domenica 26 aprile 2020

SMACCHIART 2020 - concorso per illustratori e fumettisti settima edizione - 2020

scadenza 10 giugno 2020

SMACCHIART 2020 - concorso per illustratori e fumettisti settima edizione - 2020

BOLOGNA
OGGETTO: un'illustrazione o una tavola a fumetti
TEMA: I colori della musica
SCADENZA: 10 giugno 2020
PARTECIPANO: tutti i maggiorenni
ISCRIZIONE: gratuita


BANDO DAL SITO UFFICIALE

SMACCHIART 2020


Smacchiart 2020 - I colori della musica

Chi siamo
Vari.china è una webzine dedicata al mondo del fumetto d’autore e dell’illustrazione.
È inoltre un Festival che si tiene a Varignana (BO) il 4 e 5 settembre 2020. Quest’anno si svolgerà la settima edizione del concorso.
Vari.china promuove il linguaggio del racconto per immagini anche durante l’anno, organizzando sul territorio incontri tra autori e lettori.

Chi può partecipare
Il concorso Smacchiart è aperto a tutti i maggiorenni appassionati di disegno, fumetto ed illustrazione, professionisti e non.
La partecipazione è gratuita.

Tema: I colori della musica
Per noi di Vari.china quello con la musica è un sodalizio davvero fondamentale:
da anni il festival del fumetto di Vari.china si svolge in concomitanza con i concerti di MusicaSpinta, ed è giunto quindi il momento di rendere omaggio a questo legame tra arte e musica
La musica ha per noi un'importanza vitale:
può diventare la traduzione delle nostre emozioni, permette di sfogarci o di evadere dalla quotidianità anche solo per la durata di una canzone.
Vi è mai capitato di accostare colori e immagini alla musica?
Se doveste illustrare il vostro genere musicale preferito, come lo fareste?
Gli artisti che vogliono partecipare al concorso devono interpretare e rappresentare il tema “I colori della musica” attraverso un'illustrazione o una tavola a fumetti.

Tecnica e formato
L’opera deve essere realizzata in formato A4 verticale e digitalizzata a una risoluzione di 600 dpi.
Tecnica libera.

Come partecipare
Esportare l’opera in formato digitale (.jpg .bmp .pdf .png .tif) a una risoluzione per il web, 72/150 dpi (successivamente in caso di selezione verrà richiesto l’invio del file alla massima risoluzione, 600 dpi, per la stampa del catalogo e della mostra), rinominando il file con nome, cognome dell’autore e titolo dell’opera.
Inviare il file via e-mail a
varichina.bologna@gmail.com
con oggetto della mail “Smacchiart 2020” (è importante, ci aiuterà a rintracciarle!),
Ogni partecipante può presentare una sola opera.
Accettiamo opere realizzate da più autori.
La partecipazione al concorso presuppone, da parte dell’artista, l’autorizzazione alla successiva riproduzione dell’opera a discrezione dell’organizzazione (per scopi culturali legati alla manifestazione, mai a scopo commerciale).

Scadenza
Inviare la propria opera entro e non oltre il 10/06/2020.

Limitazioni
L’opera deve essere originale e non deve contenere messaggi offensivi e/o contenuti volgari. Lo staff di Vari.china si riserva di escludere i lavori ritenuti inappropriati.

Giuria e selezione delle opere
Fanno parte della giuria: Giuseppe Palumbo (fumettista e illustratore);
Andrea Plazzi (editor, traduttore, saggista);
Nicola D’Agostino (recensore e traduttore)
e l’illustratrice bolognese Martina Tonello.

La giuria di Smacchiart, a proprio insindacabile giudizio, selezionerà un massimo di 20 lavori che comporranno il catalogo 2020.
La scelta sarà effettuata tenendo conto dei seguenti parametri:
attinenza al tema,
impatto estetico,
originalità dell’opera.
In nessun caso saranno ammesse contestazioni sulla scelta.

Esposizione delle opere
I primi 10 lavori classificati verranno stampati ed esposti durante il weekend della manifestazione Vari.chinaFestival 2020 (le riproduzioni rimarranno di proprietà dell’organizzazione), oltre a ricevere uno spazio dedicato sul catalogo;
verranno successivamente esposti durante il Festival musicale Indigesta Castel S.Pietro Terme (BO), che si terrà a luglio dell’anno successivo.
Il concorso verrà promosso online (Facebook e Instagram, webzine di settore, mailing list) attraverso la pubblicazioni delle immagini selezionate.

Premi
L’autore dell’opera vincitrice sarà premiato con materiale da disegno per un valore di 100€.
Il premio dovrà esser ritirato durante la manifestazione di Vari.china il 5 settembre 2020, altrimenti verrà incamerato dall’organizzazione del Festival.
L’opera vincitrice può essere utilizzata dall’organizzazione per la copertina del catalogo, le locandine pubblicitarie (cartacee e multimediali) ed eventuale materiale promozionale commercializzato all’interno della manifestazione.

Extra
Tutte le opere ricevute e giudicate appropriate verranno pubblicate sulla pagina Facebook Vari.china.
Per i primi 10 classificati sarà realizzata inoltre una piccola gallery dedicata.
Tutti gli artisti inclusi nel catalogo riceveranno una copia dello stesso in regalo (da ritirare durante il festival o spedita per posta con spese a carico del destinatario).

Autorizzazione per la privacy
Ciascun partecipante all'iniziativa autorizza espressamente lo staff di Vari.china, nonché i suoi diretti delegati, a trattare i dati personali trasmessi ai sensi della Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). La partecipazione al concorso implica la conoscenza e la totale accettazione delle presenti norme.
Attraverso l’invio dei file delle opere, ciascun partecipante concederà, nei modi e nei limiti indicati dal concorso, tutti i diritti di uso e riproduzione delle stesse allo staff di Vari.chinache si impegnerà a nominare gli autori a cui è riconosciuto solo il diritto di citazione, escludendo pertanto ogni riscontro di natura economica.

Contatti
https://www.facebook.com/varichina.bologna
https://www.instagram.com/varichina.bologna
e-mail: varichina.bologna@gmail.com



logo - SMACCHIART 2020


INFO e RIFERIMENTO: VARI.CHINA BOLOGNA FB
TUTTE LE NOTIZIE DI APRILE 

CANEVA RIDE - concorso per vignettisti e disegnatori satirici - settima edizione - 2020

scadenza 24 maggio 2020

CANEVA RIDE - concorso per vignettisti e disegnatori satirici - settima edizione - 2020

CANEVA (PN)
OGGETTO: vignetta umoristica (max 3)
TEMA: Sbagliando si impara
SCADENZA: 24 maggio 2020
PARTECIPANO: aperta a tutti i disegnatori sopra i 16 anni
ISCRIZIONE: gratuita

La Pro Castello di Caneva promuove il concorso internazionale Caneva Ride! per vignette umoristiche e satiriche di costume sul tema “Sbagliando si impara”
CANEVA RIDE è un concorso, nato con l’intento di ricordare Toni Zampol, sottile umorista, narratore del territorio, pronto a cogliere il lato curioso o comico di personaggi e situazioni.
E' promosso dalla Pro Castello di Caneva (PN), con il contributo dell'Associazione Màcheri, Comune di Caneva e Banca Prealpi Credito Cooperativo.
Presidente di giuria Luca Salvagno
L’inaugurazione della mostra e la premiazione dei vincitori, ovviamente tenete conto delle limitazioni dovute alla pandemia quindi seguite il link ufficiale per ogni aggiornamento, avverranno sabato 14 giugno 2020 a Villa Frova, Caneva.

regolamento


CANEVA RIDE



regolamento - clicca per ingrandire




infografica - CANEVA RIDE




INFO e RIFERIMENTO: CANEVA RIDE BLOGSPOT
TUTTE LE NOTIZIE DI APRILE

giovedì 16 aprile 2020

Dirette streaming Comics & Science On Air : le storie di Archimede - incontri con autori - 2020


Dirette streaming Comics & Science On Air : le storie di Archimede - incontri con autori - 2020

IN STREAMING
QUANDO: dal 15 aprile al 18 maggio 2020
ORARIO: dalle ore 17:00
ACCESSO: libero

Matematica e fumetto si incontrano in una serie di dirette streaming degli autori di e di Archimedia.
A seguire il comunicato con la presentazione e il calendario degli incontri.
Consultate il link di riferimento per ogni info.


COMUNICATO: 
Nell’ultimo mese l’unità Comunicazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche ha trasmesso delle dirette streaming sulle piattaforme Youtube e Facebook per parlare dei fumetti di Comics & Science, collana edita da CNR Edizioni, sotto la direzione editoriale di Andrea Plazzi e Roberto Natalini. I podcast delle dirette li trovate in questa pagina e sulla pagina di CNR Edizioni potete, almeno finché dura la quarantena, scaricare gratis tutti gli albi già usciti (per l’ultimo, in corso di stampa, sull’intelligenza artificiale per ora c’è solo un estratto).
Ma volendo continuare a proporre chiacchiere matematico-fumettistiche, Andrea Plazzi e Roberto Natalini, in collaborazione con l’Unità comunicazione del CNR e la rivista Archimede, lanciano ora una nuova serie di incontri tra fumettisti e matematici, nei giorni di lun-merc-ven alle 17, a partire dal 15 aprile prossimo. 
 Infatti dal 2016 Archimede ospita Archimedia, una rubrica di fumetti e altri media curata da Andrea Plazzi. In questo periodo la rubrica ha ospitato un certo numero di brevi storie (ognuna di due tavole) a carattere matematico, sperimentando linguaggi artistici a volte molto diversi tra loro con alcuni tra i migliori autori della scena fumettistica italiana conemporanea. In occasione di ognuno degli incontri in diretta streaming la storia sarà messa liberamente a disposizione del pubblico nel post corrispondente su questa pagina, e gli autori ne discuteranno per una mezz’ora circa con vari matematici e divulgatori.  Come al solito il pubblico sarà invitato a commentare in diretta gli incontri. Se non avete ancora capito di cosa si tratta, ridate un’occhiata alla playlist della prima stagione.
Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta a partire dalle ore 17 di lunedì-mercoledì-venerdì sulle seguenti piattaforme:
Canale Youtube Comunicazione CNR 
Canale Facebook Comunicazione CNR 
Canale Facebook Archimede 
Canale Facebook Comics&Science
Programma degli incontri (il programma è provvisorio e soggetto a modifiche dell’ultimo momento. Controllate sempre questa pagina per gli ultimi aggiornamenti)





FONTE E INFO: MADDMATHS
TUTTE LE NOTIZIE DI APRILE