giovedì 21 marzo 2019

LECCE COSPLAY AND COMICS - Evento cosplay, gioco e fumetto - 2019

dal 23 e 24 marzo 2019

LECCE COSPLAY AND COMICS - Evento cosplay, gioco e fumetto - 2019

LECCE - Lecce Fiere Piazza Palio
QUANDO: 23 e 24 marzo 2019
ORARIO: sabato dalle 10:00 alle 20:30
domenica dalle 10:00 alle 20:00
BIGLIETTO: 6,00 euro

LECCE COSPLAY & COMICS 2019
Torna il 23 e 24 Marzo la Convention del cosplay e del Fumetto del Salento.
In programma:
COMICS - GAMES- OSPITI - COSPLAY - YOUTUBER - MOVIE - INTRATTENIMENTO
La gara cosplay si terrà nella giornata di domenica
Lecce Cosplay & Comics è un evento organizzato dall'Associazione Guardiani della Galassia.
A seguire l'immagine con il programma in dettaglio, cliccate per ingrandire, per tutte le info consultate il sito ufficiale.




PROGRAMMA

lecce cosplay e comics 2019


FONTE e INFO: LECCE COSPLAY AND COMICS

VOLANDIA COMICS AND GAMES - Festival del fumetto, del gioco e cosplay seconda edizione - 2019

dal 23 e 24 marzo 2019

VOLANDIA COMICS AND GAMES - Festival del fumetto, del gioco e cosplay seconda edizione - 2019

SOMMA LOMBARDO (VA) - via per Tornavento 15 - Case Nuove
QUANDO: 23 e 24 marzo 2019
ORARIO: dalle 10:00 alle 19:00
BIGLIETTO (museo Volandia): 15,00 euro


PRESENTAZIONE (dalla pagina ufficiale)


Volandia Comics & Games, il festival del gioco e del fumetto atterra per la seconda edizione il 23 e 24 marzo al Parco e Museo del Volo, Volandia. Oltre 60.000mq di museo faranno spazio ad un lungo fine settimana di gioco e divertimento.
Mostra mercato di fumetti, giochi e gadget. Conferenze, incontri, workshop, seminari e mostre con autori ed editori di fama nazionale e internazionale. Aree gioco, tornei, laboratori e dimostrazioni in collaborazione con le principali associazioni di settore e grande spazio a proiezioni cinematografiche, concerti ed eventi cosplay.
Una vasta area espositiva e interattiva per tutte le età, un programma ricco e articolato per esplorare le 3 dimensioni: ARIA, TERRA e FUOCO. Dal fumetto al cosplay, dai giochi da tavolo ai LEGO®, dal gioco libero ai videogames, dai giochi di una volta all’animazione il tutto con un filo conduttore che passa dal volo, attraverso i viaggi e i trasporti. Un evento a carattere ludico e culturale con installazioni, attività didattiche, presentazioni e conferenze, aree gioco e aree cosplay.

La seconda edizione della rassegna dedicata al fumetto presenterà diversi ospiti.
La locandina della manifestazione è stata creata da Gaetano Liberatore, fumettista, illustratore e pittore italiano che Frank Zappa ha soprannominato il “Michelangelo del fumetto”.
Il disegnatore di Ranxerox, che nel corso della sua carriera ha riscosso grande successo sia in Italia che all’estero conseguendo importanti premi, sarà ospite dell’Artist Alley all’interno della manifestazione, e protagonista dell’incontro di domenica alle 14.

A Volandia ci sarà anche Antonio Serra, sceneggiatore per Dylan Dog, Legs Weaver e ideatore di Gregory Hunter, nonché componente, insieme a Michele Medda e Bepi Vigna, de “la Banda dei Sardi” che riunisce gli autori di Nathan Never. Federica Di Meo, autrice della serie Somnia, terrà una conferenza sul manga, e un workshop dedicato ai mezzi digitali per il fumetto.

Ci saranno anche Davide La Rosa, creatore del Larosaverse, in cui scrittori dell’Ottocento italiano vengono coinvolti in avventure tra l’horror e la fantascienza,

e Adriano Barone, autore delle graphic novel “L’era dei Titani”, “Tipologie di un amore fantasma”, “Bugs – Gli insetti dentro di me” e “Warhol – L’intervista” che parlerà di Capitan Marvel, Star Trek e, per l’editore Pendragon, dell’universo espanso di Ride.

Tommaso Bianchi, reduce dal successo di “Il mistero del lago”, terrà due laboratori di fumetto per bambini e uno per adulti. A moderare gli incontri, e presentare il Cosplay Contest, tornerà Zeth Castle, collaboratore di Leganerd.com, rapper e creatore della trasmissione “il trono del re”.

La novità di quest’anno sarà la partecipazione della Scuola del Fumetto di Milano, che ogni giornata proporrà due workshop sul Cartoon Style e il Character Design, e realizzerà una mostra di tavole degli studenti. Il loro stand ospiterà fumettisti che realizzeranno commission e sketch.



domenica sarà dedicata al cosplay, con una competizione gemellata con San Marino Comics. Il vincitore potrà partecipare al corrispondente contest sammarinese, inserito nello stesso circuito di Lucca Comics.

VOLANDIA COSPLAY CONTEST
DOVE E QUANDO
il concorso si svolgerà nell'ambito del Festival “VOLANDIA COMICS & GAMES”, domenica 24 marzo 2019, con inizio alle ore 15:00 e conclusione alle ore 18:00, entro 30 minuti dalla fine dell'ultima esibizione si effettueranno le premiazioni.




PROGRAMMA


sabato


domenica


manifesto - Tanino Liberatore


FONTE e INFO: VOLANDIA COMICS FB

BE COMICS -Festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop - 2019

dal 23 e 24 marzo 2019

BE COMICS -Festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop - 2019

PADOVA - Padova Fiere Via Tommaseo e Centro Culturale Altinate San Gaetano (mostre)
QUANDO: 23 e 24 marzo 2019
mostre dal 23 marzo al 7 aprile
ORARIO: dalle 10:00 alle 19:00
BIGLIETTO: 12,00 euro
cosplay 6 euro

Il 23 e 24 marzo 2019 torna Be Comics! Festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop presso Padova Fiere.
Il festival si sviluppa in 7 aree nei padiglioni 7 e 8 di Padova Fiere:
Area Comics e Manga con i principali editori di fumetti,
Area Games e Japan con tavoli da gioco e il top del japan style,
Area Videogames con centinaia di postazioni,
palco YouTuber e Cosplay con spettacoli e musica,
Area Junior con attività, giochi e laboratori per i più piccoli.

In concomitanza con il festival saranno visitabili dal 23 marzo al 7 aprile 2019 una serie di mostre dislocate in diverse sedi culturali della città, principalmente all’interno degli eleganti spazi del Centro culturale Altinate San Gaetano.

Spazio Ognissanti 33 via Ognissanti, 33
Il Titanic secondo Attilio Micheluzzi
Kraken: mostri del mare, mostri della mente Dal graphic novel di Cannuccuiari e Pagani una mostra suggestiva

Centro culturale Altinate San Gaetano via Altinate, 71
C’è fumetto in Iraq?
La prima esposizione italiana di fumetti realizzati in Iraq
Post Pink, il corpo della donna
Una generazione di giovani autrici racconta il corpo femminile, al femminile.
Saluti dalla fine del mondo
In mostra "Il futuro è un morbo oscuro, dottor Zurich" del duo padovano Lise&Talam
Manhua, alla scoperta del fumetto cinese
L’altra faccia del fumetto orientale: il fumetto d’autore cinese.

Libreria Minerva Via del Santo, 79
Le terre dei giganti invisibili
Giada Tonello una giovane promessa del fumetto italiano

Libreria Zabarella Via Zabarella, 80
100 serie tv viste da Massimo Giacon
La mostra vi condurrà in un viaggio nel piccolo schermo

Libreria Limerick Via Tiziano Aspetti, 13
Haxa di Nicolò Pellizzon
Una tetralogia techno-fantasy dal gusto visionario e romantico

Al Buscaglione Via Marsala, 50
Iron Kobra di Officina Infernale
L'eclettico artista padovano presenta il suo nuovo lavoro con una mostra esclusiva




PRESENTAZIONE PROGRAMMA


La fiera di Padova sarà aperta dalle 10 alle 19, ma ci saranno anche esposizioni al centro San Gaetano, dove sabato 23 potrete anche assistere allo spettacolo Dislike: hater fanatici e dove trovarli. Uno spettacolo comico esplosivo dissacrante e imperdibile a cura di Don Alemanno e Boban Pesov.

Il tema di quest’anno è il Giappone, quindi saranno numerosissime le opportunità di conscere questo paese meraviglioso. Non solo manga, anime e videogiochi, ma anche tanta cultura ed esplorazione del pasese del Sol Levante. non perdetevi i workshop dove imparare i rudimenti della lingua e calligrafia, o gli eventi in cui verranno forniti utili suggerimenti per chi vuole andare in Giappone in viaggio, per studiare, o per vivere.

Per i più piccini ci saranno parecchi laboratori, in ogni momento della giornata. I laboratori sono gratuiti ma bisogna iscriversi in anticipo, potete trovare la lista completa dei laboratori e iscrivervi a questo link. Affrettatevi!

Tantissime le novità nell’area giochi. Giochi in scatola da provare, miniature da schierare e giochi di carte con cui sfidare gli amici o partecipare ai vari tornei. Gli appassionati di Pokémon e Dragon Ball Card Game avranno un weekend molto intenso!

Il fumetto avrà un ruolo da protagonista anche quest’anno. Tantissimi gli ospiti che presenteranno i loro libri ed esporranno la loro arte. Ci saranno nomi illustri del manga giapponese come Masami Suda e Tetsuya Tsutsui, così come anche artisti locali del calibro di Tuono Pettinato e Labadessa. Potrete seguire gli interessantissimi workshop per scoprire i retroscena di una delle professioni più affascinanti.

Non mancherà certo il cosplay, una delle più grandi attrattive del festival. Sfileranno cosplayer famosi e, in collaborazione con il gruppo Epicos, ci saranno spettacoli indimendicabili. Se anche voi partecipate in cosplay potrete assistere a dei workshop tenuti da professionisti nel settore, e avrete anche uno spazio SOS, per riparazioni d’emergenza in caso di danni al vostro costume.

Grandi sfide vi aspettano nella nuova area completametne dedicata ai videogames, la grande novità di quest’anno al Be Comics! Ci saranno tutte le novità in campo gaming e numerose postazioni dove giocare liberamente tutto il giorno. Da non perdere assolutamente i tornei e, per i più nostalgici, l’area retrogaming dove si può giocare ai cabinati vintage che affollavano le sale giochi degli anni ’80!







manifesto


FONTE e INFO: BE COMICS!
TUTTE LE NOTIZIE DI MARZO