domenica 18 agosto 2019

PREMIO REMO CHIOSSO - premio per giochi inediti di conversazione e bluff - 2019

Scadenza il 10 settembre 2019

PREMIO REMO CHIOSSO - premio per giochi inediti di conversazione e bluff - 2019

ROMA -
OGGETTO: Un gioco inedito
TEMA: libero
SCADENZA: 10 settembre 2019
ISCRIZIONE: gratuita
PARTECIPANTI: aperta a tutti



DAL SITO UFFICIALE


Murderparty ha istituito il Premio Remo Chiosso che ogni anno premia giochi di diverse categorie. Quest'anno come nel 2018, verranno selezionati giochi inediti di Conversazione e Bluff. Se ne avete uno pronto o in cantiere potete presentarlo entro il 10 settembre 2019.
Iscrizione gratuita. A seguire un estratto del regolamento. Per tutte le info consultate il sito ufficiale.




ESTRATTO DEL REGOLAMENTO

1. PARTECIPAZIONE AL PREMIO
La partecipazione al Premio Remo Chiosso 2019 PER IL MIGLIOR GIOCO INEDITO DI CONVERSAZIONE E BLUFF è gratuita e aperta a tutti, italiani o stranieri, senza limiti di età, esclusi membri di giuria e organizzatori.
Lo scopo del premio è quello di valorizzare, anche attraverso la diffusione delle loro opere, gli autori di giochi originali e di qualità basati sulla interazione verbale diretta dei partecipanti.

2. GIOCHI AMMESSI
Sono ammessi al premio i “giochi di conversazione e bluff inediti”.
Per “giochi di conversazione e bluff” si intendono quelli che rispondono alle seguenti caratteristiche:
Caratteristiche essenziali
incoraggiano l’interazione verbale
invitano al bluff ed esaltano la conseguente capacità di anticipare o indirizzare le mosse degli avversari a proprio vantaggio
hanno breve durata
hanno regole semplici
sono concepiti per più giocatori
hanno pochi componenti
(per esempio, un mazzo di carte, dei dadi, dei gettoni, ecc.)

Caratteristiche preferenziali
esaltano le capacità logico-deduttive
esaltano fantasia e pensiero laterale
favoriscono la conoscenza dei giocatori anche sul piano personale
la plancia di gioco, se presente, ha una funzione non essenziale (per esempio di semplice segnapunti e/o segnaposto)
I prototipi presentati (a tema libero) devono necessariamente soddisfare tutte le caratteristiche essenziali e, se possibile, alcune di quelle preferenziali.
A titolo di esempio, consideriamo giochi di conversazione e di bluff: mafia/lupi mannari (“lupus in tabula”), “Avalon/The Resistance”, “Dixit”, “Nome in codice”, “Coup”, “Love letters”, “Plagio”, “il gioco del vocabolario”, “Story cubes”, “Spyfall”, “Cards Against Humanity”, ecc.

3. LINGUA DI PARTECIPAZIONE
I prototipi possono essere presentati solo in lingua italiana o in lingua inglese.

4. PROPOSTA DI PUBBLICAZIONE
In ossequio agli obiettivi del premio Remo Chiosso e in presenza di prototipi reputati interessanti dalla Giuria,?Murderparty?e?Quality Games? avranno la facoltà di proporre, al vincitore e/o ad altri partecipanti al Premio, un contratto di pubblicazione che definirà tutti i dettagli necessari: durata, condizioni, percentuali di diritti d’autore, possibile tiratura, ecc.
L’accettazione del presente regolamento prevede quindi che gli autori partecipanti al Premio Remo Chiosso 2019 concedano a?Murderparty?e?Quality Games,?per i 18 mesi successivi alla data del premio, un diritto di prelazione circa la pubblicazione del loro gioco.

5. REGOLE DI INVIO E TERMINE DI CONSEGNA DEI PROTOTIPI
Ogni autore può partecipare con un solo prototipo corredato di tutto il materiale necessario per essere testato. Il prototipo dovrà essere inviato,?ENTRO, E NON OLTRE, il 10 SETTEMBRE 2019 (saranno considerati ricevuti nel termine indicato anche i prototipi giunti in data successiva ma inviati entro la data del 10 settembre – farà fede la documentazione postale), al seguente indirizzo:
Premio Remo Chiosso 2019, c/o Quality Games S.r.l. , via Volturno 2c – sc. A – int. 5, 00185 Roma
I prototipi ricevuti non saranno restituiti per nessun motivo.
(...)
8. CRITERI DI VALUTAZIONE DEI PROTOTIPI
La giuria provvederà, secondo criteri predefiniti e a proprio insindacabile giudizio, a stilare la graduatoria di merito selezionando un massimo di tre prototipi finalisti secondo questi criteri:
l’aderenza alla categoria “giochi di conversazione e bluff”
la chiarezza e la conseguente facilità di apprendimento delle regole
l’originalità delle meccaniche e/o del tema proposto
il grado di “affinamento” del protipo (se il gioco è stato già sufficientemente testato o necessita invece di molto “editing” perché funzioni a dovere)
l’interesse e il coinvolgimento che riesce a suscitare nei giocatori
Se la giuria, a suo insindacabile giudizio, riterrà che nessuno dei prototipi pervenuti sia meritevole di entrare in finale, dichiarerà non assegnato il Premio Remo Chiosso 2019.

9. LA PREMIAZIONE
La premiazione avverrà nel corso della manifestazione “Lucca Comics & Games” presso la Sala Ingellis, in data e ora da precisare.
Al vincitore e agli autori delle opere eventualmente classificate seconda e terza, saranno consegnate delle targhe ricordo.

(...)

REGOLAMENTO COMPLETO



logo - Premio Chiosso



FONTE e INFO: MURDER PARTY
TUTTE LE NOTIZIE DI AGOSTO

EROI PER I DIRITTI - CONCORSO NAZIONALE DI FUMETTO - 2019

Scadenza il 15 settembre 2019

EROI PER I DIRITTI - CONCORSO NAZIONALE DI FUMETTO - 2019

NAPOLI -
OGGETTO: Un fumetto di più vignette
TEMA: I Diritti dell'uomo
SCADENZA: 15 settembre 2019
ISCRIZIONE: gratuita
PARTECIPANTI: aperta a giovani dai 15 ai 25 anni


DAL SITO UFFICIALE


Concorso bandito in collaborazione dalla Scuola Italiana di Comix e CGIL Napoli a tema i diritti umanti e riservato ai giovani dai 15 ai 25 anni.
Iscrizione gratuita. A seguire un estratto del regolamento. Per tutte le info consultate il sito ufficiale.



ESTRATTO DEL REGOLAMENTO

EROI PER I DIRITTI | CONCORSO NAZIONALE DI FUMETTO

Bando di partecipazione e regolamento
Una collaborazione GCIL Napoli e Scuola Italiana di Comix |
Scadenza bando 15 settembre 2019.

La Scuola Italiana di Comix in collaborazione con la CGIL Napoli in occasione dell’evento “Le giornate del lavoro pubblico” fissato per il 27 – 28 e 29 settembre 2019, indice il concorso di fumetto Eroi per i Diritti.

La competizione è rivolta ai giovani dai 15 ai 25 anni ed è aperta fino al 15 settembre.

I partecipanti dovranno raccontare in una sequenza logica di vignette e attraverso il linguaggio del fumetto, i seguenti temi a scelta:
- Lavoro
- Diritti
- Accoglienza
- Immigrazione

Aspetti tecnici: tecnica libera
Formato proposta: A3 (29,7X42)

Gli elaborati dovranno essere corredati da:
- Titolo
- Nome e cognome
- Numero di telefono
- Email
- Motivazione sulla scelta del tema

Le proposte potranno essere inviate a partire dal 20 luglio ed entro il 15 settembre 2019 all’indirizzo info@scuolacomix.net.
Gli elaborati saranno esaminati da una giuria tecnica ed entreranno a far parte della Collezione artistica della CGIL Nazionale, insieme ad altri nomi importantissimi della storia dell’arte italiana. Inoltre, come da tradizione, i lavori faranno parte di un catalogo artistico che accompagnerà Mostre itineranti in Italia durante gli eventi CGIL.

I PREMI
Al termine delle valutazioni, le prime tre proposte vincitrici avranno diritto ai seguenti premi:
3° classificato: SMARTBOX DI VIAGGIO DAL VALORE DI €150,00 e due settimane di prova ad un corso a scelta alla Scuola Italiana di Comix per l’anno didattico 2019/2020.
2°classificato: SMARTBOX DI VIAGGIO DAL VALORE DI €300,00 e un mese di prova ad un corso a scelta alla Scuola Italiana di Comix per l’anno didattico 2019/2020.
1° classificato: PC HP 250 GT INTEL.

I vincitori saranno premiati durante l’evento dalla giuria composta da:
•Sabatino Parente, FP CGIL;
•Giuseppe Gaeta, direttore dell’Accademia di Belle Arti di Napoli;
•Mario Punzo, direttore della Scuola Italiana di Comix
(...)

REGOLAMENTO COMPLETO





FONTE e INFO: SCUOLA ITALIANA DI COMIX
TUTTE LE NOTIZIE DI AGOSTO

COSE BELLE - Contest d'illustrazione terza edizione - 2019

Scadenza il 5 settembre 2019

COSE BELLE - Contest d'illustrazione terza edizione - 2019

COSENZA -
OGGETTO: Una illustrazione
TEMA: LA BELLEZZA
SCADENZA: 5 settembre 2019
ISCRIZIONE: 10 euro
PARTECIPANTI: aperta a tutti


DAL SITO UFFICIALE


Se volete partecipare alla terza edizione del contest del Festival Cose Belle di Cosenza, la deadline è il 5 settembre e la quota di iscrizione 10 euro.
Il premio Fantasia ammonta a 1000 euro. A seguire un estratto del regolamento. Per tutte le info consultate il sito ufficiale.




ESTRATTO DEL REGOLAMENTO

- Possono partecipare al concorso illustratori italiani e stranieri, senza alcun limite di età (per i minori è richiesta l’autorizzazione dei genitori). Ogni partecipante può presentare una (1) sola opera inedita, non premiata o segnalata in altri concorsi. La call è rivolta a illustratori, fumettisti, vignettisti, graphic designer, creativi, artisti, studenti, che vogliano esprimersi nel rappresentare il tema del Cose Belle Contest d’illustrazione 20I9.
(...)
Il tema dell'edizione 20I9 del Contest di illustrazione è: La Bellezza.
(...)
Le illustrazioni potranno essere realizzate con qualsiasi tecnica artistica. L’elaborato deve essere di formato quadrato di dimensioni 30x30 centimetri.
(...)
Per partecipare al Contest d’illustrazione è necessario:
1. Compilare il modulo di partecipazione al seguente link cosebellefestival.it/illustrazione/contest-di-illustrazione/partecipa-alcontest allegando i file che seguono in formato pdf, Aff o jpeg non superando le dimensioni massime indicate:
- copia documento di identità valido (max 1 MB);
- illustrazione elaborata (max 8 MB);
- copia firmata in tutte le sue partti della Dichiarazione di accettazione (Allegato B di questo Regolamento) (max 1 MB).
2. Inviare l’opera per posta/corriere ben imballata unitamente alla Dichiarazione di accettazione (Allegato B di questo Regolamento) firmata in originale e alla ricevuta del versamento della quota d’iscrizione, a
Interazioni Creative
Via Cesare Gabriele n.42
87100 Cosenza


Le opere dovranno essere inviate via posta/corriere tassativamente entro il giorno giovedì 5 Settembre 2019 (farà fede il timbro postale).
La quota di partecipazione al Contest è di 10 euro.
(...)
Una Giuria tecnica selezionerà liberamente, e a suo insindacabile giudizio, 40 illustrazioni da esporre in mostra e potrà attribuire un numero variabile di menzioni speciali.
La Giuria assegnerà inoltre il Premio Fantasia, il Premio Creatività e il Premio Interazione.
Tutte le opere pervenute e in linea con il Regolamento verranno esposte nella Mostra digitale permanente che sarà allestita sul sito cosebellefestival.it e accederanno al voto per l’attribuzione del Premio Social.
(...)
Premio Fantasia
Il Premio Fantasia è il primo premio del valore di 1000,00 euro e che verrà assegnato dalla Giuria all’autore dell’illustrazione vincitrice a Atolo di riconoscimento del merito personale.
Il vincitore verrà invitato a prendere parte alla Residenza d'artista Cose Belle OFF 2020 e a realizzare una mostra personale;
gli verrà anche donata la Gift bag con il merchandising artigianale del Festival.
(...)
Premio Creatività e Premio Interazione
I vincitori del Premio Creatività e del Premio Interazione si aggiudicheranno:
• la Residenza d’Artista “Cose Belle OFF 2020” un’esperienza unica a partire dai ritmi del coworking creativo e a vocazione artigianale di Interazioni Creative, realtà ideatrice e organizzatrice di Cose Belle Festival.
In Cose Belle Off - Residenza d'Artista gli illustratori intrecciano il proprio destino con aziende d'eccellenza del panorama calabrese che si distinguono per innovazione, attenzione alla cultura, innovazione e design (tra cui la casa editrice Rubbettino e l'azienda museo Lanificio Leo) in un'esperienza originale e all'insegna della creatività, della condivisione e della scoperta di tradizioni, innovazioni e passioni.
A fare da sfondo all'esperienza paesaggi naturali e umani, borghi, storia e design per raccontare il valore di una terra unica, ricca di valore e potenzialità: una Calabria creativa tutta da scoprire.
Durante la Residenza d’artista Cose Belle Off, i vincitori del Contest saranno invitati a esprimersi in un progetto di storytelling emozionale finalizzato a narrare secondo uno storyboard di viaggio l'esperienza e le cose belle di Calabria;
i vincitori saranno inoltre coinvolti in un progetto di video intervista, in momenti di live painting e ampio risalto sarà data alla loro professionalità in tutta la comunicazione social. Approfondimenti sulla Residenza d’Artista sono presenti sul sito cosebellefestival.it.
• Il merchandising artigianale del Festival, una ricca gift bag con il merchandising del Cose Belle Festival realizzato con il claim ”Creo e sono felice. E tu?”.
(...)
Premio Social
Il Premio Social sarà assegnato all’illustrazione che avrà ottenuto maggiore gradimento tra il popolo del web.
Il voto social sarà avviato contestualmente alla pubblicazione della mostra digitale permanente sul sito cosebellefestival.it a cui prenderanno parte tutte le opere pervenute e in linea con il Regolamento.
Il vincitore del Premio Social si aggiudicherà una ricca gift bag con il merchandising del Cose Belle Festival realizzato con il claim ”Creo e sono felice. E tu?”.
(...)
La Mostra collettiva,
che raccoglierà le opere selezionate dalla Giuria, verrà allestita durante la terza edizione della manifestazione Cose Belle Festival–creatività, illustrazione e design che si terra dal 25 al 30 ottobre 2019 a Cosenza nel bellissimo Museo MAM.
Durante le giornate del Festival verranno premiati i vincitori del Premio Fantasia, del Premio Creatività e del Premio Interazioni.
Agli illustratori vincitori verrà inviata comunicazione privata via e-mail nei tempi utili per essere presenti alla premiazione, se lo desiderano e a proprie spese.
I risultati saranno successivamente pubblicati sul sito cosebellefestival.it e su tutti i canali social dedicati al Festival.
La Mostra diventerà poi itinerante. Le opere non verranno restituite.
Tutte le opere pervenute e in linea con il Regolamento verranno esposte in una fase successiva in Mostra digitale permanente sul sito cosebellefestival.it.
I partecipanti al Contest garantiscono che i lavori presentati non violino in nessun modo diritti di terzi. (...)


REGOLAMENTO COMPLETO


Illustrazione di Silvia Benedetti, premio creatività 2018

Illustrazione di Silvia Benedetti, premio creatività 2018

FONTE e INFO: COSE BELLE FESTIVAL
TUTTE LE NOTIZIE DI AGOSTO