domenica 29 settembre 2019

IL PORTO DELLE STORIE - rassegna di fumetto, mostre e incontri - 2019

dal 4 al 13 ottobre 2019

IL PORTO DELLE STORIE - rassegna di fumetto, mostre e incontri - 2019

CAMOGLI (GE) - Palazzo Comunale, via XX Settembre 1
QUANDO: dal 4 al 13 ottobre 2019
ORARIO (mostre): dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00
INGRESSO: libero


COMUNICATO STAMPA

IL PORTO DELLE STORIE
Fumetti a Camogli
4 - 13 ottobre 2019


“Sbarca a Camogli la prima rassegna di mostre e incontri Il Porto delle Storie , una manifestazione incentrata su protagonisti dell’arte disegnata e sulle loro opere.
Approdano quattro autori, diversi tra di loro, che con i loro lavori riescono ad appassionare un pubblico trasversale che va oltre le età”.

Così il Sindaco della cittadina ligure annuncia il varo di una manifestazione nuova di zecca che agli appassionati di fumetti offrirà mostre e incontri molto speciali.

Quattro maestri dell'immaginazione disegnata, molto diversi fra loro ma tutti di primissimo piano nel proprio genere, saranno ospiti a Camogli de IL PORTO DELLE STORIE , esordio di una manifestazione promossa dal Comune di Camogli che vuole portare nella cittadina marinara artisti capaci di viaggiare a vele spiegate sulle infinite mappe della fantasia.

Quindi umorismo, avventura, marineria, impegno civile, sogni disegnati per tutti i partecipanti, che potranno visitare quattro esposizioni personali, incontrarne gli autori e, perché no, farsi autenticare e dedicare un loro disegno.

La manifestazione inaugurerà VENERDI 4 OTTOBRE alle 17.30 presso la Sala del Consiglio del Palazzo Comunale, via XX Settembre 1, con la presentazione delle mostre LA COSTITUZIONE ITALIANA di Ro Marcenaro e LUPO ALBERTO DAPPERTUTTO di Silver (Guido Silvestri)

SABATO 5 OTTOBRE alle ore 11, sempre nella Sala del Consiglio del Palazzo Comunale, via XX Settembre 1, si svolgerà un incontro pubblico con gli autori Ro Marcenaro e Silver

Il finesettimana successivo, VENERDI 11 OTTOBRE alle ore 17.00 inaugurerà presso il Civico Museo Marinaro “Gio Bono Ferrari”, via Gio Bono Ferrari 42, la mostra LA SAGA DELLE BALENE di Milvio Cereseto; e alle ore 18.00 all'interno del Castello della Dragonara, via Isola, inaugurerà infine la mostra VACANZA IN LIGURIA di Vittorio Giardino

SABATO 12 OTTOBRE alle ore 11, ancora nella Sala del Consiglio del Palazzo Comunale, via XX Settembre 1, si svolgerà infine un incontro pubblico con gli autori Milvio Cereseto e Vittorio Giardino

Nata per volere del Sindaco Francesco Olivari , la manifestazione è curata dal critico e storico dell'immagine Ferruccio Giromini , con la collaborazione Ufficio Cultura e dell’ Ufficio Tecnico del Comune di Camogli . Si ringraziano inoltre Bruno Sacella , Direttore del Civico Museo Marinaro “Gio Bono Ferrari” e Luciana Sirolla , Presidente dell'ASCOT Le mostre, a ingresso gratuito, resteranno aperte tutti i giorni dal 5 al 13 ottobre con orario 9 12 e 15 18. il catalogo della manifestazione sarà distribuito ai visitatori gratuitamente, fino ad esaurimento.





Manifesto


Programma 

FONTE e INFO: COMUNE DI CAMOGLI
 TUTTE LE NOTIZIE DI SETTEMBRE    

LABORATORI DI FUMETTO - Scuola Italiana di Comix - 2019

il 4 e 5 ottobre 2019

LABORATORI DI FUMETTO - Scuola Italiana di Comix - 2019

NAPOLI, FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli onlus via Portacarrese a Montecalvario 69
QUANDO: il 4 e 5 ottobre 2019
ORARIO: venerdì dalle 10:00 alle 11:00
sabato dalle 11:00 alle 12:00
INGRESSO: gratuiti (su prenotazione) 

La Scuola Italiana di Comix, in occasione di Ricomincio Dai Libri, organizza due laboratori di fumetto gratuiti.
Per prenotarsi e informazioni seguite il link (in fondo)


COMUNICATO:
 
"Anche quest'anno saremo partner di Ricomincio Dai Libri - Sesta Edizione attraverso due Laboratori che prevedono PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:

1) FUMETTO JUNIOR - VENERDì 4 OTTOBRE DALLE 10:00 ALLE 11:00 - fascia d'eta 8 - 13 anni. Le prenotazioni termineranno al raggiungimento di 15 partecipanti.
Docente: Paola Del Prete

2) SCENEGGIATURA PER IL FUMETTO: SABATO 5 OTTOBRE DALLE 11:00 ALLE 12:00 - età minima 16 anni. Le prenotazioni termineranno al raggiungimento di 10 partecipanti.
Docente: Chiara Macor

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/71198148_2526764664048703_2119225310107926528_n.jpg?_nc_cat=106&_nc_oc=AQlCTcCt8ACyGCfxg8P2jokhN0xxBE1Qdb8G3C58ClWEFQCeWmS5ZD2P0TbsMvcmeS0&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=706689578a71864b90f15bec7909b2e4&oe=5E3230E1





FONTE e INFO: PAGINA FB DELL'EVENTO
 TUTTE LE NOTIZIE DI SETTEMBRE   


AUTORI BONELLI ALLA FELTRINELLI - Incontri con autori della casa editrice - 2019

dal 15 al 29 ottobre 2019

AUTORI BONELLI ALLA FELTRINELLI - Incontri con autori della casa editrice - 2019

VARIE CITTA' - librerie Feltrinelli
QUANDO: dal 15 a 29 ottobre 2019
ORARIO: dalle ore 18:00
INGRESSO: libero


Finalmente gli autori Bonelli lasciano il Bonelli Point di Milano e incontrano gli appassionati nelle librerie Feltrinelli di sette diverse città.
Dal 27 settembre al 27 ottobre a chi acquisterà almeno venti euro di volumi Bonelli nelle librerie Feltrinelli sarà data in omaggio la shopping bag celebrativa dei 70 anni di Tex.
In 7 date e città diverse sono stati organizzati incontri con autori della casa editrice, che firmeranno le copie acquistate e stampe omaggio realizzate per l'occasione.
A seguire il comunicato dal sito della casa editrice.


COMUNICATO

Dal 27 settembre fino al 27 ottobre, in tutte le librerie Feltrinelli è attiva una promozione esclusiva sui libri targati Sergio Bonelli Editore. In più, nove nostri autori sono ospiti di sette librerie Feltrinelli per incontrare i lettori.

A partire da venerdì 27 settembre e fino a domenica 27 ottobre, nelle librerie Feltrinelli di tutta Italia è attiva una promozione esclusiva che riguarda i libri targati Sergio Bonelli Editore.
Per un intero mese, infatti, con l'acquisto di almeno 20 euro in prodotti librari pubblicati da Sergio Bonelli Editore, avrete in omaggio - fino a esaurimento scorte - la shopping bag celebrativa per i 70 anni di Tex.

La promozione, però, non si esaurisce con questo regalo.
I lettori di sette città italiane hanno infatti la possibilità di incontrare i disegnatori e gli sceneggiatori dei personaggi più amati della nostra Casa editrice.
Nove autori per sette incontri a Roma, Firenze, Bari, Genova, Torino, Napoli e Bologna.
Ogni autore è disponibile per firmare le copie dei volumi da lui realizzati e per autografarvi la stampa di un suo disegno, realizzata a tiratura limitata e distribuita fino a esaurimento copie.
Ecco qui di seguito l'elenco degli incontri, che si tengono tutti a partire dalle ore 18:00:
Walter Venturi, Roma - Feltrinelli Largo di Torre Argentina, martedì 15 ottobre.
Fabio Civitelli, Firenze - Feltrinelli via Cerretani, giovedì 17 ottobre.
Alessio Fortunato, Bari - Feltrinelli via Melo, lunedì 21 ottobre.
Giovanni Talami e Giovanni Bruzzo, Genova - Feltrinelli via Ceccardi, martedì 22 ottobre.
Claudio Chiaverotti e Luigi Piccatto, Torino - Feltrinelli CLN, mercoledì 23 ottobre.
Fabiana Fiengo, Napoli - Feltrinelli piazza dei Martiri, giovedì 24 ottobre.
Andrea Accardi, Bologna - Feltrinelli piazza Ravegnana, martedì 29 ottobre.





FONTE e INFO: SERGIO BONELLI EDITORE
TUTTE LE NOTIZIE DI SETTEMBRE