martedì 28 maggio 2024

MANTOVA WONDERFEST - festival del fumetto gioco e cultura pop - 2024

 

1 e 2 giugno 2024

MANTOVA WONDERFEST - festival del fumetto gioco e cultura pop - 2024

MANTOVA - PalaUnical Via Melchiorre Gioia 3

QUANDO: 1 e 2 giugno 2024

ORARIO: sabato dalle 12.00 alle 23.30
domenica dalle 10.00 alle 19.00

INGRESSO: 13 euro; 22 abbonamento;

Sabato 1 e domenica 2 giugno torna per la terza edizione Mantova Wonderfest Fiera del fumetto  del gioco e della cultura pop nei padiglioni di PalaUnical Mantova.

Comics, games, videogames, stand commerciali, attività e show dal vivo, videogames di ultima uscita e grandi classici nell'area retrogaming, con più di 80 console vintage e 60 originali cabinati da sala giochi.

Fiera in cui comprare  fumetti e gadget giocare nelle aree a tema e ammirare i migliori #cosplayer

#ArtistAlley con più di 30 fumettisti di fama internazionale

Show con le sigle dei cartoni animati, conferenze e ai workshop, iniziative a tema fantascienza e cultura giapponese

A seguire il programma, per tutte le info consultate il sito ufficiale

PROGRAMMA (per variazioni dell'ultima ora consultate il sito ufficiale)

SABATO 1 GIUGNO
Apertura ore 12.00
MAIN STAGE
15:30 Il gruppo di Euga, live
16.30 Fai un attacco d’arte con Giovanni Muciaccia (laboratorio creativo)
17.30 Talk con Maurizio Merluzzo
19:30 – 23:30 Mai Dire Goku: lo show musicale

PALCO ALPHA (INGRESSO)
13.00 CHI PENSERÀ AI BAMBINI? Come quasi un secolo di panico morale non ha fatto nulla per fermare la nostra passione per D&D, per i videogiochi violenti e per i fumetti sconci. ANZI. Con Acido Critico (Mattia Bulgarelli e Alex Isabelle)
14.00 Costruire un personaggio per i fumetti. In collaborazione con la Scuola del fumetto e del manga di Bologna.
15.00 IL TRENO NUMERO 9, PROVENIENTE DA MORIA E DIRETTO A GOTHAM CITY, è in partenza dal Palco Pop. Allontanarsi dalla linea gialla. Ferma a Rapture e Raccoon City. In viaggio con l’art déco! Con Acido Critico (Mattia Bulgarelli e Alex Isabelle)
16.00 KPOP Random Dance. In collaborazione con KST
17.00 VIDEOGIOCHI: “IL CASO ITALIANO” – Quali sono stati i primi videogiochi prodotti in Italia e come l’industria italiana ha risposto a questa novità che stava cambiando il mondo? La storia italiana del videogioco, dalla nascita di questo mercato ai primi prodotti raccontata da Carlo Santagostino
18.00 Elementi di calligrafia Tengwar. Workshop di scrittura elfica con Roberto Fontana
19.00 Workshop di scrittura creativa con Federico Paccani

PALCO OMEGA (INTERNO)
13.00 Brancalonia – I Promessi Naufraghi parte 1 con Boardgames Academy e special guest.
14.00 La miglior canzone Disney è…. decidilo tu! Un UwuFUFU all’ultima nota! Con Mario Petillo e Federico Davide
15.00 Shōgun: la storia dietro la serie. Andremo alla scoperta di un interessante periodo della storia giapponese, tra samurai, potenti conquistatori ed eventi realmente accaduti che hanno ispirato il libro e la famosa serie tv, a cura di Mila Fois.
16.00 MultiVersus, della Warner ne rimarrà solo uno. Prova con noi l’atteso picchiaduro. Con Mario Petillo.
17.00 Ma gli androidi sognano pecore elettriche? alla scoperta delle AI Generative, con Damian Nguyen.

MEET & GREET
17.30 Giovanni Muciaccia
18.30 Maurizio Merluzzo

DOMENICA 2 GIUGNO
MAIN STAGE
13.00 Kpop Contest. In collaborazione con KST
14.00 Flavio Aquilone
15:00 Cosplay Contest
17:30 Giorgio Vanni Live, il Capitano delle sigle animate nei suoi più grandi successi

PALCO ALPHA (INGRESSO)
11.00 Elementi di calligrafia Tengwar. Workshop di scrittura elfica con Roberto Fontana.
12.00 VIDEOGIOCHI: “IL CASO ITALIANO” – Quali sono stati i primi videogiochi prodotti in Italia e come l’industria italiana ha risposto a questa novità che stava cambiando il mondo? La storia italiana del videogioco, dalla nascita di questo mercato ai primi prodotti raccontata da Carlo Santagostino.
13.00 UNA DIVISA PER ESSERE ADULTI. Come si (s)vestono i protagonisti giapponesi per raccontare i drammi dell’adolescenza, dai robot giganti a Kill La Kill, passando per Sailor Moon. Con Acido Critico (Mattia Bulgarelli e Alex Isabelle)
14.00 Impariamo a costruire una storia. In collaborazione con la scuola del fumetto e del manga di Bologna.
15.00 IL RUGGITO DI GODZILLA TERRORIZZA ANCHE L’OCCIDENTE! Scopriamo Godzilla: Minus One, il trauma collettivo che ha mandato Hollywood in tilt. Con Acido Critico (Mattia Bulgarelli e Alex Isabelle)
16.00 KPOP Random dance. In collaborazione con KST.
17.00 Workshop di scrittura creativa con Federico Paccani.

PALCO OMEGA (INTERNO)
12.00 Intelligenza Artificiale: uno sguardo all’Arte, all’Umanità e al Mondo d’Oggi, con Damian Nguyen
13.00 Brancalonia – I Promessi Naufraghi parte 2 con Boardgames Academy e special guest.
14.00 The Boys 4, dal fumetto ad Amazon Prime: cosa aspettarci dalla nuova stagione. Con Mario Petillo
15.00 La Mitologia in Anime e Manga. Un viaggio tra i miti e le leggende che hanno ispirato Naruto, One Piece, Demon Slayer, Jujutsu Kaisen, l’Attacco dei Giganti e My Hero Academia, a cura di Mila Fois.
16.00 MultiVersus, della Warner ne rimarrà solo uno. Prova con noi l’atteso picchiaduro. Con Mario Petillo.

MEET & GREET
15.00 Flavio Aquilone


MOSTRA MERCATO DEL FUMETTO ANAFI - mostra mercato - 68esima edizione - 2024


1 giugno 2024

MOSTRA MERCATO DEL FUMETTO ANAFI - mostra mercato - 68esima edizione - 2024

BOLOGNA - BolognaFiere – Ingresso Costituzione, Piazza della Costituzione, 6

QUANDO: 1 giugno 2024

ORARIO: dalle 9:30 alle 18:00

INGRESSO: 10 euro; 8 ridotto;

Tutto pronto per la sessantottesima edizione della Mostra Mercato del Fumetto organizzata dall'Anafi, Associazione nazionale Amici del Fumetto, la più importante mostra mercato italiana in cui il fumetto e i suoi autori dominano la scena. 

L'appuntamento è come di consueto a Bologna per il primo giugno 2024.

A seguire il comunicato ufficiale dal sito dell'associazione e alte informazioni utili. 

COMUNICATO

Dopo il successo della 67a Mostra tenutasi lo scorso novembre, ecco di nuovo la Mostra mercato del Fumetto Anafi, giunta dunque alla sua 68a edizione. La più grande mostra d’Italia di fumetto antiquario e da collezione, imperdibile occasione di incontro di appassionati e collezionisti da tutta la penisola, si svolgerà sabato 1 giugno 2024 dalle ore 9.30 alle ore 18.00 presso il Padiglione 32 di BolognaFiere con ingresso al pubblico da Piazza della Costituzione. Una collocazione cittadina centralissima e facilmente raggiungibile con ogni mezzo.

Saranno come di consueto presenti, provenienti da tutta Italia, decine di espositori di fumetti, editori, associazioni di settore, negozi specializzati, collezionisti di figurine, tavole originali, insomma, oltre 4.000 mq di fumetti e altre emozioni di carta per un fruttuoso incontro di domanda e offerta, come ormai non ce ne sono praticamente più.

Se questo è il cuore pulsante della manifestazione, non mancheranno gli ospiti speciali, fra questi Massimo Bonfatti, Clod, Marco Dabbà del PAFF! di Pordenone, Luca Enoch, Antonio Marinetti, Corrado Mastantuono, Giuseppe Palumbo, Luca Raffaelli, Gino Vercelli e altri ancora sono in arrivo.

Diverse le case editrici presenti col proprio stand e le loro novità recenti o in uscita: la reggiana Cosmo/Nona Arte, con Onofrio Catacchio, la sabauda Allagalla, la bolognese Editoriale Mercury, il torinese Studio Little Nemo, Mencaroni Editore da Bari, la monzese Menhir Edizioni, SBAM! comics da Cologno Monzese, la bolognese editrice Elara, Giallo China di Cosenza con l’illustratrice Martina Bolognini, la storica rivista Fumo di China con Marcello Toninelli.

Presenti anche alcune delle principali associazioni fumettistiche: il modenese Diabolik Club, la torinese Cronaca di Topolinia con Mirko di Noia e Lorenzo Limardi, la milanese Associazione Amici del Vittorioso con Athos Careghi e Luca Salvagno, la napoletana Associazione La Nona Arte, mentre Figurine Forever presenterà due nuove Fumetto Card: una dedicata a Giacomo Matteotti a 100 anni dalla morte, disegnata da Manuel De Carli, e Jacovitti Forever/Coccobill Pax disegnata da Luca Salvagno; disponibili inoltre i Celebrative Sticker con le 23 figurine solidali del Grande Torino e in anteprima le nuove 8 figurine solidali che completano il set del Bologna FC campione d’Italia 1963/64.

Il programma della Saletta Incontri si apre
alle ore 10,30 con Lucio Filippucci, fresco Premio alla Carriera Anafi 2024 
L'autore inoltre onorerà la memoria dell'amico Alfredo Castelli attraverso un disegno inedito da lui realizzato. La stampa, in bianco e nero, verrà autografata dallo stesso Filippucci a partire 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟏.𝟎𝟎 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟐.𝟎𝟎 nello spazio adiacente alla Saletta Incontri;

alle ore 11,00 Alberto Becattini e Pier Luigi Gaspa presentano TotemBoschi, il volume coi fumetti di Luca Boschi.

Alle ore 12,00, omaggio ad Alfredo Castelli, conduce Davide Barzi, intervengono Massimo Bonfatti, Lucio Filippucci e Giuseppe Palumbo; a seguire,

alle ore 13,00 ecco il libro I fumetti di Carosello di Paul Campani con Clod, Stefano Bulgarelli e il nipote di Paul, Alessandro Campani.

Alle ore 14,00 Dimitri Moretti presenta le novità dell’editore bolognese 9970, a partire dalla riedizione de I camminatori di Otto Gabos. Infine, last but not least,

alle ore 15,00 la cerimonia di Premiazione dei Referendum Anafi 2024, con i vincitori delle 7 categorie, decretati dal voto dei soci Anafi. Assegnati per l’occasione anche il Premio alla Carriera e la prima edizione del Premio Emil Banca.

Allo stand Anafi, presenti il disegnatore Massimo Gamberi e gli autori/saggisti Alberto Becattini, Bruno Caporlingua, Marco Ciardi, Mauro Giordani e Giovanni Librando, ci saranno, riservati ai soci 2024, il n.130 della rivista Fumetto, e il secondo volume per i soci, dal titolo Quella buffa dozzina. I Grandi Autori dei Funny Animals USA, di Alberto Becattini 


Figurine Forever

JACOVITTI FOREVER!

La figurina solidale Fumetto Card #50 è dedicata a Benito Jacovitti ed al suo personaggio più iconico ed amato: Cocco Bill.

La figurina solidale + cartolina, prima edizione in 100 copie numerate, è stata disegnata da Luca Salvagno, da un'idea di Silvia Jacovitti: "Cocco Pax - Cessate il fuoco ora", per un mondo senza guerre, al massimo solo nei fumetti.

La figurina solidale sarà disponibile in ANTEPRIMA sabato 1 giugno, alla tradizionale Mostra mercato del Fumetto ANAFI - Ass. Naz. Amici del Fumetto dove Luca Salvagno sarà tra i graditi ospiti 

Con questa figurina solidale sarà possibile sostenere il progetto Adotta Con La Figurina ed in particolare le iniziative di Un Ponte Per ed il progetto di emergenza #AcquaPerGaza



PROGRAMMA INCONTRI PROMEMORIA


LOCANDINA







FONTE E INFO: ANAFI

TUTTE LE NOTIZIE DI MAGGIO

domenica 26 maggio 2024

Mostre mercato, Fiere, Festival ed eventi del fumetto del prossimo fine settimana - 1 e 2 giugno 2024

 Mostre mercato, Fiere, Festival ed eventi del fumetto del prossimo fine settimana - 1 e 2 giugno 2024


Festival, mostra mercato, eventi
  • Torna su
    1 e 2 giugno 2024

    FUMETTI E STORIE DAL MEDIOEVO - L'età di mezzo tra immagine e narrazione - evento - seconda edizione - 2024

    PIANELLO VAL TIDONE (PC) - centro storico varie locazioni

    QUANDO: 1 e 2 giugno 2024

    ORARIO: dalle 10:00 alle 20:00

    INGRESSO: gratuito

    MANIFESTO

  • Torna su
    1 e 2 giugno 2024

    LANCIANO NEL FUMETTO - mostra mercato del fumetto - 2024

    LANCIANO (CH) - Parco Villa delle Rose

    QUANDO: 1 e 2 giugno 2024

    ORARIO: sabato dalle 09:00 alle 21:00
    domenica dalle 10:00 alle 21:00

    INGRESSO: libero

    MANIFESTO

  • Torna su
    1 e 2 giugno 2024

    BRESCIA COSPLAY AND COMICS - evento Cosplay & Comics - 2024

    BRESCIA - Castello di Brescia Via Castello 9

    QUANDO: 1 e 2 giugno 2024

    ORARIO: dalle 10.00 alle 23.00

    INGRESSO: 12 euro; abbonamento 18 euro;

    LOCANDINA

  • Torna su
    1 e 2 giugno 2024

    MANTOVA WONDERFEST - festival del fumetto gioco e cultura pop - 2024

    MANTOVA - PalaUnical Via Melchiorre Gioia 3

    QUANDO: 1 e 2 giugno 2024

    ORARIO: sabato dalle 12.00 alle 23.30
    domenica dalle 10.00 alle 19.00

    INGRESSO: 13 euro; 22 abbonamento;

    LOCANDINA di Patrick Oulai

  • Torna su
    1 giugno 2024

    MOSTRA MERCATO DEL FUMETTO ANAFI - mostra mercato - 68esima edizione - 2024

    BOLOGNA - BolognaFiere – Ingresso Costituzione, Piazza della Costituzione, 6

    QUANDO: 1 giugno 2024

    ORARIO: dalle 9:30 alle 18:00

    INGRESSO: 10 euro; 8 ridotto;

    LOCANDINA

  • Torna su
    25 e 26 maggio, 1 e 2 giugno 2024

    CORTONA COMICS - Festival del Fumetto e del gioco - seconda edizione - 2024

    CORTONA (AR) - Centro Convegni Sant’Agostino, Palazzo Ferretti

    QUANDO: 25 e 26 maggio, 1 e 2 giugno 2024

    ORARIO: ??

    INGRESSO: libero

    LOCANDINA di Umberto Sacchelli