sabato 5 agosto 2023

CAVOLI NOSTRI - concorso per illustratori umoristici e vignettisti - prima edizione - 2023

 scadenza il 20 settembre 2023

CAVOLI NOSTRI - concorso per illustratori umoristici e vignettisti - prima edizione - 2023

MARGARITA (CN) -

OGGETTO: una illustrazione

TEMA: Il Cavolo

SCADENZA: 20 settembre 2023

ISCRIZIONE: gratuita

PARTECIPAZIONE: aperta a tutti


PRESENTAZIONE


La Nave di Ulisse indice il primo concorso nazionale di umorismo "Cavoli Nostri" per illustratori umoristici.
Iscrizione gratuita
Si possono inviare un massimo di 3 opere
scadenza il 20 settembre 2023
Le opere selezionate saranno messe in mostra e sarà realizzato un catalogo
A seguire estratto del regolamento.
Per ogni info consultate il sito ufficiale


ESTRATTO DEL REGOLAMENTO


1° Concorso nazionale di umorismo “Cavoli nostri”

TEMA
L'Associazione culturale “La nave di Ulisse” indice e organizza la 1ª edizione del concorso nazionale di umorismo “Cavoli nostri” sul cavolo, coltura tipica del territorio e oggetto della Sagra del coj che si svolge a Margarita (CN) ogni quarta domenica del mese di ottobre e che nel 2023 giunge alla 18ª edizione.
Il concorso prevede la realizzazione di vignette artistiche, a libera interpretazione, in chiave umoristica e satirica (modi di dire, proverbi, ecc.) con protagonista il cavolo.

PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è gratuita ed aperta a tutti i vignettisti, illustratori, cartonisti, grafici ed artisti in genere, senza limitazioni di età, nazionalità ed appartenenza ad albi professionali.
Per i partecipanti minorenni si richiede l’autorizzazione scritta da parte di uno dei genitori o di chi ne detiene la patria potestà.

ISCRIZIONE e SCADENZA
Ciascun autore può partecipare con un massimo di 3 elaborati da inviare alla mail della Associazione organizzatrice concorso@lanavediulisse.com allegando la scheda di partecipazione e, nel caso in cui il concorrente sia minorenne, la dichiarazione liberatoria (entrambi i moduli possono essere scaricati nell’apposita sezione del sito www.lanavediulisse.com).
Gli elaborati dovranno pervenire entro e non oltre le ore 23:59 del 20 settembre 2023.
I partecipanti si rendono garanti dell’originalità del materiale presentato e di essere gli autori delle opere, sollevando l’organizzazione da eventuali richieste di risarcimento provenienti, a qualsiasi titolo da terzi.

COMMISSIONE
Tutti i lavori pervenuti verrano esaminati e selezionati entro il 30 settembre 2023 da una giuria composta da professionisti del settore:
Dino Aloi,
Guido Giordano
e Danilo Paparelli.
Le scelte della giuria saranno insindacabili e l’esito della selezione sarà comunicato ai primi tre vincitori entro il 3 ottobre 2023.

ESPOSIZIONE e PUBBLICAZIONE
L’associazione culturale “La Nave di Ulisse” si occuperà di esporre tutte le opere pervenute curando la mostra che, in occasione della 18ª “Sagra del coj”, avrà luogo nella Confraternita di Sant’Antonio Abate (via Bertone 25) a Margarita (CN) il giorno domenica 22 ottobre 2023.
L’associazione culturale “La Nave di Ulisse” si impegna inoltre, entro 12 mesi dalla fine del concorso, a realizzare e pubblicare un catalogo che sarà edito da “Il Pennino” e che conterrà tutte le opere pervenute.

PREMI
1° Premio in buoni acquisto Amazon del valore di 500,00 €
2° Premio in buoni acquisto Amazon del valore di 300,00 €
3° Premio in buoni acquisto Amazon del valore di 200,00 €
La premiazione avverrà alle ore 11.00 di domenica 22 ottobre 2023 nella sala consiliare di Margarita sita in via della vittoria 10

TUTELA e CONDIZIONI
Gli autori si assumono tutta la responsabilità di quanto dichiarato nella scheda di partecipazione.
Firmando la scheda di partecipazione gli autori dichiarano l'opera frutto del proprio ingegno e quindi di essere responsabili dell’originalità del contenuto della stessa e della titolarità esclusiva dell’opera, con riguardo sia al diritto d'autore sia al diritto di sfruttamento economico, e che pertanto non esiste alcun diritto di privativa da parte di terzi su di essa.
Ciascun candidato concede agli organizzatori i diritti di conservazione, riproduzione e pubblicazione delle opere (sito, social media, esposizione, catalogo, mostre antologiche ecc.).
L’adesione al concorso implica da parte del concorrente l’accettazione integrale del presente regolamento e la mancata osservanza delle clausole descritte comporta l’esclusione dell’opera dal concorso

BANDO COMPLETO E SCHEDA DI PARTECIPAZIONE SUL SITO UFFICIALE





FONTE e INFO: LA NAVE DI ULISSE

TARANTASIO - concorso per illustratori - sesta edizione - 2023

 scadenza il 9 ottobre 2023

TARANTASIO - concorso per illustratori - sesta edizione - 2023

PAULLO (MI) -

OGGETTO: una illustrazione

TEMA: FUORI DALL’ORDINARIO

SCADENZA: 9 ottobre 2023

ISCRIZIONE: 10 euro

PREMIO: 1000 euro; 200 euro secondo classificato;


PRESENTAZIONE


L’inedito, singolare e stimolante concorso per illustratori aperto ad artisti italiani e stranieri dai 18 anni in su, presenta la nuova edizione.
Il concorso ha uno stretto legame con il Premio Letterario ‘Lago Gerundo’ e quindi con la letteratura, nella convinzione che la grande forza evocativa della parola possa, attraverso la capacità degli illustratori, aprire a tutti l’accesso a mondi popolati da immagini, condurci su strade inconsuete, a volte svelarci misteri che si nascondono tra le parole.
Il tema di questa sesta edizione del concorso è FUORI DALL’ORDINARIO, tratto dall’omonima opera dello scrittore Francesco Bertelli (Giovane Holden Edizioni, 2021).
Si precisa che l’illustrazione da presentare al concorso è legata alle sole parole del titolo dell’opera e non al suo contenuto.

A seguire estratto del regolamento.
Per ogni info consultate il sito ufficiale


ESTRATTO DEL REGOLAMENTO


REGOLAMENTO SESTA EDIZIONE CONCORSO ILLUSTRATORI ‘TARANTASIO’ ANNO 2023


Le opere di illustrazione diventano interpretazione e arricchimento della parola, in un trasferimento di significati che può portare a mondi popolati da immagini, condurci su strade inconsuete e, a volte, svelarci i misteri che si nascondono tra le righe.
TEMA DEL CONCORSO E MODALITÀ DI PREMIAZIONE
Il tema scelto per questa sesta edizione del Premio Illustratori Tarantasio è: Fuori dall’ordinario
tratto dall’omonima opera dello scrittore Francesco Bertelli – Giovane Holden Edizioni, 2021.

Si precisa che l’illustrazione da presentare a concorso è legata alle sole parole del titolo dell’opera e non al suo contenuto.
Fra tutte le opere pervenute entro il termine stabilito (e che rispetteranno i criteri specificati nel presente bando), verranno assegnati un primo premio del valore di € 1.000,00 e un secondo premio del valore di € 200,00.
La selezione sarà a cura di una Giuria di tre membri, nominata dal Comune di Paullo, che potrà inoltre, liberamente e a suo insindacabile giudizio, attribuire un numero variabile di eventuali menzioni speciali, senza conferimento di premi in denaro.
La Segreteria del Premio contatterà poi gli autori delle opere che la Giuria selezionerà per la mostra temporanea, che verrà allestita presso lo spazio espositivo del Comune di Paullo.
Nel mese di novembre si svolgerà la premiazione delle opere vincitrici, la cui data verrà comunicata per tempo attraverso i canali di comunicazione ufficiali del Premio e del Comune di Paullo.
Successivamente alla cerimonia di premiazione, verrà attivata la mostra virtuale con tutte le opere regolarmente iscritte al concorso.

Caratteristiche delle opere

Ogni artista può presentare una sola opera, che deve essere inedita e non essere già stata premiata o presentata in altri concorsi.
Con opera inedita si intende inoltre che la medesima non deve essere stata pubblicata neanche su alcun social network (es. Instagram, Facebook, Tik Tok, Twitter, ecc.) e/o su qualsiasi altra piattaforma digitale (es. siti web, blog, ecc).
A tal proposito, i candidati sono responsabili dell’originalità dell’opera presentata, devono garantirne la paternità e sollevare gli organizzatori da ogni responsabilità derivante.
Resta inteso che, in caso di successiva verifica da parte dell’Ente organizzatore, se dovesse emergere che delle opere presentate risultino già pubblicate (anche solo sui canali social) la Giuria interverrà con l’esclusione automatica delle medesime dal concorso. In questo caso non si procederà alla restituzione delle quote di iscrizione versate dai partecipanti esclusi.
La tecnica è a scelta dell'artista, ma l’illustrazione deve avere obbligatoriamente un formato quadrato di cm 30x30:
- se realizzata su pannello o telaio, questo non deve superare i 3 mm di spessore (per facilitare l’eventuale esposizione dell’opera in originale). Non serve alcuna cornice, che verrà fornita per l'allestimento direttamente dal Comune di Paullo
- se realizzata in digitale, deve avere una risoluzione di 300 dpi ed essere salvata in formato .jpg alla massima qualità


Modalità d'iscrizione

Iscrizione Per essere ammessi al concorso, gli artisti dovranno far pervenire, tramite posta elettronica, l’opera, il modulo d’iscrizione debitamente compilato e sottoscritto, la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità e la ricevuta del pagamento della quota d'iscrizione (pari a € 10,00), entro il 09.10.2023 (ore 23:59:59).

(...)

Invio dell’opera
L'opera, con il modulo d'iscrizione (allegato a questo bando), la ricevuta del pagamento e la copia del documento di riconoscimento dell’autore, potranno essere recapitati alla Segreteria del concorso attraverso tre modalità:
- tramite posta elettronica all’indirizzo e-mail premioillustratoritarantasio@comune.paullo.mi.it
- tramite consegna diretta* allo sportello della Biblioteca Comunale di Paullo, negli orari di apertura della medesima
- tramite spedizione con posta ordinaria* all'indirizzo “Comune di Paullo – Via G. Mazzini n. 28 – 20067 PAULLO (MI)”
IMPORTANTE: tutte le opere, anche se recapitate fisicamente perché realizzate con tecniche tradizionali, dovranno obbligatoriamente essere inviate anche in formato digitale (con una risoluzione di 300 dpi e in formato .jpg alla massima qualità), all’indirizzo e-mail premioillustratoritarantasio@comune.paullo.mi.it, unitamente alla documentazione relativa all’iscrizione.
*Si specifica che, al termine della cerimonia di premiazione e della mostra temporanea, il Comune di Paullo non si occuperà di rispedire agli autori le illustrazioni ricevute fisicamente. Sarà comunque possibile, previo appuntamento, recarsi presso la Segreteria del concorso per il ritiro dell’opera.

BANDO COMPLETO E SCHEDA DI PARTECIPAZIONE





venerdì 4 agosto 2023

INK ASTRI - contest di illustrazione - 2023

 Scadenza 15 maggio 2023 e e 15 settembre 2023

INK ASTRI - contest di illustrazione - 2023

GENOVA -

OGGETTO: una illustrazione o animazione

TEMA: 1- ENERGIA
2- CICATRICI

ISCRIZIONE: gratuita

PARTECIPAZIONE: aperta a tutti

SCADENZA: primo tema 15 maggio 2023
secondo tema 15 settembre 2023


Scade a settembre la seconda deadline per il contest per illustratori INK ASTRI

PRESENTAZIONE (dal sito ufficiale)


Torna a grande richiesta il contest di arti visive INK ASTRI, giunto alla sua quinta edizione.
Allo scopo di stimolare la creatività di artist*, principiant* e professionist* delle arti figurative, scarabocchiator* di taccuini, illustrator*, disegnator* e chiunque voglia provare a cimentarsi nel disegno e con l’intento di dare visibilità a nuovi “astri”, l’Associazione di Promozione Sociale ARCI Pepita Ramone indice il contest “Ink Astri”.
Durante l’anno 2023 verranno proposte 2 tematiche tramite open call a cui chiunque potrà partecipare (attenendosi al regolamento sottostante).
A seguito di ogni open call, tutte le opere pervenute che rispetteranno il regolamento saranno pubblicate sulla pagina Facebook dell’Associazione (entro qualche giorno dalla ricezione) e verrà organizzata una mostra in cui saranno esposte le opere selezionate.
A seguito di ogni open call, tutte le opere pervenute che rispet- teranno il regolamento saranno pubblicate sulla pagina Facebook dell’Associazione (entro qualche giorno dalla ricezione) e verrà organizzata una mostra in cui saranno esposte le opere selezionate.
Mostra delle opere selezionate: 22-23-24 settembre, durante il festival La Città di Carta



ESTRATTO DEL BANDO (dal sito ufficiale)



INK ASTRI contest giocoso di illustrazione 5° EDIZIONE - 2023

pepitaramone.it
info@pepitaramone.it Genova

REGOLAMENTO

Art. 1 – L’Associazione di Promozione Sociale Arci Pepita Ramone indice il contest di arti figurative “Ink Astri” finalizzato alla realizzazione di una serie di mostre espositive e alla promozione degli artist*.

Art. 2 - La partecipazione al contest è gratuita, senza limiti di età ed aperta a tutt*: artist* di ogni paese, professionist*, student*, principianti e semplici curiosi che vogliono provare a cimentarsi nel disegno anche per la prima volta.

Art. 3 - I Partecipanti si rendono garanti dell’originalità del materiale presentato.

Art. 4 - Titolo e tema dei contest verranno resi noti due mesi prima della deadline. La scelta della tecnica (pittura, collage, gif e animazioni, tecniche miste, ecc...) e del soggetto da rappresentare è libera purché legata al tema e non offensiva o non conforme ai principi presenti nello statuto nazionale di ARCI, pena l’esclusione dal contest.

Art. 5 - Per l’adesione al contest, i partecipanti dovranno inviare entro la data indicata come deadline per ogni selezione all’indirizzo info@pepitaramone.it :
- Un’unica, propria illustrazione nominata con “nome.cognome”
- Nome e cognome dell’autore
- Data di nascita
- Città di residenza
L’opera inviata deve essere un file Jpeg a 300dpi.
Il formato deve poter rientrare in un foglio A3 (quindi qualunque forma e dimensione, a patto che si possa stampare su un foglio A3).
Gli unici altri formati accettati sono relativi a forme d’arte “alternative” (video, gif o altro) ma potrebbero non essere pubblicati o selezionati per problemi di riproduzione (es. formati che Facebook non riconosce).
Tutte le opere conformi all’Art.4 e all’ Art.5 verranno pubblicate su un’apposita cartella di immagini sulla nostra pagina Facebook (@pepitaramone).
L’invio di altri formati (per es. Pdf), tramite Facebook o altri mezzi diversi dalla mail potrebbe comportare l’esclusione dal contest.

Art. 6 – Le immagini in concorso verranno valutate dalla giuria interna dell’Associazione composta da:
* Priscilla Jamone - Presidente di Arci Pepita Ramone Aps
* Danila Riedo - Fondatrice di Ink Astri, illustratrice diplomata all’Accademia di Belle Arti di Genova
* Esther Celli - Dott. Mag. in Storia dell’Arte
* Davide Di Donna - Artista, primo classificato all’Art Battle Italia 2018
* Viviana Giovannini - Illustratrice e fumettista

Tutte le opere verranno valutate secondo i seguenti criteri:
* Attinenza con il tema
* Tecnica
* Originalità
* Linguaggio
* Composizione
Il giudizio della giuria è insindacabile.
Al voto della giuria si aggiunge quello della “Giuria popolare”, identificabile con i like, commenti e condivisioni ricevuti dall’opera sulla pagina Facebook dell’Associazione.
Tra tutte le immagini presentate, la Giuria indicherà una selezione di opere che diventeranno parte della mostra relativa.

Art. 7 – Tutte le mostre delle opere selezionate saranno inaugurate con un vernissage.
Ogni selezione potrà essere messa in mostra più volte e in diverse sedi, sempre citando gli autori delle opere.
In caso di impossibilità di allestimento delle mostre dal vivo, verranno organizzate mostre online.

Art. 8 – Gli artist* selezionat* si dovranno impegnare a portare le loro opere incorniciate nei giorni di allestimento della mostra e ritirarle a chiusura della mostra o, se impossibilitat*, ad inviare scansione/foto ad alta risoluzione dell’opera per poter permettere la stampa della stessa.

Art. 9 - I Partecipanti riconoscono all’Associazione il diritto di riprodurre le loro opere su eventuali cataloghi, manifesti, pieghevoli, siti web e social network relativi all’evento, nonché su qualsiasi altro supporto utile alla promozione del contest e dell’Associazione stessa; da parte sua l’Associazione si impegna a citare gli autori in ognuno di questi casi

Art. 10 - L’ Associazione si riserva il diritto di modificare date e durata dei contest, dandone congrua comunicazione.

(...)


BANDO E COMUNICATO COMPLETO


logo dal sito ufficiale
FONTE e INFO: PEPITA RAMONE