO: dalle 10:00 alle 19:00
INGRESSO: gratuito

Nona edizione per la manifestazione dedicata al Fumetto, Manga, Gioco, Fantasy, Fantascienza e Cosplay a San Dona' di Piave, il 13 e il 14 ottobre 2018.
A seguire presentazione e il programma dell'area palco e il ink per il PDF area games. Per informazioni dettagliate sullo svolgimento dei singoli eventi consultate la pagina FB a questo indirizzo.

ESTRATTO DEL COMUNICATO

Torna con la nona edizione la fiera del fumetto di San Donà di Piave!
ENTRATA GRATUITA
Sabato sfilata a tema steampunk e Star Wars
Domenica gara cosplay classica Main Stage
Workshop di fumetto
Incontri con gli autori
Tornei ufficiali Pokemon, Yugi-oh, Magic
Mostre di illustrazione e fumetto
Demo giochi da tavolo, giochi di ruolo live

Torna l'appuntamento con San Donà Fumetto, la nona edizione dell'evento veneto creato per coinvolgere tutti gli appassionati di Fumetto, Manga, Gioco, Fantasy, Fantascienza e Cosplay.

Organizzata da A.C. Tanagura e Ascom col patrocinio del comune, la manifestazione si terrà a San Dona' di Piave, sabato 13 ottobre e domenica 14 Ottobre 2018, dalle 10.00 alle 19.00, nel Padiglione Fieristico in Via Pralungo a due passi dalla stazione ferroviaria.
Anche quest'anno l'ingresso ai visitatori è completamente gratuito!

All'interno dell'area, che comprende oltre 3000 metri quadrati, troverete
la mostra mercato di fumetti nuovi e da collezione, gadget di ogni tipo, modellini, videogiochi, musica, giochi da tavolo, vestiario, oggettistica, alimentari giapponesi e tanto altro.
Ci saranno poi dimostrazioni di giochi di ruolo live e da tavolo,
uno spazio ludico con giochi da tavolo a disposizione di tutti,
tornei ufficiali di carte POKEMON, MAGIC, YUGI-OH, e WOW
nella zona palco, si svolgeranno gli incontri con gli ospiti, gli eventi cosplay e i workshop.
Tra gli ospiti della sezione Fumetto come sempre ci saranno disegnatori e autori di rilievo nel panorama italiano.

PROGRAMMA AREA PALCO


SABATO 13 OTTOBRE
ORE 10.00 APERTURA MOSTRA MERCATO
Palco Main
13,00 - 13,30 Intervista ad Andrea Lorenzon youtuber "Cartoni Morti"
13,30 - 14,00 Urban Games con Beatrice Sgravatto
14,00 - 14,30 Francesco Rugerfred Sedda presenta 'Creator's Fair'
14,30 - 15,00 Morgengabe: Chiara Listo e Giuseppe Vitale si raccontano
15,00 - 15,30 Prova di doppiaggio con Simon Lupinacci
15.30 - 16.00 Intervista a Salvatore Callerami
16,00 - 16.30 Sfilata non competitiva a tema Steampunk
16,30 - 17,00 Intervista a Mattia Bulgarelli
17,00 - 17,30 Intervista a Federico Memola e Teresa Marzia
17,30 - 18,30 Conferenza Star Trek: i 52 anni della serie
18,30 - 19.00 Parata Star Wars
ORE 19.00 CHIUSURA MOSTRA MERCATO

DOMENICA 14 OTTOBRE

ORE 10.00 APERTURA MOSTRA MERCATO
Palco Main
10,30 -11,15 Conferenza Star Trek vs Star Wars
11,15 - 12,00 Aurelio Castro e Daniele Brussolo Giulia Cursi: gioco e identità.
12,00 - 12,30 Intervista a Luca Malisan
13,00 - 14,00 Intervista a Simon Lupinacci e prova di doppiaggio
14,00 - 15,30 Prima tranche gara cosplay
15,30 - 16,00 Intervista Orma di Gatto cosplay
16,00 - 17,30 Seconda tranche gara cosplay
17,30 - 18,00 Esibizione Stefano *Michael Jackson* Nasini
18,00 - 19,00 PREMIAZIONI GARA COSPLAY con le autorità e saluto finale
ORE 19.00 CHIUSURA MOSTRA MERCATO

PROGRAMMA AREA GAMES

Scarica il PDF COMPLETO


banner



FONTE e INFO: tanagura.it
TUTTE LE NOTIZIE DI OTTOBRE  

TERRA DI CHINA - festival del fumetto, terza edizione - 2018

dal 12 al 14 ottobre 2018

TERRA DI CHINA - festival del fumetto, terza edizione - 2018

TERRACINA (LT) - Museo della Città di Terracina P.zza Domitilla
QUANDO: dal 12 al 14 ottobre 2018
ORARIO: venerdì e sabato dalle 09:30 alle 24:00
Domenica dalle 09:30 alle 13:30, pranzo con gli autori.
INGRESSO: libero (?)

La terza edizione del festival del fumetto Terra di China, si terrà nei giorni dal 12 al 14 ottobre, a Terracina in provincia di Latina.
A seguire il comunicato e il programma della manifestazione.


ESTRATTO DEL COMUNICATO E PROGRAMMA


ARTISTI OSPITI:
Daniele Bigliardo, Bruno Cannucciari, Lorenzo Ceccotti, Fabio Celoni, Moreno Chiacchiera, Giuseppe Costabile, Cristiano Cucina, Roberto Dal Prà, Paolo Di Orazio, Flavio Dispenza, Maurizio Di Vincenzo, Andrea Domestici, Marco Foderà, Mauro Laurenti, Giuseppe Matteoni, Manolo Morrone, Valerio Nizi, Davide Percoco, Eugenio Sicomoro, Marco Soldi, Emiliano Tanzillo, Rodolfo Torti.

IL CUSTODE DELLA MEMORIA: 

Durante la terza edizione di TERRA DI CHINA sarà presentato il fumetto Il custode della memoria, ambientato proprio a Terracina, di Roberto Dal Prà e Daniele Bigliardo.
Il volume, inoltre, contiene un testo inedito sul castello di Terracina a cura dell’associazione Archeoclub Italia – Sezione di Terracina, oltre delle tavole realizzate da alcuni artisti ospiti della manifestazione.
Il fumetto verrà presentato sabato 13 ottobre alle ore 19 presso la Sala Abbate del Museo della Città, alla presenza dei due autori.

MOSTRA:
Per tutta la durata della manifestazione verrà ospitata, all’interno delle sale del secondo piano del Museo, la mostra personale dedicata a Lupo Alberto di Bruno Cannucciari.

MOSTRA MERCATO:
Per tutti e tre i giorni sarà allestita una mostra scambio tra collezionisti ed espositori di fumetto da collezione.
Durante le mattine di venerdì 12 e sabato 13 ottobre avranno luogo le due sessioni finali del Progetto Scuola, tenuto da Davide Percoco, Giuseppe Costabile e Flavio Dispenza nelle classi terze dell’Istituto Comprensivo Milani di Terracina e pienamente supportato dalla dirigenza della scuola e dal corpo docente.
Il progetto, della durata di tre incontri, ha visto i ragazzi cimentarsi nella creazione di una mini-storia a fumetti sul tema del bullismo, partendo dal soggetto, scrivendo la sceneggiatura e realizzando le vignette.
È prevista per sabato 13 alle ore 17 una cerimonia conclusiva con gli studenti, ai quali verrà consegnato un piccolo riconoscimento per la partecipazione.

SPETTACOLI:
Venerdì 12 e sabato 13 alle ore 20 un dj set accompagnerà l’aperitivo organizzato dal bar del Museo.
Venerdì 12 alle ore 23 si esibiranno Andrea Jannicola e Iris Morositas in un live acustico.
Sabato 13 alle ore 17 Massimo Le Rose intratterrà il pubblico con un musical sulle canzoni di Peter Pan;
lo stesso giorno alle ore 22 sarà la volta di Davide Toffolo, storico frontman della band Tre Allegri Ragazzi Morti, che alternerà un set acustico a una performance di disegno dal vivo.
Domenica 14 alle 13:30, a chiusura della manifestazione, ci sarà la possibilità di pranzare con gli artisti presso l’Hotel Ristorante Torre del Sole, su prenotazione obbligatoria.


Manifesto - Terra di China 2018



Programma - Terra di China 2018


FONTE e INFO: TERRA DI CHINA FB
TUTTE LE NOTIZIE DI SETTEMBRE