VOLANDIA COMICS AND GAMES - Festival del fumetto, del gioco e cosplay seconda edizione - 2019
SOMMA LOMBARDO (VA) - via per Tornavento 15 - Case Nuove
QUANDO: 23 e 24 marzo 2019
ORARIO: dalle 10:00 alle 19:00
BIGLIETTO (museo Volandia): 15,00 euro
PRESENTAZIONE (dalla pagina ufficiale)
Volandia Comics & Games, il festival del gioco e del fumetto atterra
per la seconda edizione il 23 e 24 marzo al Parco e Museo del Volo,
Volandia. Oltre 60.000mq di museo faranno spazio ad un lungo fine
settimana di gioco e divertimento.
Mostra mercato di fumetti, giochi e gadget. Conferenze, incontri,
workshop, seminari e mostre con autori ed editori di fama nazionale e
internazionale.
Aree gioco, tornei, laboratori e dimostrazioni in collaborazione con le
principali associazioni di settore e grande spazio a proiezioni
cinematografiche, concerti ed eventi cosplay.
Una vasta area espositiva e interattiva per tutte le età, un programma
ricco e articolato per esplorare le 3 dimensioni: ARIA, TERRA e FUOCO.
Dal fumetto al cosplay, dai giochi da tavolo ai LEGO®, dal gioco libero
ai videogames, dai giochi di una volta all’animazione il tutto con un
filo conduttore che passa dal volo,
attraverso i viaggi e i trasporti. Un evento a carattere ludico e
culturale con installazioni, attività didattiche, presentazioni e
conferenze, aree gioco e aree cosplay.
La seconda edizione della rassegna dedicata al fumetto presenterà diversi ospiti.
La locandina della manifestazione è stata creata da
Gaetano Liberatore, fumettista, illustratore e pittore italiano che Frank Zappa ha soprannominato il “Michelangelo del fumetto”.
Il disegnatore di Ranxerox, che nel corso della sua carriera ha riscosso
grande successo sia in Italia che all’estero conseguendo importanti
premi, sarà ospite dell’Artist Alley all’interno della manifestazione, e
protagonista dell’incontro di domenica alle 14.
A Volandia ci sarà anche
Antonio Serra, sceneggiatore
per Dylan Dog, Legs Weaver e ideatore di Gregory Hunter, nonché
componente, insieme a Michele Medda e Bepi Vigna, de “la Banda dei
Sardi” che riunisce gli autori di Nathan Never. Federica Di Meo, autrice
della serie Somnia, terrà una conferenza sul manga, e un workshop
dedicato ai mezzi digitali per il fumetto.
Ci saranno anche
Davide La Rosa, creatore del
Larosaverse, in cui scrittori dell’Ottocento italiano vengono coinvolti
in avventure tra l’horror e la fantascienza,
e
Adriano Barone, autore delle graphic novel “L’era dei
Titani”, “Tipologie di un amore fantasma”, “Bugs – Gli insetti dentro
di me” e “Warhol – L’intervista” che parlerà di Capitan Marvel, Star
Trek e, per l’editore Pendragon, dell’universo espanso di Ride.
Tommaso Bianchi, reduce dal successo di “Il mistero del lago”, terrà due laboratori di fumetto per bambini e uno per adulti.
A moderare gli incontri, e presentare il Cosplay Contest, tornerà
Zeth Castle, collaboratore di Leganerd.com, rapper e creatore della trasmissione “il trono del re”.
La novità di quest’anno sarà la partecipazione della Scuola del Fumetto
di Milano, che ogni giornata proporrà due workshop sul Cartoon Style e
il Character Design, e realizzerà una mostra di tavole degli studenti.
Il loro stand ospiterà fumettisti che realizzeranno commission e sketch.
domenica sarà dedicata al cosplay, con una competizione gemellata con San Marino Comics.
Il vincitore potrà partecipare al corrispondente contest sammarinese, inserito nello stesso circuito di Lucca Comics.
VOLANDIA COSPLAY CONTEST
DOVE E QUANDO
il concorso si svolgerà nell'ambito del Festival “VOLANDIA COMICS &
GAMES”, domenica 24 marzo 2019, con inizio alle ore 15:00 e
conclusione alle ore 18:00, entro 30 minuti dalla fine dell'ultima
esibizione si effettueranno le premiazioni.
PROGRAMMA

sabato

domenica

manifesto - Tanino Liberatore